Finalmente uno che spiega bene le cose seguite dalla pratica....non come tanti scienziati che sanno tutto ma non mettono mai in pratica...ottimo lavoro...bravo bravo
ahahah sai che ultimamente tra youtube e instagram mi è venuto spesso il tuo stesso pensiero, moltissimi si preparano un testo a memoria e partono con la spiegazione, gradevole, per carità, sulla padronanza di quel che dicono mi vengon però spesso dei dubbi ahah
sai ingeniere quando ero io studente avrei avrei voluto tantissimo un prof come te oltre a essere ammirabile per quello che stai facendo, spieghi da dio bravooooo
Mi fa piacere possano esser utili !! Spesso però mi rendo conto che mi dimentico di dar tante informazioni, quindi non consiglio di copiare cecamente quel che faccio ! Sicuramente però da già molto l idea di cosa di debba fare 😇
Apprezzo anche l'umiltà con la quale dici di non capirne perché magari non avrai l'esperienza di chi ha aperto 20 trattori ma va la che te ne sai e non poco...😊 infatti è un piacere seguire i video. Poi sentire l'accento così familiare è plus!! Stupendo quando hai tirato quei due o tre SOCC'MEL! Bravo!
Ingegnere, come sempre grazie mille. Confermo che i tuoi video creano dipendenza😂. Ti ringrazio che oltre alla difficoltà del lavoro trovi il tempo di spiegare i dettagli con parole semplici. Sei mitico! Un saluto dall'Australia 👋. Ps. Mi piace come coinvolgi anche gli amici nel progetto.
Hai ragione,sei fortunato ad avere quell'escavatore. Comunque penso che siamo in tanti ad aspettare che il magico landini torni in vita. Forza forza ingegnere 😁
ahah ogni tanto cerco di mostrar qualche dettaglio in più ! è sempre difficile però far una scelta, devo comunque cercar di mantener i video non troppo impegnativi ! 😇
complimenti!io ho fatto da poco la frizione del mio landini 10000 ed è stata una bella spesa pure io ho comprato tutto il kit frizione completo,non sono riuscito a cambiare il cuscinetto spingi frizione spero che tu ci sia riuscito e di vederlo il prossimo video. Complimenti per la chiarezza dei tuoi video!
il cuscinetto spingidisco della frizione della trasmissione l'ho cambiato, anche perchè era piuttosto usurato. quello della friz. della pdf no, vien usato molto, molto meno e si vedeva !
@@lingegnerecontadino il cuscinetto spingi frizione del mio trattore era chiuso in una sorta di "custodia" che non sono riuscito ad aprire per sostituirlo,quello nel kit frizione era un nudo cuscinetto
@@AsitShouldBe ho letto lentamente il nome e realizzato cosa significa ahah quel asit é as-it 😂 Però attento che c'è un omonimo, che tra l altro appare molto prima nelle ricerche 😅
@@lingegnerecontadino ahah vero ma lui si occupa di musica rock anni 60-80😁😁 e comunque sta indietro😉😁😁 ad ogni modo, ottima qualità video e audio, complimenti 👍
Ottimo lavoro, in bocca al lupo per il centraggio dell'albero della presa di forza e non dimenticare di cambiare il paraolio dietro al volano. Sei in gamba, ciao
Non l'ho cambiato 😅 ho cambiato solo quello lato frizione... Non volevo andar a smanovrar il volano, anche perché é tutto così asciutto e son sempre di fretta... Spero di non pentirmene 🤞🏻🤞🏻
@@lingegnerecontadino grazie della risposta, non riesci proprio più a cambiarlo? Io non lo avevo cambiato su un 100/90 fiat,l 'ho pagata amaramente,il disco pregno di olio dopo 400 ore e quando l'ho smontato era asciuttissimo. Ti auguro ogni bene ciao
Bravo ben fatto vedi comunque di verificare l'altezza delle leve. Capitato di dover riaprire perche erano troppo vicine al disco e la frizione non staccava.
Sei meccanico ?? Pensa che mi é proprio successo 🥲 per fortuna modificando il tirante del pedale per un soffio riesce a staccare bene ! Ma tornassi indietro cambierei la registrazione 😅
@@lingegnerecontadino no solo esperienza però tutte le mie macchine le ho revisionate io oltre ad una modifica al 1180 dt nel 96 gli ho montato il turbo
Complimenti!sei un tipo davvero in gamba!posso chiederti qual'e ' il tuo lavoro principale?qualche video indietro avevi detto che montavi il Landini durante la pausa pranzo......
