Buongiorno, grazie! Cercavo di fare sentire ad ognuno la bellezza di questo percorso, è tranquillo e molto godevole in moto. Sono contento che al pubblico sia piaciuto l'episodio. In prossimità cerco di aprire una rubrica con i video più corti. Grazie per la recensione!
Complimenti per il video. Mi hai quasi fatto sentire come se fossi dietro in sella. Musica mix e montaggio veramente azzeccati mai monotoni e sempre in sintonia con le immagini. Ottimo lavoro!! Allora... Al prossimo giro!!
Dobrogiorno a tutti!🇮🇹📹❤ L'itinerario che ho percorso in 3 giorni in Liguria in moto: 📍Milano - Asti: Autostrada A7 e E70 - non ho trovato nessun traffico. Le indicazioni sono chiari e ci sono alcuni castelli che fanno felice l'occhio mentre il percorso. 📍Asti - Cortemilia: SP59, SP23a, SP592, SP429. Nessuno in strada. 📍Cortemilia - Millesimo: SP439, SP339. Nessuno in strada. 📍Millesimo - Finale Ligure: SP16, SP490. Verso Finale Ligure si crea un traffico. Pero in moto si passa veloce anche con le borse laterali da 37l. 📍Finale Ligure - Imperia: tutto lungo mare. Ad Alassio e altre città grande troverete un traffico pazzzesco. Presumo che sia un delirio nel periodo estivo. 📍Imperia - Genova: tutto lungo mare. Da visitare separatamente le città Cervo, Noli con la sua muraglia quasi cinese. Ad Alassio la spiaggia è il più grande della costiera probabilmente. 📍Tratto Genova: assolutamente da prendere SS1 come ho fatto nel video. La panorama dal tangenziale è unica, la strada far evitare il traffico della città. 📍Genova - Rapallo: tutto lungo mare. 📍Rapallo - Portofino: tutto lungo mare. A Santa Margherita Ligure ho trovato un casino di traffico. Sia un delirio nel periodo estivo. 📍PARCHEGGIO DI PORTOFINO. Trovare un posto libero è molto, molto, MOLTO difficile. Lasciate perdere l'idea di parcheggiare la moto fuori delle strisce del posto moto nell'area del parcheggio - vi daranno la multa. Ho visto il precedente con i miei occhi. Se c'è la possibilità, andate con la moto senza le borse laterali, lo spazio per ogni moto è davvero molto stretto. 📍Rapallo - Passo di Scoglina: SP58 (con la salita ripida, lenta e le strade strette), SP23 che è più aperta e scorrevole. Ho visto un gruppo andando con le naked performante, vale la pena di andare anche con una sportiva volendo. 📍Passo della Scoglina - Montebruno: SP56. Proprio lì ho visto la neve, mi è stupito il contrasto. Non aspettavo di vedere la neve dopo 4 passi da Portofino con i suoi 20^ gradi. 📍Montebruno - Bobbio: SS45. Ragazzi, è un percorso assolutamente da fare almeno una volta nella vita, soprattuto se avete una naked o sportiva. La strada è praticamente una pista. Le curve sono scorrevoli ed bel visibili. È meritissima di farla in qualsiasi stagione tranne solo l'inverno. 📍Bobbio - Milano. Sono andato attraverso l'autostrada Piacenza-Milano dato che faceva già tardi. Ma se avete ancora tanto tempo con la luce, da Bobbio prendete SS461 - è un altro bel tratto con le panorame sui collini con le strade larghe scorrevoli da fare! Ne per un caffè o una birra, ma per delle riprese bellissime con un drone❤: www.paypal.com/donate?campaign_id=2BNHVL38RAVAL Le altre info: 🏍il consumo medio della Suzuki V-strom 650 in questo giro: 24.3km/l 😱la focaccia ligure può costare anche 21 eur/kg. 💶Rapallo è il posto più economico e meno affogato con dei turisti, un punto strategico per una motociclista con l'ottica di visitare la zona. 🍮Grondona è la Trattoria sono i posti convenienti da fare la collazione e la cena veramente buone senza spendere. #moto #viaggio #portofino #liguria
Bellissimo video, interessante e commentato in un Italiano migliore della maggior parte di quelli gestiti da madrelingua, anche il montaggio ( a mio personale parere) è davvero ben fatto, complimenti!👍👍👍
Ciao Igor! Grazie per il commento ❤️ le prossime puntate cercherò di farle più corte. Questa volta è stata un manifesto delle emozioni che mi ha regalato questo percorso splendido di Liguria e che volevo condividere con voi con un po' più di dettagli su alcune cose che non mi aspettavo proprio di vedere. A breve aprirò un' altra rubrica con suggerimenti di itinerari molto belli per ogni motociclista. A presto! Grazie!🇮🇹🏍️👍❤️🎬🎥
