Finalmente un nuovo video ! Molto interessante come sempre. Faresti un video in cui mostri gli animali nuovi ? (Vedo che dietro di te ci sono due terrari )
Ottimo video e veramente utile per chi si avvicina alla terraristica, se posso permettermi aggiungerei anche una scatola di guanti in lattice, io li utilizzo molto spesso. Il resto utilizzo anche io tutto quello che hai descritto ho persino il colino 😊
un altra cosa che trovo utilissima e che ho di tante misure e in grandi quantità sono le scatole trasparenti per vestiti... utilissime per la quarantena, per isolare gli animali se appunto litigano, per allevamento insetti, se si rompe un terrario o se si deve cambiare setup o anche solo per mettere gli animali quando si pulisce... secondo me non dovrebbero mai mancare anche perché si trovano pure in dimensioni nettamente superiori ai fauna box e costano meno! i fauna box personalmente li uso per il trasporto per il resto mi trovo benissimo con le scatole trasparenti... alcune hanno già la bocchetta per il riciclo d'aria ma anche se non lo hanno sono semplici da forare scaldando un ago grosso
anche le scatoline della ricotta 😂 la detesto ma la mangio per avere le scatoline... (quella che prendi proprio al banco degli affettati, scatolina trasparente) la uso anche per tenere qualche insetto in casa dato che di solito li tengo in cantina soprattutto i grilli che cantano... lo Scottex è fantastico quello in rotoli grandi bianco sia per consistenza che per la quantità se ti capita provalo io sia per substrati che per pulire i vetri mi trovo benissimo perché si sfalda ancora meno di quello tradizionale! il termometro laser è una droga😂 fantastico.
Sarò sincero, di morph di leo non me ne intendo moltissimo. Cosi a logica conviene incrociare esemplari con colori simili per isolare sempre di più i geni in modo da "potenziarne" i colori
Chiedo scusa per la domanda banale: ho un bel terrario grande, e poi un box "temporaneo". Mi arriverà un baby ciliatus. Finché il geco lo tengo nel box, ci devo comunque mettere substrato, tronchetto, tana ecc come fosse un terrario "definitivo", solo più in piccolo? Grazie
Dipende da quanto deve rimanere nel box temporaneo. puoi usare scottex come substrato. mettici comunque qualche legno e/o pianta. Se parliamo di qualche gg (2-3-4-5) va bene ma se il tempo è più lungo conviene sistemare il box come se fosse definitivo
Diciamo che non c'è un metodo preciso per pulire una teca di un animale. Basterà rimuovere eventuali feci (sul substrato o sui vetri nel caso di animali arboricoli) e rimuovere tutto ciò che non hai inserito te ad es. residui di muta, insetti morti, foglie morte delle piante ecc!
Metterlo in un box di polistirolo (funge da isolante) e portarti tutto l'occorrente. se riesci a portare tutte le sue cose (es la sua teca) non dovresti avere problemi di stress o simili
Ho un dubbio riguardante l'umidità dei terrari. Premetto che ho poca esperienza e principalmente ho allevato insetti (anche se prima o poi acquisterò un ciliatus
Tenendo il substrato umido (es carta o torba) puoi mantenere l'umidità più alta per tempi più lunghi. Idem piante vere (attraverso la respirazione) tendono a mantenere una buona umidità. Poi ovviamente serve il tuo intervento almeno 1-2-3 volte al giorno per tenere tutto stabile!
Slave zio mi domandavo se potevo mettere il calcio puro sulla verdura per dare il calcio ad un drago barbuto e mi domandavo quanto è alto circa un drago barbuto
Intendo l’altezza di un drago barbuto perché ho trovato una tana e ho paura che sia troppo bassa in questo caso la tana è alta 9 cm e quindi non so se è troppo bassa
Lampade se si vuole fare i perfettini si può usare un uvb al 2%. lampade spot ASSOLUTAMENTE NO. se li vuoi riscaldare puoi usare un tappetino mettendolo al lato del terrario.. anche questo comunque è opzionale, se non scendi mai sotto i 17 gradi non è necessario!
