MINORI NON ACCOMPAGNATI, GASPARIN: «INTENSIFICHIAMO LE FORZE PER DARE SICUREZZA AI C... | 22/05/2024

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 21 พ.ค. 2024
  • TG Regionale 22/05/2024 - UDINE - Altro vertice in Prefettura, questa volta per discutere concretamente delle iniziative da varare per migliorare l'inserimento dei minori stranieri non accompagnati ed evitare i soliti episodi di violenza e microcriminalità. Serve però un intervento istituzionale per migliorare strutture e aumentare il personale. || Dopo l'incontro per l'ampliamento delle misure per la sicurezza in Borgo Stazione e dintorni, il Comune di Udine è tornato a incontrarsi con la Prefettura per una pluralità di interventi per affrontare, in maniera coordinata, la gestione dei minori non accompagnati. Una situazione che non è più definibile come emergenziale ma strutturale e che necessita quindi di provvedimenti a lungo termine, su più piani, con la collaborazione di operatori, associazioni ed enti pubblici e privati. Sono queste le necessità emerse quest'oggi durante un incontro nella sede della Prefettura di Udine, alla presenza del Prefetto Domenico Lione, del Questore Alfredo D'Agostino, dell'Assessore all'Equità Sociale e dei funzionari del Comune udinese e dell'ambito socio assistenziale. Tengono banco quindi le iniziative per l'accoglienza dei minori, un fenomeno ormai consolidato della realtà sociale e da affrontare con i giusti mezzi. Tra le priorità il potenziamento dell'educativa di strada, nei più giovani fondamentale l'insegnamento della lingua e per chi è vicino ai 18 anni un percorso di formazione professionale, . L'auspicio è di di coordinare la pronta accoglienza in maniera globale, anche con l'aiuto della Regione disposta ad aprire un tavolo sulla questione, e arrivarci con un intervento a livello istituzionale, con il coinvolgimento di altri enti come l'Azienda Sanitaria o uffici esterni preposti alla gestione dei minorenni per inserire i giovani in programmi che rispondano a particolari esigenze. Per ora i minori non accompagnati su Udine si attestano su un numero di circa 150, e bisogna affrontare i problemi pressanti di reperimento strutture, fondi, e soprattutto personale, ancora carente, per definire al meglio la gestione dei minori non accompagnati sul territorio prima che diventino potenziale problema per la sicurezza. - Intervistati STEFANO GASPARIN (ASSESSORE ALL'EQUITA' SOCIALE DI UDINE) (Servizio di Stefano Giovampietro) - Segui TV 12 anche sul digitale terrestre! Visita il sito tv12.medianordest.it

ความคิดเห็น •