SERGIO BRUNI - FENESTA VASCIA
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Stupendo brano popolare del 500 rielaborato nei versi dal Genoino e nella musica da Guglielmo Cottreau inserito nel repertorio dei più grandi artisti fra cui Pavarotti, Giovanna, Bruno Venturini e, di recente, Massimo Ranieri. Il mitico Sergio Bruni la interpreta in modo sublime.
FENESTA VASCIA
Genoino - Cottreau
Fenesta vascia 'e padrona crudele,
quanta suspire mm'haje fatto jettare!...
Mm'arde stu core, comm'a na cannela,
bella, quanno te sento annommenare!
Oje piglia la 'sperienzia de la neve!
La neve è fredda e se fa maniare...
e tu comme si' tanta aspra e crudele?!
Muorto mme vide e nun mme vuó' ajutare!?...
Vorría addeventare no picciuotto,
co na langella ienne vennenn'acqua,
Pe' mme ne jí da chisti palazzuotte:
Belle ffemmene meje, ah! Chi vó' acqua...
Saffaccia na nennella da llá 'ncoppa:
Chi è 'sto ninno ca va vennenn'acqua?
E io le responno, co parole accorte:
Só' lacreme d'ammore e non è acqua!...
Só' lacreme d'ammore e non è acqua!...
orgogliosa di appartenere a questa terra di interpreti a tutto tondo: grazie Napoli!
era grandioso, aveva una voce di un usignolo,a portatola nostra magnifica canzone in tutto il mondo.
Una melodia che ha 500 anni, che meraviglia! Anche la versione di Massimo Ranieri è spettacolare.
Per me, è la più bella fra tutte le canzoni napoletane...
Ovviamente io ho pianto.....
Vorrei ringraziare tutti i napoletani che come me si emozionano ancora nel sentire queste meraviglie del passato.
Oltre a ringraziarvi, vorrei che un giorno tutti insieme (noi napoletani) potessimo tornare a cantare queste canzoni per strada nella nostra bella Napoli ed emozionarci ancora, magari in una città risorta come lo era a quei tempi!
Grazie per le mille emozioni.....
Questa canzone... con la sua musica, le parole e la voce musicale di Sergio Bruni.. mi commuove fino alle lacrime. Sono messinese e amo le bellissime antiche canzoni napoletane. Per me Sergio Bruni è un immortale. Peccato che le nuove generazione non lo conoscano.❤
@@ireneziino4431questa canzone non ha tempo.si dice sia stata scritta durante il rinascimento.la.nostra storia ci riserva sempre qualche sorpresa❤❤
E una meraviglia ascoltare questa musica sono i piu bei tempi della mia vita un bacione a tutti quelli che lascoltano
semplicemente commovente dios te benediga!
Una bellissima canzone... una delle prime canzoni napoletane che ci ritroviamo nelle antologie "cronologiche"... bella l'interpretazione di Bruni
Sei unico grande maestro
era grandidsimo,una voce di un usignolo,grazie di queste bellissime canzne r.i p.
E' un incanto se sol si pensa che questa canzone è stata composta nel '500. Il dialetto è quello arcaico e l'interpretazione di Bruni è semplicemente sublime.
I GRANDI artisti ,Maetsri della canzone Napoletana non c'è ne sono più , proprio così .
papa tu es parti trop tot a l age de 72 ans . aujourd hui dimanche 5 janvier 2020 tu aurais eus 73 ans.
papa je te garde dans mon coeur et mes pensees pour l eternite.
ti amo papa . tua figlia sandra ❤❤❤❤❤
Unico, emozionante da togliere il fiato.
Sentite questi versi "a còre apièrto" e capirete che tutte le altre interpretazioni potevano pure evitare l'incisione discografica. Tutte!
Ciao Maestro Bruni, patrimonio dell'umanità.
...IL PIACERE DELLA NOSTRA ITALIANITÀ...SPLENDIDA ESECUZIONE ,GRAZIE MAESTRO..
Una canzone splendida magistralmente interpretata da un grandissimo Interprete della canzone napoletana, è' tra le mie preferite.
una autentica gemma della musica antica partenopea!!! e maestosa interpretazione del grande SERGIO BRUNI***** buon 1 maggio a tutti.
Parole e musica che fanno accapponare la pelle.Un'emozione indescrivibile.
S. Bruni: il Maestro della canzone napoletana e anche italiana, perche' la sua voce le ricama le canzoni, tutte.
Non ci sono parole per definire questa melodia...si deve solo ascoltare e commuoversi.
Da brivido..la musica e l'essenza di Napoli rivelate secoli dopo da un MAESTRO...pare di fare un viaggio nel tempo all'indietro ed è possibile rimpiangere qualcosa che si è perduto e ci appare indefinito e struggente
La cantava mio nonno accennando queste parole bellissime ,mio nonno nato a Prato gli piacevano le canzone napoletane ,che ci rappresentano in tutto il mondo .
questa canzone mi fa'piangere.penso le persone che non ci sono più.