Puoi sistemargli al meglio la teca, lasciare una ciotola con molte tarme e liberare molte prede.. per 3-4-5 giorni può restare.. se diventano di più inizia ad essere un problemino
La lasci tranquilla finchè non finisce da sola. Al massimo la puoi aiutare nebulizzandola/con un bagnetto se ha delle difficoltà o rimane qualche residuo antipatico (zona occhi/orecchie, dita, punta della coda)
La bruma solitamente si fa novembre/dicembre/gennaio e si fa per 1-2 mesi massimo.. ovviamente dipende molto dal soggetto, le condizioni di salute e altri piccoli parametri.. se non sei sicuro di quello che stai facendo, non la fare! non è obbligatoria.
La mia pogona femmina di un anno, è da 2 mesi che non fa la muta, da circa due mesi che ora va a dormire verso le due di pomeriggio, fa la cacca 1 o 2 volte a settimana, e di recente la vedo nel terrario con la bocca semi aperta Sono cose normali? Se no è colpa della lampada, di come la nutro( con circa 5 caimani al giorno) o colpa di altro?
Oltre alla scarsa appetibilità (ai rettili piace cacciare cose vive) hanno meno sostanze nutrienti rispetto al vivo.. io personalmente li sconsiglio, non c'è nulla di meglio di prede vive!
Non so come si chiama la morph di un geco leopardino in cui diventa tutto arancione tranne la coda Sai dirmi quanto può costare un esemplare adulto di quella morph ? E un baby?
Se parli di un geco arancione con gli occhi normali probabilmente emerine/tangerine. Se invece ha gli occhi rossi parliamo di un raptor/radar. Nel primo caso un baby sei intorno ai 50-60€, raptor/radar sali di più verso le 80 90 (sempre baby)
L'iguana è tra gli animali più difficili sia in termini di gestione che di aggressività. E' forse il sauro più pericoloso che si possa detenere in italia dato che diventa molto grosso, ha degli artigli veramente grandi e affilati, può mordere ed è molto forte e la cosa peggiore di tutte: frusta con la coda.. ma frustate sul serio, può ferire anche in modo serio. Il terrario dovrà essere di circa 1.5metri x 1 metro x 2 metri di altezza per un esemplare adulto
Come si può fare se si può fare a rendere l iguana docile e innocua ad esempio prenderla da piccolissima e farla crescere fino all' età adulta abituata alla presenza del padrone può aiutare?
può capitare che un'iguana resti tranquilla da adulta ma è una % molto bassa. una volta adulta diventa territoriale, penserà "ok questa è casa mia, chiunque entri lo attacco" e non potrai più farci niente, è il suo carattere.
Ciao zio!! Mi hai incontrato alla fiera di verona, ero il ragazzo con il g.crestato. A proposito io le do da mangiare le pappine con il calci d3 serve anche l uvb (se di quale percentuale)
Ciao, il 2 agosto si è schiusa una delle 18 uova che la mia femmina ha deposto prima di morire.. Solo che il draghetto che è nato ha un problema ad un'occhio(sembra quasi che non si sia formato bene) all'inizio pensavo che non ce la facesse perché era sempre debole e non apriva mai gli occhi, poi col tempo e tanta buona volontà dato che mi ricorda la sua mamms l'ho nutrito forzatamente e finalmente sembra che qualcosa sia cambiato! Ora si muove un po' di più anche se è sempre un po' letargico e tiene spesso gli occhi chiusi e cammina un po' storto(credo che ciò sia dovuto al problema all'occhio). Dopo vari tentativi finalmente il piccolo ha mangiato da solo una tarma, adesso però mangia da solo soltanto quelle ahahah, se gli metto davanti un grillo la maggior parte delle volte ha paura e scappa, come posso fare? Stessa cosa per le verdure non le mangia da solo e sono costretto ad aprirgli io la bocca.
