Il MISTERO degli agnelli vegetali

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 127

  • @terrax2238
    @terrax2238 11 หลายเดือนก่อน +9

    Wunderbar :) Qui da noi si mangiano gli agnelli di pasta di mandorle....che naturalmente crescono direttamente sul mardorleto. A noi basta scuotere un po' gli alberi, gridare " al lupo al lupo" e gli agnelli, ingenui, saltano giù e noi li mangiamo. :)
    Grazie dr. Polidoro. Io La adoro. Continui così, per favore. Buon pomeriggio

    • @lubrano3049
      @lubrano3049 11 หลายเดือนก่อน +1

      @terrax2238

  • @ChristianStringari
    @ChristianStringari 11 หลายเดือนก่อน +4

    Grazie Massimo, bellissimo video.
    Pur essendo cose già lette nei tuoi libri, sentirle raccontare da te assumono ancora più efficacia.
    PS: ho regalato il nuovo libro di Piero Angela al mio collega e amico con cui siamo venuti a vederti a Rovereto. L'ha apprezzato tantissimo. Complimenti per aver voluto portare a compimento questa bellissima idea di Piero!

  • @MysteryLeader
    @MysteryLeader 11 หลายเดือนก่อน +5

    Ottimo video, credenze del passato per spiegare i meccanismi del credere all'irrazionale moderno, spero lo visionino in molti e chi piu' ne ha bisogno ne tragga beneficio

  • @cristinabarberis4279
    @cristinabarberis4279 11 หลายเดือนก่อน +4

    Aspetto questo appuntamento con vero piacere e non delude mai!

  • @DrTarr
    @DrTarr 11 หลายเดือนก่อน +7

    Ma che figata questa puntata! Sarebbero il sogno di tutti i vegetariani! 🤣🤣🤣🤣

  • @emilianotesta3570
    @emilianotesta3570 11 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao Massimo Grazie infinite per questo meraviglioso regalo che hai fatto a tutti noi scrivendo l'ultimo libro di Piero Angela La Meraviglia del tutto.....
    Ho iniziato a leggerlo qualche giorno fà e non volevo più smettere di farlo tanto è coinvolgente e nello stesso tempo in pieno stile Angela/Polidoro estremamente Accurato e Ben scritto.....
    Lo reputo uno dei Migliori libri in Assoluto....
    Complimenti ancora per l' Eccellente lavoro svolto....!!!!

    • @farfallinaazzurra5318
      @farfallinaazzurra5318 11 หลายเดือนก่อน

      E sta meraviglia chi l'ha creata? Ah già, ha fatto tutto da sola ...... 🙄🙄🙄🙄

  • @alexptech
    @alexptech 11 หลายเดือนก่อน +18

    Ciao Massimo, ho comprato lo splendido libro "La meraviglia del tutto: Conversazione con Massimo Polidoro". Sono rimasto colpito dalla delicatezza e la dolcezza con la quale hai riportato le riflessioni del grandissimo Piero. Ti faccio i complimenti per il lavoro che svolgi e ti ringrazio per molti degli spunti che fornisci, spunti dei quali ho fatto tesoro per portare avanti il mio piccolo canale che parla di tecnolgia ed informatica all'insegna della ricerca e dell'informazione. Grazie!

  • @PaolopasqualeIomestesso-wn3cj
    @PaolopasqualeIomestesso-wn3cj 11 หลายเดือนก่อน +1

    Per me..ottimo video nella migliore tradizione del dr Polidoro ...non solo su questo specifico argomento...ma sul concetto che la scienza stessa ha subito una evoluzione a tutti i livelli, narrazione, prove, riproduzione, credibilità e revisione peer to peer

  • @GoodWitchLalya
    @GoodWitchLalya 11 หลายเดือนก่อน +23

    Carne coltivata before it was cool

  • @Morlokh
    @Morlokh 11 หลายเดือนก่อน +3

    E con questo meraviglioso video, diventa facilissimo augurare a tutte e tutti : Buon pomeriggio 😁

  • @novusordoseclorummcmlxxvi
    @novusordoseclorummcmlxxvi 11 หลายเดือนก่อน +7

    Bellissimo video, appena finito vado ad innaffiare il mio prato, che - tra l'altro - produce talpe 😂

    • @aeristheblack3725
      @aeristheblack3725 11 หลายเดือนก่อน +2

      le talpe vivono nella terra quindi sono piante eeee Scacco matto!!!!

