Ciao Sofia ho usato questo punto, ovviamente seguendo le tue istruzioni, per fare la parte superiore di una maglietta di cotone, di un bel rosso scuro. È venuta benissimo, semplice ma molto elegante, la scorsa estate l'ho portata tantissimo. Grazie 🌹😘
Ciao Sofia mi sono iscritta al tuo blog e mi sono trovata molto bene nonostante sia principiante. Complimenti sei molto brava anche a spiegare chiaramente.
Ciao Sofia, mi sono iscritta ieri. Ho guardato tantissimi tuoi video. Il punto tulle mi ha risolto un problema di maglioncino troppo corto. Ho lavorato qualche giro con questo punto ed è venuto un bordo meraviglioso😍
Grazie Sofia. La tua simpatia e generosità nello spiegare è super!! Vorrei cimentarmi nel top down. Quelli che ho visto però sono taglie bimbi. Per taglie adulti farai tutorial "base" ? Grazie mille
Ciao Daniela e grazie per i complimenti 🥰 fanno sempre piacere e mi danno la spinta per andare avanti! Esattamente come dici, ho in progetto di fare un tutorial di Topdown da adulti base. Se è la prima volta che provi però ti consiglio di fare il modello per bebè che spiego nel video : th-cam.com/video/Q_EJCV5g-nY/w-d-xo.html Questo tutorial l’ho preparato apposta, sia per fare un golfino per un piccolo in arrivo, sia per provare la tecnica. Il procedimento è lo stesso anche per una taglia da adulti, ma essendo piccolo piccolo ci sono meno maglie e se si sbaglia e si deve rifare va via molto meno tempo 😅😉 Se viene bene abbiamo un regalo pronto! 💕 Buona giornata! Sofia
Ciao Luciana! Piacere di conoscerti e sarei felice di averti alle mie lezioni! 😊❤️ Ci troviamo on line una volta alla settimana Il mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 Prima della pandemia insegnavo solo dal vivo e non averi mai pensato che potesse funzionare on line. Invece è quasi due anni che facciamo lezione così e si va alla grande! Il costo del corso è 100€ per 5 lezioni e si può recuperare una lezione Siamo un gruppetto di Massimo 5 persone e ognuna porta avanti il lavoro che preferisce, sia maglia che uncinetto. Si può lavorare su tecniche oppure finire qualcosa di iniziato oppure mettere su un progetto nuovo! Se sei interessata la prima lezione può essere mercoledì 10 Agosto🍉 Mi puoi mandare una mail qui: sofiavettori@hotmail.com Così t posso mandare il link per la lezione e i dati per il bonifico 🌟 Grazie per seguirmi sempre con affetto! Sofia
Cara. Sofia. Desidero chiederti se è possibile rivedere il tutorial dove spieghi la chiusura con l, ago....me lo sono perso..... Sei comunque brava e spieghi molto bene..... Grazie...e buona serata
Ciao Sofia, innanzitutto ti faccio i complimenti per i tuoi video. Sono un grande aiuto. Per questo punto, volendo lavorarlo in tondo con i ferri circolari, i giri pari 2 / 4/6 ecc. Si lavorano sempre a rovescio?
Cara. Sofia. Desidero chiederti se è possibile rivedere il tutorial dove spieghi la chiusura con l, ago....me lo sono perso..... Sei comunque brava e spieghi molto bene..... Grazie...e buona serata....!!
Ciao Sofia mi chiamo Silvia e ti seguo da un po’…. Sei veramente brava e fonte di ispirazione per chi come me ama lavorare ai ferri! Per favore mi puoi dire il filato che hai usato per questo punto? Vorrei farmi una canotta con questo punto è questo colore
Ciao Silvia! Che bello averti tra le mie anime belle! Sai che questo filato lo avevo comprato in un supermercato qui in America diversi anni fa e non lo trovo più… ti consiglio di cercare sul sito di Lanaio. It hanno tanto filato con colori anche così accesi! E se usi SOFIA15 avrai uno sconto! 🩷
Ciao Sofia, ho seguito la spiegazione del punto tulle, bellissimo, e vorrei sapere se posso fare un golfino da donna con lana mohair oppure farlo con il punto e nido d'ape che hai spiegato benissimo nell'altro video. Grazie e aspetto una risposta.
