Ciao Mac cmq il trasformatore di alta tensione lo puoi testare tranquillamente misurando i due avvolgimenti, sul primario dove avrai il filo piu spesso una misura in ohm bassa dovrebbe essere inferiore ai 3 ohm mentgre sul secondario dovrebbe essere piu o meno sui 23 ohm. Ciaoo
Si ho capito ma qui il danno era sul primario del trasformatore di bassa tensione. Approfitto del tuo aiuto. Sul trasformatore incriminato nel video che valori ohm hai sul primario fatto oscillare dal darligton? Inoltre. Hai avuto modo di collaudarlo a 50 HZ?
il trasformatore incriminato è quello che eleva la tensione da 12 a 220 ? (pilotato dal BDX53). Dallo schema che presenti sembra un normale trasformatore 220/12 usato come elevatore. Se è così, potresti provare a sostituirlo con un comune trasformatore per alimentazione. Dal video non si legge la targhetta con le caratteristiche.
Si è il trasformatore di "media tensione". Lo schema presentato è del tutto esemplare. In realtà il sistema è più articolato. Ci vorrebbe il ricambio originale. Per il futuro vedremo. Saluti
@@McGyver0479Ciao McGyver e complimenti per i tuoi video! Volevo chiederti una grossa mano, magari hai lo spunto per la tua prossima "impresa": possiedo un vecchio alimentatore stabilizzato da 13.8V che, suo malgrado, ho utilizzato maldestramente per una seduta di elettrolisi casalinga. Risultato, niente ruggine sul pezzo ma alimentatore passato a miglior vita. Non trovo uno schema elettrico, ho sostituito una delle resistenze ma non trovo il codice dell'integrato in quanto esploso... 😢 pensi possa essere materia per il mitico aggiustatore seriale? Ti ringrazio e ti saluto cordialmente per l'ottimo lavoro che svolgi
@@francescoaiuti938 Quando mancano gli schemi/foto + componenti illeggibili è un grosso problema. Prova a scrivere su PLC forum settore elettronica. Metti qualche immagine. Magari viene fuori qualcuno che lo conosce come spesso accade. (In elettrolisi è meglio usare i non stabilizzati oppure limitati in corrente. Ciao
@@McGyver0479 sono anchio alle prese con lo stesso elettrificatore e con questo trasformatore bruciato ma nel mio caso i danni erano minori in quanto ho trovasto bruciato l'scr e la resistenza, se non sbaglio quiesto trasformatore di media tensione pare che abbia anche una presa centrale nell'avvolgimento non vorrei sbagliarmi ma questo funge anche da flyback quindi è probabile che abbia un doppio primario 12 0 12 , cmq sembra introvabile avevo trovato un venditore di Battipaglia ma è esaurito pare che lo chiamano trasformatore isolatore mahhh cmq complimenti per il video e se hai notizie facci sapere.....grazie
Ciao McGyver, questo e fatto da chi vuole fare da solo senza competenza, non essendoci una serigrafia non ha controllato il valore sul fusibile, causando più d'anni che come hai detto sarà difficile riparlo. Buona domenica.
Non abbiamo un gruppo telegram. Utilizzo questo canale che nel tempo ho scoperto essere seguito da alcune persone che non mancano mai. Queste persone le chiamo gruppo, amici e colleghi.Quindi la tua iscrizione è più che sufficiente per far parte del "gruppo". Ciao
come si fa a mettere un fusibile piu' alto di amperaggio, che protezione sarebbe? Il tipo che lo ha fatto di elettronica nn ne capisce nulla, e oltretutto ha incasinato a te per la riparazione, grazie e complimenti ottimo video comunque!
@@McGyver0479 yes I figure it out because you taking Italian I'm from Morocco and I have the same problem that you have in that Sony ht ct260h home cinema.
Confermo la resistenza è da 0.22 ed è di marca welwyn. Prima di 22 c'è un puntino bianco che tu non vedi ma che io intravvedo e riconosco molto bene.
Hai fatto bene a scrivere potrebbe servire a qualcuno. Metto in primo piano.Grazie
Ottimo video come sempre! In questo campo non ci sono sconfitte: c'è solo una riparazione che si è interrotta. 🙂
Ben risentito! Hai ragione. Infatti mi faranno sapere qualcosa sul trasformatore. Nel caso farò un nuovo video. Ciao
Bentornato un saluto 🙏👍🏻👍🏻👍🏻
👏
Ciao Mac cmq il trasformatore di alta tensione lo puoi testare tranquillamente misurando i due avvolgimenti, sul primario dove avrai il filo piu spesso una misura in ohm bassa dovrebbe essere inferiore ai 3 ohm mentgre sul secondario dovrebbe essere piu o meno sui 23 ohm. Ciaoo
Si ho capito ma qui il danno era sul primario del trasformatore di bassa tensione. Approfitto del tuo aiuto. Sul trasformatore incriminato nel video che valori ohm hai sul primario fatto oscillare dal darligton? Inoltre. Hai avuto modo di collaudarlo a 50 HZ?
