anche io ho sempre segnato le spese,ma questo "strumento"mi sembra azzeccato x riuscire a fare meglio.E allora coraggio proviamoci e buon risparmio,speriamo,a tutti.Ciao un bacione
bravissimaaaa Vale,che video utile.Avevo sentito parlare del Kakebo ma finalmente sei arrivata tu a spiegarmelo.Molto molto utile.Voglio provare,certo inizierò da Febbraio xchè devo comprarlo e x il mese di Gennaio non sarò precisissima ma conto di ricordarmi le spesr che da domani scriverò su dei fogli x poi riportarle sul Kakebo.Grazie cara sei stata di grande aiuto.Un bacione 👍👍👍
Guarda Chiara io da che sono sposata, ormai 15 anni, ho sempre segnato le entrate e le uscite, ma spesso non mi tornavano i conti a fine anno, così con questo strumento, moto più dettagliato, conto di riuscirci quest'anno.
Ciao Vale, già conoscevo questa agenda, per altri video visti, é molto utile come idea, ma dal canto mio non sarei assolutamente costante nel compilarla e tenerla aggiornata! Farei una spesa inutile 😆 ma sempre grazie per i tuoi consigli! 😙
Il segreto risiede proprio in quello, nell'imparare ad essere costante, a non perdere una spesa e nel fare i conti giusti a fine mese...una sorta di vademecum della cassa di famiglia. Comunque si trovano anche pdf scaricabili online, se tante volte volessi cimetarti ;)
Uh Elena, ti sei persa perché non mi sono spiegata bene io? O perché in alcuni tratti era troppo chiaro il libro inquadrato? O perché l'argomento è matematicamente contorto (ti capisco!!)? Se posso, ti aiuto spiegandoti meglio....dimmi tu!
Ottima idea, tenere questa agenda,io non ho questa specifica,ma da tanti anni, ho la mia agenda,dove scrivo tutte le entrate e le uscite di ogni mese,divido molto scrupolosamente le uscite dando la precedenza a: bollette,spesa alimentare,carta di credito ecc,a fine mese faccio il conteggio,se sono rientrata nel mio budget,e continuo x ogni mese,sto attenta a tutte le spese, anche perché mio marito è un agente di commercio e quindi,le entrate mensili non sono sempre uguali,molte volte in un mese si possono spendere molti soldini in sciocchezze che evitandoli si possono fare cose più interessanti,io ad esempio, diminuendo i caffè e le sigarette,mi sono concessa con mio marito un Mega galattico Veglione di fine anno!!😉😉👍
Anche io seguivo il tuo procedimento, ma come h scritto a @Chiara Di Franco, non sempre riuscivo a far quadrare bene i conti e a tenere tutto sotto controllo, conto di riuscirci con il kakebo quest'anno, perché già in queste due settimane da inizio anno ho notato la differenza, rispetto la contabilità che tenevo a dicembre ;) L'intento risiede proprio in quello, hai centrato la questione, risparmiare su piccoli vizi e/o spese che al momento ci sembrano utili ma che in realtà si possono fare a meno, per utilizzare quegli stessi soldi in altro di più importante per la famiglia. Ottimo lavoro Erina
anche io ho sempre segnato le spese,ma questo "strumento"mi sembra azzeccato x riuscire a fare meglio.E allora coraggio proviamoci e buon risparmio,speriamo,a tutti.Ciao un bacione
Bravissima..bellissimo video
bravissimaaaa Vale,che video utile.Avevo sentito parlare del Kakebo ma finalmente sei arrivata tu a spiegarmelo.Molto molto utile.Voglio provare,certo inizierò da Febbraio xchè devo comprarlo e x il mese di Gennaio non sarò precisissima ma conto di ricordarmi le spesr che da domani scriverò su dei fogli x poi riportarle sul Kakebo.Grazie cara sei stata di grande aiuto.Un bacione 👍👍👍
Guarda Chiara io da che sono sposata, ormai 15 anni, ho sempre segnato le entrate e le uscite, ma spesso non mi tornavano i conti a fine anno, così con questo strumento, moto più dettagliato, conto di riuscirci quest'anno.
Ciao Vale, già conoscevo questa agenda, per altri video visti, é molto utile come idea, ma dal canto mio non sarei assolutamente costante nel compilarla e tenerla aggiornata! Farei una spesa inutile 😆 ma sempre grazie per i tuoi consigli! 😙
Il segreto risiede proprio in quello, nell'imparare ad essere costante, a non perdere una spesa e nel fare i conti giusti a fine mese...una sorta di vademecum della cassa di famiglia. Comunque si trovano anche pdf scaricabili online, se tante volte volessi cimetarti ;)
Video interessante. Grazie Vale😘
Video molto interessante.... Brava!!!
Ciao cara. Buonaserata ❤️🌹
🔝non ne avevo mai sentito parlare!💋
Neanche io fino a novembre ;)
Al sesto minuto del video mi sono persa... È un argomento che mi affascina, tutti gli anni mi ripropongo di farlo ma non mi raccapezzo.
Uh Elena, ti sei persa perché non mi sono spiegata bene io? O perché in alcuni tratti era troppo chiaro il libro inquadrato? O perché l'argomento è matematicamente contorto (ti capisco!!)? Se posso, ti aiuto spiegandoti meglio....dimmi tu!
Brava video utile
Ciaoooo non uso proprio il kakebo, ma un quaderno, pero' funziona.....lo uso da settembre scorso
Ottimo, l'importante è la tracciabilità delle spese ;)
Ottima idea, tenere questa agenda,io non ho questa specifica,ma da tanti anni, ho la mia agenda,dove scrivo tutte le entrate e le uscite di ogni mese,divido molto scrupolosamente le uscite dando la precedenza a: bollette,spesa alimentare,carta di credito ecc,a fine mese faccio il conteggio,se sono rientrata nel mio budget,e continuo x ogni mese,sto attenta a tutte le spese, anche perché mio marito è un agente di commercio e quindi,le entrate mensili non sono sempre uguali,molte volte in un mese si possono spendere molti soldini in sciocchezze che evitandoli si possono fare cose più interessanti,io ad esempio, diminuendo i caffè e le sigarette,mi sono concessa con mio marito un Mega galattico Veglione di fine anno!!😉😉👍
Anche io seguivo il tuo procedimento, ma come h scritto a @Chiara Di Franco, non sempre riuscivo a far quadrare bene i conti e a tenere tutto sotto controllo, conto di riuscirci con il kakebo quest'anno, perché già in queste due settimane da inizio anno ho notato la differenza, rispetto la contabilità che tenevo a dicembre ;) L'intento risiede proprio in quello, hai centrato la questione, risparmiare su piccoli vizi e/o spese che al momento ci sembrano utili ma che in realtà si possono fare a meno, per utilizzare quegli stessi soldi in altro di più importante per la famiglia. Ottimo lavoro Erina
ciao bel canale mi sono iscritta se ti fa piacere condividere anche sul mio canale in quanto anche io cerco di spiegare un po di economia domestica
Ciao Anna, benvenuta, io non seguo il cambo iscrizioni, ma passo a salutarti.