Non riesco a trovare una canzone più bella di questa. Mi fa venire le lacrime per quanto è bella.
ascoltavo il mastro Bruni ali inizi degli anni 60 quando studiavo a Salerno l'apprezzavo allora e l'apprezzo ultra settantenne é un grande.
La canta mio nonno
Pensa che questa canzone è una rielaborazione ottocentesca di una canzone napoletana del 1500
NO NASCERA' PIU UNALTRO SERGIO BRUNI,GRANDE MUSICISTA.GRAZIE MOLTO OPER QUESTE BELLISSIME CONZONI CLASSICHE
COSIMO GUERCIA indelebile
Ogni volta che ascolto questa canzone cantata dal supremo Sergio Bruni, mi commuovo,fino alle lacrime.
Sergio Bruni , a voc e Napul , quando lo ascolto mi si accappona sempre la pelle . Interprete MERAVIGLOSO !!!!
Che dire,semplicemente bella,grande, cantata dall indimenticabile maestro.!!
Bellissima canzone e una delle più belle interpretazioni canora grande Sergio bruni
No la conocía, y me parece una canción sublime, de una gran emotividad. Comparto los comentarios, que le dan aún mayor valor y, sobre todo, ese gran mérito del anonimato antiguo. Gracias, Chiove...!
gran maestro GUGLIELMO CHIANESE in arte SERGIO BRUNI le sue canzone sono una terapia per noi NAPOLETANI che soffriamo vedere NAPOLI ridotta cosi' lui che amava tanto NAPOLI
Grande appassionato Sergio O' MASTO interprete con voce e tanto cuore!!!
Bellissima canzone souvenir
Bella epoca ❤️❤️
Questa è poesia divina, se vado in Paradiso vorrei ascoltare questi canti. Con questa melodia l'infinito è benvenuto
Sergio bruni un poeta meraviglia del bel canto napoletano💋❤️
Onore a Te Maestro della musica Classica Napoletana Sergio Sei è Resterai Per Sempre Il Migliore In Assoluto!😍😍
Grande musica grande artista Sergio Bruni,la voce di Napoli la voce d'Italia la voce del mondo!
Bellissima canzone, eccellente interpretazione, da brividi.
Grande Bruni in questa splendida canzone!!!! Grazie Francesca, un bacio.
La sua nn è solo una canzone ma la rende poesia la canzone napoletana e anche questo
magnifica interpretazione, grande Sergio Bruni
Concetta Fichera
Napoli Cagliari
sublime o maston mii
Grande Maestro Bruni mio padre era fissato ca voce e Napule . mi ha trasmesso questa passione così è come se l'avessi ancora con me.Grazie di cuore ❤️ Maestro Bruni.
ragazzi questa e poesia e il maestro la canta divinamente straordinariooooooooooooooo
Ma che arte , molto profondo e passionale la VOCE DI NAPOLI , solo lui può dare forti emozioni
E' un emozione sentirla che voce!
Poi piglia l'esperienzia della neve....
....la neve è fredda e se fa maniare....
Questa è la vera lirica partenopea.
Dopo di lui, solo il vuoto....
Imparate, cuozzi neo-melodici! Questa è arte....
Grandissimo, Bruni è una stella speciale del firmamento musicale, Bruni non è una stella a luce intermittente è una Pulsar, brilla sempre!!! Grazie Chiove.
Fantastica esecuzione , altrettanto fantastica canzone...
Anche in questo brano il GRANDE MAESTRO mette in risalto la sua vocalità canora unica e inimitabile .
E pensare che questa canzone l'ho ascoltata dal vivo in un concerto al POLITEAMA DI NAPOLI tantissimi anni fa quando ero giovane
Grazie tanto Ffrancesca per la geniale idea che hai avuto per la pubblicazione di questo sito dedicato a SERGIO BRUNI, non finirò mai di ringraziarti
ciordialità
francesco
Brividi per tutto il corpo e senza fiato
Meraviglia assoluta
Le canzoni d'amore di ogni epoca e nazione sono la più alta espressione del sentimento .
Questa canzone è bellissima, inoltre l'interprete è assoluto.
Bellissime sono :Non potho reposare (canzone d'amore più famosa della Sardegna ) e Suliko,
prima Georgiana e poi naturalizzata Sovietica.
Caro Gianfranco, sono pienamente d'accordo! E le due ultime citate sono ugualmente sublimi. Ascolto con vivissimo piacere il ricco repertorio sardo e quello georgiano. Grazie a TH-cam.
Grande interprete della Canzone Napoletana
questa è la ninna nanna che mi cantava mio padre quando ero piccolo per farmi addormentare insieme a o' marenariello, unico sergio
dalle tue parole traspare ciò che questo stupendo brano del cinquecento evoca,nostalgia e amore...Dovevi avere un padre speciale....
