Con queste erbette e gli asparagi hai fatto il pieno di ferro, zinco, vitamina A, e una piccola percentuale di magnesio. Ottimo x la corretta circolazione del sangue, contro il colesterolo e antinfiammatorio di stomaco e intestino. In piena estate aiutano a sentire meno caldo. La natura è sempre nostra amica. Bel video!!! 👍💚💯
Mi è piaciuto molto il tuo modo, quasi religioso, di trattare l' argomento " erbe spontanee" ed il loro utilizzo in cucina: condivido il tuo atteggiamento, così come palesato ed il rispetto attento anche verso la natura "animale" del fontanile. Un saluto cordiale!!!
Bravissimo , sei stato chiaro e semplice: farò così appena riuscirò ad andare nella mia casa in Collina nell'Oltrepo 'grazie conoscevo già le tre erbe ma non sapevo della vitalba.Sulle mie reti di confine la vitalba è infestante e la strappo continuamente, ora me la mangerò
Grazie!💝Mi e' piaciuto molto il video ma soprattutto la tua onesta'! E poi se sente che sei de roma. E quel posto e' veramente rilassante! Anche a me quando vado in campagna, danno parecchio fastidio i rumori, tipo quelli che davano fastidio a te😁
Bellissimo video, mi piace anche il tuo entusiasmo, ti do solo 2 informazioni così per condividere. 1 soprattutto vicino al fontanile ho notato parecchie altre piante che conosco buone, ho imparato anch'io da nonni e zii di origine contadina. 2 la vitalba attento a non esagerare perché velenosa, per questo si usano solo i germogli e va sempre sbollentata prima per ridurre le tossine. PS: ti invidio parecchio perché io abito in città e soprattutto in questo periodo di covid ho pochissime occasione per fare sfogo alla mia passione per la ricerca di cibo in natura e più globalmente per la vita in mezzo alla natura.
Livio ciao! Tra le erbe che hai raccolto mi mancava la vitalba! Studierò e imparerò a conoscerla. Ti consiglio tre erbe spontanee di cui vado pazzo: farinello, papavero e ramolaccio. In particolare farinello e ramolaccio sono veramente gustose, soprattutto ripassate in padella! Un mega saluto!
@@tralenuvoleeisassi1607 Io qualche piccolo ( giovane ) fiore di papavero lo aggiungo alle insalatine, con i semi ci faccio le tisane e quando faccio le polpette, aggiungo i semi di papavero al pane grattato dell'impanatura, oppure al pane o ai panini prima di informarli, come fossero semi di sesamo.
Io scorso estate ho fatto il pesto di ortiche mi e venuto bebe. Come si fa con basilico la procedura. Se uno desidera anziché pinoli si può con noci. Le ortiche e anti prostica e altre proprietà
Finalmente sei venuto sul mio terreno. Sai il mio lavoro è guida botanica naturalistica nel comune di Roma all'interno di parchi e ville storiche. Diciamo che te la cavi bene con gli insegnamenti dei nonni e anche in cucina. Se in materia hai bisogno di qualcosa contattami quando vuoi. Ciao Livio.
Sulla vitalba dovevi specificare che la pianta adulta contiene dei principi attivi che la rendono pericolosa. Che sono assenti nei nuovi germogli, e per questo si mangiano soltanto i germogli . Se poi qualcuno cerca di imitarti ci rimane secco ...
la natura è fantastica. dimmi Livio perchè bollire e non passare direttamente alla padella? so che nella bollitura si perdono parecchie vitamine ora non so.
E' il modo tradizionale per cuocere le verdure, diciamo che più che bollite vanno lessate, specialmente a inizio primavera quando sono molto tenere non c'è bisogno di tenerle molto nell'acqua. Sulla perdita delle vitamine bo?
Io le erbe le cuocere senza acqua lentamente con coperchio.. Per non perdere le proprietà tanto durante la lenta cottura le verdure produrranno la propria acqua per la cottura.
Ciao volevo sapere gentilmente che legno consigli di usare tra quelli che popolano i nostri boschi per fare un tagliere o uno spiedino davanti al fuoco... o in ogni caso che stanno a contatto con gli alimenti? so di alberi che contengono molto tannino....grazie e complimenti
Tutto eccezionale!
