Giordano Bruno Guerri: Giuseppe Bottai e l’arte “degenerata”, 11 ottobre 2018.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Un ciclo di conferenze fa da corollario alla mostra "Il Regime dell'Arte - Premio Cremona 1939-1941" a cura di Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona allestita al Museo Civico “Ala Ponzone” di Cremona ed aperta sino al 24 febbraio 2019. Un’iniziativa volta ad approfondire i vari aspetti culturali, urbanistici ed anche politici che caratterizzano gli anni nei quali si tenne il Premio Cremona.
www.musei.comun...
Scrittore, giornalista e storico, noto studioso del XX secolo italiano, in particolare del ventennio fascista e dei rapporti fra italiani e Chiesa cattolica., Giordano Bruno Guerri dall'ottobre del 2008 è presidente (e dal 2014 anche direttore generale) della Fondazione Vittoriale degli Italiani, la casa di Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera, alla quale ha ridato slancio con nuove creazioni museali e l'acquisizione di opere d'arte contemporanea e di importanti documenti.
Della figura di Giuseppe Bottai (Roma, 3 settembre 1895 - Roma, 9 gennaio 1959, governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle Corporazioni e ministro dell'Educazione Nazionale) Giordano Bruno Guerri si è occupato sin dai tempi dell’università laureandosi con una tesi, divenuta poi il suo primo libro. Successivamente ha pubblicato i due volumi del Diario di Bottai e viene considerato il maggiore studioso di questo complesso intellettuale fascista, protagonista della politica e della cultura durante il regime.
Grazie per aver postato questa bellissima conferenza.
GRANDI VERITA, LE SIAMO GTATI DI QUETO VIDEO, PRIMA O POI DOVRANNO AMMETTERE CHEDAL 22 AL 36 ,CI FU UNA GRANDISSIMA SVOLTA CHE CI PORTO IN ALTO..
G.B. è uno storico moderno dannatamente sostanzioso e dotato di una gran verve nell'esposizione.
Grande Giordano Bruno
❤️
30:50 leggi razziali
Sergio romano
molto interessante ma per niente coinvolgente, ritmo bassissimo, i ragazzi si addormentano..