Complimenti a tutti voi per il vostro impegno alla lotta contro i tumori, e grazie infinite per dare anche a noi comuni cittadini la possibilità di informarci a riguardo, tramite il vostro sito e questo canale, facendo così un importantissimo lavoro di prevenzione 🙏 Continuate così 👍
Buongiorno dottoressa, la mia mamma a 38 anni negli anni '60 fu colpita da tumore alla rinofaringe, fatale dopo 5 anni; so che faceva delle cobaltoterapie. Io da tanti anni ho rinofaringite cronica, e a volte sento come catarro tra naso ed orecchio; a fine estate ebbi una otite media con otorrea in orecchio sx e pochi giorni fa ho fatto la visita di controllo, e l'otorinolaringoiatra mi ha detto che ora non c'è otite e floglosi in atto, però ha consigliato (la svolgerebbe lui) una indagine detta: "Fibroscopia delle Vads" (da quello che ho capito dovrebbe essere una indagine alla rinofarige). A fine visita gli ho riferito che mia mamma ebbe cancro alla rinofaringe lui mi ha risposto: "Un motivo in più per fare quell'esame". La mia domanda è: ma questo tipo di tumore, è ereditario? Infine chiederei se quell'indagine proposta è proprio diagnostica per il tumore del rinofaringe. Grazie
Salve, ho gola e delle piccole bollicine in fondo alla gola sulla faringe dovrei preoccuparmi? Il mio medico dice ce sono bollicine normali ma non riesco comunque a stare tranquillo, poi ho un afta sulla guancia sotto il molare che mi sta prendere dolore anche all orecchio
È da un po' di tempo che avverto come una presenza in gola che mi causa problemi nel deglutire, inoltre il mio naso è come tappato, non so bene come spiegarlo ma ogni volta che espiro esce come un fischio. Questa situazione va avanti da un annetto, dovrei andare a fare dei controlli?
E da un po’ qualche giorno che durante la notte mi resta la saliva in bocca e dato che ho il naso tappato devo respirare tramite la bocca. Cosa mi consiglia di fare?
Avverto la sensazione di avere un corpo estraneo dietro la lingua da più di un anno, un po' di tempo fa ho fatto una laringoscopia e l'otorino mi ha diagnosticato un'esofagite da reflusso. Dopo una cura con il pantorc non ho risolto nulla, in questi giorni mi sto sentendo molto male e questa sensazione di corpo estraneo alla base della lingua persiste, ho dolori al collo e a volte capogiri, per un paio di giorni avvertivo i brividi come se avessi la febbre, cosa dovrei fare? Questa situazione mi preoccupa un bel po'.
Ciao io da circa 2 settimane ho come una strana presenza in gola ed ho anche la gola rossa da come posso vedere e ho delle fitte al petto, ho 17 anni , pensate che possa essere qualcosa di grave?
Si può prendere anche a un'età giovane dai 14 15 anni? E poi l'ultima cosa posso sapere cosa si sente e cosa si vede in bocca quando si prende (in senso di cose strane in bocca)
Buongiorno Biagio, HPV non è un unico virus, ma una grande famiglia costituita da oltre 120 diverse tipologie (sierotipi o ceppi), alcune delle quali considerate a "basso rischio" poiché non si associano in genere allo sviluppo di un tumore, e altre definite "ad alto rischio" poiché potenziali fattori di insorgenza del cancro. Entrando più nel dettaglio, le varianti HPV 6 e HPV 11 sono due delle più note tipologie a basso rischio, responsabili della formazione di verruche e condilomi genitali, mentre HPV 16 e HPV 18 rappresentano i più comuni ceppi ad alto rischio, causando circa il 70 per cento dei tumori della cervice uterina e la maggior parte degli altri tumori legati all'infezione. I membri della famiglia del papilloma sono non solo molto numerosi, ma anche estremamente diffusi, tanto che, si stima, circa 8 persone su 10 nel corso della vita entrano in contatto con uno di questi virus, che si trasmettono soprattutto per via sessuale. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi il sistema immunitario è in grado di riconoscere il "nemico" e di eliminare l'infezione nel giro di un paio d'anni circa, senza conseguenze per la salute né sintomi. Bisogna ricordare che ciò vale anche per i sierotipi ad alto rischio, i quali, pur essendo legati allo sviluppo tumorale, non necessariamente daranno origine al cancro. Per maggiori informazioni ti consigliamo questo articolo: www.airc.it/news/hpv-e-cancro-un-problema-non-solo-femminile Grazie per averci scritto. AIRC