    • @andreamazza7954
      @andreamazza7954 11 หลายเดือนก่อน +1

      😂👍

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 11 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao Andrea! Avrai mica le talpe vegetali in giardino?😂🤣😂🤣😂

  • @chitacarlo
    @chitacarlo 11 หลายเดือนก่อน +4

    Gentilissimo Polidoro,
    comprendo la necessità di portare esempi propedeutici ad un ragionamento, e quindi ad un concetto finale, che si adatti bene a tutta la narrazione e divulgazione che fai con le tue opere video e con i tuoi libri (fine e risultati che condivido e apprezzo), però devo dissentire dalla esagerata semplificazione storica di questo racconto di oggi. Mancano, a mio parere, le motivazioni culturali dell'epoca che portarono a certe "credenze". In particolare mi riferisco all'ingerenza culturale della chiesa con la sua fisiologica avversità ad ogni possibile forma, anche embrionale, di metodo scientifico, particolarmente forte nei secoli scorsi.
    Al di là dell'ovvietà che l'uomo, da decine di millenni, era, in realtà, ben consapevole da dove, e presumibilmente anche perché, nascessero gli agnelli e le uova delle oche, nonché conoscessero, da ottimi e intelligenti osservatori quali erano, i cicli migratori di mammiferi, uccelli e probabilmente anche dei pesci, si rende necessario spiegare perché e a causa di cosa, il sapere umano iniziò ad essere "inquinato" da delle credenze platealmente contraddittorie e fantasiose.
    Il metodo empirico era ben noto già nella preistoria, le capacità di selezionare materie prime, piante ed animali ne è una prova, come anche la capacità di comprendere e sfruttare sostanze curative o alimentari, anche potenzialmente letali, con le giuste dosi e i giusti metodi di estrazione e lavorazione. Oppure la capacità di comprendere i cicli temporali della luna, del sole e delle stelle per comprendere come contare lo scorrere del tempo e l'avvicendarsi delle stagioni.
    C'è stato un lungo periodo che ha visto l'uomo comprendere la realtà che lo circondava per ciò che era al fine di sfruttarla al meglio e difendersene al meglio, con incredibile ingegno e sapere.
    È solo dopo, quando ha iniziato a volersi spiegare l'origine dei fenomeni, con la filosofia e con le religioni, che ha iniziato a modificare la realtà a misura d'uomo, cioè quando ha iniziato a ragionare in maniera antropocentrica.

    • @AndreAvezRaposa
      @AndreAvezRaposa 11 หลายเดือนก่อน +5

      Mah scusami, questa avversione della chiesa al metodo scientifico é un po' una fantasia. A parte che senza il lavoro dei copisti nei monasteri non avremmo nessuno dei testi di scienze, filosofia, storia, matematica, geometria eccetera, dell'antichità, ma poi non tiene conto del fatto che molto spesso, fino all'età moderna, molti degli uomini di scienza erano anche religiosi o di formazione cattolica, guarda per esempio Roger Bacon, o Alberto Magno, perfino Copernico. Questa della chiesa cattolica oscurantista che soffoca il pensiero scientifico é una fantasia, diffusa sostanzialmente nell'anticlericalismo della Rivoluzione Francese, portata avanti poi dalle ideologie del Novecento, che noi continuiamo ancora a portarci dietro, ripetendo la stessa cosa senza mai valutarne la veridicità.

    • @chitacarlo
      @chitacarlo 11 หลายเดือนก่อน +4

      Dimentichi tutto il terreno fertile che chiesa e paganesimo hanno generato per far nascere e vivere superstizioni e pensiero magico.
      Ciò non toglie che la dottrina dell'uomo "dominante sulla natura e al centro del creato" abbia spostato gli equilibri del pensiero.
      Non fu solo la Chiesa, come ho detto, ma, specialmente per tutto il Medioevo, l'ingerenza cattolica fu una livella intellettuale non da poco.