Ciao cara! Sono qui 😊 con la lana mohair il punto tulle verrà bellissimo! Il punto nido d’ape anche, ma dipende un po’ da quanto è pelosa la lana. A volte se è molto pelosa il motivo non si nota così tanto. Ma sicuramente verrà morbidissimo e vaporoso!!!! Puoi sempre farne due 😅😄💞
Tutto chiaro, ma che lana è questa? È pazzesca di un rosa fucsia meraviglioso 😍😍😍 i ferri in bamboo si deformano un po' nel tempo? Un saluto cara Sofia 🌷
Eccomi! È della lana che ho trovato qui in America! Mi fa impazzire anche a me 💖💅 E si, i ferri di bambù si piegano un po a lavorare tanto, ma io sono riuscita a piegare anche quelli di ferro 😅 secondo me prendono la forma della tua maniera di lavorare 🥰
Ciao sofia questo punto è bellissimo e penso di riuscirci anche se ho ripreso da poco a sferruzzare. Secondo te verrebbe bene un maglioncino estivo con questo punto e come dovrei iniziarlo con un fascia a coste? Sei bravissima
Grazie mille i tuoi consigli sono veramente molto interessanti e utili ti vorrei chiedere se gentilmente faresti un tutorial sul punto stellina lavorato in tondo con i ferri circolari Grazie mille anticipatamente
Carissima Sofia, ho iniziato a fare una sciarpa, con lana/seta abbastanza sottile a punto tulle. Viene proprio bello. Consiglio... Lavoro tutta la sciarpa così o alterno con un altro punto, secondo te? Non la voglio molto lunga. Aspetto tue notizie. Baci
Cara Bruna, me la immagino di già la tua bellissima sciarpa 💞 lana/seta poi sono meravigliose!!!! Mi hai fatto venire voglia di comprare un po’ di gomitoli 😅 Per il punto della sciarpa io la farei tutta a punto tulle. Più che altro perché il punto Tutte è un punto che si allarga molto e alternato con un altro punto meno elastico potrebbe venire un po’ larga e stretta a pezzi. Potrebbe essere un effetto interessante per un progetto originale. Se però preferisci avere una bella sciarpa che scorre regolare, allora farei solo punto tulle 😊 Mandami la foto quando sarà finita!!! ⭐️ sofiavettori@hotmail.com
Ciao Sofia😘la sciarpa in lana seta punto tulle è proprio bella, grazie! Una fomanda:il bordo lo lascio semplicemente così o devo fare qualche bordino? Cosa mi suggerisci? Grazie, Bruna
Ciao Bruna! Mi immagino già la tua bellissima sciarpa 🧣💕 Ed è vero! Questo punto è così semplice e raffinato che fa davvero fermare lo sguardo! Per il bordino dipende dal tuo gusto… magari si potrebbe fare qualcosa alle due estremità, oppure anche riprendere tutto intorno con l’uncinetto e fare un leggero motivo ad onde. Una delle ragazze che fa il corso di maglia con me sta facendo delle tovagliette per Natale proprio con questo punto e facciamo tutto intorno un giro ad uncinetto maglia bassa e un giro a onde. Viene molto bello! Altrimenti per la sciarpa io sono sempre stata un’appassionata di frange 😊
Buongiorno Sofia vorrei sapere, se possibile, come si fa la frangia sui scialli, ho usato il punto tulle ed ora vorrei finirlo con una bella frangia. Grazie sei simpatica e le tue spiegazioni sono semplici e facili, ciao Laura
Ciao Laura! Uno scialle con questo punto è una bellissima idea! Per le frange devi mettere dei fili insieme, della lunghezza desiderata e poi passarli piegati a metà in un buchino sull’orlo e fare un nodo tipo cappio. Non so se si capisce scritto così, ma magari preparo un video per spiegare come fare le frange 😊
Ciao Sofia! Devo fare una copertina per una neonata, che nascerà a marzo, mi consigli di farla tutta a punto tulle o di alternarlo con altro? Il bordo pensavo di farlo a legaccio o a punto riso...ma il mezzo? Altra cosa, dovrà essere bicolor e non so bene come disporre i colori... Soprattutto non so come si cambia un colore orizzontalmente e non verticalmente...
Ciao cara! Una coperta a punto tulle verrà una meraviglia!!!!! 🤩🤩🤩 una mia allieva ha fatto le tovegliette per la tavola e sono uno spettacolo ⭐️ Il punto tulle è un punto che si allarga molto perciò non lo alternerei con altri punti, a meno che tu non voglia fare una piccola riga, perché non ti verrebbe un bel rettangolo regolare, ma qualche parte più stretta e qualche parte più larga. Anche il bordo intorno lo riprenderei alla fine, oppure un legaccio, che anche è molto largo, ma non cresce tanto alto. Per cambiare coloro in orizzontale, bisogna iniziare il ferro direttamente con il colore nuovo! Ma farò farò un video per spiegare questa tecnica ⭐️😊 Un consiglio! Conta per bene le maglie via via perché all’inizio può essere facile saltare la gettata alla fine o dimenticarsi di farla 😘
@@MagliaConSofia no, scusa, mi sono sbagliata! Intendevo cambiare colore in mezzo al lavoro, tipo fare il bordo con un colore e il mezzo di un altro, ma non so come fare 😅 Quindi tutta punto tulle con un legaccio, ok! Grazie mille!
Ciao😄ho trovato il tuo sito, per caso e siccome sono poco poco,ma veramente poco più che principiante(diciamo che so fare qualche punto)🙃vorrei che mi dessi un consiglio per la realizzazione di una copertina con il punto tulle. Secondo te ,come proponi di farlo il bordo? Ti ringrazio.
Ciao cara 💕 potresti fare un po’ di legaccio tutto intorno! Lavorando qualche ferro prima del motivo a tulle e poi sempre a legaccio 5 maglie all’inizio e alla fine di ogni ferro 😊 Il punto Tutte si allarga molto, un po’ come il legaccio e a dovrebbero stare bene insieme 💕
Ciao Sofia e grazie per i tutorial, vorrei fare una sciarpa morbida a punto tulle ma non so come fare per tenere a mente i vari ferri da lavorare ...mi daresti una dritta?baci
Ciao cara ❤️ io per aiutarmi tengo un foglio e via via che faccio un ferro mi faccio un segno. Tipo un pallino o una x a seconda del tipo di ferro. Così se mi fermo o mi interrompono riesco a rivedere dove mi ero fermata!
