Lavori di coibentazione: il collaudo a quasi -20°, vento e neve
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- È arrivato il momento di verificare se tutti gli sforzi fatti per migliorare la coibentazione del nostro van, in particolare quella dei tubi dell'acqua, sono serviti a qualcosa. Siamo al Passo del Bernina e la prima notte le temperature scenderanno quasi a -20°, quindi un'ottimo test!
Bravissimi !!!! Siete ottimi tecnici , vivissimi complimenti da Ines e Giuseppe😀😀
Grazie mille!
Brao bel mester!
Siete GRANDI !!!
Grazie Sebastiano!
Ciao Bimbi, dai dai Fabrizio non mollare, a breve il Lasko sarà pronto per la Norvegia
Siete tosti, sono sicuro che alla fine vincerete voi. Un abbraccio
O vinciamo o ci adattiamo 😉😉😉
Ciao, bimbi, Devo dire che siete coriacei,ho visto le vostre migliorie,dal mio punto di vista non avrei proprio fatto così ,ma è giusto così se non sperimentate non imparate dritte Ve ne darei ma se ci vediamo ne parliamo, comunque non scoraggiatevi, siete sulla buona strada, per fare un esempio abbiamo fatto tre notti a -20,webasto impostato a 20 gradi, in cellula 17 , acqua non ghiacciata gavone a 6-8 gradi misurati ,altra coibentazione, bisogna dire che il van rispetto agli altri ha esigenze diverse, comunque vi seguiamo con piacere, aspetto nuovi video su come và,dai che ci siamo, saluti by Alex
Ciao Ragazzi ! Mi piace troppo vedere i lavori di Fabrizio . Imparo sempre qualcosa
Grazie Eugenio! Siamo ben felici di poter essere di ispirazione, anche se non siamo espertissimi!
Ps...ho provato i vostri consigli su abbigliamento, a parte gilet antivento che devo ancora capire quale scegliere, ho seguito il resto...magliette traspiranti sotto maglia termica sopra, poi ho giacca tecnica goretex con sotto staccabile👏👏😅👍 mi mancano i guantini belli in lana vera con la moffola che si può rimuovere tipo i vostri🤗
@Fabrizio Anesa andrò subito a cercarli👍...e il gilet antivento? Quale mi consigliare?
Scusate il fuoritema col vostro canale🙏
@Fabrizio Anesa siete fantastici...grazieeee👍👍🙏🙏♥️
Condivido con i prodotti Basic di decathlon 😊
Ok 👍sicuro...vi faccio sapere
Ciao e grazie
La prossima gita in Sardegna ☺️☺️☺️ beh mi sembra che avete guadagnato bene qualche miglioria ancora ma se ondo me siete sulla strada giusta... Sempre forza e coraggio.... Bel giretto come sempre in mezzo alla neve con sfondo sempre al top
Sì, anche secondo noi siamo sulla strada giusta! Grazie ☺️
Complimenti ottimo lavoro, ormai che ci siete fate anche le porte anteriori... o le avete già fatte ?
Già fatte! 😂
Ciao ragazzi, qualche bocchetta in più del riscaldamento nel gavone, siete fantastici ciao
Un piccolo tubo nel gavone l'abbiamo mandato, solo che il nostro è un webasto 2000 e più di tanto non ce la fa... Grazie!
Ciao bimbi...cosa ne pensate di fare una minigonna isolante al Lasko da terra fino all'altezza delle ruote?
Avete valutato la possibilità di portare una canalizzazione del riscaldamento sul lato destro del mezzo, accanto ai tubi dell'acqua?
Sarebbe una buona soluzione, ma il nostro è il webasto 2000 e probabilmente non riuscirebbe ad alimentare un tubo così lungo visto che abbbiamo già altre due bocchette. Grazie comunque del suggerimento!
Intanto resistete a T più basse, il pavimento non è più a 0 gradi, la T generale più confortevole, piano B, piano C, ecc...direi OTTIMO LAVORO! E poi come dice la Clara...si sta anche senza acqua👍😅...avete spirito a sufficienza per superare tutto con serenità.
Oh bimbi ma quando uscite dal van , a quelle temperature, non lasciate il riscaldamento acceso ad almeno 10 gradi?,o lo spegnete? Ciao
Sì certo, lo lasciamo acceso a un po’ più del minimo… non scende mai sotto i 10 gradi. Ciao!
Fare riscaldamento a pavimento 👍
Magari, ma dovremmo smontare tutto...
ma è il trenino rosso del Bernina quello che è passato velocemente? :D
Sì!!!
Ciao bimbi…Se andate avanti così la Mes dovrebbe assumervi come collaudatori..
Ciao, mio marito ti consiglia ,uno o cambi il furgone o fai un buon cappotto termico esterno così usufruisci anche del bonus .
Magari funziona....🤭
Il cappotto esterno sarebbe un’ottima idea… 😂
Sto seguendo da qualche giorno le vostre disavventure idriche...per l'inverno,visto che non avete il bagno,potreste pensare ad una linea acqua che passa sopra il pavimento e sia smontabile,in modo che i tubi restino all'interno della zona riscaldata ed oltretutto abbiate la possibilità di vedere se si ghiacciano o meno. Non so se possa essere pratica o no,ma i tubi sarebbero più protetti che neanche a filo delle lamiere,anche se coibentate.
Ma in realtà è più o meno quello che abbiamo fatto… ora i tubi non sono più a filo lamiera ma all’interno, il problema resta sempre il gavone che è più freddo. Forse avremmo potuto farli passare lungo il gavone ma dal lato interno, ma sarebbe stato effettivamente poco pratico. Comunque ci saranno altri aggiornamenti in futuro… grazie del consiglio!