PESCA IN FOCE - SPIGOLE E CEFALI A BOLOGNESE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 พ.ย. 2018
  • Una sessione di pesca a bolognese sul fiume Magra

ความคิดเห็น • 72

  • @giuseppeporcu3578
    @giuseppeporcu3578 5 ปีที่แล้ว +2

    ciao Silvio, seguire i tuoi video è sempre interessantissimo, molto istruttivi oltre che bellissime catture, ancora complimenti 👍

  • @marioavolio2379
    @marioavolio2379 5 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video. E spiegazione a millesimo.. Complimenti! Saluti da napoli

  • @silvostevanello246
    @silvostevanello246 5 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo!!un maestro!!!che spettacolo!! 💯💯

    • @silvostevanello246
      @silvostevanello246 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica per me i maestri sono quelli che si fanno capire e spiegano le cose come stanno!!oltre che, produrre video bellissimi che riescono a dare qualcosa a noi pescatori!!!!(il resto è solo propaganda commerciale)!!Del resto anche tu per poter produrre altri video devi fare un (po) di pubblicità!!!!!

  • @MauroAnglerFishingWorld
    @MauroAnglerFishingWorld 3 ปีที่แล้ว

    Ma che bel video, grande pescatore complimenti👏🏻🔝

  • @mirkovacca6000
    @mirkovacca6000 5 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente un video vecchia scuola! Bello bello bello 👍

  • @antoniofiorentino8773
    @antoniofiorentino8773 ปีที่แล้ว

    un maestro veramente !!!!

  • @giuseppevolpe7430
    @giuseppevolpe7430 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo, bel video

  • @lucacovelli667
    @lucacovelli667 5 ปีที่แล้ว

    video bello ed esaustivo. ;-)

  • @sergiomurzilli3371
    @sergiomurzilli3371 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti x la tecnica e anche x il risultato.

  • @miroslavmartinovic3103
    @miroslavmartinovic3103 5 ปีที่แล้ว +3

    Saluti da croazia bel video, pesci fantasticci, io pesco, barbi cavedani, fiume,Drava, bolognese pesca numero uno, ciao!?

    • @FGB74
      @FGB74 4 ปีที่แล้ว

      Ti ga bel mar in Croazia,va lì, non fiume!!!

  • @lacombriccoladellamoscaesp2979
    @lacombriccoladellamoscaesp2979 5 ปีที่แล้ว

    Bel video!!

  • @ciprianoinfante4837
    @ciprianoinfante4837 5 ปีที่แล้ว

    Ciao Silvio, complimenti per il video, volevo domandarti una cosa, in che maree prediligi insidiare la spigola? Bassa o alta?

  • @bobbygroovechris7706
    @bobbygroovechris7706 5 ปีที่แล้ว

    Ciao bellissimo video si può chiedere in che zona piu o meno lo hai realizzato? Complimenti molto interessante

  • @davidemarchetti7096
    @davidemarchetti7096 5 ปีที่แล้ว

    Davvero bel video Silvio e complimenti, saresti così gentile da indicarmi dove si possono acquistare questi ami che usi tu o altri ami equivalenti così piccoli ad occhiello, abito vicino alla zona della battuta di pesca in questione, più precisamente a Massa/Carrara e nei negozi di pesca dove vado solitamente non mi sembra di averne mai trovati, grazie in anticipo e spero in altri video presto.

  • @Bob-tk3sf
    @Bob-tk3sf 4 ปีที่แล้ว

    Grande Silvio

  • @Pescapesca8
    @Pescapesca8 10 หลายเดือนก่อน

    Ma con un 24 di amo nel caso arriva un pesce di 5/6 kili che ha una bocca enorme il n24 fa presa?

  • @eloy1988
    @eloy1988 4 ปีที่แล้ว

    a que altura estas pescando lo digo por que pescas lisas son de mar y suben rio arriba

  • @salvatoregiannone2180
    @salvatoregiannone2180 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao spettacolare pescate una domanda si può pescare in mare con questa tecnica col piombo a toccare

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Salvatore! Sì, in alcuni contesti se non abbiamo troppo sporco sul fondo è assai vincente!

  • @tecnologiaandre6743
    @tecnologiaandre6743 5 ปีที่แล้ว +1

    Mitico Silvio Fattori! Finalmente ritorni con i tuoi stupendi video! Una domanda : che diametro di finale hai usato? Fluorocarbon?
    Grazie

    • @tecnologiaandre6743
      @tecnologiaandre6743 5 ปีที่แล้ว

      Ciao Silvio, vorrei farti un’altra domanda: sarei interessato proprio all’acquisto della Luvias regular 7 metri per la pesca in scogliera e finali 0,12-0,15. Cosa mi dici, come ti è sembrata la bilanciatura? In generale impressioni sulla canna? Grazie !

    • @estebancavedoni8045
      @estebancavedoni8045 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica ciao Silvio! Che video! solo una domanda, come si realizza il nodo klk?

    • @estebancavedoni8045
      @estebancavedoni8045 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica grazie mille aspetterò con ansia!