  • @graziamammone8274
    @graziamammone8274 11 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao Massimo i tuoi programmi sono molto interessanti grazie 😊

  • @archeostoria
    @archeostoria 11 หลายเดือนก่อน +5

    Mi piacerebbe molto partecipare a questi incontri a teatro con tutte queste persone di cultura, complimenti per il video sempre molto interessante.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  11 หลายเดือนก่อน +2

      Vieni a teatro, ne vale la pena

    • @archeostoria
      @archeostoria 11 หลายเดือนก่อน +2

      @@Massimo_Polidoro cercherò di venire assolutamente

  • @fabriziodenti894
    @fabriziodenti894 11 หลายเดือนก่อน +2

    Signor Polidoro, un giorno riuscirò a vedere un suo video che cerchi di spiegare Stonehenge? Mi complimento con lei (il lei è d'obbligo, quando il proprio cammino s'interseca a personaggi molto più colti) per l'enormità delle spiegazioni sui vari temi, sempre trattati con enorme professionalità.

  • @nerk234
    @nerk234 11 หลายเดือนก่อน +6

    ...bello è che rendi Merito al tuo Mentore,la Riconoscenza è merce Rara...molto. . .

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 11 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie mille per il video! Lo aspettavo da tempo 😊

  • @stefanopaci6713
    @stefanopaci6713 11 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao massimo sempre complimenti per il lavoro che svolgi, spero di rivederti a Genova 😊👍

  • @raffaelecanella6650
    @raffaelecanella6650 11 หลายเดือนก่อน +3

    Come sempre grandissimo 👍

  • @Saetta47
    @Saetta47 11 หลายเดือนก่อน +7

    A me, da bambino, raccontavano che i bambini li portava la cicogna. Ho scoperto dopo che in realtà nascono sotto ai cavoli...😜

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 11 หลายเดือนก่อน +2

      "E così la cicogna ha portato un diamante sotto il cavolo che poi si è trasferito nella pancia della mamma"
      "Anche i nostri genitori avranno un figlio." " loro hanno fatto sesso"
      Cit. Mercoledì addams.

  • @lorenzoacquas1193
    @lorenzoacquas1193 11 หลายเดือนก่อน +2

    10:12 “In quel momento si pianta il primo seme della leggenda dell’agnello vegetale” battuta (non) voluta di un certo livello 😂

  • @fabriziosinigaglia3297
    @fabriziosinigaglia3297 11 หลายเดือนก่อน +3

    Buonasera Massimo, ho appena iniziato a leggere il libro...una meraviglia💥💪

    • @iosonopseudonimo5529
      @iosonopseudonimo5529 11 หลายเดือนก่อน +2

      Semmai una "maraviglia" (citazione necessaria).

  • @AndreAvezRaposa
    @AndreAvezRaposa 11 หลายเดือนก่อน +5

    Finalmente riesco a commentare un video appena uscito. Vorrei fare una piccola precisazione che non vuole togliere nulla all'analisi del video. Io penso che questi racconti non debbano essere presi alla lettera sul modo di vedere il mondo nel Medioevo. Le avventure di Mandeville, come molte delle meraviglie descritte da Rustichello nel Milione di Marco Polo, non erano necessariamente opere didattiche, ma piuttosto un "divertimento", come un nostro romanzo fantasy o di fantascienza. Un po' come le avventure di Gargantua e Pantagruel di Rabelais. Questo non per dire che non si credesse a cose simili, sicuramente anche gli uomini di cultura erano influenzati da nozioni ormai date per certe, dalla Storia Naturale di Plinio al Liber Monstrorum fino poi ai racconti rinascimentali. Però non sarei così sicuro che anche a quel tempo non ci fossero persone che mettevano in dubbio la veridicità di storie tanto fantasiose, un po' come Lei, professor Polidoro. Concludo ringraziando per questi temi sempre vari e interessanti, e sperando che la sua prossima turné la porti anche qui in Sardegna.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  11 หลายเดือนก่อน +7

      Infatti, ho spiegato che c’era anche allora chi ne dubitava, come Girolamo Cardano, ma il punto è che prevaleva la credenza più diffusa, anche se falsa.

    • @AndreAvezRaposa
      @AndreAvezRaposa 11 หลายเดือนก่อน +3

      @@Massimo_Polidoro Certamente. Grazie per la sua risposta.