Cara Sofia guardo sempre i tuoi video sono incantata da come spieghi chiaro potresti darmi una spiegazione per come fare la tasca ? Maglia di maglia grazie
Ciao Tina! Per fare le tasche o aggiungi un pezzo alla fine oppure puoi riprendere le maglie via via che lavori! Magari faccio un video anche su questo 😊
Ciao Sofia,punto molto bello,mi piacerebbe farci uno scialle di cotone,come posso fare con gli aumenti alle estremità? Solitamente aumento un punto ad ogni ferro,lo posso fare a legaccio visto che risulterebbe dispari? Ti ringrazio
Ciao Natascia! Che bella l’idea della scialle! Si. Mi sembra una buona idea. Poi dopo che hai aumentato almeno 2 maglie puoi allargare il punto è continuare sugli aumenti 😊
Ciao Sofia,ti ho incontrata da poco e mi piacciono i tuoi video Mi piace il punto tulle Vorrei fare una maglietta con questo punto,ma top down. Mi daresti alcune dritte sugli aumenti?
Ciao Anna! Che bella idea fare una maglietta Topdown con questo punto! Così pensando un attimo lavorerei qualche maglia a maglia rasata o legaccio all’altezze degli sproni. Così ti viene un bel motivo ed è più facile non fare un gran casino!
Interessante. Mi pare che negli anni passati di aver fatto una sciarpa con questo punto. Comunque quando si interrompe il lavoro conviene lasciarlo dopo aver fatto il ferro diritto così ci rendiamo conto a che punto siamo. (Non fare il rovescio).
Ciao Scusa Sofia mi sono iscritta oggi al tuo canale perché la prima volta che lo vedo mi è piaciuto molto il punto tulle però non sono riuscita a vedere come fai a chiudere le maglie con l'ago Dove trovo il video o per cortesia Mi puoi dire come devo fare Grazie buona serata
@@MagliaConSofia si si infatti ho ancora il primo paia di ferri circolari da quando andavo a scuola.pero' i lavori che preferisco sno i piu' semplici cioe' babbucce e cappellini
Ciao Miriam! La cosa migliore è usare la formula magica e fare il campione. Per la misura del collo ricordati di prendere la misura della circonferenza della testa 😅 E togli un 30% perché la maglia è molto elastica! th-cam.com/video/U3gQTEg_IS0/w-d-xo.html
Ciao Giusy! Ne ho pubblicato uno ieri! Sei iscritta al canale e hai attivato la campanella? 🔔 così ti arriverà un avviso tutte le volete che pubblico un nuovo video! Questo il link al video di ieri 😊🌸 th-cam.com/video/2mFQu6u4k4E/w-d-xo.html E grazie per essere qui con me 💖
Ciao Ida! Ho un po’ di modelli di gilet (per bambini) sul mio blog! Magari puoi prendere spunto e poi con la formula maglia adattare la misura 💕🌷 th-cam.com/video/U3gQTEg_IS0/w-d-xo.html ilmondodisofiablog.com/?s=Gilet&submit=
Ciao Elisa! Ti aiuto volentieri 😊 se è qualcosa di semplice anche qui. Altrimenti tengo dei corsi di maglia on line e ci troviamo tutte le settimane per 2 ore! Se vuoi maggiori informazioni sarò felice di dartele 😘
@@MagliaConSofia grazie per aver risposto... Semplicemente sono alle prime armi volevo capire se faccio un cardigan.. Misura media quante maglie devo avviare perché il disegno sia corretto... 🤦♀️Mi Incasino a ricordare Come iniziare ogni giro
@@elisacherubini1165 Elisa per aiutarti a non incasinarti ti consiglio di segnare su un foglio via via i ferri che lavori. Così se anche ti chiamano e ti distrai un attimo riesci subito a vedere a che punto sei arrivata. Soprattutto agli inizi non è facile vedere il lavoro e capire al volo 😊 Il corso è il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30 Ho 2 posti disponibili Siamo un gruppetto di massimo 5 e seguo ogni ragazza (al mio corso di maglia siamo tutte ragazze 💞 non si guarda l’età!) con il suo progetto. Poi lavorando insieme si possono prendere spunti dei lavori delle altre ed è veramente una serata piacevole! Il momento che più preferisco della settimana! Il costo: 5 lezioni 100€ (con la possibilità di recuperarne una) 12 lezioni 200€ (con la possibilità di recuperarne due) Se sei interessata ti mando tutti i dettagli e i link vari ✨ Grazie per la fiducia 🌈
Ciao! Lavoro così perché mia mamma e mia nonna che mi hanno insegnato erano slovene e ho scoperto poi più da grande che è una tecnica diversa da quella che si insegna in Italia 😊
@@MagliaConSofia, ti ringrazio molto per la risposta, sei gentilissima. Ho lavorato per tanti anni a maglia, poi, per un problema neurologico, ho perso in parte la manualità della mano sx e anche la memoria dei movimenti da compiere. Cercavo di reimparare, guardando video, almeno come montare le maglie sul ferro, ma il tuo metodo mi è impossibile da compiere. Grazie ugualmente :)
Che dolci la tua mamma e la tua nonna.....ecco perché tu sei così speciale ❤️
❤️❤️❤️❤️ mi riempi il cuore Gigliola cara ⭐️
Sei bellissima mi piace tanto il tuo modo di spiegare.
