Caro dottore l'efficacia dei suoi consigli a parte ci rende consapevoli ma anche ci spinge a controlli della nostra salute con piena consapevolezza. Grazie
Salve dottore un informazione I primi di maggio ho fatto una visita ai testicoli e mi hanno segnato un ecodoppler il 28 giugno..ho notato che questi giorni avevo un bozzo sul testicolo sinistro penso sia varicocele e adesso invece li ho su tutte e due i testicoli.posso aspettare il 28 giugno o è meglio se chiamo prima l' urologo per informarlo? Grazie.
@@andreamecci289 da quello che posso capire senza averla visitata direi che potrebbe aspettare. Ma ovviamente è sempre meglio fare un controllo da uno specialista il prima possibile per star ancora piu tranquilli
Dottore ma un varicocele di grado 3 (ragazzo di 35 anni che nn intende avere figli) e che ad oggi nn ha alcun tipo di sintomo puo incidere sulla produzione di testosterone?
Io ho varicocele di 4 grado da quando ho 15 anni ora (22) non ho dolori ma ho quel senso di pesantezza. Una volta all anno faccio spermiocultura e altre analisi ma vorrei operarmi proprio perché avverto un senso di pesantezza.
@@andreaderamo7069 se di 4 grado SI DEVE OPERARE!!! Nel futuro potrebbe peggiorare la sua fertilità . Fare lo spermiogramma ogni anno ha poco senso in quanto una volta che lo spermiogramma è alterato , anche lo stesso intervento potrebbe non migliorare la situazione. L esempio che io faccio ai miei pazienti è il classico esempio della cintura di sicurezza: la cintura di sicurezza la mettiamo prima dell incidente , non dopo. Esegue il VARICOCELE MICROCHRIURGICO che secondo linea guida europea è quello che da minore percentuale di recidiva. Saluti
@@urologiaeandrologia non so io mi sono confrontato con 2 urologi e tutti e due mi hanno detto finché il numero dei spermatozoi e nella norma non si deve toccare niente perché andandolo a toccare si posso causare danni. Bho non so davvero
@@gaetanovaccaro4697 stia tranquillo. Molto molto meno di quello che pensa. Lo dico , purtroppo , anche per esperienza personale ( piu volte eseguita ) Saluti
Con le tecniche microchirurgiche la recidiva è molto difficile ma possibile. Solo in quel caso è consigliata la metodica percutanea (la scleroembolizzazione del varicocele ). In prima istanza sempre l intervento . Solo in caso di recidiva le metodiche mininvasive
A me ogni tanto mi viene male al testicolo sinistro, e subito sopra il testicolo si gonfia una specie di vena fino a diventare una spece di pallina, però se inizio a massaggiarmela va via, si sgonfia, oppure masturbandomi, vorrei accertarmi che non sia vericocele.
Caro dottore l'efficacia dei suoi consigli a parte ci rende consapevoli ma anche ci spinge a controlli della nostra salute con piena consapevolezza. Grazie
Dopo l’intervento si risolver automaticamente la fertilità ?
Dicamo che quantomeno non peggiora. Se migliora tanto di guadagnato
Saluti
@@urologiaeandrologiadopo l’intervento posso riprendere a fare pesi???
@@enearox1687 si dopo una 20ina di giorni
@@urologiaeandrologia d’accordo grazie mille 🙏
Posso tornare ad allenarmi intensamente con squat e stacchi pesanti già dopo 20 giorni, oppure è meglio aspettare più a lungo?
Buongiorno. Lei opera con tecnica microchirurgica? (con taglio direttamente allo scroto?)
Assolutamente tecnica microchirurgica
Salve dottore un informazione
I primi di maggio ho fatto una visita ai testicoli e mi hanno segnato un ecodoppler il 28 giugno..ho notato che questi giorni avevo un bozzo sul testicolo sinistro penso sia varicocele e adesso invece li ho su tutte e due i testicoli.posso aspettare il 28 giugno o è meglio se chiamo prima l' urologo per informarlo? Grazie.