Buonasera, innanzitutto vorrei porgere i miei più sentiti complimenti per l’impresa da te intrapresa, seguo con grande interesse tutti i tuoi video. Avendo già tutto smontato, hai pensato di sostituire il paraolio dell’albero motore lato volano? In modo da scongiurare qualsiasi futura perdita di olio che può andare a rovinare la nuova frizione. Ancora tanti complimenti, sei un grande!
Sul più bello hai interrotto oh... Se un giorno comprerò una vecchia Laverda m84 so da chi farmi aiutare per rimetterla in pista... Non vedo l'ora di vederlo lavorare queste trattore...
Ciao ingegnere,perché non ti sei fatto un albero a 3 grandezze come ti avevo già scritto? Nel mio caso,intanto era più leggero e decisamente non oscillante,perché l’ultima misura coincideva con l’albero primario e teneva tutto in blocco. Ho fatto così sia per il Fiat 780 che per il 1000. Sai che la frizione non necessita di nessuna regolazione,vero? Dovrai solo regolare la corsa del pedale una volta rimontato il tutto.
Penso che tu me lo abbia scritto a suo tempo a frizione già montata 😅 comunque avendo "fortunatamente" l albero della pdf a portata di mano, far un pezzo al tornio, che tra l altro non ho, era superfluo 🤓 se devo ricambiarla però dovrò senz altro seguir le tue indicazioni!! 😇
@@lingegnerecontadinoma no,non serve nessun tornio,io ho usato 2 semplici tubi per acqua e un ferro tondo dritto,se lo spessore non era esatto come sul 1000 che non trovavo altro,ho riportato con nastro adesivo da elettricista😂😂😂😂. Vorrei mandare una foto ma non so come fare
@@antoniotj7296certamente Antonio,il tubo a 3 diametri e molto semplice e affidabile,logicamente i diametri devo essere precisi ma senza forzatura….. L’ho costruito su consiglio di un meccanico in pensione
@@marcomarcolongo394 purtroppo oggi nella mia zona è rimasto solo un meccanico della mia età ! Per fortuna non ha chiuso dopo la morte del papà... Bisogna davvero adatarsi oggi poi le cose fatte alla scrocca così di dice da noi spesso sono sempre i lavori meglio fatti .
nuovo di fabbrica ! 🤠 il gruppo vecchio si sarebbe potuto salvare, ma tra registrazioni, disco nuovo, rettifica e registrazioni, ho lasciato perdere, lo tengo comunque come ricambio !
Ma questi pezzi di ricambio te li ha mandati Landini? Quanto costa un gruppo frizione nuovo come quello? Alla fine potrai mettere in vendita il trattore a 30.000 euro, sarà come nuovo! Poi però ne devi comprare un altro rotto e iniziare una nuova serie di video per il restauro.
Ho contattato la Landini e si erano resi disponibili ad applicar uno sconto abbastanza buono sui ricambi Originali, le cifre comunque erano molto alte. Ho preferito cercar di contener i costi acquistando per il cambio componenti usati, ma in ottime condizioni, e la frizione l'ho acquistata direttamente da un rivenditore Luk. Non svelo ancora i prezzi di tutto, arriverà un video dedicato, son però riuscito a star dentro ai tre zeri con la frizione !! 🤠
@@lingegnerecontadino 😂😂😂😂ma i cablaggi fari lampeggiante ? Li fai ? Poi volevo chiederti ma l’aria condizionata e funzionante ? Poi la radio la metti ?? In quei anni si metteva😂😂😂😂😂
Cambiare il paraolio dell'albero motore che non perde su una macchina che ha lavorato xxxxxx ore È a mio avviso la cazzata più grossa, il motivo? Con il tempo a forza di girare si forma un solco che un paraolio nuovo non ricalcherá mai più e la perdita è assicurata L'unica operazione consigliabile da fare prima di chiudere, se la macchina è ferma da anni,avviare il motore e verificare eventuali nuove perdite causate dalla secchezza o crepe sul paraolio
Ingegnere quello che ti rende popolare e non si vede l'ora di vedere un tuo video e l'argomento trattato nei tuoi video ma penso quello che da dipendenza è la tua RRR
Ooooo..... siiii... bene (quasi godo)un video al giorno non perdere il ritmo mi raccomando. MITICO
Finalmente uno che spiega bene le cose seguite dalla pratica....non come tanti scienziati che sanno tutto ma non mettono mai in pratica...ottimo lavoro...bravo bravo
ahahah sai che ultimamente tra youtube e instagram mi è venuto spesso il tuo stesso pensiero, moltissimi si preparano un testo a memoria e partono con la spiegazione, gradevole, per carità, sulla padronanza di quel che dicono mi vengon però spesso dei dubbi ahah
sai ingeniere quando ero io studente avrei avrei voluto tantissimo un prof come te
oltre a essere ammirabile per quello che stai facendo, spieghi da dio bravooooo
Da ingegnere, con questo trattore stai diventando un bravo meccanico
sei sempre il numero uno, e grazie per aver accettato l'amia amicizia su Facebook. ti ho mandato la foto della mia macchina preferita, ciao e grazie.