Purtroppo è un problema "avere animali problematici". vedremo col tempo se si abitua o se continua ad avere problemi.. purtroppo non si può fare niente.. portalo comunque dal veterinario per un parere più esperto!
So che forse è una domanda difficile ma al momento sei l unico che forse sa darmi una risposta: Io ho 2 geche di circa 6 mesi quando saranno adulte intendo riprodurre, in fiera mi dove le ho comprate mi è stato detto di non riprodurlo con maschi di una morph che non ricordo, sai suggerirmi un unico maschio con una morph che possa assecondare le richieste di entrambe le femmine Le femmine sono rispettivamente una : Normal het radar E una normal tremper
So che è passato un po' di tempo, ma forse (e sottolineo FORSE) ti stavano sconsigliando di farle accoppiare con un maschio che presenti la genetica ENIGMA. A questo particolare morph sembra che sia associata una sindrome che può colpire le generazioni future con diversi livelli di gravità, comportando problemi neurologici e fisici per l'animale (in alcuni casi anche morte improvvisa). Purtroppo le combinazioni di morph ottenute dalla genetica Enigma sono molto belle e particolari, ma sembra essere una sorta di roulette russa per i tuoi animali, che potrebbero nascere con gravi problemi e potrebbero non essere autosufficienti. Da quello che si trova in rete ci sono pareri molto discordanti se sia giusto, o meno, continuare ad accoppiare gli Enigma già esistenti, per evitare di trasmettere ulteriormente la sindrome associata a questo morph. Considera anche che le prime generazioni potrebbero non presentare sintomi evidenti, ma trasmettere in forma latente la genetica ai rispettivi figli e così via... rendendo la sindrome sempre più diffusa andando avanti col tempo. Spero di essere stato utile, in rete ci sono tante info e di sicuro lo Zio ne saprà molto più di me. Un saluto! :)
Ei zio io ho un drago barbuto di otto mesi e' ha cinque "buchi" rivolti in avanti quindi e da quanto ho capito dai tuoi video dovrebbe essere maschio giusto?
No il sessaggio non si effettua così. Devi prendergli la coda, girarla verso la sua testa (come se fosse uno scorpione per intenderci) e nell'attaccatura della coda riesci a vedere 2 rigonfiamenti, se li ha è maschio. Bisogna fare questa manovra delicatamente perchè se lo fai con forza rischi di spezzargli la coda/schiena quindi mi raccomando! Puoi guardare qualche foto in rete per capire meglio come fare
L'uvb sicuramente è buona regola. lo spot deve fare circa 26-32 gradi in base al tipo di tiliqua che acquisti (in base alla sottospecie hanno piccole differenza in quanto a temperatura, umidità e abitudini)
Non saprei dirti, potrebbe essere qualche cambiamento comportamentale dovuto al cambio di stagione.. se mangia e defeca regolarmente non credo ci siano problemi.. probabilmente è mezza letargica per l'arrivo dell'inverno. se ti senti pronto potresti anche provare a brumarla
Scinco e tiliqua sono 2 animali diversi. lo scinco può essere ad esempio lo scinco di fuoco oppure lo scinco delle sabbie.. la tiliqua è molto più grande !
Zio degli Animali okay,no perché se cerco scinco,mi da come risultato una tiliquia.Comunque hanno bisogno di spazio,e questa persona non può uscirsene dal nulla con questa richiesta,prendendo in giro anche sua madre..
Ma cosa dice? Afesuma? fesuma? efesuma? afe suma? efe suma?.... ho cercato tutte le opzioni possibili e immaginabili su google ma non trovo nulla.... boooo!!!!
Bel video!
Finalmente un nuovo video ! Molto interessante come sempre. Faresti un video in cui mostri gli animali nuovi ? (Vedo che dietro di te ci sono due terrari )
Wow
Col tempo farò vedere tutto non ti preoccupare! :P
Ottimo video e veramente utile per chi si avvicina alla terraristica, se posso permettermi aggiungerei anche una scatola di guanti in lattice, io li utilizzo molto spesso.