Molto bello
Ma grazieeee Sofia sei deliziosamente brava.❤❤❤
Tesoro!!!! 🩷🩷🩷
Vgracias x compartir Soy francis 💎 Argentina
Ciao Francis! Che bello che mi segui dall’Argentina ❤️❤️❤️
Sei veramente speciale bravissima nelle spiegazioni ti ringrazio. Buona vita.
Tesoro!!! 💖💖💖
Questo punto è stupendo. Grazie
Vero!!!! Adoro 💅
Punto molto bello e raffinato. Lo proverò per una maglietta estiva. Grazie mille
Che bellissima idea!!!! 🤩 tienimi aggiornata!!!
@@MagliaConSofia ok. Lo farò. Buoba giornata
Bellissimo punto
Bravissima e bellissima.....hai il sole dentro.....dai forza ed energia.....grazie Sofia....sei il top🤗
❤️❤️❤️
Sofia sei SUPER!!!!! Grazie
Loretta 💖💖💖
bello questo punto, facile....bisogna solo prestare un po' di attenzione. Grazie per la condivisione e si...è meraviglioso
Hai proprio ragione Rosalba, facile, ma bisogna fare attenzione 💞 un po’ come tutti i punti traforati del resto 😊
Che bello averti trovata 🧶💜
💕 che tesoro che sei!
Bello , bravissima nella spiegazione
Sei Bravissima Sofia
È bellissimo, grazie per la spiegazione
Bravissima ! Sono principiante, avevo paura di nn capire il punto, invece ti spieghi bene e Chiara !!!!! 🙋♀️👏👏👏👏grazie .
Evviva!!!
Ciao Sofia ho usato questo punto, ovviamente seguendo le tue istruzioni, per fare la parte superiore di una maglietta di cotone, di un bel rosso scuro. È venuta benissimo, semplice ma molto elegante, la scorsa estate l'ho portata tantissimo.
Grazie 🌹😘
Mamma mia me la immagino!!!! Sei stata bravissima!!!! Rosso scuro è potente e raffinato allo stesso momento! Mi piace!
@@MagliaConSofia Grazie 😍😊
Ciao Sofia. Punto è troppo bello lo voglio provare anche io grazie,😁
Si!!!! Verrà meraviglioso!!!
Molto molto molto molto carino!
Grazie!!! 💕 lo Adoro!!!!
Buona sera Sofia, felicissima di rivederti 👏
Piacere mio!!! 💖
Grazie Sofia sei bravissima e simpaticissima, questo punto è veramente molto bello anche se sono una principiante voglio provare😚
Si! Cristina! Prova. Ricordati di contare sempre sempre! Sopratutto all’inizio 😊
@@MagliaConSofia grazie ♥️
Complimenti bravissima spieghi molto bene grazieeee 😊
Bravissima Sofia ❤️ questo punto è veramente bello
Grazie Cugina mia! Sai che mi ha ricordato il punto della bellissima borsa che mi hai fatto all’ uncinetto!!!! ❤️❤️❤️
@@MagliaConSofia è vero gli somiglia😘❤️
Bene, brava e chiara.
Ciao Sofia mi sono iscritta al tuo blog e mi sono trovata molto bene nonostante sia principiante. Complimenti sei molto brava anche a spiegare chiaramente.
Rosanna benvenuta!!!! Sono felice che le mie spiegazioni siano chiare 😊 grazie per avermelo scritto 💞
Ciao Sofia, mi sono iscritta ieri. Ho guardato tantissimi tuoi video. Il punto tulle mi ha risolto un problema di maglioncino troppo corto. Ho lavorato qualche giro con questo punto ed è venuto un bordo meraviglioso😍
Ciao Damiana 💕 che bella idea quella di utilizzare il punto tulle per il bordo!!!! Brava!
à
Grazie mille sei bravissima e molto simpatica
Grazie Andrea 😊
grazie Sofia, sei molto chiara nelle spiegazioni.
Grazie per avere condiviso questo belli o punto 🤗😊
Sei molto brava😘😘
Grazie! 😊💕
Bravissima !
💖💖💖
Grazie molto bello e semplice anche x me che sono principiante 👏
Bellissimo bravissimaaaaaa
Grazie Sofia.
La tua simpatia e generosità nello spiegare è super!!
Vorrei cimentarmi nel top down. Quelli che ho visto però sono taglie bimbi.
Per taglie adulti farai tutorial "base" ?
Grazie mille
Ciao Daniela e grazie per i complimenti 🥰 fanno sempre piacere e mi danno la spinta per andare avanti!
Esattamente come dici, ho in progetto di fare un tutorial di Topdown da adulti base.
Se è la prima volta che provi però ti consiglio di fare il modello per bebè che spiego nel video :
th-cam.com/video/Q_EJCV5g-nY/w-d-xo.html
Questo tutorial l’ho preparato apposta, sia per fare un golfino per un piccolo in arrivo, sia per provare la tecnica.
Il procedimento è lo stesso anche per una taglia da adulti, ma essendo piccolo piccolo ci sono meno maglie e se si sbaglia e si deve rifare va via molto meno tempo 😅😉
Se viene bene abbiamo un regalo pronto! 💕
Buona giornata!
Sofia
Commenti sei proprio Moto brava, e molto chiara nelle spiegazioni, un saluto, buona serata👌
Grazie Giusi! Che belle parole 💖
Brava bravissima vai pian piano e fai bene quello che fai
Buona Pasqua la seguo sempre ❤
Bello
Grazie!