io possiedo un fiat 420 e mi arrangio a fare manutenzione, ma guardare i tuoi video apprendo molte cose. sei un grande
Mi fa piacere possano esser utili !! Spesso però mi rendo conto che mi dimentico di dar tante informazioni, quindi non consiglio di copiare cecamente quel che faccio ! Sicuramente però da già molto l idea di cosa di debba fare 😇
Buona spiegazione e bel lavoro, dai che sei già a buon punto.
🔧🔩🔧🚜👍👍👍
Apprezzo anche l'umiltà con la quale dici di non capirne perché magari non avrai l'esperienza di chi ha aperto 20 trattori ma va la che te ne sai e non poco...😊 infatti è un piacere seguire i video.
Poi sentire l'accento così familiare è plus!! Stupendo quando hai tirato quei due o tre SOCC'MEL!
Bravo!
😂😂 graziee !! di dove seii esattamente ?? 🤠 sei agricoltore ?
Tu ti meriti uno sponsor ! Se troppo forte! Ci vuole veramente qualcuno che ti aiuta a portare a nuovo questo trattore. Bravissimo
Spero proprio che si faccia vivo qualcuno ! 🤞🏻🤠
Grazie per questo video. Una esaustiva spiegazione.👍
appena arriva una notifica di un video dell' ing mi spunta il sorriso
di dove sei a proposito ?? avrei una voglia di provar quella minimoto che ciao ahah 😂
@@lingegnerecontadino sono piemontese ,ma la moto è grippata sul banco 🤣
Ingegnere, come sempre grazie mille.
Confermo che i tuoi video creano dipendenza😂.
Ti ringrazio che oltre alla difficoltà del lavoro trovi il tempo di spiegare i dettagli con parole semplici.
Sei mitico!
Un saluto dall'Australia 👋.
Ps. Mi piace come coinvolgi anche gli amici nel progetto.
graziee !! comunque gli amici li devo coinvolger anche per necessità ahah i pesi in gioco sono notevoli 😂
Hai ragione,sei fortunato ad avere quell'escavatore.
Comunque penso che siamo in tanti ad aspettare che il magico landini torni in vita.
Forza forza ingegnere 😁
Bravo bel video interessante e istruttivo, ieri pensavo chissà la frizione e oggi l hai montata Bravo
Ingegnere lei è bravissimo!!!una volta sistemata la macchina le darà tante soddisfazioni... poi io per i Landini li ❤
Grazie mille 🤠 speriamo per le soddisfazioni ahah
Bravo, si vede che ci metti passione!!!
Ecco questo è un viseo ben fatto. Avevi il tempo di spiegare le varie fasi di montaggio. Bel video. Aspetto il prossimo ❤️
ahah ogni tanto cerco di mostrar qualche dettaglio in più ! è sempre difficile però far una scelta, devo comunque cercar di mantener i video non troppo impegnativi ! 😇
Stai andando alla grande!! 👍👍 Super!!
Una cosa è certa..... I tuoi video sono un successone!!!! 👍👍
Al prossimo video!! 👍👍
🤠
Non vedo l'ora di veder camminare questa bestia,ormai sei a buon punto e si può dire che il peggio e passato.. bravissimo
nei prossimi video arriverà il peggio ! sforzo fisico notevole 😅
complimenti!io ho fatto da poco la frizione del mio landini 10000 ed è stata una bella spesa pure io ho comprato tutto il kit frizione completo,non sono riuscito a cambiare il cuscinetto spingi frizione spero che tu ci sia riuscito e di vederlo il prossimo video. Complimenti per la chiarezza dei tuoi video!
il cuscinetto spingidisco della frizione della trasmissione l'ho cambiato, anche perchè era piuttosto usurato. quello della friz. della pdf no, vien usato molto, molto meno e si vedeva !
