Pian Osteria (Tambre)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
  • Sull'Altopiano del Cansiglio, tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, si snoda una storia millenaria che lega indissolubilmente il territorio ad un'affascinante minoranza etnica: i Cimbri.
    Le loro origini risalgono all'XI secolo, quando migrarono dall'Altopiano di Asiago, spinti dalla ricerca di nuove terre e dal richiamo delle immense foreste di faggio che ricoprivano il Cansiglio: qui i Cimbri trovarono l'ambiente ideale per preservare le loro tradizioni e sviluppare la loro maestria nella lavorazione del legno, come testimonia il termine stesso "tzimbarar", che nella loro lingua significa "artigiano del legno".
    Per secoli, i Cimbri del Cansiglio hanno vissuto in simbiosi con la natura, tramandando di generazione in generazione le loro conoscenze e il loro profondo rispetto per l'ambiente. Abili boscaioli e falegnami, realizzarono con il legno di faggio oggetti di uso quotidiano e opere d'arte, come sculture, utensili e mobili, che ancora oggi contraddistinguono la loro identità.
    L'insediamento cimbro sul Cansiglio si caratterizzava per la presenza di numerosi villaggi, tra cui i principali erano Pian Osteria, Campon, Le Rotte, Vallorch e Canaie. Ogni villaggio era dotato di una propria malga, dove si producevano formaggi e burro di rinomata qualità.
    La vita dei Cimbri era scandita da ritmi lenti e cadenzati, legati ai cicli della natura e alle stagioni. L'autonomia e la coesione sociale erano valori fondamentali, e la lingua cimbra, un dialetto tedesco antico, rappresentava un elemento distintivo e un forte legame con le loro radici.
    Nel corso del XX secolo, la storia dei Cimbri del Cansiglio ha subito profondi cambiamenti. Le due guerre mondiali, l'industrializzazione e l'esodo verso le città hanno portato ad un graduale declino della loro cultura e del loro stile di vita tradizionale.
    Tuttavia, negli ultimi decenni, è sorto un forte movimento di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni cimbre. L'Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio svolge un ruolo fondamentale nel preservare la memoria storica, la lingua e le usanze di questo popolo.

ความคิดเห็น • 1

  • @fanicahriscu1769
    @fanicahriscu1769 6 หลายเดือนก่อน

    Very good drone shots 👌!!
    🎉SUBSCRIBED