They enclosed an entire orchestra in a pipe organ - With Valter Savant-Levet - Feletto (TO)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 มิ.ย. 2024
  • In Feletto in 1825, the Serassi Brothers enclosed an orchestra in an organ! Let's pay a visit to this spectacular instrument that Maestro Valter Savant-Levet calls 'the one-man orchestra'.
    ⚠️ The link I refer to at 3:28 is this one: www.antichiorganidelcanavese....
    🌬️ Subscribe to the channel!
    / @ilportavento
    The sumptuous organ of Feletto (TO) is an extraordinary instrument in many respects: from the imposing wooden case to the majestic Ripieno of 18 rows in the Basses and 20 in the Sopranos, from the rare presence of the Third division to the unusual division of the registers of the Echo division, up to one of the oldest attestations from the Albanese with its trills, a pedal-controlled mechanism that simultaneously activates: bass drum, cymbal, sistrum and rollante.
    The instrument was restored by Pietro Barchietti in 1869, repaired by Angelo and Cesare Nava in 1893 and by Alfredo Cordone in 1964.
    Preserved substantially intact, a fact that makes it even more unique and precious, from 2006 to 2009 it underwent a long and painstaking restoration that brought it back to full functionality and restored its original phonic and mechanical characteristics.
    All this took place against the backdrop of "a compelling story that reveals to us a Feletto of the early 19th century dotted with influential people, lovers of music and art, eager to equip their church with the best that the Organ Art of the time could offer". (Adriano Giacometto)
    🎵 If you want to keep the Sontuoso in your company
    here is the world premiere recording from 2009, freshly restored
    • Prima Registrazione Mo...
    and the second, made in 2010 for the 150th anniversary of the Unification of Italy
    • Marcia d'ordinanza del...
    🕘 Chapters
    0:00 - Introduction
    0:42 - The case
    1:40 - A bit of history
    3:34 - Introduction to the organ: the Serassi
    5:02 - Bass Bassoon and Soprani Trumpets
    5:57 - Rollante and Albanese
    7:16 - Flute
    9:28 - Flute and Piccolo: Filling the Grand Organ
    11:30 - A Nineteenth-Century Fashion
    12:26 - Bass Harpones
    13:11 - Three-pipe Cornetto
    14:04 - Bass Flagioletto of the Grand Organ and Echo
    15:17 - The pride and joy of the people of Feletto
    15:37 - Bagpipes
    17:00 - Oboe
    17:51 - Thunder
    19:00 - Nightingales
    20:18 - Empress Maria Theresa of Austria visits the Serassi organ workshop
    20:36 - All
    Sources:
    📚 Giosuè Berbenni, Serassi's Risorgimento Organ on the Paths of the Unification of Italy .
    www.scrittidiorganaria.it/File...
    📚 Adriano Giacometto, I Serassi in Canavese: Feletto C.se (TO). Reconstruction of the original phonic arrangement , Antichi Organi del Canavese, 2004.
    www.antichiorganidelcanavese....
    📚 Adriano Giacometto, The sumptuous organ "Fratelli Serassi 1825" of the Parish Church of Feletto .
    www.antichiorganidelcanavese....
    🎧 The pieces Gran symphony in D major and Le sanguinose giornate di marzo ossia la Rivoluzione di Milano: Allegro con fuoco by Padre Davide da Bergamo are taken from the album Musiche Risorgimentali sul sontuoso Organo Fratelli Serassi 1825, Chiesa di S. Maria Assunta, Feletto (TO) recorded in 2010 by Valter Savant-Levet. Copyright belongs to Antichi Organi del Canavese.
    🖼️ The Five Days of Milan: it.wikipedia.org/wiki/Cinque_...
    🖼️ Father Davide da Bergamo: commons.wikimedia.org/wiki/Fi...
    🖼️ La Bela Rusin (Rosa Vercellana): it.wikipedia.org/wiki/Rosa_Ve...
    🖼️ Empress Maria Theresa of Austria: commons.wikimedia.org/wiki/Fi...
    Sincere thanks to Maestro Valter Savant-Levet and Mrs Francesca; to the parish priest Don Stefano Teisa, to Sergio Actis and to Antichi Organi del Canavese in the persons of Adriano Giacometto and Roberto Ricco.
    #ValterSavantLevet #Serassi #Canavese
    Translated with www.DeepL.com/Translator (free version)
  • เพลง

ความคิดเห็น • 65

  • @Hoehenwege
    @Hoehenwege 3 หลายเดือนก่อน +2

    Strumenti favolosi. Purtroppo non esistevano compositori in Italia capaci di scrivere qualcosa che avesse un senso, se non le solite banalitá...

