Video spettacolare, una spanna sopra gli altri che si trovano su TH-cam per mostrare le capacità di o3, vedendo questo si capisce davvero che salto in avanti è stato fatto, GRAZIE!
Sarebbe interessante fare in modo che quando chiudi e riapri il programma salva "l'addestramento della rete fino a quel punto".... E poi puoi sfruttare quello che ha imparato per giocare non solo in fase di apprendimento ma premendo il tasto 2...
Bello, mi piacciono un sacco le tue idee! Si dai andiamo avanti con gli esperimenti. Certo siamo oramai ad un passo dall'avere il proprio developer personale! ahahahha Però... se io fossi uno sviluppatore mi inizierei a preoccuparmi. Di sicuro saper programmare è un valore aggiunto che poi sarà valorizzato nel mercato del lavoro. Spero.. 🙄
Bello, ma riesce a creare il gioco di Pac-Man correttamente? XD Finora tutti modelli che ho provato hanno fallito. Non riescono a creare il movimento fluido basato su nodi di Pac-Man, ovvero che si deve muovere all'interno dei corridoi senza "rimbalzare" sui muri. La collisione non è necessaria, dovrebbe solo calcolare se la prossima cella è libera o meno, ed è proprio questo che non riescono a gestire bene. Chi fa il controllo delle collisioni (non preciso) e chi invece fa il furbo e fa muovere Pac-Man vincolando tutto nella griglia, dunque con movimento a scatti. Ancora peggio quando deve creare i fantasmini che inseguono Pac-Man! Per ora ho provato solo con HTML + Javascript. Forse con python vanno meglio?
Ma fantastico! Certo che vogliamo la parte due! 🎉
Vai con la parte 2, 3, 4 😂
Poi i più datati si ricorderanno di "Joshua" che giocava nel 1983 a TIC TAC TOE ;-)
L'unico modo di vincere è non giocare
grande.. che figata pensare che ai tempi di war games era tutto fantascienza ed oggi.....
Se c'è un modo per intuire come la AI impatterà nel futuro è proprio questo, testarlo su cose sempre più estreme e fuori dagli schemi. Complimenti.
Video spettacolare, una spanna sopra gli altri che si trovano su TH-cam per mostrare le capacità di o3, vedendo questo si capisce davvero che salto in avanti è stato fatto, GRAZIE!
video eccezionale, in attesa della seconda parte e idealmente anche della terza parte che fà la stessa cosa con deepseek🎉🎉🎉
Sarebbe interessante fare in modo che quando chiudi e riapri il programma salva "l'addestramento della rete fino a quel punto".... E poi puoi sfruttare quello che ha imparato per giocare non solo in fase di apprendimento ma premendo il tasto 2...
chat gpt ha la funzione memoria, che non funziona molto bene, ma va in quella direzione magari implementeranno features più avanzate
Fai anche la parte 2, assolutamente!
Una figata colossale! Sarebbe bello vedere quanto meglio fa o1 completo, come si comporta R1 e come si comportano i modelli non reasoning come Sonnet!
Video molto interessante, come sempre del resto! Aspetto parte II😊
Grande! Vogliamo la parte due 🙌🏻
Grazie per il tempo e la passione. Aspettiamo la seconda parte
che figata! dai lascialo in apprendimento tutta la notte e vediamo che combina
Vogliamo la parte due assolutamente
Ottimo esperimento! Si ha sicuramente bisogno di più tempo di addestramento...AI che addestrano altre AI, ormai Matrix è a un passo😄
Fantastico. Aspetto con ansia la parte 2!
Fighissimo 🤩
Attendo anche la parte due 🙏🏻
Questa stessa cosa la potresti provare a fare con Deepseek?
Bello, mi piacciono un sacco le tue idee! Si dai andiamo avanti con gli esperimenti. Certo siamo oramai ad un passo dall'avere il proprio developer personale! ahahahha
Però... se io fossi uno sviluppatore mi inizierei a preoccuparmi. Di sicuro saper programmare è un valore aggiunto che poi sarà valorizzato nel mercato del lavoro. Spero.. 🙄
Questi sì che sono contenuti!!!!!!! Bravissimo e bellissimo video
Video stupendo! Altri così!
Molto molto interessante! Complimenti
la possibilità di fare codice è veramente incredibile
Video fantastico come sempre!
Impressionante ❤
Bello, ma riesce a creare il gioco di Pac-Man correttamente? XD Finora tutti modelli che ho provato hanno fallito. Non riescono a creare il movimento fluido basato su nodi di Pac-Man, ovvero che si deve muovere all'interno dei corridoi senza "rimbalzare" sui muri. La collisione non è necessaria, dovrebbe solo calcolare se la prossima cella è libera o meno, ed è proprio questo che non riescono a gestire bene. Chi fa il controllo delle collisioni (non preciso) e chi invece fa il furbo e fa muovere Pac-Man vincolando tutto nella griglia, dunque con movimento a scatti. Ancora peggio quando deve creare i fantasmini che inseguono Pac-Man! Per ora ho provato solo con HTML + Javascript. Forse con python vanno meglio?
Molto interessante!
Video super …parte due ✌️
Aveva ragione Huang a dire che non serve imparare a programmare. Io voto per la parte 2 😁
Incredibile w fantastico
Scusa l'ignoranza, ma tutte le prove di codice che vedo vengono fatte in python ma che conoscenze ha di C# e C++?
ce l'ha ma python di più di solito
Wow complimenti.
OTTIMO👍
E questo è solo o3 mini.... chissà o3....
Parte 2!!!
Molto interessante
Spettacolare
Molto interessante! Cosa succedeva se gli davi dei premi in fase di addestramento?
Ma anche la parte 3...
È possibile utilizzare Genesis Per accelerare l’addestramento?
Lui non avrebbe potuto imparare vedendoti giocare?
Bellissimo
mi volete dire che voi usate gli LLM in italiano?
nella versione gratuita troppo pochi token massimi. non so a pagamento
😁
Che ficata!
Molto interessante