Bravissima sofia e bellissimo❤😢e bravissima sof
Sei bravissima p
Grazie cara 💖💖💖
Sono LUCIANA PASSADORE ABITO A GENOVA SONO INTERESSATA A SEGUIRE LE TUE LEZIONI E POTER AVERE DELUCIDAZIONI O CONSIGLIO.Sei molto,molto, brava.umbacio
Ciao Luciana! Piacere di conoscerti e sarei felice di averti alle mie lezioni! 😊❤️
Ci troviamo on line una volta alla settimana
Il mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
Prima della pandemia insegnavo solo dal vivo e non averi mai pensato che potesse funzionare on line. Invece è quasi due anni che facciamo lezione così e si va alla grande!
Il costo del corso è 100€ per 5 lezioni e si può recuperare una lezione
Siamo un gruppetto di Massimo 5 persone e ognuna porta avanti il lavoro che preferisce, sia maglia che uncinetto. Si può lavorare su tecniche oppure finire qualcosa di iniziato oppure mettere su un progetto nuovo!
Se sei interessata la prima lezione può essere mercoledì 10 Agosto🍉
Mi puoi mandare una mail qui:
sofiavettori@hotmail.com
Così t posso mandare il link per la lezione e i dati per il bonifico 🌟
Grazie per seguirmi sempre con affetto!
Sofia
Sei proprio brava, e sei pure di Firenze 😁😁 la mia città
Dai!!!!! Che bello! Anzi! Che ganzo!!!!
Cara. Sofia. Desidero chiederti se è possibile rivedere il tutorial dove spieghi la chiusura con l, ago....me lo sono perso..... Sei comunque brava e spieghi molto bene..... Grazie...e buona serata
Complimenti bellissimo punto❤️
Grazie Rosa! Anche io lo ADORO!!!! 🌸
Ciao Sofia, innanzitutto ti faccio i complimenti per i tuoi video. Sono un grande aiuto.
Per questo punto, volendo lavorarlo in tondo con i ferri circolari, i giri pari 2 / 4/6 ecc. Si lavorano sempre a rovescio?
Eccomi ! Lavorando in tondo I giri pari si lavorano tutti a diritto!
Questo video ti può aiutare 😊
th-cam.com/video/BQIOC1Sc_dY/w-d-xo.html
Cara. Sofia. Desidero chiederti se è possibile rivedere il tutorial dove spieghi la chiusura con l, ago....me lo sono perso..... Sei comunque brava e spieghi molto bene..... Grazie...e buona serata....!!
Ciao cara!
Eccolo qui 😊
th-cam.com/video/hj6u4omoSqI/w-d-xo.html
Ciao Sofia mi chiamo Silvia e ti seguo da un po’…. Sei veramente brava e fonte di ispirazione per chi come me ama lavorare ai ferri! Per favore mi puoi dire il filato che hai usato per questo punto? Vorrei farmi una canotta con questo punto è questo colore
Ciao Silvia! Che bello averti tra le mie anime belle! Sai che questo filato lo avevo comprato in un supermercato qui in America diversi anni fa e non lo trovo più… ti consiglio di cercare sul sito di Lanaio. It hanno tanto filato con colori anche così accesi! E se usi SOFIA15 avrai uno sconto! 🩷
Grazie mille a presto 😊
Ciao Sofia, ho seguito la spiegazione del punto tulle, bellissimo, e vorrei sapere se posso fare un golfino da donna con lana mohair oppure farlo con il punto e nido d'ape che hai spiegato benissimo nell'altro video. Grazie e aspetto una risposta.
Ciao cara! Sono qui 😊 con la lana mohair il punto tulle verrà bellissimo!
Il punto nido d’ape anche, ma dipende un po’ da quanto è pelosa la lana. A volte se è molto pelosa il motivo non si nota così tanto.
Ma sicuramente verrà morbidissimo e vaporoso!!!!
Puoi sempre farne due 😅😄💞
Tutto chiaro, ma che lana è questa? È pazzesca di un rosa fucsia meraviglioso 😍😍😍 i ferri in bamboo si deformano un po' nel tempo? Un saluto cara Sofia 🌷
Eccomi! È della lana che ho trovato qui in America! Mi fa impazzire anche a me 💖💅
E si, i ferri di bambù si piegano un po a lavorare tanto, ma io sono riuscita a piegare anche quelli di ferro 😅 secondo me prendono la forma della tua maniera di lavorare 🥰
Bello!😍 Non si può fare in circolare?
Si! Si può fare 😊 devi invertire le maglie del ferro di ritorno e continuare in tondo ❤️
Ciao❤❤
Ciao cara! ❤️❤️❤️
Ho lavorato una sciarpa,, morbida e leggerissima, ciaoooo grazie
Ciao sofia questo punto è bellissimo e penso di riuscirci anche se ho ripreso da poco a sferruzzare. Secondo te verrebbe bene un maglioncino estivo con questo punto e come dovrei iniziarlo con un fascia a coste? Sei bravissima
ottimaidea! il punto non si arrotola, puoi iniziare la maglia direttamente così se ti piace ❤️
Grazie mille i tuoi consigli sono veramente molto interessanti e utili ti vorrei chiedere se gentilmente faresti un tutorial sul punto stellina lavorato in tondo con i ferri circolari Grazie mille anticipatamente
Ciao e grazie per i complimenti! 😊 penso che questo video ti possa proprio aiutare !
th-cam.com/video/BQIOC1Sc_dY/w-d-xo.html
Io lo vedrei più un motivo estivo Grazie
Carissima Sofia, ho iniziato a fare una sciarpa, con lana/seta abbastanza sottile a punto tulle.