  • @eziobattista5323
    @eziobattista5323 ปีที่แล้ว +12

    Questi organi italiani ottocenteschi sono un patrimonio dell'umanità. Complimenti per questa realizzazione e la mia più profonda ammirazione per il maestro organista che dimostra a tutti le grandissime capacità dell'essere umano, capace di "vedere" oltre il visibile con straordinaria interpretazione!

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 ปีที่แล้ว +6

    Bravi per l'opera divulgativa. Le comunità odierne dovrebbero conoscere gli sforzi fatti dai loro predecessori per dotare le chiese di questi strumenti meravigliosi e opere d'arte che, purtroppo, necessitano di organisti che li facciano suonare e clero che non sia "distratto" dalle lusinghe del modernismo.
    Purtroppo la musica nella liturgia è sempre più rara😪 e si assiste ad indecorose e sciatte liturgie.
    Auguri.

  • @christianborgo1720
    @christianborgo1720 7 หลายเดือนก่อน +2

    Bravissimo maestro Valter........

  • @user-mc6zn7jn6m
    @user-mc6zn7jn6m ปีที่แล้ว +3

    Non ci sono parole per commentare il divino suono di quest'organo serassiano ,orgoglio di questa comunità. Un abbraccio virtuale e commosso al grande maestro,alla presentatrice e a quanti,come me, sono innamorati dell'organo ottocentesco e delle varie epoche,ovviamente!!

  • @GIROSSINI58
    @GIROSSINI58 4 หลายเดือนก่อน +2

    non ho mai sentito un" dal tuo stellato soglio" cosi' bello!!!

  • @matteoconci1411
    @matteoconci1411 2 หลายเดือนก่อน +1

    Organo Serassi e musica di Padre Davide da Bergamo, un'accoppiata vincente!

  • @angelogiusto5055
    @angelogiusto5055 ปีที่แล้ว +7

    Ma che bel video! Ben strutturato, semplice, intuitivo... e con un eccellente Musicista! Ad maiora!

  • @leone8470
    @leone8470 5 หลายเดือนก่อน +2

    Strumento meraviglioso!! Ma ancora di più la sua esposizione che ha valorizzato tutte le sue particolarità!!! Da appassionato di organi vi faccio i miei complimenti!! Complimenti all'organista e a coloro che hanno curato il video!! Questi strumenti sono non solo una rarità ma anche un orgoglio dell'arte organaria italiana, nonché dei veri e propri gioielli!! I serassi erano veramente geniali!!!

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  5 หลายเดือนก่อน

      La ringraziamo molto per i suoi apprezzamenti. Si tratta veramente di uno strumento dalle sonorità eccezionali!

  • @francoisplaniol1489
    @francoisplaniol1489 ปีที่แล้ว +4

    Muchas gracias. Siempre con admiración para los organistas no-videntes. Que así fueron mi primero profesor de piano y mi primero profesor de órgano. (Disculpa que toavía no he aprendido el italiano).

  • @paoajja188.
    @paoajja188. ปีที่แล้ว +8

    Organo di una inestimabile bellezza e valore, organista molto preparato. L'ultima marcia che egli ha suonato non è tuttavia di un anonimo, come affermato nel video, ma è la fanfara iniziale della Marcia Reale di Gabetti, inno nazionale del Regno d'Italia

  • @mariodaniele9327
    @mariodaniele9327 8 หลายเดือนก่อน +2

    Meraviglia dell'ingegno umano!!! Bravissimi.... grazie per il documentario e applauso al Maestro!!!

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  8 หลายเดือนก่อน

      Molte grazie!

  • @raffaelepalumbo5478
    @raffaelepalumbo5478 7 หลายเดือนก่อน +2

    Vi invito a visitare il maestoso organo rotelli ad Angri,in provincia di Salerno,situato nell'Insigne Collegoata di San Giovanni Battista...Ora è partito il progetto di Restauro dell'organo,dato che con il terremoto dell'80 è stato gravemente danneggiato.Ha ben 3000 canne!Speriamo nella presta e buona riuscita del restauro

  • @micheledaloia5778
    @micheledaloia5778 4 หลายเดือนก่อน +2

    Fantastico!