@@McGyver0479 Ciao a me non è servito fare la prova in quanto il primario del trasformatore è interrotto quindi è guasto.
grande McGyver
Ciao, io ho lo stesso modello ma il mio ha il trasformatore elevatore rotto… posso chiederti se il tuo è in vendita, se lo butti? Grazie
Non era il mio. Il proprietario lo ha ritirato da tempo. Se lo incontro provo a chiedere. Ciao
il trasformatore incriminato è quello che eleva la tensione da 12 a 220 ? (pilotato dal BDX53). Dallo schema che presenti sembra un normale trasformatore 220/12 usato come elevatore. Se è così, potresti provare a sostituirlo con un comune trasformatore per alimentazione. Dal video non si legge la targhetta con le caratteristiche.
Si è il trasformatore di "media tensione". Lo schema presentato è del tutto esemplare. In realtà il sistema è più articolato. Ci vorrebbe il ricambio originale. Per il futuro vedremo. Saluti
@@McGyver0479Ciao McGyver e complimenti per i tuoi video! Volevo chiederti una grossa mano, magari hai lo spunto per la tua prossima "impresa": possiedo un vecchio alimentatore stabilizzato da 13.8V che, suo malgrado, ho utilizzato maldestramente per una seduta di elettrolisi casalinga. Risultato, niente ruggine sul pezzo ma alimentatore passato a miglior vita. Non trovo uno schema elettrico, ho sostituito una delle resistenze ma non trovo il codice dell'integrato in quanto esploso... 😢 pensi possa essere materia per il mitico aggiustatore seriale? Ti ringrazio e ti saluto cordialmente per l'ottimo lavoro che svolgi
@@francescoaiuti938 Quando mancano gli schemi/foto + componenti illeggibili è un grosso problema. Prova a scrivere su PLC forum settore elettronica. Metti qualche immagine. Magari viene fuori qualcuno che lo conosce come spesso accade. (In elettrolisi è meglio usare i non stabilizzati oppure limitati in corrente. Ciao
@@McGyver0479 sono anchio alle prese con lo stesso elettrificatore e con questo trasformatore bruciato ma nel mio caso i danni erano minori in quanto ho trovasto bruciato l'scr e la resistenza, se non sbaglio quiesto trasformatore di media tensione pare che abbia anche una presa centrale nell'avvolgimento non vorrei sbagliarmi ma questo funge anche da flyback quindi è probabile che abbia un doppio primario 12 0 12 , cmq sembra introvabile avevo trovato un venditore di Battipaglia ma è esaurito pare che lo chiamano trasformatore isolatore mahhh cmq complimenti per il video e se hai notizie facci sapere.....grazie
@@francomongillo L'unica cosa che posso dirti è che il proprietario dice di sapere dove prenderlo. Nel caso ci sarà un aggiornamento. Ciao
Ciao McGyver, questo e fatto da chi vuole fare da solo senza competenza, non essendoci una serigrafia non ha controllato il valore sul fusibile, causando più d'anni che come hai detto sarà difficile riparlo. Buona domenica.
Sull'etichetta ci sono i valori. Tuttavia chi non del mestiere fa così. Grazie per la costante presenza.A presto!
Nel video perli di un gruppo.
É un gruppo telegram?
É possibile entrare?
Non abbiamo un gruppo telegram. Utilizzo questo canale che nel tempo ho scoperto essere seguito da alcune persone che non mancano mai. Queste persone le chiamo gruppo, amici e colleghi.Quindi la tua iscrizione è più che sufficiente per far parte del "gruppo". Ciao
come si fa a mettere un fusibile piu' alto di amperaggio, che protezione sarebbe? Il tipo che lo ha fatto di elettronica nn ne capisce nulla, e oltretutto ha incasinato a te per la riparazione, grazie e complimenti ottimo video comunque!
Succede spesso........
Can I take to you please 🙏🏻
How do you do? I am in Italy. Greetings
@@McGyver0479 yes I figure it out because you taking Italian I'm from Morocco and I have the same problem that you have in that Sony ht ct260h home cinema.