Certamente non come vivere in città
Sai vivere!...complimenti
Complimenti un video bellissimo da rifare sicuramente
Ho la fortuna di vivere come te in collina ( in solitudine e pace) e condivido tutte le gioie che hai sapientemente illustrato. Grazie Livio
Bravissimo! Molto coinvolgente
Bel video Livio!! Se non sali l' acqua di cottura puoi berla...sia calda che fredda: è buonissima e ricca di vitamine...buona giornata!! Claudio.
Con queste erbette e gli asparagi hai fatto il pieno di ferro, zinco, vitamina A, e una piccola percentuale di magnesio. Ottimo x la corretta circolazione del sangue, contro il colesterolo e antinfiammatorio di stomaco e intestino. In piena estate aiutano a sentire meno caldo. La natura è sempre nostra amica. Bel video!!! 👍💚💯
Devi sapere chele ortiche e anti prostata
Io scoso estate ho fatto pesto di ortiche risotto con ortiche e anche fritrata ortiche.
Complimenti bel video
Grazie infinite. In natura è davvero tutto meraviglioso. Grazie x avermelo ricordato. Spero che milioni di persone vedano il tuo video👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
volevo un video proprio cosi amico mio.....Grande !!!
Mi è piaciuto molto il tuo modo, quasi religioso, di trattare l' argomento " erbe spontanee" ed il loro utilizzo in cucina: condivido il tuo atteggiamento, così come palesato ed il rispetto attento anche verso la natura "animale" del fontanile. Un saluto cordiale!!!
Che bello questo posto! E tu sembri così solare e rilassato.... Sappi che chi abita al centro di Roma ti invidia tantissimo!!!
Bravissimo , sei stato chiaro e semplice: farò così appena riuscirò ad andare nella mia casa in Collina nell'Oltrepo 'grazie conoscevo già le tre erbe ma non sapevo della vitalba.Sulle mie reti di confine la vitalba è infestante e la strappo continuamente, ora me la mangerò
Così si fa, come una volta in pace e senza troppo chiasso attorno
Ti adoro 😍 che pranzo invitante mannaggia. Mia nonna fa sempre la frittata alle ortiche.. Troppo buona.
1'58"
Conoscenza "ancestrale" dovuta all'educazione dei nostri progenitori, una competenza acquisita per sempre.
Ottimo
Praticamente vivi in un paradiso!!!!
Bel video, come sempre
grazie Livio!
Complimenti...👍
Ma che figata. Bravo.
Ti ammiro Livio, conoscere i vari tipi di erbe edibili e importante se rimani in mezzo alla natura senza cibo!!
Video originale ed estremamente utile!Grande Livio !
Grazie!💝Mi e' piaciuto molto il video ma soprattutto la tua onesta'! E poi se sente che sei de roma. E quel posto e' veramente rilassante! Anche a me quando vado in campagna, danno parecchio fastidio i rumori, tipo quelli che davano fastidio a te😁
bel video grazie ! stai in un posto magico
Bel video.....utile...e fai la tua figura anche nella versione cuoco✌️😂 grande💪💪
Splendido video Livio
Ecco, un corso sull'argomento sarebbe davvero sfizioso
Bellissimo video, mi piace anche il tuo entusiasmo, ti do solo 2 informazioni così per condividere. 1 soprattutto vicino al fontanile ho notato parecchie altre piante che conosco buone, ho imparato anch'io da nonni e zii di origine contadina. 2 la vitalba attento a non esagerare perché velenosa, per questo si usano solo i germogli e va sempre sbollentata prima per ridurre le tossine. PS: ti invidio parecchio perché io abito in città e soprattutto in questo periodo di covid ho pochissime occasione per fare sfogo alla mia passione per la ricerca di cibo in natura e più globalmente per la vita in mezzo alla natura.
Que riqueza andare ao bosco a prendere as ervas comestíveis! Bom apetite!
Livio ciao! Tra le erbe che hai raccolto mi mancava la vitalba! Studierò e imparerò a conoscerla. Ti consiglio tre erbe spontanee di cui vado pazzo: farinello, papavero e ramolaccio. In particolare farinello e ramolaccio sono veramente gustose, soprattutto ripassate in padella! Un mega saluto!
Mi informerò!
E il papavero come lo cucini?