Il resto utilizzo anche io tutto quello che hai descritto ho persino il colino 😊
Grazie per il video
Ciao sei il mio youtuber preferito
Sembra una pubblicità dello scottecs. Video bellissimo
13:44 ce una cimice alle tue spalle sulla cima dello schienale
E allora? 😂
@@francescasanelli3677 boh alla caso 😂
Nel fauna box si possono anche mettere gli insetti da pasto?
Se non scappano dalle prese d'aria certo si può usare!
Video molto interessante come sempre !
Bellissimo video molto completo!👍
un altra cosa che trovo utilissima e che ho di tante misure e in grandi quantità sono le scatole trasparenti per vestiti... utilissime per la quarantena, per isolare gli animali se appunto litigano, per allevamento insetti, se si rompe un terrario o se si deve cambiare setup o anche solo per mettere gli animali quando si pulisce... secondo me non dovrebbero mai mancare anche perché si trovano pure in dimensioni nettamente superiori ai fauna box e costano meno! i fauna box personalmente li uso per il trasporto per il resto mi trovo benissimo con le scatole trasparenti... alcune hanno già la bocchetta per il riciclo d'aria ma anche se non lo hanno sono semplici da forare scaldando un ago grosso
Grazie mille per i consigli zio degli animali😁💋👋👋🦎🦎🐸🐊🦖🐉🐲🐍🦎🐢💋💋😊😊🥰🥰
Serpenti bellissimi bel video
anche le scatoline della ricotta 😂 la detesto ma la mangio per avere le scatoline... (quella che prendi proprio al banco degli affettati, scatolina trasparente) la uso anche per tenere qualche insetto in casa dato che di solito li tengo in cantina soprattutto i grilli che cantano... lo Scottex è fantastico quello in rotoli grandi bianco sia per consistenza che per la quantità se ti capita provalo io sia per substrati che per pulire i vetri mi trovo benissimo perché si sfalda ancora meno di quello tradizionale! il termometro laser è una droga😂 fantastico.
sei il migliore di youtube
Io ho un boa constrictor ed è molto nervoso e vuole solo mangiare topi e conigli come mai?
Con quale morph mi consigli di accoppiare un geco leopardino super hypo Tangerine carrot tail baldy per ottenere un bel morph
Sarò sincero, di morph di leo non me ne intendo moltissimo. Cosi a logica conviene incrociare esemplari con colori simili per isolare sempre di più i geni in modo da "potenziarne" i colori
Ciao zio, ho un leopardino maschio e vorrei la femmina possono stare in due in un 50x30x30 con tanto di soppalchetto?
Chiedo scusa per la domanda banale: ho un bel terrario grande, e poi un box "temporaneo". Mi arriverà un baby ciliatus. Finché il geco lo tengo nel box, ci devo comunque mettere substrato, tronchetto, tana ecc come fosse un terrario "definitivo", solo più in piccolo? Grazie
Dipende da quanto deve rimanere nel box temporaneo. puoi usare scottex come substrato. mettici comunque qualche legno e/o pianta. Se parliamo di qualche gg (2-3-4-5) va bene ma se il tempo è più lungo conviene sistemare il box come se fosse definitivo
@@ZioDegliAnimali Grazie
Quali sono gli accessori più importanti per mantenere un pitone reale???
Puoi mostrarci come pulire la teca dei gechi leopardini? O anche sei qualsiasi altro animale? Grazie
Diciamo che non c'è un metodo preciso per pulire una teca di un animale. Basterà rimuovere eventuali feci (sul substrato o sui vetri nel caso di animali arboricoli) e rimuovere tutto ciò che non hai inserito te ad es. residui di muta, insetti morti, foglie morte delle piante ecc!