  • @alfredoticozzi2538
    @alfredoticozzi2538 11 หลายเดือนก่อน +2

    Conosco da tantissimi anni la leggenda delle lepadi che diventano anatre, ma un libro ottocentesco ( che ovviamente la sentiva, non siamo più nel seicento) indicava come bersaglio le anatre del genere Melanitta i orchi marini, sostenendo inoltre che alcuni ci marciavano, perché essendo " vegetali" si potevano mangiare in Quaresima ( e Massimo cita un Papa che non era d'accordo).
    In effetti il colore delle oche del genere Branta, e in particolare di quella dalla faccia bianca, ha una maggiore somiglianza con le lepadi.
    PS una lepade nota come cornucopia ( quella con la conchiglia in placche molto piccole e numerose) chiamata sulla costa atlantica percebes viene venduta a carissimo prezzo ( credo sia l' unico cirripede commestibile) risultando il frutto di mare più caro ( altro che ostriche e datteri marini)

  • @riccardobon6300
    @riccardobon6300 11 หลายเดือนก่อน +2

    E con questo ho fatto un veloce salto negli anni 90, dove, sul mio libro di scienze delle medie, veniva narrata proprio la leggenda dell'albero-montone, nel capitolo dedicato alla suddivisione dei regni naturali.
    Libro di Piero Angela ovviamente acquistato. Lo leggerò appena finisco il libro che sto leggendo ora.

  • @sely2k
    @sely2k 11 หลายเดือนก่อน +4

    io ricordo di aver sentito (e mai più ritrovato informazioni) riguardo al centro della spagna in cui alcune razze di maiali erano equiparate al pesce (per i giorni di magro) perchè questi maiali vivevano nel fango. (in relazione a quello che diceva massimo sulle oche che nascendo dagli alberi allora sono vegetali e vanno bene in quaresima)
    Chissà come si sarebbe evoluto il pensiero vegano e vegetariano se fossero esistiti gli agnelli vegetali.

  • @dearossi2327
    @dearossi2327 11 หลายเดือนก่อน +6

    Maraviglioso.🖖👀

  • @danieledalmonte7560
    @danieledalmonte7560 11 หลายเดือนก่อน +2

    Le noci hanno forma di cervello e in mancanza di una terminologia specifica potrebbero venire descritte come "grossi semi che contengono un piccolo cervello" e in più sotto l'albero del noce le altre piante lentamente muoiono. Poi ci sono i disegni del cucchiaio e la forchetta disegnati nel nocciolo del kaki e che sono usati seppure scherzosamente per predire il clima dell'inverno in arrivo. Il succo del limone può essere usato come inchiostro simpatico, cioè invisibile, ma che diventa visibile ossidandosi se esposto ad una temperatura alta e potrebbe essere usato per mandaee messaggi segreti. Ma ci sono tanti altri esempi in cui le caratteristiche delle piante sono a volte così strane e particolari che se vengono decontestualizzate potrebbero deviare la nostra immaginazione, portandoci a pensare chi viviamo in un mondo in cui tutto è possibile. Quindi in passato doveva esserci poca differenza nel descrivere piante e animali incredibili come questi agnelli vegetalo e quelli realmente esistenti, che comunque erano poco conosciuti all'epoca. Era normale pensare che esistessero cose incredibili al di là di ogni immaginazione , ma che dovessero ancora essere scoperte

  • @claude2197
    @claude2197 11 หลายเดือนก่อน +8

    Mai che sugli alberi crescessero soldi...

  • @AliceCastangia
    @AliceCastangia 8 หลายเดือนก่อน +1

    Non conoscevo questa storia, è davvero interessante 😊

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome 11 หลายเดือนก่อน +5

    Io aggiungerei da leggere: Nati per credere di Telmo Pievani

  • @Archemion
    @Archemion 11 หลายเดือนก่อน +6

    Mi permetto, in un canale come il tuo, sarebbe bello vedere un piccolo omaggio al grande Alfredo Castelli, creatore di Martyin Mystere, venuto a mancare pochi giorni fa...
    Se così non fosse, lo faccio io con questo commento, ciao grande Alfredo!