molto bello il tuo video, metto like e mi iscrivo anche al tuo canale 🤙 tutto il giro che hai fatto sulla SS1 Aurelia da Diano Marina a Genova è bello se fatto da ottobre a maggio perché c'è ancora poco traffico, ma da giugno a settembre diventa terribile, pieno di traffico e di gente che attraversa in prossimità degli stabilimenti balneari, in pratica ci metti 2 ore e mezza per fare 120 km. A quel punto meglio fare il giro interno da Nava, Ceva, Sassello e poi giù da Savona per l'ultimo tratto di Aurelia, poco traffico, clima fresco e meno stress alla guida
Ciao Gustavo! Grazie per il commento e dei consigli precisi ed utili! Si, immagino l'estate e mi sembra impossibile di muoversi andando lungo la costiera con le borse laterali soprattutto, direi che ho scelto il tempo giusto per fare quel giro😁
Ciao ho visto il tuo video….vorrei ringraziarti per i complimenti fatti al mio paesino…Cervo. Ti confermo che è proprio bello anche per viverci abbiamo sia L entroterra che il mare ma se posso permettermi ti consiglio, la prossima volta, di visitare il centro storico medioevale è veramente affascinante. Ciao e complimenti anche per la moto anche io ho una suzuki
Ciao Emanuele! Certo! Grazie per il tuo commento, si, Cervo mi ha stupito proprio con il fatto che i palazzi, i condomini sono attaccati insieme e il paese si trova in alto rispetto la strada, bella chiesa nel centro, si, vorrei fermarmi scattare le foto con la fotocamera ma dovevo andare fino a Rapallo ed uscito tardi da Imperia, la prossima volta! Per caso sai la storia del nome? Cervo - sembra un paese da qualche parte in Trentino su nelle montagne😀
Bravissimo, il migliore moto blogger in Italia al momento
Wow, haha, speravo di condividere un itinerario bello per tutti🇮🇹😍
Bravo mi piace il modo che hai di raccontare. Non stai solo in moto a parlare..ma scendi, fai vedere i posti..bravo. buona strada✌️
Buongiorno, grazie! Cercavo di fare sentire ad ognuno la bellezza di questo percorso, è tranquillo e molto godevole in moto. Sono contento che al pubblico sia piaciuto l'episodio. In prossimità cerco di aprire una rubrica con i video più corti. Grazie per la recensione!
Bravissimo molto bello
Grazie Claudio per il commento ❤️🎬🇮🇹🤗
Ciao bel video e strade fantastiche, da ligure e motociclista sono felice che ti siano piaciute...
Ciao Carlo! Grazie per il commento, ma certo, il posto è magnifico! Basta trovare il tempo e la voglia, il giro è meritissimo!
Complimenti per il video. Mi hai quasi fatto sentire come se fossi dietro in sella. Musica mix e montaggio veramente azzeccati mai monotoni e sempre in sintonia con le immagini. Ottimo lavoro!! Allora... Al prossimo giro!!
Tocca esplorare Nord!
Dobrogiorno a tutti!🇮🇹📹❤ L'itinerario che ho percorso in 3 giorni in Liguria in moto:
📍Milano - Asti: Autostrada A7 e E70 - non ho trovato nessun traffico. Le indicazioni sono chiari e ci sono alcuni castelli che fanno felice l'occhio mentre il percorso.
📍Asti - Cortemilia: SP59, SP23a, SP592, SP429. Nessuno in strada.
📍Cortemilia - Millesimo: SP439, SP339. Nessuno in strada.
📍Millesimo - Finale Ligure: SP16, SP490. Verso Finale Ligure si crea un traffico. Pero in moto si passa veloce anche con le borse laterali da 37l.
📍Finale Ligure - Imperia: tutto lungo mare. Ad Alassio e altre città grande troverete un traffico pazzzesco. Presumo che sia un delirio nel periodo estivo.
📍Imperia - Genova: tutto lungo mare. Da visitare separatamente le città Cervo, Noli con la sua muraglia quasi cinese. Ad Alassio la spiaggia è il più grande della costiera probabilmente.
📍Tratto Genova: assolutamente da prendere SS1 come ho fatto nel video. La panorama dal tangenziale è unica, la strada far evitare il traffico della città.
📍Genova - Rapallo: tutto lungo mare.
📍Rapallo - Portofino: tutto lungo mare. A Santa Margherita Ligure ho trovato un casino di traffico. Sia un delirio nel periodo estivo.