@@ZioDegliAnimali come consigli di pulire un fauna box? Con quale prodotto ?
ti vorrei chiedere un parere: secondo te come dovrei fare per trasportare un geco ciliatus? vorrei portarlo in vacanza con me questa estate
Metterlo in un box di polistirolo (funge da isolante) e portarti tutto l'occorrente. se riesci a portare tutte le sue cose (es la sua teca) non dovresti avere problemi di stress o simili
Le scatole degli insetti si possono usare come faunabox ?😀🐛🦎🐍
NO
Ho un dubbio riguardante l'umidità dei terrari. Premetto che ho poca esperienza e principalmente ho allevato insetti (anche se prima o poi acquisterò un ciliatus
Tenendo il substrato umido (es carta o torba) puoi mantenere l'umidità più alta per tempi più lunghi. Idem piante vere (attraverso la respirazione) tendono a mantenere una buona umidità. Poi ovviamente serve il tuo intervento almeno 1-2-3 volte al giorno per tenere tutto stabile!
@@ZioDegliAnimali grazie della risposta! Adesso sto usando lo scottex ma penso proverò con una piantina e la torba, come mi hai consigliato tu ;)
Slave zio mi domandavo se potevo mettere il calcio puro sulla verdura per dare il calcio ad un drago barbuto e mi domandavo quanto è alto circa un drago barbuto
Assolutamente si che puoi mettere il calcio sulle verdure. cosa intendi con "alto"?
Intendo l’altezza di un drago barbuto perché ho trovato una tana e ho paura che sia troppo bassa in questo caso la tana è alta 9 cm e quindi non so se è troppo bassa
Non credo la pogona abbia problemi ad infilarsi sotto!
Zio degli Animali perfetto grazie mille Zio
Mi servirebbe un'informazione.. il ciliatus ha bisogno di lampade o tappetini?
LeoZac allora tecnicamente sarebbe meglio non usare del riscaldamento
Se proprio allora penso una semplice uvb
Lampade se si vuole fare i perfettini si può usare un uvb al 2%. lampade spot ASSOLUTAMENTE NO. se li vuoi riscaldare puoi usare un tappetino mettendolo al lato del terrario.. anche questo comunque è opzionale, se non scendi mai sotto i 17 gradi non è necessario!
Pienamente d'accordo
Ciao volevo chiedere se é possibile andare in vacanza senza portarsi dietro il proprio geco?
È meglio portarlo, se non sei in aereo... mentre se devi viaggiare in areo prova a darlo in un negozio, chiedi se te lo tengono
@@Samy.1777ho deciso che quando ne avro uno me lo portero nel fauna box
@@francescocolombo4538 ah okk👊
Dipende quanto stai via. se si parla di 2-3-4- giorni può rimanere a casa. Per periodi più lunghi conviene o darlo a qualcuno o portarselo
Io ho un geco leopardino con una lampada luce rossa calda. Va bene secondo te?
No. le lampade rosse sono sconsigliate perchè spesso "infastidiscono" gli animali. cambiala con una normale (gialla/bianca)!
@@ZioDegliAnimali ok grazie per aver risposto lo farò al più presto possibile
@@ZioDegliAnimali ah u altra cosa ho appena dato a mangiare il mio geco ma ha voluto solo 2 tarme e basta non è in pre muta
Cosa mi consigli di fare con un geco leopardino se dovessi andare in vacanza per più giorni e non potessi portarlo?
Puoi sistemargli al meglio la teca, lasciare una ciotola con molte tarme e liberare molte prede.. per 3-4-5 giorni può restare.. se diventano di più inizia ad essere un problemino
Una domanda , ma se una pogona sta facendo la muta come mi comporto ?
La lasci tranquilla finchè non finisce da sola. Al massimo la puoi aiutare nebulizzandola/con un bagnetto se ha delle difficoltà o rimane qualche residuo antipatico (zona occhi/orecchie, dita, punta della coda)
Grazie
Eccoti!
Per quanto tempo fai rimanere accesa le luci durante il giorno per le pogone? Io è da un mese che faccio 15-16 ore al giorno
15-16 ore sono parecchie. io di solito faccio 10 ore invernali, 12 le mezze stagioni e 14 in estate!