Viene proprio bello. Consiglio... Lavoro tutta la sciarpa così o alterno con un altro punto, secondo te? Non la voglio molto lunga. Aspetto tue notizie. Baci
Cara Bruna, me la immagino di già la tua bellissima sciarpa 💞 lana/seta poi sono meravigliose!!!! Mi hai fatto venire voglia di comprare un po’ di gomitoli 😅
Per il punto della sciarpa io la farei tutta a punto tulle.
Più che altro perché il punto Tutte è un punto che si allarga molto e alternato con un altro punto meno elastico potrebbe venire un po’ larga e stretta a pezzi.
Potrebbe essere un effetto interessante per un progetto originale.
Se però preferisci avere una bella sciarpa che scorre regolare, allora farei solo punto tulle 😊
Mandami la foto quando sarà finita!!! ⭐️
sofiavettori@hotmail.com
Ciao Sofia😘la sciarpa in lana seta punto tulle è proprio bella, grazie! Una fomanda:il bordo lo lascio semplicemente così o devo fare qualche bordino?
Cosa mi suggerisci?
Grazie, Bruna
Ciao Bruna! Mi immagino già la tua bellissima sciarpa 🧣💕
Ed è vero! Questo punto è così semplice e raffinato che fa davvero fermare lo sguardo!
Per il bordino dipende dal tuo gusto… magari si potrebbe fare qualcosa alle due estremità, oppure anche riprendere tutto intorno con l’uncinetto e fare un leggero motivo ad onde.
Una delle ragazze che fa il corso di maglia con me sta facendo delle tovagliette per Natale proprio con questo punto e facciamo tutto intorno un giro ad uncinetto maglia bassa e un giro a onde. Viene molto bello!
Altrimenti per la sciarpa io sono sempre stata un’appassionata di frange 😊
Buongiorno Sofia vorrei sapere, se possibile, come si fa la frangia sui scialli, ho usato il punto tulle ed ora vorrei finirlo con una bella frangia. Grazie sei simpatica e le tue spiegazioni sono semplici e facili, ciao Laura
Ciao Laura! Uno scialle con questo punto è una bellissima idea!
Per le frange devi mettere dei fili insieme, della lunghezza desiderata e poi passarli piegati a metà in un buchino sull’orlo e fare un nodo tipo cappio. Non so se si capisce scritto così, ma magari preparo un video per spiegare come fare le frange 😊
Grazie aspetto il tuo video intanto lavoro lo scialle con questo bellissimo punto tulle. Sei gentilissima e bravissima.
Ciao Sofia! Devo fare una copertina per una neonata, che nascerà a marzo, mi consigli di farla tutta a punto tulle o di alternarlo con altro? Il bordo pensavo di farlo a legaccio o a punto riso...ma il mezzo? Altra cosa, dovrà essere bicolor e non so bene come disporre i colori... Soprattutto non so come si cambia un colore orizzontalmente e non verticalmente...
Ciao cara! Una coperta a punto tulle verrà una meraviglia!!!!! 🤩🤩🤩 una mia allieva ha fatto le tovegliette per la tavola e sono uno spettacolo ⭐️
Il punto tulle è un punto che si allarga molto perciò non lo alternerei con altri punti, a meno che tu non voglia fare una piccola riga, perché non ti verrebbe un bel rettangolo regolare, ma qualche parte più stretta e qualche parte più larga.
Anche il bordo intorno lo riprenderei alla fine, oppure un legaccio, che anche è molto largo, ma non cresce tanto alto.
Per cambiare coloro in orizzontale, bisogna iniziare il ferro direttamente con il colore nuovo!
Ma farò farò un video per spiegare questa tecnica ⭐️😊
Un consiglio! Conta per bene le maglie via via perché all’inizio può essere facile saltare la gettata alla fine o dimenticarsi di farla 😘
@@MagliaConSofia no, scusa, mi sono sbagliata! Intendevo cambiare colore in mezzo al lavoro, tipo fare il bordo con un colore e il mezzo di un altro, ma non so come fare 😅
Quindi tutta punto tulle con un legaccio, ok! Grazie mille!
Ciao cara Sofia! Davvero molto interessante! Ultimamente sei un treno....non riesco a starti dietro 😂😂
💓💓💓💓
Chiara
Che la stagione della maglia abbia inizio!!!!
😂😅 hai ragione!!!! Non mi fermo più e sto partendo con mille progetti 🤓 🧶 🥢
Ciao Sofia, è possibile lavorare il punto tulle con i ferri circolari?
Ciao😄ho trovato il tuo sito, per caso e siccome sono poco poco,ma veramente poco più che principiante(diciamo che so fare qualche punto)🙃vorrei che mi dessi un consiglio per la realizzazione di una copertina con il punto tulle. Secondo te ,come proponi di farlo il bordo? Ti ringrazio.
Ciao cara 💕 potresti fare un po’ di legaccio tutto intorno!
