Funzioni PARI e DISPARI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025
  • Ciao ragazzi, oggi vediamo cosa sono le funzioni pari e dispari.
    É un argomento che viene sempre affrontato a scuola e io penso sia abbastanza semplice. Se vi è rimasto qualche dubbio fatemelo sapere qui sotto nei commenti!
    Se non lo avete ancora fatto ISCRIVETEVI al canale 😁💪🏼
    SOCIAL
    ►►► SEGUIMI SU Instagram ➜www.instagram....

ความคิดเห็น • 68

  • @lorenzobernava8185
    @lorenzobernava8185 3 ปีที่แล้ว +36

    Sintesi e chiarezza, due doti difficilmente presenti nella stessa persona:Bravo!!!

  • @FannyFactsAbout
    @FannyFactsAbout 3 ปีที่แล้ว +29

    Sei molto più chiaro di Bombardelli . Ho fatto il linguistico e sono una capra in matematica ma con te ho capito .. grazie

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Per qualunque dubbio scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che ti aiuto volentieri 😉💪🏼

  • @shahama2.71
    @shahama2.71 3 ปีที่แล้ว +6

    bravissimo tra tutti i video di youtube sullargomento, sei lunico che è riuscito a farmelo comprendere. grazie

  • @whosefyre
    @whosefyre ปีที่แล้ว +1

    penso sia la spiegazione più facile ed intuitiva sulle funzioni pari e dispari, semplice ed efficace, grazie!

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 2 ปีที่แล้ว +2

    prof.Federico!
    Devo riconoscere che con Lei si capisce tutto, e non è un complimento ma la semplice Verità.Bravissimo!!
    Mi rimane tuttavia una domanda ,che esplicito.
    "Questo studio, è propedeutico a quale successivo sviluppo finalistico?"

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Giuseppe! Questo studio serve per avere un elemento in più sulla funzione e trovare una caratteristica in più. Comunque facciamo ripetizioni private di matematica e fisica, in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath oppure via email a fexmath@gmail.com che possiamo darti una grande mano 😉

    • @giuseppelucianoferrero8916
      @giuseppelucianoferrero8916 2 ปีที่แล้ว

      @@FexMathFedericoSangalli grazie prof.

  • @stefanostefano2561
    @stefanostefano2561 4 ปีที่แล้ว +2

    dopo tanti video finalmente ho capito. Thank you

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  4 ปีที่แล้ว

      Molto bene Stefano ne sono contento! Se hai dubbi scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che ti do qualche consiglio in più 😉💪🏼

  • @Lucas-lq8sq
    @Lucas-lq8sq 3 หลายเดือนก่อน

    ti ringrazio tanto, sintetico e ben chiaro!!

  • @papavegas6955
    @papavegas6955 2 ปีที่แล้ว +1

    Video chiarissimo, complimenti! ;)

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie! considera che facciamo ripetizioni private in tutta Italia in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉

    • @papavegas6955
      @papavegas6955 2 ปีที่แล้ว

      @@FexMathFedericoSangalli 👍😃

  • @cosimo139
    @cosimo139 ปีที่แล้ว +2

    Se ho capito io significa che la tua spiegazione ha veramente del miracoloso. Grazie

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  ปีที่แล้ว

      Grazie! Possiamo aiutarti a risolvere i tuoi problemi con la matematica scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath oppure su www.fexmath.com😉

  • @Samuel-ug3wz
    @Samuel-ug3wz 2 ปีที่แล้ว +1

    sei il mio Dio❤️

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  2 ปีที่แล้ว

      Addirittura? Hahahahah considera che facciamo ripetizioni private in tutta Italia in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉

  • @mochijmss
    @mochijmss ปีที่แล้ว

    grazie mille, hai spiegato in modo molto semplice ma chiaro!

  • @silviabuccini2354
    @silviabuccini2354 ปีที่แล้ว

    Semplicemente..fantastico!

  • @tommasobellomo4299
    @tommasobellomo4299 4 ปีที่แล้ว +2

    BRAVO COME SEMPRE.....GRAZIE

  • @giuliacitarella2542
    @giuliacitarella2542 3 ปีที่แล้ว +1

    Ti amo💕

  • @daniellachiche270
    @daniellachiche270 2 ปีที่แล้ว +1

    Top !