    • @andreamazza7954
      @andreamazza7954 11 หลายเดือนก่อน +3

      👍 Su patreon, sull'isola, ne ha fatto un bel ricordo.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  11 หลายเดือนก่อน +7

      eepurl.com/iJQ0Hs

  • @omarprota8588
    @omarprota8588 11 หลายเดือนก่อน +3

    Quando parlavi di Piero stavi dicendo non c'è più, ti sei corretto e hai detto ci ha lasciati. È proprio così, ci ha lasciati ed è andato in un altro posto. In realtà c'è ancora, perché si trova dentro al tuo cuore.

  • @fendymashups
    @fendymashups 11 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie massimo, un forte abbraccio. Quando passi per Roma? :)

  • @gioacchinopalmeri5052
    @gioacchinopalmeri5052 11 หลายเดือนก่อน +2

    Spettacolare, sig. Polidoro.

  • @carolelelibri-altro70
    @carolelelibri-altro70 11 หลายเดือนก่อน +1

    Da quando seguo I Suoi i video trovo la scienza interessante quasi come
    la fantasia

  • @alessia9328
    @alessia9328 7 หลายเดือนก่อน +2

    Massimo Polidoro: il mistero degli agnelli vegetali
    I vegetariani: Stonks📈

  • @mariopolito1318
    @mariopolito1318 11 หลายเดือนก่อน +3

    Grande Massimo!! Verrai a Napoli?

  • @GistoBologna67
    @GistoBologna67 11 หลายเดือนก่อน +2

    Caro Massimo Polidoro,perchè non fai un video su una delle bufale più diffuse al mondo e cioè sulla mela del peccato originale? Grazie e complimenti per i tuoi video interessanti ed esaustivi!!!!

    • @alessioturcoliveri9840
      @alessioturcoliveri9840 11 หลายเดือนก่อน +1

      In che senso la storia della mela è una bufala?

    • @GistoBologna67
      @GistoBologna67 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@alessioturcoliveri9840 se leggi la Bibbia (proprio all'inizio alla genesi) vedrai che non è menzionato nessun frutto del peccato originale ma il "frutto dell'albero della conoscenza" e più marginalmente "dell'albero della vita" ma non si specifica assolutamente che frutto è....nulla di nulla....Il frutto del peccato originale ha iniziato ad essere citato nel medioevo ed a essere raffigurato da una mela semplicemente perchè in latino (così come in italiano) la parola mela assomiglia a male ma nell'antico testamento tutto questo non esiste.

    • @alessioturcoliveri9840
      @alessioturcoliveri9840 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@GistoBologna67 non lo sapevo.
      Allora più che una bufala è una travisazione. E comunque mi sembra normale che un mito venga modificato nel tempo no? Anche quelli greci spesso hanno versioni diverse

    • @GistoBologna67
      @GistoBologna67 11 หลายเดือนก่อน +1

      @alessioturcoliveri9840 è una bufala nel senso che tanti credono una cosa che non è vera e non c'è (nella Bibbia,libro a cui i cristiani devono far riferimento),probabilmente travisano o confondono altre cose tipo l'Inferno descritto nella Bibbia con quello di Dante.Quindi come vedi non c'è nulla da travisare,la mela del peccato originale semplicemente nella Bibbia non c'è quindi è una bufala,una fandonia,una bugia e qui le prove ci sono perchè basta leggere le prime pagine dell'antico testamento per rendersene conto.

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 11 หลายเดือนก่อน +3

    Bellissimo video.

  • @Giubizza
    @Giubizza 11 หลายเดือนก่อน +3

    Ma è vero che un tempo gli animali crescevano sugli alberi! Me lo dicevano i miei genitori quando da piccolo mangiavo la bistecca e chiedevo da dove venisse la carne.

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 11 หลายเดือนก่อน +2

    1:34 Non per essere polemico, ma c'è chi pensa tuttora che i soldi crescano sugli alberi, abusando della parola "gratuito". E i danni si sono visti. Peccato che non li abbai pagati costui, ma chi non ne ha giovato.
    Ogni riferimento a politici o bonus applicati in italia è puramente casuale.