Ciao zio mi sai dire se questo è periodo di brumazione per i draghi barbuti? Se si quanto dura all’incirca?
La bruma solitamente si fa novembre/dicembre/gennaio e si fa per 1-2 mesi massimo.. ovviamente dipende molto dal soggetto, le condizioni di salute e altri piccoli parametri.. se non sei sicuro di quello che stai facendo, non la fare! non è obbligatoria.
La mia pogona femmina di un anno, è da 2 mesi che non fa la muta, da circa due mesi che ora va a dormire verso le due di pomeriggio, fa la cacca 1 o 2 volte a settimana, e di recente la vedo nel terrario con la bocca semi aperta
Sono cose normali?
Se no è colpa della lampada, di come la nutro( con circa 5 caimani al giorno) o colpa di altro?
Sinceramente non saprei dirti, i parametri di stabulazione sono corretti?
Ma si possono dare degli insetti congelati al geco leopardino o non li mangia
Oltre alla scarsa appetibilità (ai rettili piace cacciare cose vive) hanno meno sostanze nutrienti rispetto al vivo.. io personalmente li sconsiglio, non c'è nulla di meglio di prede vive!
@@ZioDegliAnimali ok grazie
Non so come si chiama la morph di un geco leopardino in cui diventa tutto arancione tranne la coda
Sai dirmi quanto può costare un esemplare adulto di quella morph ? E un baby?
Se parli di un geco arancione con gli occhi normali probabilmente emerine/tangerine. Se invece ha gli occhi rossi parliamo di un raptor/radar. Nel primo caso un baby sei intorno ai 50-60€, raptor/radar sali di più verso le 80 90 (sempre baby)
per favore puou fare un video su come accudire la galicnis calligadris( Non mi ricordo affatto come si scrive)????
In futuro lo farò!
Cosa pensi dell' iguana verde/ rossa , e quali sono le misure minime per un temerario di un esemplare adulto
L'iguana è tra gli animali più difficili sia in termini di gestione che di aggressività. E' forse il sauro più pericoloso che si possa detenere in italia dato che diventa molto grosso, ha degli artigli veramente grandi e affilati, può mordere ed è molto forte e la cosa peggiore di tutte: frusta con la coda.. ma frustate sul serio, può ferire anche in modo serio. Il terrario dovrà essere di circa 1.5metri x 1 metro x 2 metri di altezza per un esemplare adulto
Hai per caso preso dei goniurosaurus a Verona reptiles?
No! al verona reptiles ho preso solo 3 auriculatus e 1 ciliatus femmine adulto
Come faccio voglio un geco leopardino ma non so montare la gabbia
Si possono tranquillamente acquistare già pronti!
Grazie
Come si può fare se si può fare a rendere l iguana docile e innocua ad esempio prenderla da piccolissima e farla crescere fino all' età adulta abituata alla presenza del padrone può aiutare?
può capitare che un'iguana resti tranquilla da adulta ma è una % molto bassa. una volta adulta diventa territoriale, penserà "ok questa è casa mia, chiunque entri lo attacco" e non potrai più farci niente, è il suo carattere.
Ciao zio!!
Mi hai incontrato alla fiera di verona, ero il ragazzo con il g.crestato.
A proposito io le do da mangiare le pappine con il calci d3 serve anche l uvb (se di quale percentuale)
Servirebbe anche a me
L'uvb è opzionale al 2%. se integri già con calcio e D3 puoi anche farne a meno!
Zio degli animali , una domanda :
Ma sarebbe utile il timer per le luci ?