@@lingegnerecontadino il cuscinetto spingi frizione del mio trattore era chiuso in una sorta di "custodia" che non sono riuscito ad aprire per sostituirlo,quello nel kit frizione era un nudo cuscinetto
Sei veramente un grande👍
Alla grandissima!! Dai dai!! Ok le spiegazioni ma gira più materiale dove smonti e rimonti però che è più divertente 😂 ciaoo
Ho capito solo ora che hai un canalee !! Ahahah ho sempre pensato che la bimba in foto fosse tua figlia 😂
@@lingegnerecontadino da cosa lo hai capito, scusa?😁😁
@@AsitShouldBe ho letto lentamente il nome e realizzato cosa significa ahah quel asit é as-it 😂
Però attento che c'è un omonimo, che tra l altro appare molto prima nelle ricerche 😅
@@lingegnerecontadino ahah vero ma lui si occupa di musica rock anni 60-80😁😁 e comunque sta indietro😉😁😁 ad ogni modo, ottima qualità video e audio, complimenti 👍
Sei proprio in gamba!!
Ottimo lavoro, in bocca al lupo per il centraggio dell'albero della presa di forza e non dimenticare di cambiare il paraolio dietro al volano. Sei in gamba, ciao
Non l'ho cambiato 😅 ho cambiato solo quello lato frizione... Non volevo andar a smanovrar il volano, anche perché é tutto così asciutto e son sempre di fretta... Spero di non pentirmene 🤞🏻🤞🏻
@@lingegnerecontadino grazie della risposta, non riesci proprio più a cambiarlo? Io non lo avevo cambiato su un 100/90 fiat,l 'ho pagata amaramente,il disco pregno di olio dopo 400 ore e quando l'ho smontato era asciuttissimo. Ti auguro ogni bene ciao
Dai dai che mancano poche puntate per chiudere a metà il landini 💪🏻
Una volta finito dovrai riverniciarlo: lo feci col mio Same e mi diede tanta soddisfazione vederlo luccicare nuovamente!
Bravo ben fatto vedi comunque di verificare l'altezza delle leve.
Capitato di dover riaprire perche erano troppo vicine al disco e la frizione non staccava.
Sei meccanico ?? Pensa che mi é proprio successo 🥲 per fortuna modificando il tirante del pedale per un soffio riesce a staccare bene ! Ma tornassi indietro cambierei la registrazione 😅
@@lingegnerecontadino no solo esperienza però tutte le mie macchine le ho revisionate io oltre ad una modifica al 1180 dt nel 96 gli ho montato il turbo
Complimenti!sei un tipo davvero in gamba!posso chiederti qual'e ' il tuo lavoro principale?qualche video indietro avevi detto che montavi il Landini durante la pausa pranzo......
farò tra qualche mese un video di presentazione ahah però ti anticipo che mi diletto con i Robot 🥸🤠
@@lingegnerecontadino robot mungitura o antropomorfi?
Sarai in fiera a montichiari?
Buonasera, innanzitutto vorrei porgere i miei più sentiti complimenti per l’impresa da te intrapresa, seguo con grande interesse tutti i tuoi video.
Avendo già tutto smontato, hai pensato di sostituire il paraolio dell’albero motore lato volano? In modo da scongiurare qualsiasi futura perdita di olio che può andare a rovinare la nuova frizione.
Ancora tanti complimenti, sei un grande!
BRAVISSIMO, importante il paraolio ,per 4€ si rischia di buttare tutta la frizione senza contare lo smonta- monta
Ho già risposto ad agritaktik in un altro commento per il paraolio 🥲
Cavolo qui te la stanno gufando 😂😂😂 (scherzo ovviamente)
Noto ,Aiuti femminili….. al cuore non c’è “frizione “che tenga…
Tira di qua spingi di la alla fine ho capito che io non ci azzecco. Ottimo lavoro 👍 io sicuramente l’avrei montata al contrario. 🫣
😂😂
Salve , l hai cambiato il paraolio del albero motore , ?
Dai un occhiata agli altri commenti 😇
Sul più bello hai interrotto oh... Se un giorno comprerò una vecchia Laverda m84 so da chi farmi aiutare per rimetterla in pista... Non vedo l'ora di vederlo lavorare queste trattore...
😂😂 prima o poi dovrò comprarla anche io una trebbia !! Comunque oh se sono il benvenuto magari ti vengo a trovare 🤪 mai stato nella tua regione 🤠
Hai la chiave dinamometrica uguale alla mia👍
ahah è economica, però il suo lavoro lo fa, ha un range 80-220 Nm ho poi una Proxton che fa 30-100 che uso per i serraggi più delicati 😇
Ciao .. bravo ingegnere e maestro nelle spiegazioni...👍👍👍dal dialetto mi sembra che tu sia un bolognese...o mi sbaglio?