  • @michelemarchese259
    @michelemarchese259 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo strumento, conosciuto a menadito dal Maestro. Gli organi Serassi hanno segnato un'epoca e tutt'oggi fanno scuola. A Ragusa Ibla, all'interno del Duomo di San Giorgio (meglio conosciuto grazie al Commissario Montalbano) esiste uno degli ultimi strumenti costruiti dai Serassi, stavolta insieme a Casimiro Allieri, ex apprendista e stimato intonatore. Lo strumento è il cosidetto "Organum Maximum" e dovrebbe rappresentare la "summa" dell'abilità costruttiva Serassiana. Anche questo una meraviglia.

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว

      Molte grazie per l'interessante suggestione!

  • @BALDASSARREBRENTANI
    @BALDASSARREBRENTANI 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ma che meraviglia questi video! Vorrei abbracciarvi tutti 🙂 .. fatti benissimo e poi si vedono anche le canne e come si attivano! Per me che sono un amante dello strumento e dell'Organaria sono documenti preziosissimi . Il Maestro è incredibile !

  • @Fabrizio-tg9ek
    @Fabrizio-tg9ek 9 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti agli antichi fedeli di Feletto che probabilmente si sono levati il pane di bocca per comperare un tale meraviglioso strumento.
    Ai posteri il solenne compito di mantenere attiva questa meraviglia realizzata dai famosi Serassi.

  • @aromeo428
    @aromeo428 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti, un magnifico strumento ed un bravissimo organista!!!

  • @PaoloLaRosa
    @PaoloLaRosa ปีที่แล้ว +6

    Bravissimi! E bravissimo il M° Savant-Levet

  • @emanueleracco
    @emanueleracco ปีที่แล้ว +14

    Questi video sono uno più bello dell’altro. Oltre ad essere molto interessanti - poiché valorizzano anche attraverso internet il nostro patrimonio organario -, sono davvero sorprendenti! Tanti complimenti e auguri per una lunga serie!

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio per il tuo bel commento, lo apprezzo moltissimo!

  • @giandomenicogalluzzi7015
    @giandomenicogalluzzi7015 ปีที่แล้ว +5

    Bravo Maestro, grazie per il bel documento che illustra molto bene uno dei migliori esempi dei Serassi, grazie.

  • @koi0009
    @koi0009 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti ! Splendido strumento e registri dalle bellissime sonorità. Grazie

  • @user-bz6ff3rv5k
    @user-bz6ff3rv5k 4 หลายเดือนก่อน +2

    💪💪💪💪💪

  • @francescoenea8529
    @francescoenea8529 ปีที่แล้ว +9

    Finalmente un canale che tratta di organi a canne in un modo così spontaneo e semplice, con una qualità direi ottima per i video, audio e contenuti.. da organista apprezzo molto e spero ne seguiranno molti altri di video! Complimenti ancora!! 😃

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      Sei molto gentile, grazie! Il mondo degli organi a canne merita di essere riscoperto e noi cerchiamo di dare il nostro piccolo contributo 😊

  • @cromorno8749
    @cromorno8749 ปีที่แล้ว +5

    Complimenti! Bel video, chiaro e ben strutturato

  • @jclou65
    @jclou65 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo Valter...

  • @kikolimmah
    @kikolimmah ปีที่แล้ว +3

    Maravilhoso. 👏👏👏👏👏🙏💐🇧🇷

  • @c-historia
    @c-historia ปีที่แล้ว +1

    Eccezionale!

  • @eroscristini9706
    @eroscristini9706 ปีที่แล้ว +3

    Tutto splendido e complimenti al Maestro e a chi mantiene questa meraviglia in questo stato. Una sola cosa mi chiedo: come poté l’imperatrice Maria Teresa vedere lo strumento se morí attorno al 1780?

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +2

      Buongiorno, grazie per la sua segnalazione, lei ha proprio ragione. Maria Teresa è stata una figura di grande spicco; nel mio entusiasmo giovanile le ho prolungato la vita di mezzo secolo!

  • @fabiomencucci5649
    @fabiomencucci5649 ปีที่แล้ว +3

    Veramente un capolavoro di canale 👏👏

  • @paoloangeri5146
    @paoloangeri5146 ปีที่แล้ว +2

    bravissimi complimenti

  • @annemillenlongacre4462
    @annemillenlongacre4462 ปีที่แล้ว +3

    Enjoyable!!!

  • @MagisterCremonensis
    @MagisterCremonensis ปีที่แล้ว +2

    Complimenti vivissimi!