Lavorando qualche ferro prima del motivo a tulle e poi sempre a legaccio 5 maglie all’inizio e alla fine di ogni ferro 😊
Il punto Tutte si allarga molto, un po’ come il legaccio e a dovrebbero stare bene insieme 💕
Buon giorno Sofia posso prendere le due maglie a rovescio??? Grazie
Ottima domanda! Verrà un punto un po’ diverso. Puoi provare e vedere se ti piace!
Scusa Sofia, questo punto tulle è reversibile? Perché vorrei utilizzarlo per farmi una stola/sciarpa grande!
Ciao Nadia! Si! È reversibile 💕
Ciao Sofia e grazie per i tutorial, vorrei fare una sciarpa morbida a punto tulle ma non so come fare per tenere a mente i vari ferri da lavorare ...mi daresti una dritta?baci
Ciao cara ❤️ io per aiutarmi tengo un foglio e via via che faccio un ferro mi faccio un segno. Tipo un pallino o una x a seconda del tipo di ferro. Così se mi fermo o mi interrompono riesco a rivedere dove mi ero fermata!
@@MagliaConSofia buona idea!!!
Cara Sofia guardo sempre i tuoi video sono incantata da come spieghi chiaro potresti darmi una spiegazione per come fare la tasca ? Maglia di maglia grazie
Ciao Tina! Per fare le tasche o aggiungi un pezzo alla fine oppure puoi riprendere le maglie via via che lavori!
Magari faccio un video anche su questo 😊
Buona serata, gentilmente ha qualche video tutorial del punto lindo? Grazie mille ❤️
Ciao Francesca, non conosco il punto lindo. Faccio una ricerca e magari metto su un tutorial 😊
Sofia, ho un piacere da chiederti. Vorrei che mostrassi come si lavora un asola verticale grande. Grazie
Ottima idea! Preparerò uno short per questo 😊
Ciao Sofia,punto molto bello,mi piacerebbe farci uno scialle di cotone,come posso fare con gli aumenti alle estremità? Solitamente aumento un punto ad ogni ferro,lo posso fare a legaccio visto che risulterebbe dispari? Ti ringrazio
Ciao Natascia! Che bella l’idea della scialle! Si. Mi sembra una buona idea. Poi dopo che hai aumentato almeno 2 maglie puoi allargare il punto è continuare sugli aumenti 😊
@@MagliaConSofia grazie, farò un campioncino per vedere la simmetria del punto
Ciao Sofia,ti ho incontrata da poco e mi piacciono i tuoi video
Mi piace il punto tulle Vorrei fare una maglietta con questo punto,ma top down. Mi daresti alcune dritte sugli aumenti?
Ciao Anna!
Che bella idea fare una maglietta Topdown con questo punto!
Così pensando un attimo lavorerei qualche maglia a maglia rasata o legaccio all’altezze degli sproni. Così ti viene un bel motivo ed è più facile non fare un gran casino!
Sei dolcissima e 🤤 brava
💖💖💖
Ciao Sofia potresti fare un tutorial con scaldacollo punto traforato a ferri circolari? grazie mille cara
Bellissima idea!!!! 💖
Interessante. Mi pare che negli anni passati di aver fatto una sciarpa con questo punto. Comunque quando si interrompe il lavoro conviene lasciarlo dopo aver fatto il ferro diritto così ci rendiamo conto a che punto siamo. (Non fare il rovescio).
Ottimo suggerimento Maria! Grazie 💕😊
Ciao Scusa Sofia mi sono iscritta oggi al tuo canale perché la prima volta che lo vedo mi è piaciuto molto il punto tulle però non sono riuscita a vedere come fai a chiudere le maglie con l'ago Dove trovo il video o per cortesia Mi puoi dire come devo fare Grazie buona serata
Ciao Cara! Grazie per esserti iscritta 💕
Le spiegazione per la chiusura eccole qui!
th-cam.com/video/hj6u4omoSqI/w-d-xo.html
@@MagliaConSofia grazie Sofia. Sei splendida
Carissima è bellissimo
Posso farlo con una lana grossa per una sciarpa
Grazie di ❤️
Flora
Si!!!! Verrà bellissima!!!!
Al di fuori che spieghi in modo eccezionale ma il tuo viso solare e' molto bello da vedere
Elena ❤️❤️❤️❤️ così mi riempi il cuore!!!!
Grazie mille 🌸⭐️ sono felice che sei qui nel gruppo!
@@MagliaConSofia anche a me piace lavorare ai ferri circolari me lo hanno insegnato a scuola nel lontano 1974 in germania
Dai!!!! Che bello!!!! Allora lavorerai simile a me 😊
Mia mamma e mia nonna erano slovene, ma la tecnica è molto legata all’impero austroungarico 😊
@@MagliaConSofia si si infatti ho ancora il primo paia di ferri circolari da quando andavo a scuola.pero' i lavori che preferisco sno i piu' semplici cioe' babbucce e cappellini
Per un collo quante maglie devo montare?Grazie
Ciao Miriam! La cosa migliore è usare la formula magica e fare il campione.
Per la misura del collo ricordati di prendere la misura della circonferenza della testa 😅
E togli un 30% perché la maglia è molto elastica!
th-cam.com/video/U3gQTEg_IS0/w-d-xo.html
Ciao con questo punto si può fare una copertina
Si!!!! Verrà bellissima!!!!
@@MagliaConSofia grazie gentilissima ti farò sapere 😘
Sofia va bene se faccio delle tendina da 😊finestra❤😅 0:31
Che bella idea!!!