Francesco Mazzella si lo è ed evoca esattamente ciò che hai descritto, grazie a Dio ce l'ho ancora il mio papà, spero che sia lo stesso per te, o che.comunque tu lo possa ricordare con serenità e tenerezza, come dovrebbe essere
A me la cantava mia madre ed ora la canto ai miei figli, quanta nostalgia...
Ciao Mario, ho 66 anni e Papà mi cantava O' Marinariello. Grazie di aver portato alla mente tanti ricordi
nessuno la canta come lui,con misura e severita'-Indimenticabile
Sono con le tue canzoni sei senbre nel mio cuore
Bellissima canzone! Quanta nostalgia per la mia amata Napoli!
sergio bruni è il verace cantante della melodia Napoletana.na bruna carmela e fenesta vascia sono e rimarranno i BALUARDI dell' immortalita della melodia mondiale!
Sergio Bruni interpreta "Fenesta Vascia" una delle canzoni popolari napoletane con grande sentimento e con una voce meravigliosa.
Tutti la cantano,.......ma la sua interpretazione è superba,unica,inconfondibile.
ascoltare questa canzone, per mè è sempre una dolce emozione.Grazie .
un grandissimo sergio bruni---
Straordinaria canzone.....bellissima!!! Grazie Francesca, un abbraccio cara...
Meraviglioso esemplare unico ❤❤❤
Meravigliosa e immortale!
Ma che meraviglia è? Ho i brividi
Questa canzone la cantava mio nonno io ero piccolina lui la cantava a mia nonna ,ascoltandola piango perché il mio tempo è passato e questa canzone mi fa tornare indietro , pensa come doveva piacere a mio nonno lui era di Prato .
Bella interpretazione,ma mi piace piu Consilglia Licciardi
Ciao Marina, a me la cantava Papà. Ho 66 anni. Che bei ricordi
Lo😊
Canzone bellissima la canticchiavo quando avevo 12 anni ora ne ho 77un mito
Piango anche oggi ottobre 2024 .penso le persone che non ho più e mi mancano tanto .vorrei tornare ad avere 5 anni in rimanere in quella Età non vorrei andare avanti 😢😢😢😢❤❤❤❤
il grande di tutto il mondo non solo di Napoli della Campania e del Sud
Grande prova dell' indimenticabile maestro
Interpretazione superba. Il Van Basten della canzone napoletana.
Beautiful song, very tuneful... Great SERGIO BRUNI!!!
Thanks a lot chioveazeffunnno for sharing!
*****
Mi fa sempre piangere di commozione....♥
rundinella
la canzone di mio nonno Alfredo lamava così tanto che pochi giorni di morire mi impose di cantarla ai suoi piedi. .Ciao caro e adorato nonno forse sarai lassù a parlarle con il Maestro bruni che hai conosciuto sulla terra
Unico sempre
Un capolavoro❤
Sublime
Immenso
quant'e' bella questa canzone!
anche se ho 11 anni questa canzone (grazie al mio papà)è bellissima,stupenda pk la canta SERGIO BRUNI💟
Un re che canta una regina! I 69 pollici bassi non possono mai essere bassi come coloro che li hanno messi!!! ;)
tanta roba
Fantastica
Magnifico Sergio...
Bravo!!!
super interpretazione. Bellissima
Mi dispiace per i giovani, che non sanno apprezzare queste struggenti melodie ,non sanno cosa si perdono!!!
Brividi
brano da brividi
Bruni, assolutamente unico!
si cand ma gandesc ca asta e cantoneta napolitana din singur pe lume..
Sergio sei il cantante napoletano più conosciuto in tutto il mondo Enzo leone da Nocera inferiore
bella straordinariaaaaaaaaaaaaaaaa
GRANDE !
Canzone Stupenda, grande interpretazione di Sergio Bruni, anche se preferisco la versione di massimo Ranieri
Grande unico nel suo genere
Incredibly beautiful... THANKS SO MUCH chiovefazefunno for sharing...
5*****
Semplicemente divina!!!
Silvana Carpentieri sei la migliore silvana ti adoro
Bellissima canzone guys
Poi io questa canzone l adoro
Grande sei stato
translations=i want you enough-te voglio bene assaie...indeed splendid sound in the best of south-italy traditions............firmed kostas who know and interested enough for the italy-music
'O SIVORI D'A CANZONE!!!!!!!!
IO ERO DEL MILAN DI UNA VOLTA. E DUNQUE 'O RIVERA D'A CANZONE - DA ASTI, CIAO !
o'Maradona...!
'O Patatern rà canzon!
che voce grandeeeeeeeeeeeee
CON LA PASSIONE DEL MAESTRO...
unico oggi e sempre