    • @farfallinaazzurra5318
      @farfallinaazzurra5318 11 หลายเดือนก่อน +1

      Semmai I molteplici redditi di fancazzanza

  • @robertoturri4745
    @robertoturri4745 9 หลายเดือนก่อน +1

    Secondo la leggenda, l'agnello (quando non veniva "raccolto"), mangiava l'erba intorno alla pianta alla quale era attaccato con un cordone ombelicale. Una volta brucata tutta l'erba che la lunghezza del cordone gli consentiva, il povero agnello moriva di fame.

  • @Mogueim
    @Mogueim 11 หลายเดือนก่อน +3

    Non sappiamo di non sapere! Bello, ho sempre detto che solo gli ignoranti non hanno niente da imparare

  • @anoressico
    @anoressico 11 หลายเดือนก่อน +4

    Insomma già dal Medioevo esistevano quelli che "me l'ha detto a mio cuggino"...

    • @iosonopseudonimo5529
      @iosonopseudonimo5529 11 หลายเดือนก่อน +3

      Nel Medioevo poteva anche starci: il problema è che succede anche oggi!
      Alla faccia della scolarizzazione di massa, della facilità e velocità con cui si può accedere a valide fonti di informazioni.
      Desolante.

    • @anoressico
      @anoressico 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@iosonopseudonimo5529ah certo, e sapessi quanti "a mio cuggino " ho conosciuto...

  • @marcogianesini4153
    @marcogianesini4153 11 หลายเดือนก่อน +3

    Complimenti x il video ...video molto particolare ma molto interessante 🙋👍

  • @nicolacoffaro6924
    @nicolacoffaro6924 11 หลายเดือนก่อน +4

    La credenza per cui la carne può generare vermi è ancora oggi piuttosto diffusa, specie negli anziani

    • @Gabriele748-s2c
      @Gabriele748-s2c 11 หลายเดือนก่อน +3

      Molti anni fa, quando c'è stato un forte aumento della coltivazione della soia correlato ad una forte prolificazione di cimici, molti erano convinti che tutte quelle cimici fossero generate dalla soia stessa

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 9 หลายเดือนก่อน

      Dipende dagli anziani. 😉

  • @francescobarluzzi5791
    @francescobarluzzi5791 11 หลายเดือนก่อน +4

    Beh una volta a Firenze un americano mi chiese quale fosse la pianta che facesse il marmo 😂😂😂😂

  • @antonellaromano
    @antonellaromano 11 หลายเดือนก่อน +1

    Dottor Polidoro, non so se é permesso l'agnello vegetale, visto che la bisteccona dev'essere di puro manzo... C'è magari una deroga del Lollo?😂😂😂😂😂

  • @Madre_Natura
    @Madre_Natura 11 หลายเดือนก่อน +4

    siamo ancora primitivi che col cellulare in tasca mantengono la pace tra i paesi a suon di atomiche in garage....che bel mondo...

  • @dingo.virgin
    @dingo.virgin 11 หลายเดือนก่อน +1

    massimo la gioconda è dipinta su tavola di legno non su tela, sai a cosa mi riferisco? 😊

  • @alessioiarrera9295
    @alessioiarrera9295 11 หลายเดือนก่อน +5

    E l'homunculus di Paracelso? 😂

  • @ThomasEmilioVilla
    @ThomasEmilioVilla 11 หลายเดือนก่อน +2

    11:28 ma i cirripedi sono i deliziosi percebes delle coste della Galizia, una vera e propria leccornia! :)

    • @antonellaromano
      @antonellaromano 11 หลายเดือนก่อน

      Meno delizioso è... il conto😢

  • @andreamazza7954
    @andreamazza7954 11 หลายเดือนก่อน +2

    "...e non le ha fatte qualche extraterrestre......." 😂😂😂😂😂😂😂😂👍 👍 👍 👍 👋

    • @alessioiarrera9295
      @alessioiarrera9295 11 หลายเดือนก่อน +2

      Hai visto anche la faccia furbetta che ha fatto nel dirlo? 😂❤

  • @carloitaliano2794
    @carloitaliano2794 11 หลายเดือนก่อน +5

    questo cavaliere inglese non metteva il tabacco.

    • @Purtroppo_Si
      @Purtroppo_Si 11 หลายเดือนก่อน +1

      Credo che insieme al tabacco aggiungesse un po' di giusquiamo, credo in voga ai tempi😂😂😂😂

  • @Giorgio67-
    @Giorgio67- 11 หลายเดือนก่อน +1

    Questo caso nn l'ho mai sentito... grazie x la disquisizione che ne hai fatto ma si sa già che son sciocchezze...una breve domanda: Massimo ma sei ateo che credi all'evoluzione?

