Ciao,sei molto bravo a spiegare e a riparare ,volevo chiederti se è possibile ed elaborarlo mettendo selettori (o usando i tasti della batteria ovviamente eliminandola)e manopole nel circuito integrato o altri punti o nell' effetto che è fisso rendendolo regolabile altri punti da renderlo un sintetizzatore ?fammi sapere.grazie.roby
Ciao! Super questo video grazie! Io ho la stessa tastiera. Quando suono per esempio un accordo il volume pian piano scende.. dura un 3 secondi e dopo poco il suono va scemando.. Pensavo fosse dovuto a qualche effetto ( strings, flutes ecc) ma sembra di no.. Sai darmi qualche consiglio? Grazie
Forte sto video! Io ho una Gem del 1990, ha i contatti metallici (ferro) dei tasti ossidati...hai qualche idea su come evitare che si ossidino ancora dopo che li avró puliti dalla ruggine? C è qualche grasso o vernice? Dorarli?
thank you, the added component has the purpose to regulate the voltage to 9 volts, indeed it is a LM7809 voltage regulator. With the contribution of time, the internal regulation system, within the organ, lets way too much voltage to reach the sensitive and fragile electronics in these old organs, I just wanted to lower and stabilize the voltage to 9VDC
@@uomonordico1313 Ok, thanks, that's what I thought you said, but I was unsure because my understanding of italian language is very limited. I have a similar (but even simpler) Galanti organ with the same dividers (x4). I'm not sure the octaves are sounding right, one sounds fuller than the others. Tension is about 9,70 volts. Why have you done this modification instead of replacing the old capacitors ? Is it because it's simpler to do ?
@@MonsieurC64 I condensatori FILTRANO la corrente, ma non STABILIZZANO la tensione; il C.I. 7809 riduce qualunque tensione ( dai 13 ai 30 volts) ad una di 9 volt sempre costanti. Saluti.
Ho due Gem Jumbo 61 funzionanti più altri due con la sezione bassi non funzionanti. Poi ho un Eko Tiger Duo e un Gem Jumbo 49. Ora non suono più e molti li ho messi in vendita. Comunque io li ho lasciati originali ma ho sostituito solo i condensatori, per ora funziona tutto regolarmente
Bravissimo complimenti!
Ciao,sei molto bravo a spiegare e a riparare ,volevo chiederti se è possibile ed elaborarlo mettendo selettori (o usando i tasti della batteria ovviamente eliminandola)e manopole nel circuito integrato o altri punti o nell' effetto che è fisso rendendolo regolabile altri punti da renderlo un sintetizzatore ?fammi sapere.grazie.roby
Sei bravissimo
Ciao! Super questo video grazie!
Io ho la stessa tastiera. Quando suono per esempio un accordo il volume pian piano scende.. dura un 3 secondi e dopo poco il suono va scemando..
Pensavo fosse dovuto a qualche effetto ( strings, flutes ecc) ma sembra di no..
Sai darmi qualche consiglio?
Grazie
Caspita che video interessante! In +6 anche polistrumentista. 🤣
grazie davvero
Forte sto video! Io ho una Gem del 1990, ha i contatti metallici (ferro) dei tasti ossidati...hai qualche idea su come evitare che si ossidino ancora dopo che li avró puliti dalla ruggine? C è qualche grasso o vernice? Dorarli?
soluzione al problema di sovra alimentazione dei divider: 2:00
This seems very interesting. I wish I could understand italian language better. What is the purpose of the added transistor ?
thank you, the added component has the purpose to regulate the voltage to 9 volts, indeed it is a LM7809 voltage regulator. With the contribution of time, the internal regulation system, within the organ, lets way too much voltage to reach the sensitive and fragile electronics in these old organs, I just wanted to lower and stabilize the voltage to 9VDC
@@uomonordico1313 Ok, thanks, that's what I thought you said, but I was unsure because my understanding of italian language is very limited. I have a similar (but even simpler) Galanti organ with the same dividers (x4). I'm not sure the octaves are sounding right, one sounds fuller than the others. Tension is about 9,70 volts. Why have you done this modification instead of replacing the old capacitors ? Is it because it's simpler to do ?
@@MonsieurC64 I condensatori FILTRANO la corrente, ma non STABILIZZANO la tensione; il C.I. 7809 riduce qualunque tensione ( dai 13 ai 30 volts) ad una di 9 volt sempre costanti. Saluti.
Ho due Gem Jumbo 61 funzionanti più altri due con la sezione bassi non funzionanti. Poi ho un Eko Tiger Duo e un Gem Jumbo 49. Ora non suono più e molti li ho messi in vendita. Comunque io li ho lasciati originali ma ho sostituito solo i condensatori, per ora funziona tutto regolarmente