Come sempre ottimo video, sei un grande, complimenti....unica cosa, potevi aprire il cofano mentre lavoravi...risparmiavi carta ed eri piú comodo per lo meno lavorare parte del suo perimetro. Un salutone e buona Pasqua😊
Ho fatto anche io lo stesso trattamento a dei fari di una mini e sono usciti come nuovi, dopo due anni circa sono ancora perfetti, anche se é una macchina che di sole ne prende veramente poco
Ottimo video...io ho utilizzato un sistema diverso...carteggiatura ad acqua fino a grana da 10000 e diventa quasi lucido, poi lucidatura finale con pasta abrasiva e protezione con un prodotto di finitura simil nano...ciao😉
Se guardi con un microscopio il policarbonato ingiallito dal sole lo vedrai ricoperto da microscopiche crepe per questo conviene carteggiare per rimuovere lo strato deteriorato. Il liquido in teoria dovrebbe essere acetone ma non sono sicuro. Quasi sicuramente invece è molto dannoso d respirare. Molto interessante. Grazie
Pensavo anche io ad un solvente 'normale', invece è un liquido strano, anche l'odore non è comune. Alla fine non costa molto e il risultato è decisamente sopra le aspettative
Fantastico! Grazie per la dritta!
Come sempre ottimo video, sei un grande, complimenti....unica cosa, potevi aprire il cofano mentre lavoravi...risparmiavi carta ed eri piú comodo per lo meno lavorare parte del suo perimetro. Un salutone e buona Pasqua😊
Ho fatto anche io lo stesso trattamento a dei fari di una mini e sono usciti come nuovi, dopo due anni circa sono ancora perfetti, anche se é una macchina che di sole ne prende veramente poco
Ottimo video...io ho utilizzato un sistema diverso...carteggiatura ad acqua fino a grana da 10000 e diventa quasi lucido, poi lucidatura finale con pasta abrasiva e protezione con un prodotto di finitura simil nano...ciao😉
Ottimo
Se guardi con un microscopio il policarbonato ingiallito dal sole lo vedrai ricoperto da microscopiche crepe per questo conviene carteggiare per rimuovere lo strato deteriorato. Il liquido in teoria dovrebbe essere acetone ma non sono sicuro. Quasi sicuramente invece è molto dannoso d respirare. Molto interessante. Grazie
Pensavo anche io ad un solvente 'normale', invece è un liquido strano, anche l'odore non è comune. Alla fine non costa molto e il risultato è decisamente sopra le aspettative
Basta che il kit, non costa più dei fanali nuovi
ciao, l'esperimento lo potevi fare con la vernice trasparente e fare un confronto col metodo utilizzato
Ottimo lavoro sembra quasi magia 😄. Quanti ml per una coppia di fari? Mi sa tanto che mi tocca fare il lavoro alle mie auto😊
Complimenti per il risultato! Secondo te si potrebbe applicare anche per ridare trasparenza ad un parabrezza dello scooter ?
penso di si, ma dipende molto dal materiale con cui è fatto. appena ne avrò l'occasione farò una prova
Quanto liquido ci vuole ?
Ma forse è meglio comprate il faro