  • @nicoladc89
    @nicoladc89 10 หลายเดือนก่อน +1

    A proposito di metodo scientifico, vogliamo dire una volta per tutte che Galileo aveva torto e la Chiesa aveva ragione? Ciò che ha fatto Galileo per sostenere la teoria eliocentrica (per altro sbagliata) di Copernico è puro Cherry Picking.
    Galileo ha trovato due prove a sostegno della sua idea e l'ha subito presa per verità assoluta. Per altro una delle due prove, quella sulle maree, non era una prova.
    Quindi tra Galileo che sosteneva la sua teoria come verità assoluta e la Chiesa che gli diceva che la poteva soltanto definire una teoria matematica, aveva ragione la Chiesa.
    Certo poi si è dimostrato che Galileo aveva ragione, ma eravamo quasi nel 1800, quando si erano già accumulate tante prove indirette che la Chiesa da tempo accettava la teoria eliocentrica. Per altro poi ha avuto la stupenda idea di scrivere tutto in un libro, pubblicato senza permesso, in cui si fatto dice che il Papa è un idiota. L'avesse fatto con il re inglese sarebbe finito con la testa su un ceppo all'istante.
    La storia di Galileo come è narrata da parte di tutta quella serie di balle che si raccontano per sostenere la tesi del Medioevo periodo buio per colpa della Chiesa, con il processo a Galileo come ultimo rigurgito oscurista prima dell'arrivo degli Illuministi illuminati.

    • @alessia9328
      @alessia9328 7 หลายเดือนก่อน

      Scusa ma le teorie scientifiche non sono argomentazioni logiche! Non puoi usare il termine "cherry picking": se anche solo un esperimento, che sia ripetibile, dimostra che una teoria è sbagliata allora quella teoria è sbagliata! Non importa se c'erano un miliardo di esperimenti prima che la verificavano!
      Poi non è che se il re inglese avesse fatto di peggio allora va bene quello che ha fatto la chiesa!
      Comunque sono d'accordo sul fatto che il medioevo, e anche la chiesa nel medioevo, vengano dipinti in maniera del tutto distorta al giorno d'oggi.

  • @valser5477
    @valser5477 11 หลายเดือนก่อน +1

    6:07 inizio video

  • @maxl7662
    @maxl7662 11 หลายเดือนก่อน +6

    In pratica, se mangio l'agnello vegetale sono sia onnivoro che vegano contemporaneamente😂

    • @homqwerty9809
      @homqwerty9809 11 หลายเดือนก่อน +3

      Che ridere 😂 battutona!! Prova Zelig !!!!

  • @terrax2238
    @terrax2238 11 หลายเดือนก่อน +1

    Come Ragusa, e a Siracusa no? Scriverò al sindaco di Siracusa.

  • @carmelolipari3724
    @carmelolipari3724 11 หลายเดือนก่อน +1

    Secondo me, mentivano sapendo di mentire. Solo per vanagloria e per avere e darsi una certa importanza agli occhi degli altri

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 11 หลายเดือนก่อน +1

    E c’è ancora gente che sotto qualche suo video Prof afferma che gli agnelli vegetali esistano …….🤦‍♀️

  • @elisap8601
    @elisap8601 11 หลายเดือนก่อน +4

    Però ci sono sempre gli agnelli di pasta di mandorle brutti.

  • @davidfranco7553
    @davidfranco7553 11 หลายเดือนก่อน +1

    Però
    Quante stranezze ci sono state e di nuove arrivano.. Una a settimana e incredibile

  • @Giorgy858
    @Giorgy858 11 หลายเดือนก่อน +2

    Ma Venezia ?!?!
    Quando passa da queste nebbiose parti???

  • @massimofacchinetti9799
    @massimofacchinetti9799 11 หลายเดือนก่อน +1

    Meat sounding d'antan? Un altro Mandeville è famoso nella storia delle dottrine politiche...