Aspetti il 28 giugno se non c è altra sintomatologiA associata (dolore ad esempio )
@@urologiaeandrologia buongiorno, il dolore c'è la spesso la sera
@@andreamecci289 da quello che posso capire senza averla visitata direi che potrebbe aspettare. Ma ovviamente è sempre meglio fare un controllo da uno specialista il prima possibile per star ancora piu tranquilli
Purtroppo io ho dolore nn vedo l ora di risolvere il problema
Spesso le liste di attesa nel pubblico sono infinite.
Saluti
Dove siete devo fare controllo?
Visiti il mio sito per trovare l ambulatorio piu vicino a lei. Www.pierandreadellacamera.it
@@urologiaeandrologia sul sito non è possibile mandarle un messaggio, da errore
@@John_il_Rosso strano controllo appena possibile
Dottore ma un varicocele di grado 3 (ragazzo di 35 anni che nn intende avere figli) e che ad oggi nn ha alcun tipo di sintomo puo incidere sulla produzione di testosterone?
Assolutamente il varicocele non ha alcuna correlazione con la produzione di testosterone
Io ho varicocele di 4 grado da quando ho 15 anni ora (22) non ho dolori ma ho quel senso di pesantezza.
Una volta all anno faccio spermiocultura e altre analisi ma vorrei operarmi proprio perché avverto un senso di pesantezza.
@@andreaderamo7069 se di 4 grado SI DEVE OPERARE!!! Nel futuro potrebbe peggiorare la sua fertilità . Fare lo spermiogramma ogni anno ha poco senso in quanto una volta che lo spermiogramma è alterato , anche lo stesso intervento potrebbe non migliorare la situazione. L esempio che io faccio ai miei pazienti è il classico esempio della cintura di sicurezza: la cintura di sicurezza la mettiamo prima dell incidente , non dopo.
Esegue il VARICOCELE MICROCHRIURGICO che secondo linea guida europea è quello che da minore percentuale di recidiva.
Saluti
@@urologiaeandrologia non so io mi sono confrontato con 2 urologi e tutti e due mi hanno detto finché il numero dei spermatozoi e nella norma non si deve toccare niente perché andandolo a toccare si posso causare danni.
Bho non so davvero
@@andreaderamo7069 l intervento , se eseguito da un esperto, non puo dare ovviamente danni. Rimane saldo l esempio che le ho fatto prima.
Un saluto
Io devo operarmi tra 1 settimana é ho molta paura dell’anestesia spinale
@@gaetanovaccaro4697 stia tranquillo. Molto molto meno di quello che pensa. Lo dico , purtroppo , anche per esperienza personale ( piu volte eseguita )
Saluti
È vero che un varicocele dopo operazione può ripresentarsi?
Con le tecniche microchirurgiche la recidiva è molto difficile ma possibile. Solo in quel caso è consigliata la metodica percutanea (la scleroembolizzazione del varicocele ). In prima istanza sempre l intervento . Solo in caso di recidiva le metodiche mininvasive
A me ogni tanto mi viene male al testicolo sinistro, e subito sopra il testicolo si gonfia una specie di vena fino a diventare una spece di pallina, però se inizio a massaggiarmela va via, si sgonfia, oppure masturbandomi, vorrei accertarmi che non sia vericocele.
Inoltre mi viene soprattutto quando dormo oppure se sono seduto, e se mi muovo, se ne va quasi sempre
@@user-yk4kz2hn9k purtroppo è difficile dirlo senza una ecografia mirata
Ho 16 anni mi consiglia di andare già adesso?
@@user-yk4kz2hn9k sempre meglio controllare
No rega io non ce riesco ad andare da un andrologo
La visita a 18 anni non è invasiva.
Dopo i 50 anni 1 volta all anno + palpazione prostatica. Altrimenti a 60 chissa se ci arriviamo