  • @walterzorzetto6351
    @walterzorzetto6351 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei veramente bravo👏

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Walter ! Per qualunque dubbio scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼

  • @chiaracatalano960
    @chiaracatalano960 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederti qual è la relazione tra limiti e funzione pari o dispari. Se non ricordo male se la funzione è dispari i limiti della parte positiva sono uguali a quelli della parte negativa, è giusto?

  • @GaiaOlivieri-jd1bu
    @GaiaOlivieri-jd1bu ปีที่แล้ว +1

    Gaia was heeerre🤙🏽

  • @olly3026
    @olly3026 3 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille :)))))))

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว +1

      Figurati!!! Se ti servisse una mano puoi contattarmi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che possiamo organizzare delle ripetizioni private 😉💪🏼

  • @dennisduru2209
    @dennisduru2209 4 ปีที่แล้ว

    Grazie 🦈💪🏾

  • @sabry22970
    @sabry22970 3 ปีที่แล้ว +1

    Superlativo

  • @saranocerino7061
    @saranocerino7061 2 ปีที่แล้ว +1

    ti ringrazio davvero ora ho capito tutto

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  2 ปีที่แล้ว

      Grande Sara sono contento di averti aiutato! Possiamo aiutarti con delle ripetizioni private in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼

  • @giova1284
    @giova1284 4 ปีที่แล้ว

    💯💯💯💯💯 grande

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Giova! Facciamo crescere il canale e e se hai bisogno di una mano puoi contattarmi in direct su Instagram 😁

  • @verovero3945
    @verovero3945 4 ปีที่แล้ว +1

    Molto chiaro però voglio capire cone si risolve una funzione osservando il grafico rappresentato in figura,grazie

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Veronica! Guarda posso mandarti un audio su Instagram, scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉

  • @michiorsucci7667
    @michiorsucci7667 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, ma non dovrebbe essere che le funzioni dispari sono simmetriche rispetto all'origine? Esempio y= x^3 o y=sen(x), quindi non rispetto alla bisettrice?

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Sisi puoi anche considerarle come simmetriche rispetto all'origine, comunque scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che ti mando un vocale 😉💪🏼

    • @MrOrzino
      @MrOrzino 3 ปีที่แล้ว +1

      @@FexMathFedericoSangalli Ciao, ma non sono ANCHE simmetriche rispetto all'origine, sono SOLO rispetto all'origine? (vedi sen(x))

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว

      @@MrOrzino sisi è corretto 😉💪🏼

  • @brunozanlungo2927
    @brunozanlungo2927 ปีที่แล้ว

    Ottimo

  • @fabriziopignatelli866
    @fabriziopignatelli866 3 ปีที่แล้ว +2

    Ti voglio bene

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว

      😂😂😂 Per qualunque dubbio Fabrizio scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che ti aiuto volentieri 😉💪🏼

  • @verovero3945
    @verovero3945 4 ปีที่แล้ว +1

    Cioè avendo un grafico devo determinare dominio,codominio,positività, zeri,crescenza,simetrie,iniettivita,suriettivita

  • @mauriziocotti9781
    @mauriziocotti9781 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Maurizio, sappi che facciamo ripetizioni private in caso scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath 😉💪🏼

  • @antoniodileo2081
    @antoniodileo2081 3 ปีที่แล้ว +1

    semplicemente chiaro

  • @robertosasso8982
    @robertosasso8982 ปีที่แล้ว

    Dobbiamo sempre calcolare prima fx nelle pari

  • @danielpusceddu5543
    @danielpusceddu5543 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille

    • @FexMathFedericoSangalli
      @FexMathFedericoSangalli  3 ปีที่แล้ว

      Figurati! Per qualunque dubbio scrivimi in direct su Instagram alla pagina Fexmath che ti aiuto volentieri 😉💪🏼

  • @federondi_4131
    @federondi_4131 3 ปีที่แล้ว +1

    ma la condizione della funzione pari non dovrebbe essere: f(-x)=f(x)