Bel video! Bravo. Per onestà intellettuale e per una corretta informazione avrei aggiunto (oltre ai batteristi che la suonano oggigiorno) che Tony Williams e Billy Cobham, sono stati i primi a sviluppare questa figura ritmica che ormai possiamo anche considerare un rudimento ibrido.
Sarà che avevo visto altri tutorial e forse ho messo tutto insieme, ma come lo hai spiegato ho finalmente capito come funziona. Poi farlo sarà un’altra storia
La terzina con l'acciaccatura. Sta moda di dare nomi a tutto. Ci mancherebbe, non è tua la colpa e sei un batterista di tutto rispetto! Mi fanno solo sorridere tutti questi termini. Il "blashda" (sembra il suono del rigurgito) si trova nel compendio per batteristi di Gil Cuppini degli anni '60.
Ciao Paolo! Anche a me questi nomi non fanno impazzire ma, in quanto onomatopeici, possono aiutare nel ricordare la figura ritmica. Inoltre il termine “blashda” viene usato quasi ovunque per la figura in questione e, proprio per questo motivo, ho deciso di allinearmi anche io per questo video. Comunque grazie per il tuo commento 😀🥁
Bel video! Bravo. Per onestà intellettuale e per una corretta informazione avrei aggiunto (oltre ai batteristi che la suonano oggigiorno) che Tony Williams e Billy Cobham, sono stati i primi a sviluppare questa figura ritmica che ormai possiamo anche considerare un rudimento ibrido.
Grazie mille! 🙏🏻
Grazie Dave, questa figura è bellissima e una spiegazione così attenta fa venir voglia di suonare immediatamente!
Grazie a te!
Sarà che avevo visto altri tutorial e forse ho messo tutto insieme, ma come lo hai spiegato ho finalmente capito come funziona. Poi farlo sarà un’altra storia
Bravo contenuto semplice ma molto utile per alimentare la fantasia
Grazie mille 🙏🏻
You fool no one dei Deep Purple è l’esempio lampante dell efficacia di questo rudimento!! Comunque ottimo video! Bravo 🥁👍🏻
Grazie mille!
Bello è spiegato benissimo, grazie per la tua generosità . 🤍
Mitico Dave! Complimenti per la tua tecnica, i tuoi up, down, tap mi sembrano perfetti
Grande Dave 🥁, ottima spiegazione 👏🏼👏🏼👏🏼🥁
Top di gamma Dave!
Dave è una delle mie figure rit.iche preferite
Anche per me!
Bellissimo sticking. ❤grazieee
Molto chiaro. Grazie Dave
Grazie Dave! Bella figata, oggi la provo
Grazie a te!
Yeah !!! 🔝🔝🔝
sei molto giovane e molto bravo! Bravo
Grazie mille! 🙏🏻🥁
È un'invenzione dell'immenso Tony Williams!!
Ciao Dave
Molto bella
Figata. Se non sbaglio c'è anche nella parte iniziale di blackest eyes dei porcupine tree , corretto?
Credo sia simile ma non proprio la stessa (ma non sono sicuro!). In ogni caso penso abbia preso ispirazione dal blushda 😃
Grazie per il tuo commento!
Intanto complimenti, poi volevo chiederti: che rullante usi? Vero che è amplificato ma ha proprio un bel suono!
Ti ringrazio! È uno Steel Drum in acciaio 14x6,5
Lo conoscevo ma non sono mai riuscito a farlo bene. Adesso con te vediamo se cambia.
Gregg Bissonette ne ha fatto un trademark
La terzina con l'acciaccatura. Sta moda di dare nomi a tutto. Ci mancherebbe, non è tua la colpa e sei un batterista di tutto rispetto!
Mi fanno solo sorridere tutti questi termini.
Il "blashda" (sembra il suono del rigurgito) si trova nel compendio per batteristi di Gil Cuppini degli anni '60.
Ciao Paolo! Anche a me questi nomi non fanno impazzire ma, in quanto onomatopeici, possono aiutare nel ricordare la figura ritmica. Inoltre il termine “blashda” viene usato quasi ovunque per la figura in questione e, proprio per questo motivo, ho deciso di allinearmi anche io per questo video.
Comunque grazie per il tuo commento 😀🥁
Somiglia molto alla swiss triplets…
Ma terminologia solo italiana da fastidio?