@@RobertoVirzi appena fatta stamattina la informerò sicuramente ma la ringrazio già perché so che grazie alla sua lezione è andata sicuramente stra bene, è riuscito a spiegare una cosa semplicissima che la nostra docente non ci è riuscita in un mese!! Ripasserò sicuramente, nel suo profilo per le altre lezioni 🙏
Ciao e grazie. Da come scrivi non capisco però se la x è a numeratore o denominatore. Se è a numeratore si procede come nel video e il periodo risulta raddoppiato (perchè si deve dividerlo per 1/2 ). Se è a denominatore la faccenda si complica parecchio e diventa una funzione che non si riesce a disegnare vicino a zero (se vuoi prova a inserire l'equazione su geogebra e vedi cosa esce 😉 )
Ciao io non riesco a capire i valori assoluti applicati alla tangente cotangente o arco tangente o arco cotangente potresti aiutarmi? Es. Y= -tan|x-pigreco/3|
Ciao, difficilmente riuscirò a fare un video a breve su quell'argomento, in generale però inserire un valore assoluto "ribalta" una parte del grafico rispetto a un asse. Nel tuo esempio procederei partendo da y=tan x e poi applicherei la traslazione di pi/3 e poi il segno meno davanti a tutto. A questo punto il valore assoluto all'argomento fa in modo che il grafico diventi simmetrico rispetto alla retta x=pi/3 per cui puoi cancellare la parte di grafico a sinistra di pi/3 e disegnarla in modo che sia simmetrica alla parte di destra.
Ciao e scusa il ritardo... la funzione arcotangente non è periodica per cui il discorso che faccio sui fattori che influenzano il periodo qui non vale. Nella tua funzione si tratta di traslare l'origine di due unità a destra e di una unità in alto. Il fattore 1/4 comprime la funzione verticalmente per cui di fatto gli asintoti distano pi/8 dal "centro" invece che pi/2. Il fattore 2 dentro la funzione qui ha l'effetto di comprimere un po' la funzione orizzontalmente ma in questo caso per fare un disegno preciso direi che bisognerebbe trovare dei punti da rappresentare...
Ciao, devi fare come faccio vedere da 12:24 in poi ma per la funzione coseno. Ti consiglio di iniziare a trasformare y=cos(x) in y=cos(2x) e poi applichi la dilatazione verticale. Visto poi che devi limitarti all'intervallo [-pi , pi] devi disegnare solo la parte compresa tra quei due estremi
In effetti è un po' controintuitivo... puoi vederla così: se hai ad esempio x+a come argomento del seno significa che la funzione seno vale zero in -a invece che in 0 (quindi passa per (-a,0) invece che per l'origine). Questo permette di vedere la funzione sin(x+a) come una funzione sin(x) spostata a sinistra esattamente di una quantità a. Analogamente ottieni che con x-a ci si sposti a destra.
Semplice e conciso, mi sembrava impossibile ma ora grazie a lei vedo un barlume di speranza!! Grazie🙇🙇
Grazie mille!
A dir poco eccezionale l'unico che ha spiegato passaggio per passaggio e soprattutto l'argomento completo.
Veramente complimenti, grazie mille
Grazie mille!
chiaro e coinciso, video bellissimo spiegato perfettamente continui cosi!
Grazie mille!
Grazie professore, mi ha salvato la verifica 👌
Bene! Fammi sapere com'è andata!
@@RobertoVirzi appena fatta stamattina la informerò sicuramente ma la ringrazio già perché so che grazie alla sua lezione è andata sicuramente stra bene, è riuscito a spiegare una cosa semplicissima che la nostra docente non ci è riuscita in un mese!! Ripasserò sicuramente, nel suo profilo per le altre lezioni 🙏
Molto bravo,Complimenti!
Grazie mille
grazie mille, molto chiaro prof
molto bene, grazie a te!