  • @giovanniottone3451
    @giovanniottone3451 ปีที่แล้ว +3

    Buonasera ☺️ a Robbio,. Provincia di Pavia, è in corso il restauro dell'organo Serassi del 1823...
    Più di 2000 canne con banda turca, campanelli e una bombarda da '16.
    Se potesse interessare ☺️

  • @ruggy6668
    @ruggy6668 ปีที่แล้ว +2

    I Serassi erano originari di Cardano una frazione di Grandola e uniti un paese sopra Menaggio sul lago di Como.

  • @matteocapelli4803
    @matteocapelli4803 ปีที่แล้ว +2

    Siete forti veni a clanezzo l organo della chiesa di San Gottardo clanezzo

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      La ringraziamo, terremo conto del suo suggerimento!

    • @matteocapelli4803
      @matteocapelli4803 ปีที่แล้ว +1

      Mandatemi un commento quando venite😊

    • @matteocapelli4803
      @matteocapelli4803 ปีที่แล้ว +1

      L'ora e il giorno

  • @paulo3564
    @paulo3564 3 หลายเดือนก่อน +3

    Come se chiama la prima musica?
    Bellissima.

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  3 หลายเดือนก่อน +1

      È la Gran Sinfonia in Re maggiore di Padre Davide da Bergamo: th-cam.com/video/m-3LsG5yawg/w-d-xo.htmlfeature=shared

    • @paulo3564
      @paulo3564 3 หลายเดือนก่อน +1

      @@ilPortaVento grazie!
      From Brazile!

  • @lucafrosio545
    @lucafrosio545 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per i vostri video! Mi ha colpito molto la marcia in Re maggiore finale... Mi sapreste indicare dove é possibile ascoltare la versione integrale? Grazie mille

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille! Il Maestro Savant-Levet ha inciso questo breve brano proprio sull'organo di Feletto. Eccolo qui: th-cam.com/video/eurplROlSWE/w-d-xo.html

    • @elieffe5538
      @elieffe5538 6 หลายเดือนก่อน +1

      Il brano che citate è la Fanfara che precede la Marcia Reale dei Savoia (mi è capitato che me la chiedessero e suonandola mi è tornato in mente questo video...), composta da Giuseppe Gabetti intorno al 1830; la tonalità originale è Mib o Sol maggiore ma è proprio quella!

  • @paolofiorentino9030
    @paolofiorentino9030 ปีที่แล้ว +1

    La riforma ceciliana spazzera' via tutto! Ahime

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      Verissimo! Ci vorrà quasi un secolo affinché l'estetica di questi strumenti venga nuovamente recepita.

    • @paolofiorentino9030
      @paolofiorentino9030 ปีที่แล้ว +1

      @@ilPortaVento e purtroppo è una cultura ormai persa. una cultura basata sull'improvvisazione su un repertorio oggi difficilmente eseguibile. menomale che vi sono persone che tengono viva questa cultura. Ma ormai credo anche se non lo spero sia finita.
      Se pensiamo ai cosiddetti organi italiani moderni elettrici, vengono i brividi di fronte a questa nuova bruttezza. Bach e gli altri di oltralpe non potevano non avere la meglio!

    • @paolofiorentino9030
      @paolofiorentino9030 ปีที่แล้ว +1

      Queste magnifiche sonorità fanno quasi tenerezza. Questi splendori non hanno niente da invidiare a quelli di oltralpe se non il repertorio

  • @mariociarimboli2485
    @mariociarimboli2485 ปีที่แล้ว

    Qual è il brano all'inizio?

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว

      E' la Sinfonia in Re maggiore di Padre Davide da Bergamo: th-cam.com/video/m-3LsG5yawg/w-d-xo.html

  • @GertimAlberda
    @GertimAlberda หลายเดือนก่อน

    Your friend send me an email about him losing my website with Bach chorales. I indeed moved it for good reasons. It still exists, but somewhere else. I sent him a reply, but it probably ended up in his spam box. Please give him a sign to check it... In the mean time I'll subscribe to your channel, because we happen to have the same interest and what your friend does (with programming and music) is quite interesting to me as well.

  • @nicolomaimone6368
    @nicolomaimone6368 ปีที่แล้ว +1

    Vieni a vedere quello del 1612 del mio paese appena restaurato 🙃🙃

  • @manbifabio
    @manbifabio ปีที่แล้ว +1

    C'è un gemello di questo organo a Gottro.provincia di Como. Meraviglioso!

    • @ilPortaVento
      @ilPortaVento  ปีที่แล้ว +1

      Interessante, grazie per l'informazione!