Bolognese doc ahah 🤠
@@lingegnerecontadinozona o località?
Ciao ingegnere,perché non ti sei fatto un albero a 3 grandezze come ti avevo già scritto?
Nel mio caso,intanto era più leggero e decisamente non oscillante,perché l’ultima misura coincideva con l’albero primario e teneva tutto in blocco.
Ho fatto così sia per il Fiat 780 che per il 1000.
Sai che la frizione non necessita di nessuna regolazione,vero?
Dovrai solo regolare la corsa del pedale una volta rimontato il tutto.
Penso che tu me lo abbia scritto a suo tempo a frizione già montata 😅 comunque avendo "fortunatamente" l albero della pdf a portata di mano, far un pezzo al tornio, che tra l altro non ho, era superfluo 🤓 se devo ricambiarla però dovrò senz altro seguir le tue indicazioni!! 😇
@@lingegnerecontadinoma no,non serve nessun tornio,io ho usato 2 semplici tubi per acqua e un ferro tondo dritto,se lo spessore non era esatto come sul 1000 che non trovavo altro,ho riportato con nastro adesivo da elettricista😂😂😂😂.
Vorrei mandare una foto ma non so come fare
@@marcomarcolongo394funziona bene questo sistema poi ? 😂😂
@@antoniotj7296certamente Antonio,il tubo a 3 diametri e molto semplice e affidabile,logicamente i diametri devo essere precisi ma senza forzatura…..
L’ho costruito su consiglio di un meccanico in pensione
@@marcomarcolongo394 purtroppo oggi nella mia zona è rimasto solo un meccanico della mia età ! Per fortuna non ha chiuso dopo la morte del papà... Bisogna davvero adatarsi oggi poi le cose fatte alla scrocca così di dice da noi spesso sono sempre i lavori meglio fatti .
Grande punto è basta vedrai come ti diverti col 10000 io che c'è te lo dico da possessore il sound poi è incredibile
Sembra proprio canti bene 🤪
Dai ing avanti così il pacco frizione è nuovo però??quello originale era distrutto
nuovo di fabbrica ! 🤠 il gruppo vecchio si sarebbe potuto salvare, ma tra registrazioni, disco nuovo, rettifica e registrazioni, ho lasciato perdere, lo tengo comunque come ricambio !
Ci siamo tra poco sentiremo il rombo del 6 cilindri perkins
Ma questi pezzi di ricambio te li ha mandati Landini? Quanto costa un gruppo frizione nuovo come quello?
Alla fine potrai mettere in vendita il trattore a 30.000 euro, sarà come nuovo!
Poi però ne devi comprare un altro rotto e iniziare una nuova serie di video per il restauro.
Ho contattato la Landini e si erano resi disponibili ad applicar uno sconto abbastanza buono sui ricambi Originali, le cifre comunque erano molto alte. Ho preferito cercar di contener i costi acquistando per il cambio componenti usati, ma in ottime condizioni, e la frizione l'ho acquistata direttamente da un rivenditore Luk. Non svelo ancora i prezzi di tutto, arriverà un video dedicato, son però riuscito a star dentro ai tre zeri con la frizione !! 🤠
Ciao ma non ai presentato la tipa ??😂😂😂
ahah spunterà anche nei prossimi video ! una ragione in più per seguirmi 😜
@@lingegnerecontadino 😂😂😂😂ma i cablaggi fari lampeggiante ? Li fai ? Poi volevo chiederti ma l’aria condizionata e funzionante ? Poi la radio la metti ?? In quei anni si metteva😂😂😂😂😂
Cambiare il paraolio dell'albero motore che non perde su una macchina che ha lavorato xxxxxx ore È a mio avviso la cazzata più grossa, il motivo? Con il tempo a forza di girare si forma un solco che un paraolio nuovo non ricalcherá mai più e la perdita è assicurata
L'unica operazione consigliabile da fare prima di chiudere, se la macchina è ferma da anni,avviare il motore e verificare eventuali nuove perdite causate dalla secchezza o crepe sul paraolio
Ingegnere quello che ti rende popolare e non si vede l'ora di vedere un tuo video e l'argomento trattato nei tuoi video ma penso quello che da dipendenza è la tua RRR
ahahah e per molti dovrebbe esser una R da nobile !! invece come puoi vedere mi sento a mio agio come plebeo di bassa 😂
Ho capito che chi provera per primo il trattore sarà la ragazza
😂