  • @alfredoticozzi2538
    @alfredoticozzi2538 11 หลายเดือนก่อน +1

    27:03

  • @alfredoticozzi2538
    @alfredoticozzi2538 11 หลายเดือนก่อน +1

    Cavolo il correttore mi ha messo sentiva invece che smentiva e l' articolo i al posto di gli per gli orchi marini

  • @bestione666
    @bestione666 11 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao Massimo. Che tu ci creda o meno esiste ancora gente che crede a questi animali che crescono sugli alberi.
    Quando qualcuno scopre che sono vegano la prima cosa che mi chiede è: "Ma neanche il pesce mangi?" 😮
    Al che io rispondo:
    "Hai ragione! In fin dei conti quello cresce sugli alberi, giusto?" 😂

  • @AP-yx1mm
    @AP-yx1mm 9 หลายเดือนก่อน +2

    Interessante, in tedesco in effetti il cottone viene chiamato "die Baumwolle" ovvero "la lana d'albero".

  • @luigidecarli2856
    @luigidecarli2856 11 หลายเดือนก่อน +2

    Beato Odorico da Pordenone non è stato fatto "Santo". Attualmente è ancora in atto il processo di canonizzazione... Ecco come si possono diffondere false credenze: quando una voce autorevole diffonde notizie imprecise! 😂

  • @roccoreale4290
    @roccoreale4290 11 หลายเดือนก่อน

    effettivamente lo sanno tutti che le oche nascono dalle piante, l'allevamento non è risalente alla preistoria. Ovvio che esistano legende assurde ma dobbiamo stare attenti a non essere anti scientifici e antistorici.

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  11 หลายเดือนก่อน +5

      Se hai ascoltato il discorso avrai visto che è esattamente l’opposto dell’antiscientifico o antistorico 😉

    • @roccoreale4290
      @roccoreale4290 11 หลายเดือนก่อน

      @@Massimo_Polidoro trovo molto interessante i tuoi video, però sostenere che tutte le civiltà antiche credevano che le oche e le capre venissero dalle piante mi sembra assurdo. Che ci fosse una stupida legenda, che narrasse di una sorda di "gallina delle uova d'oro" è un altro discorso

    • @Massimo_Polidoro
      @Massimo_Polidoro  11 หลายเดือนก่อน +6

      Ma dove mi hai sentito dire qualcosa del genere?

    • @WonderlandofMinecraft
      @WonderlandofMinecraft 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@roccoreale4290 riguarda il video!

  • @graccio
    @graccio 11 หลายเดือนก่อน +2

    Nei prossimi secoli, i divulgatori spiegheranno (e rideranno) delle nostre stupidaggini/teorie complottiste odierne, come noi oggi ridiamo dell'idea degli "animali-frutto"...il tempo è sempre gentiluomo.

    • @farfallinaazzurra5318
      @farfallinaazzurra5318 11 หลายเดือนก่อน +1

      Hai ragione, infatti i sierati mica stanno morendo a milioni nel mondo ......

    • @graccio
      @graccio 11 หลายเดือนก่อน

      @farfallinaazzurra5318 Le sue stronzate le tenga lontane da qui, grazie.
      Ah, mettersi il like da soli non dimostra nulla.

  • @mattomatto6341
    @mattomatto6341 11 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao massimo, mi chiamo

  • @siomo92
    @siomo92 11 หลายเดือนก่อน +2

    esistessero davvero sarei curioso di sapere come si porrebbero i vegani in merito

  • @kennethone6687
    @kennethone6687 11 หลายเดือนก่อน

    Massimo Polidoro quando inizia ogni video:
    *stringe le spalle*
    *traduce con il linguaggio dei segni ogni sua parola in Esperanto*
    *stringe le cosce per aumentare il tono della voce tramite un intricato gioco di pressione bassolombare*
    *fa una citazione lunghissima che ogni tanto guardo l'orologio mentre non ha ancora finito le virgolette*
    VU VU VU VU VU VUM *sigla*

  • @MrSanietto
    @MrSanietto 11 หลายเดือนก่อน +2

    Odorico da Pordenone 😮 wow devo andare a cercarlo

  • @carlotta2637
    @carlotta2637 11 หลายเดือนก่อน +2

    Mi permetta una boutade: Agnelli ed Oche ancor oggi circolano indisturbati e, sembra nascano dagli alberi già, che, son di numero immane🙂