  • @MultiRoberto1956
    @MultiRoberto1956 5 ปีที่แล้ว

    bravissimo ,ti seguo perche' sei bravo...vorrei ,se e'possibile sapere dove posso reperire quel bel picchetto o porta canna che si usi nel video..grazie 1000

  • @estebancavedoni9921
    @estebancavedoni9921 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Silvio che modello mi consigli come amo tiemco da pescare in foce?
    Anche per questi credo esista uno più leggero e uno più pesante.
    Mi diresti qualche modello da usare per orate e spigole?
    Ho visto che arrivano a misure come il 26 e 28 ma a che misura corrispondo come ami “normali”?
    Ciao e grazie!

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  3 ปีที่แล้ว +1

      Esteban, per la foce i TMC 100 del n. 22, per l'innesco di due bigattini, n.24 per il bigattino singolo. Le altre misure sono estreme e poco indicate, salvo il n.26 in rarissimi casi. Sono leggermente più grandi delle misure classiche a paletta, ma son dettagli!

  • @tipfishing6047
    @tipfishing6047 5 ปีที่แล้ว

    Silvio=🎣🎣🎣

  • @multiusr80
    @multiusr80 5 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Silvio sei sempre molto preciso e professionale nelle tue spiegazioni, video esemplari!! Anche io uso spesso i no nodo stonfo ma ho notato che a volte quando pesco appoggiato a terra con l'ultimo pallino spesso il ferretto mi si impiccia nelle alghe compromettendo la mia azione di pesca e altre volte in fase di lancio il finale si va ad attorcigliare sul ferretto, hai dei consigli per questo tipo di problema? grazie

    • @samuelerusso2270
      @samuelerusso2270 2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno prova usando una brillatura.

    • @multiusr80
      @multiusr80 ปีที่แล้ว

      @@samuelerusso2270 la brillatura irrigidisce l'armonia della curva trave - finale, in passata lo trovo fondamentale armonizzare tutto

    • @samuelerusso2270
      @samuelerusso2270 ปีที่แล้ว

      @@multiusr80 io mi riferivo a una pesca all inglese, e non a bolognese ovvio che la lenza più è morbida più è estetica per il pesce senza dubbio.

    • @multiusr80
      @multiusr80 ปีที่แล้ว

      @@samuelerusso2270 stiamo parlando di bolognese e il video si chiama PESCA IN FOCE - SPIGOLE E CEFALI A BOLOGNESE che c'entra l'inglese ......

    • @samuelerusso2270
      @samuelerusso2270 ปีที่แล้ว

      @@multiusr80 non ci stiamo capendo a quanto vedo va bene.

  • @salvatoregiannone2180
    @salvatoregiannone2180 3 ปีที่แล้ว

    Le tue pescare sono di puro divertimento mi stai insegnando molto a Palermo
    Sai dirmi il negozio che vende
    Prodotti stonfo ciao

  • @antoniopatat2929
    @antoniopatat2929 5 ปีที่แล้ว +1

    Come si comporta la Daiwa luvias?

    • @damiano8351
      @damiano8351 4 ปีที่แล้ว +1

      Come tutte le canne si piega quando c'è un pesce attaccato e quando lanci diversamente rimane dritta

  • @gennarolancellotti97
    @gennarolancellotti97 3 ปีที่แล้ว +1

    Come si chiama L attrezzo per togliere i pallini senza intaccare la lenza madre?

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Gennaro, si chiama Levapiombo

  • @giovannivillani6536
    @giovannivillani6536 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti Silvio...mi sono appena iscritto al canale e ti faccio i miei complimenti x la semplicità e chiarezza nelle spiegazioni.
    Volevo chiederti nel video dici che il terminale lo fai almeno di 1 mt, ma quando hai la lenza in mano mi sembra molto più corto...Per la geometria della lenza invece più o meno quanto lunga la spallinata?? Che distanza tra i pallini più o meno?? Logicamente tutto sarà legato alla profondità che non mi sembra eccessiva. Graz x la tua eventuale risposta

    • @giovannivillani6536
      @giovannivillani6536 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica ok...e invece x un fondale sui 3 - 3,5 come la distribuiresti la spallinata??

  • @massimilianocheli8184
    @massimilianocheli8184 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao che ami mi consigli per il no nodo pesca in foce

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Massimiliano, pescando con il no nod, meglio utilizzare ami ad occhiello, legati con il klk anch'esso una sorta di no-nodo. In questo modo mantieni al 100% la tenuta del terminale! personalmente utilizzo i TMC 100 del n. 24
      silvio

  • @samuelerusso2270
    @samuelerusso2270 3 ปีที่แล้ว

    Ma ancora non capisco la misurazione del fondo fatta con l ultimo pallino, al posto di mettere la sonda sull amo...