Assolutamente si! Io ho tutti i terrari temporizzati
@@ZioDegliAnimali Grazie
Ciao, il 2 agosto si è schiusa una delle 18 uova che la mia femmina ha deposto prima di morire.. Solo che il draghetto che è nato ha un problema ad un'occhio(sembra quasi che non si sia formato bene) all'inizio pensavo che non ce la facesse perché era sempre debole e non apriva mai gli occhi, poi col tempo e tanta buona volontà dato che mi ricorda la sua mamms l'ho nutrito forzatamente e finalmente sembra che qualcosa sia cambiato! Ora si muove un po' di più anche se è sempre un po' letargico e tiene spesso gli occhi chiusi e cammina un po' storto(credo che ciò sia dovuto al problema all'occhio). Dopo vari tentativi finalmente il piccolo ha mangiato da solo una tarma, adesso però mangia da solo soltanto quelle ahahah, se gli metto davanti un grillo la maggior parte delle volte ha paura e scappa, come posso fare? Stessa cosa per le verdure non le mangia da solo e sono costretto ad aprirgli io la bocca.
Purtroppo è un problema "avere animali problematici". vedremo col tempo se si abitua o se continua ad avere problemi.. purtroppo non si può fare niente.. portalo comunque dal veterinario per un parere più esperto!
Va bene, é normale che sia lungo 10 cm a 3 mesi di età?
Diciamo che non esiste "uno standard" quindi non saprei proprio aiutarti! può essere che questo draghetto resti di taglia molto piccola
@@ZioDegliAnimali va bene ti ringrazio
Ma il geco Leopardi no si può lavare e se si come?😁❤️
Mettigli una ciotola dell'acqua grande come l'animale, ma con acqua bassa, non sono ottimi nuotatori, per il resto farà lui se ne avrà bisogno
Cosa pensi del drago d acqua?
Animale per esperti date le esigenze sia di vita che di spazio necessario!
zio ma e normale che il mio drago barbuto ogni due giorni mangia da 7 a 11 "kaimani neri" ???
Che intendi con kaimani neri?
So che forse è una domanda difficile ma al momento sei l unico che forse sa darmi una risposta:
Io ho 2 geche di circa 6 mesi quando saranno adulte intendo riprodurre, in fiera mi dove le ho comprate mi è stato detto di non riprodurlo con maschi di una morph che non ricordo, sai suggerirmi un unico maschio con una morph che possa assecondare le richieste di entrambe le femmine
Le femmine sono rispettivamente una : Normal het radar
E una normal tremper
Che io sappia hai degli animali normalissimi quindi non incappi in nessun "rischio incrocio".
So che è passato un po' di tempo, ma forse (e sottolineo FORSE) ti stavano sconsigliando di farle accoppiare con un maschio che presenti la genetica ENIGMA. A questo particolare morph sembra che sia associata una sindrome che può colpire le generazioni future con diversi livelli di gravità, comportando problemi neurologici e fisici per l'animale (in alcuni casi anche morte improvvisa). Purtroppo le combinazioni di morph ottenute dalla genetica Enigma sono molto belle e particolari, ma sembra essere una sorta di roulette russa per i tuoi animali, che potrebbero nascere con gravi problemi e potrebbero non essere autosufficienti. Da quello che si trova in rete ci sono pareri molto discordanti se sia giusto, o meno, continuare ad accoppiare gli Enigma già esistenti, per evitare di trasmettere ulteriormente la sindrome associata a questo morph. Considera anche che le prime generazioni potrebbero non presentare sintomi evidenti, ma trasmettere in forma latente la genetica ai rispettivi figli e così via... rendendo la sindrome sempre più diffusa andando avanti col tempo. Spero di essere stato utile, in rete ci sono tante info e di sicuro lo Zio ne saprà molto più di me. Un saluto! :)
Ma ci sono specie con cui il geco leopardo può convivere?
Assolutamente no. 1 teca 1 specie, MAI provare convivenze interspecie
Ei zio io ho un drago barbuto di otto mesi e' ha cinque "buchi" rivolti in avanti quindi e da quanto ho capito dai tuoi video dovrebbe essere maschio giusto?