📍PARCHEGGIO DI PORTOFINO. Trovare un posto libero è molto, molto, MOLTO difficile. Lasciate perdere l'idea di parcheggiare la moto fuori delle strisce del posto moto nell'area del parcheggio - vi daranno la multa. Ho visto il precedente con i miei occhi. Se c'è la possibilità, andate con la moto senza le borse laterali, lo spazio per ogni moto è davvero molto stretto.
📍Rapallo - Passo di Scoglina: SP58 (con la salita ripida, lenta e le strade strette), SP23 che è più aperta e scorrevole. Ho visto un gruppo andando con le naked performante, vale la pena di andare anche con una sportiva volendo.
📍Passo della Scoglina - Montebruno: SP56. Proprio lì ho visto la neve, mi è stupito il contrasto. Non aspettavo di vedere la neve dopo 4 passi da Portofino con i suoi 20^ gradi.
📍Montebruno - Bobbio: SS45. Ragazzi, è un percorso assolutamente da fare almeno una volta nella vita, soprattuto se avete una naked o sportiva. La strada è praticamente una pista. Le curve sono scorrevoli ed bel visibili. È meritissima di farla in qualsiasi stagione tranne solo l'inverno.
📍Bobbio - Milano. Sono andato attraverso l'autostrada Piacenza-Milano dato che faceva già tardi. Ma se avete ancora tanto tempo con la luce, da Bobbio prendete SS461 - è un altro bel tratto con le panorame sui collini con le strade larghe scorrevoli da fare!
Ne per un caffè o una birra, ma per delle riprese bellissime con un drone❤: www.paypal.com/donate?campaign_id=2BNHVL38RAVAL
Le altre info:
🏍il consumo medio della Suzuki V-strom 650 in questo giro: 24.3km/l
😱la focaccia ligure può costare anche 21 eur/kg.
💶Rapallo è il posto più economico e meno affogato con dei turisti, un punto strategico per una motociclista con l'ottica di visitare la zona.
🍮Grondona è la Trattoria sono i posti convenienti da fare la collazione e la cena veramente buone senza spendere.
#moto #viaggio #portofino #liguria
Bellissimo video, interessante e commentato in un Italiano migliore della maggior parte di quelli gestiti da madrelingua, anche il montaggio ( a mio personale parere) è davvero ben fatto, complimenti!👍👍👍
Ciao Igor! Grazie per il commento ❤️ le prossime puntate cercherò di farle più corte. Questa volta è stata un manifesto delle emozioni che mi ha regalato questo percorso splendido di Liguria e che volevo condividere con voi con un po' più di dettagli su alcune cose che non mi aspettavo proprio di vedere. A breve aprirò un' altra rubrica con suggerimenti di itinerari molto belli per ogni motociclista. A presto! Grazie!🇮🇹🏍️👍❤️🎬🎥
molto bello il tuo video, metto like e mi iscrivo anche al tuo canale 🤙
tutto il giro che hai fatto sulla SS1 Aurelia da Diano Marina a Genova è bello se fatto da ottobre a maggio perché c'è ancora poco traffico, ma da giugno a settembre diventa terribile, pieno di traffico e di gente che attraversa in prossimità degli stabilimenti balneari, in pratica ci metti 2 ore e mezza per fare 120 km.
A quel punto meglio fare il giro interno da Nava, Ceva, Sassello e poi giù da Savona per l'ultimo tratto di Aurelia, poco traffico, clima fresco e meno stress alla guida
Ciao Gustavo! Grazie per il commento e dei consigli precisi ed utili! Si, immagino l'estate e mi sembra impossibile di muoversi andando lungo la costiera con le borse laterali soprattutto, direi che ho scelto il tempo giusto per fare quel giro😁
Bellissimo video della splendida Liguria capace di regalare grandi emozioni. Portofino è davvero incantevole! Grazie Viktor❤
Grazie Cris!
Ciao ho visto il tuo video….vorrei ringraziarti per i complimenti fatti al mio paesino…Cervo.
Ti confermo che è proprio bello anche per viverci abbiamo sia L entroterra che il mare ma se posso permettermi ti consiglio, la prossima volta, di visitare il centro storico medioevale è veramente affascinante. Ciao e complimenti anche per la moto anche io ho una suzuki
Ciao Emanuele! Certo! Grazie per il tuo commento, si, Cervo mi ha stupito proprio con il fatto che i palazzi, i condomini sono attaccati insieme e il paese si trova in alto rispetto la strada, bella chiesa nel centro, si, vorrei fermarmi scattare le foto con la fotocamera ma dovevo andare fino a Rapallo ed uscito tardi da Imperia, la prossima volta! Per caso sai la storia del nome? Cervo - sembra un paese da qualche parte in Trentino su nelle montagne😀
Тутти рогатти 😄🖐
Про собаку было неожиданно.
th-cam.com/video/Cx1miqqXyr0/w-d-xo.html il video al contrario lel.