@@tralenuvoleeisassi1607
Io qualche piccolo ( giovane ) fiore di papavero lo aggiungo alle insalatine, con i semi ci faccio le tisane e quando faccio le polpette, aggiungo i semi di papavero al pane grattato dell'impanatura, oppure al pane o ai panini prima di informarli, come fossero semi di sesamo.
Bravio Livio.
bellissimo pranzo ciao
Bellissimo spunto 🙏🏻
Ciao e un video che aspettavo utilissimo sei un grande👍👍👍⛰️
Bello questo video 🥰
Grazie!
Io non mi spiego perché Livio non abbia 10 volte il suo numero di iscritti... Interessante, istruttivo, senza tempi morti, mai banale. Bah
Bè allora iscriviti no? :)
@@LivioAstorinoOutdoors fatto, da un bel po' 👍
Io scorso estate ho fatto il pesto di ortiche mi e venuto bebe.
Come si fa con basilico la procedura.
Se uno desidera anziché pinoli si può con noci.
Le ortiche e anti prostica e altre proprietà
Che bella persona ..
Finalmente sei venuto sul mio terreno. Sai il mio lavoro è guida botanica naturalistica nel comune di Roma all'interno di parchi e ville storiche. Diciamo che te la cavi bene con gli insegnamenti dei nonni e anche in cucina. Se in materia hai bisogno di qualcosa contattami quando vuoi. Ciao Livio.
Mi piace la campagna..
Il canto degli uccelli bravo
Bravooooo
Le immancabili motoseghe haime💪👍
Grazie , mi piaci !
Bravissimo, a parte la salsiccia.
grande chef, si vede che un po di mano cel'hai ;)
Posto bellissimo
Beato te!!!!
Sulla vitalba dovevi specificare che la pianta adulta contiene dei principi attivi che la rendono pericolosa. Che sono assenti nei nuovi germogli, e per questo si mangiano soltanto i germogli .
Se poi qualcuno cerca di imitarti ci rimane secco ...
A Livio ...mi hai fatto venire fame "na frittatina alle 8 di mattina quasi quasi me la pappo" GRAZIE👌
Non sarò io a giudicarti ahahaha
Mi diresti come si chiama il coltello pieghevole che usi per gli asparagi
Un semplice opinel
Anche bravo cuoco
la natura è fantastica. dimmi Livio perchè bollire e non passare direttamente alla padella?
so che nella bollitura si perdono parecchie vitamine ora non so.
E' il modo tradizionale per cuocere le verdure, diciamo che più che bollite vanno lessate, specialmente a inizio primavera quando sono molto tenere non c'è bisogno di tenerle molto nell'acqua. Sulla perdita delle vitamine bo?
La prossima volta cerca anche un po di piantaggine.Per curiosita' che fine ha fatto il tuo campo nella grotta?
E' stato occupato dai cinghiali, se lo contendono tra bande rivali ahahahaha
Io le erbe le cuocere senza acqua lentamente con coperchio.. Per non perdere le proprietà tanto durante la lenta cottura le verdure produrranno la propria acqua per la cottura.
👍👍👍🤝🤝🤝🌈🙏
Puoi fare anche i fiori di borragine li puoi cucinare buoni
...sono ottimi crudi,in insalata 🤝🌈con qualche fiore di ginestra 🤝🌈
In che provincia è questo bel posto? Mi sono iscritta ora 👍
Roma!
Fai un video di come si cucinano quello che hai raccolto
Se per caso vieni in Trentino Alto Adige possiamo fare qualche giorno nel bosco 😁
👍🏻👍🏻🙋♀️
Le puntarelle sono buone per fare la frittata
la salsiccia stona ma per il resto va bene 😅
Ciao volevo sapere gentilmente che legno consigli di usare tra quelli che popolano i nostri boschi per fare un tagliere o uno spiedino davanti al fuoco... o in ogni caso che stanno a contatto con gli alimenti? so di alberi che contengono molto tannino....grazie e complimenti
Oh cacchio, questo me l'ero perso !!!!!
Bel video...!!!
Benedetto parodi outdoor
Vado a spiegare a mia nonna di 82 anni che , andare a luppolo selvatico , asparagi , tarassaco si dice foragging
Non credo sia necessario
Ti prego, non i molluschi lasciali vivere.