Cara Sofia vorrei bene la spiegazione del punto tulle come posso averla. Grazie
Ciao Sonia, non vedo più i tuoi video? Spero che tu ne faccia ancora.
Ciao Giusy! Ne ho pubblicato uno ieri!
Sei iscritta al canale e hai attivato la campanella? 🔔 così ti arriverà un avviso tutte le volete che pubblico un nuovo video!
Questo il link al video di ieri 😊🌸
th-cam.com/video/2mFQu6u4k4E/w-d-xo.html
E grazie per essere qui con me 💖
Si si mi sono iscritta e ho attivato la campanella, controllerò se mi è arrivato qualcosa. Grazie per avermi risposto. Buon pomeriggio.
Scusami Sofia,ho sbagliato a scrivere il tuo nome
Ok, visto ora il nuovo video, grazie di cuore. Sei sempre molto carina. Buona serata. 🥰
@@giusy...2231 buon pomeriggio a te cara 💖
Ciao Sofia, vorrei fare un gilet ai ferri a mia figlia, mi puoi dire come posso fare?
Ciao Ida! Ho un po’ di modelli di gilet (per bambini) sul mio blog!
Magari puoi prendere spunto e poi con la formula maglia adattare la misura 💕🌷
th-cam.com/video/U3gQTEg_IS0/w-d-xo.html
ilmondodisofiablog.com/?s=Gilet&submit=
@@MagliaConSofia grazie a te ho ripreso a lavorare a maglia e ho imparato a fare la Maglia inglese e finta maglia inglese♥️🙏
Se si allarga come punto costa inglese fsro meno maglie e faro piu3 giri grazie❤😅
Sofia buongiorno potresti fare un tutorial di huakiwuachi come si fa
Ciao Teresa. Che cos’è? Non l’ho mai sentito!
@@MagliaConSofia ciao Sofia buona domenica
@@MagliaConSofia scrivi wuaki huaki e lo vedi devo farlo a mia nipote non c'è ne 9uno in italiano spiegato o cinese o inglese grazie sofi
I video dove li trovo?
Quale video stai cercando in particolare? 😊
Quello per imparare il punto tulle
Come fare una. maglia circonferenza 60 con il punto traforato fantasia
Se voglio fare un abito estivo come devo fare ?
Ciao cara! Se vuoi aiuto su un progetto nuovo ti puoi iscrivere al corso di maglia!
www.skool.com/maglia-con-sofia-9960/about
Buongiorno mi chiamo federica❤
Ciao. Sono Elisa ti chiedo gentilmente dei consigli non sono brava.. Potresti darmeli
Ciao Elisa! Ti aiuto volentieri 😊 se è qualcosa di semplice anche qui.
Altrimenti tengo dei corsi di maglia on line e ci troviamo tutte le settimane per 2 ore!
Se vuoi maggiori informazioni sarò felice di dartele 😘
@@MagliaConSofia grazie per aver risposto... Semplicemente sono alle prime armi volevo capire se faccio un cardigan.. Misura media quante maglie devo avviare perché il disegno sia corretto... 🤦♀️Mi Incasino a ricordare Come iniziare ogni giro
Mi daresti info sui corsi per cortesia grazie🥰
@@elisacherubini1165 Elisa per aiutarti a non incasinarti ti consiglio di segnare su un foglio via via i ferri che lavori.
Così se anche ti chiamano e ti distrai un attimo riesci subito a vedere a che punto sei arrivata.
Soprattutto agli inizi non è facile vedere il lavoro e capire al volo 😊
Il corso è il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.30
Ho 2 posti disponibili
Siamo un gruppetto di massimo 5 e seguo ogni ragazza (al mio corso di maglia siamo tutte ragazze 💞 non si guarda l’età!) con il suo progetto.
Poi lavorando insieme si possono prendere spunti dei lavori delle altre ed è veramente una serata piacevole!
Il momento che più preferisco della settimana!
Il costo:
5 lezioni 100€ (con la possibilità di recuperarne una)
12 lezioni 200€ (con la possibilità di recuperarne due)
Se sei interessata ti mando tutti i dettagli e i link vari ✨
Grazie per la fiducia 🌈
Sono LUCIANA ho dimenticato di chiederti il procedente per iscrivermi al tuo CORSO O SITO, GRAZIE ,CIAO
Luciana ti ho risposto sotto il primo messaggio 😘💖
Perchè lavori tenendo il filo del lavoro sulla sx, sei mancina?
Ciao! Lavoro così perché mia mamma e mia nonna che mi hanno insegnato erano slovene e ho scoperto poi più da grande che è una tecnica diversa da quella che si insegna in Italia 😊
@@MagliaConSofia, ti ringrazio molto per la risposta, sei gentilissima. Ho lavorato per tanti anni a maglia, poi, per un problema neurologico, ho perso in parte la manualità della mano sx e anche la memoria dei movimenti da compiere. Cercavo di reimparare, guardando video, almeno come montare le maglie sul ferro, ma il tuo metodo mi è impossibile da compiere. Grazie ugualmente :)
Scusami volevo dire che fai vedere bene grazie mille
Grazie Elisa! 💖💖💖
Spero di riuscirci ,e bello 🤔
Bisogna fare un po’ di attenzione a contare per bene, per il resto non è difficile! E fa un effetto meraviglioso!!! 🤩
Ho trovato il video per caso , io lavoro in un altro modo però. Ma il punto viene uguale
Audio più alto. Grazie