No il sessaggio non si effettua così. Devi prendergli la coda, girarla verso la sua testa (come se fosse uno scorpione per intenderci) e nell'attaccatura della coda riesci a vedere 2 rigonfiamenti, se li ha è maschio. Bisogna fare questa manovra delicatamente perchè se lo fai con forza rischi di spezzargli la coda/schiena quindi mi raccomando! Puoi guardare qualche foto in rete per capire meglio come fare
Bel video il termometro al laser e utilissimo grazie per questo video ma la tiliqua mangia verdura e anche tutti i tipi di carne ???
La tiliqua mangia TUTTO! ahah
volevo chiedederti come fai ad accoppiare i picta?
Come i gechi leopardini!
bel video, come sempre ma perché ci metti cosi tanto a farne uno ??
Perchè ho diversi impegni nell'ultimo periodo e riesco a stare poco dietro ai video purtroppo
Diventa territoriale Anche se si tratta di una femmina?
Si!
Ultima cosa per la tiliqua Devo usare uno spot riscaldante da 30 watt e UVB al 5 per 100 grazie di tutto
L'uvb sicuramente è buona regola. lo spot deve fare circa 26-32 gradi in base al tipo di tiliqua che acquisti (in base alla sottospecie hanno piccole differenza in quanto a temperatura, umidità e abitudini)
3:41 quella scatolina è una i quelle che ti ho dato io vero?😂
(Se vuoi ne ho ancora un centinaio)
In realtà le usano la maggior parte dei venditori di insetti anche fuori italia!
Al minuto 3,37 c'è qualcosa che cammina sulla spalliera della sedia😂😂
E' un cimice! Purtroppo quando tagliano la soia qui in zona diventa un'infestazione
Vorrei prendere 8 faunabox i primi tre per le uova 🥚 i secondi per i baby i terzi per insetti 🐛 e rettili 🦎 selvatici ose litigano.
Come ti chiami su istagram
Sempre zio degli animali
Si lo sono
Non saprei dirti, potrebbe essere qualche cambiamento comportamentale dovuto al cambio di stagione.. se mangia e defeca regolarmente non credo ci siano problemi.. probabilmente è mezza letargica per l'arrivo dell'inverno. se ti senti pronto potresti anche provare a brumarla
L' idea del colino mi è sembrata molto utile per le tarme ahaha
Puoi fare un video molto piu diverso dove compri dei pesci di acqua dolce
Sarò sincero. L'acquariologia non mi è mai sembrata interessante. Poi è MOLTO costoso mantenere bene un acquario..
Ok
È uguale alla camera di xmurry😂
Non so chi sia ahah
Non so praticamente niente della brumazione, sai dirmi qualcosa o magari farci un video?
Si probabilmente ci farò un video dato che molti non sanno cosa sia e questo è il periodo di inizio bruma (circa)
Voglio prendere uno scinco ma mia madre non vuole 😥 ho già un geco leopardino e dice "GlI anImaLi NoN dEvOno sTaRe in GabBia1!!!111!"
JTLitch2 Roblox,Anime And More le mamme animaliste sono le peggiori
JTLitch2 Roblox,Anime And More. Ha ragione.Una tiliquia ha bisogno di SPAZIO e cure.Quindi devi accettare la sua scelta
Scinco e tiliqua sono 2 animali diversi. lo scinco può essere ad esempio lo scinco di fuoco oppure lo scinco delle sabbie.. la tiliqua è molto più grande !
@@ZioDegliAnimali te cosa pensi sul fatto che non bisogna mettere gli animali in gabbia
Zio degli Animali okay,no perché se cerco scinco,mi da come risultato una tiliquia.Comunque hanno bisogno di spazio,e questa persona non può uscirsene dal nulla con questa richiesta,prendendo in giro anche sua madre..
Ma cosa dice? Afesuma? fesuma? efesuma? afe suma? efe suma?.... ho cercato tutte le opzioni possibili e immaginabili su google ma non trovo nulla.... boooo!!!!
di cosa parli?
@@ZioDegliAnimali 4:54 e 9:33
Phelsuma (parlando di Phelsuma Grandis)
D
ma tu vendi animali
sembri tarzan😂