Grazie mille prof
Grazie a te 🙂
sei davvero bravo, meriti di piu
Grazie!
grazie per il video mi hai aiutato molto
Bene! Grazie a te
Sei stato chiarissimo graziee🙏🙏
Grazie a te!
@@RobertoVirzi domani ho l'interrogazione su questo argomento...se ho qualche dubbio posso scriverti qua?
@@chiaraverdi39 se hai domande scrivi pure, rispondo quando posso... però basta che non sia durante l'interrogazione 😜
@@RobertoVirzi ma magari 🤣🤣grazie🙏
Video incredibile 👏👏
Grazie!
❤❤❤❤❤❤❤❤
MI hai salvato
💪
Buongiorno la spiegazione è molto chiara ma se per esempio ho 2sin(1/2x) come posso risolverlo?
Ciao e grazie. Da come scrivi non capisco però se la x è a numeratore o denominatore. Se è a numeratore si procede come nel video e il periodo risulta raddoppiato (perchè si deve dividerlo per 1/2 ). Se è a denominatore la faccenda si complica parecchio e diventa una funzione che non si riesce a disegnare vicino a zero (se vuoi prova a inserire l'equazione su geogebra e vedi cosa esce 😉 )
Ciao io non riesco a capire i valori assoluti applicati alla tangente cotangente o arco tangente o arco cotangente potresti aiutarmi?
Es. Y= -tan|x-pigreco/3|
Ciao, difficilmente riuscirò a fare un video a breve su quell'argomento, in generale però inserire un valore assoluto "ribalta" una parte del grafico rispetto a un asse. Nel tuo esempio procederei partendo da y=tan x e poi applicherei la traslazione di pi/3 e poi il segno meno davanti a tutto. A questo punto il valore assoluto all'argomento fa in modo che il grafico diventi simmetrico rispetto alla retta x=pi/3 per cui puoi cancellare la parte di grafico a sinistra di pi/3 e disegnarla in modo che sia simmetrica alla parte di destra.
Potrebbe,per cortesia, mostrarmi la trasformazione nel piano di questa funzione? y= 1 +1/4Arctg(2(x-2). Infinite grazie.
Ciao e scusa il ritardo... la funzione arcotangente non è periodica per cui il discorso che faccio sui fattori che influenzano il periodo qui non vale. Nella tua funzione si tratta di traslare l'origine di due unità a destra e di una unità in alto. Il fattore 1/4 comprime la funzione verticalmente per cui di fatto gli asintoti distano pi/8 dal "centro" invece che pi/2. Il fattore 2 dentro la funzione qui ha l'effetto di comprimere un po' la funzione orizzontalmente ma in questo caso per fare un disegno preciso direi che bisognerebbe trovare dei punti da rappresentare...
ehi ciao ho un esercizio dove mi dice
y=4cos(2x) in (-pigreco; pigreco). Come dovrei fare?
Ciao, devi fare come faccio vedere da 12:24 in poi ma per la funzione coseno. Ti consiglio di iniziare a trasformare y=cos(x) in y=cos(2x) e poi applichi la dilatazione verticale. Visto poi che devi limitarti all'intervallo [-pi , pi] devi disegnare solo la parte compresa tra quei due estremi
Se prendo 6 o più nella verifica di lunedì mi iscrivo
Mi sembra equo! E se prendi 7 o più porti anche qualche amico, ok? 😜 In bocca al lupo!
perchè se è meno pi greco mezzi si sposta verso destra e se è più verso sinistra , per il resto ho capito tutto ottima spiegazione
In effetti è un po' controintuitivo... puoi vederla così: se hai ad esempio x+a come argomento del seno significa che la funzione seno vale zero in -a invece che in 0 (quindi passa per (-a,0) invece che per l'origine). Questo permette di vedere la funzione sin(x+a) come una funzione sin(x) spostata a sinistra esattamente di una quantità a. Analogamente ottieni che con x-a ci si sposti a destra.
@@RobertoVirzi ok credo di aver capito ti ringrazio 👍