  • @nicolalimotta5946
    @nicolalimotta5946 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno Silvio, quali sono le possibili condizioni, legate alle mangiate dei pesci, che ci impongono di aumentare o diminuire il fondo?
    Grazie

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  2 ปีที่แล้ว +1

      Talvolta, la presentazione dell'esca deve essere più statica, altre più mossa e veloce, quindi facendola saltellare sul fondo. Ecco che intervenire su un appoggio più o meno accentato del terminale può essere la chiave di volta per ridurre le ferrate a vuoto sui cefali, ma anche sulle spigole. Capita di controllare il bigattino che risulta stirato, eppure nn abbiamo visto nemmeno la mossa sul galleggiante! Ecco, questa ad esempio è una questo di troppo appoggio, il pesce sente la resistenza del piombo e rifiuta l'esca dopo averla assaggiata!

    • @nicolalimotta5946
      @nicolalimotta5946 2 ปีที่แล้ว +1

      @@WikiAlieutica se invece vediamo francamente le mangiate ma sulla ferrata non li allamiamo cosa si fa?

    • @WikiAlieutica
      @WikiAlieutica  2 ปีที่แล้ว +1

      @@nicolalimotta5946 rimane sempre una questione di fondo, vedi la mangiata, ma troppo in ritardo

    • @nicolalimotta5946
      @nicolalimotta5946 2 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica quindi va diminuito?

  • @simeonesoreca4387
    @simeonesoreca4387 5 ปีที่แล้ว

    Grazie gentilissimo, anche se è la prima volta che sento questa marca ciao alla prossima

    • @nick-mik5130
      @nick-mik5130 5 ปีที่แล้ว

      So ami molto robusti e ben progettati. Non si apriranno mai!!

    • @nick-mik5130
      @nick-mik5130 5 ปีที่แล้ว

      So ami molto robusti e ben progettati. Non si apriranno mai!!

  • @giorgio950
    @giorgio950 5 ปีที่แล้ว

    Ma il mulinello che modello Daiwa è?

    • @giorgio950
      @giorgio950 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica ok grazie

  • @dariobolo8285
    @dariobolo8285 3 ปีที่แล้ว

    Che maestro cazzoo

  • @simeonesoreca4387
    @simeonesoreca4387 5 ปีที่แล้ว

    Ciao, che marca sono quegli ami così piccoli con occhiello?

  • @samuelerusso2270
    @samuelerusso2270 3 ปีที่แล้ว

    A cosa è dovuta alla corrente, alle mangiate 🤷‍♂️? , è normale che più si ha appoggio e più si ha stabilità.

  • @andreadamiani8903
    @andreadamiani8903 5 ปีที่แล้ว

    Ho notato che ogni tanto invece di affidarti alla frizione, lasci il mulinello in libero quando agganci un pesce e dosi tu il filo nelle picchiate, lo faccio pure io!!
    Tu perchè lo fai?

    • @micuzzu67
      @micuzzu67 2 ปีที่แล้ว

      una mania di alcuni bolognesari, ti diranno che è meglio perché così … blablabla… na non è vero, niente potrà eguagliare una buona frizione che è progettatoa apposta per questo mestiere e, soprattutto, se ti scappa l’antiritorno, il garbuglio è assicurato 😉

  • @brucechetta7660
    @brucechetta7660 5 ปีที่แล้ว +1

    Dafffffare si svrive cosi'????

  • @nicolapisaniello7232
    @nicolapisaniello7232 5 ปีที่แล้ว

    Ciao...bel video
    È possibile sapere Le attrezzature che hai usato.

    • @nicolapisaniello7232
      @nicolapisaniello7232 5 ปีที่แล้ว

      La uso anche io con il Rarenium 4000 bella canna
      Sei davvero bravo

    • @massimilianocheli8184
      @massimilianocheli8184 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica ciao il Caldia è quello non LT

  • @nindjahh
    @nindjahh 4 ปีที่แล้ว

    bel video, peccato tutte queste musichette, dopo un po danno alla testa

  • @sarafishingandtruffleforev2621
    @sarafishingandtruffleforev2621 ปีที่แล้ว

    Ma dai? Mangiano così appoggiati da voi? Gran bei pesci, da noi se dai un metro di appoggio, trovi i bigattini distrutti ed allungati , ed il galleggiante nemmeno si muove, ma che fiume peschi???

  • @giacomomarconcini6694
    @giacomomarconcini6694 5 ปีที่แล้ว

    La classe non è acqua

    • @giacomomarconcini6694
      @giacomomarconcini6694 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica la tecnica della passata l 'ho usata l'anno scorso in Polonia , paese di fondisti e spinning , trovato il punto giusto cavedani a iosa , belle pezzature numerose , sia a bolognese che fissa , dando spettacolo , anche carassi di belle pezzature che regalavo , li mangiano e li vendono , roba da matti

    • @giacomomarconcini6694
      @giacomomarconcini6694 5 ปีที่แล้ว

      Barbi non esistono , ero molto lontano da fiumi con trote , mi sarebbe piaciuto andare a provare

    • @giacomomarconcini6694
      @giacomomarconcini6694 5 ปีที่แล้ว

      @@WikiAlieutica inquinamento a iosa , è un popolo di sudici , basti pensare che hanno rifiutato di andare verso le energie rinnovabili , vanno a carbone , e lungo gli argini c'è di tutto , e mangiano sti pesciacci ,