Io ho prurito alla gola soprattutto da appena sveglio, che cosa può essere? Ogni tanto ho mal di gola e le ghiandole sotto il mento gonfie ma sono legate al raffreddore che ho. Invece questo prurito può essere tipo gola secca? Non so. Mi viene da fare un verso per grattarmi ma finisco solo per irritarmi di più
Ciao Biagio, i virus che colpiscono la cute e causano le comuni verruche si trasmettono tramite il contatto con la pelle di una persona infetta. Anche per i ceppi che attaccano le zone genitali, il contagio avviene tramite contatto fisico, in particolare durante i rapporti sessuali, non necessariamente completi, di tipo vaginale, orale o anale. L'uso del preservativo, spesso indicato per difendersi da altre malattie a trasmissione sessuale, in questo caso può ridurre il rischio di contagio, ma non protegge completamente dall'infezione poiché ci si può infettare con l'HPV anche attraverso il contatto di regioni della pelle non coperte dal profilattico. Grazie per averci scritto. AIRC
Complimenti a tutti voi per il vostro impegno alla lotta contro i tumori, e grazie infinite per dare anche a noi comuni cittadini la possibilità di informarci a riguardo, tramite il vostro sito e questo canale, facendo così un importantissimo lavoro di prevenzione 🙏
Continuate così 👍
Ciao Filippo, grazie per il sostegno
Grazie per l'iformazione,
Complimenti....
Buongiorno dottoressa, la mia mamma a 38 anni negli anni '60 fu colpita da tumore alla rinofaringe, fatale dopo 5 anni; so che faceva delle cobaltoterapie. Io da tanti anni ho rinofaringite cronica, e a volte sento come catarro tra naso ed orecchio; a fine estate ebbi una otite media con otorrea in orecchio sx e pochi giorni fa ho fatto la visita di controllo, e l'otorinolaringoiatra mi ha detto che ora non c'è otite e floglosi in atto, però ha consigliato (la svolgerebbe lui) una indagine detta: "Fibroscopia delle Vads" (da quello che ho capito dovrebbe essere una indagine alla rinofarige). A fine visita gli ho riferito che mia mamma ebbe cancro alla rinofaringe lui mi ha risposto: "Un motivo in più per fare quell'esame".
La mia domanda è: ma questo tipo di tumore, è ereditario?
Infine chiederei se quell'indagine proposta è proprio diagnostica per il tumore del rinofaringe.
Grazie
Salve, ho gola e delle piccole bollicine in fondo alla gola sulla faringe dovrei preoccuparmi? Il mio medico dice ce sono bollicine normali ma non riesco comunque a stare tranquillo, poi ho un afta sulla guancia sotto il molare che mi sta prendere dolore anche all orecchio
È da un po' di tempo che avverto come una presenza in gola che mi causa problemi nel deglutire, inoltre il mio naso è come tappato, non so bene come spiegarlo ma ogni volta che espiro esce come un fischio. Questa situazione va avanti da un annetto, dovrei andare a fare dei controlli?
Buongiorno Michele, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico.
La tumefazione dei tessuti molli del rinofaringe é collegata a questi tumori?
E da un po’ qualche giorno che durante la notte mi resta la saliva in bocca e dato che ho il naso tappato devo respirare tramite la bocca. Cosa mi consiglia di fare?
Salve non ho capito quali tumori sono quelli sotto il 50% e 5 anni
io sono un pò di giorni che sento stringere la gola cosa sarà?
Buongiorno, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico. Grazie per averci scritto.
Mio nonno ci è morto.. Ha fumato per troppi anni...
Avverto la sensazione di avere un corpo estraneo dietro la lingua da più di un anno, un po' di tempo fa ho fatto una laringoscopia e l'otorino mi ha diagnosticato un'esofagite da reflusso.
Dopo una cura con il pantorc non ho risolto nulla, in questi giorni mi sto sentendo molto male e questa sensazione di corpo estraneo alla base della lingua persiste, ho dolori al collo e a volte capogiri, per un paio di giorni avvertivo i brividi come se avessi la febbre, cosa dovrei fare? Questa situazione mi preoccupa un bel po'.
Buongiorno, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico. Grazie per averci scritto. AIRC
Ciao io da circa 2 settimane ho come una strana presenza in gola ed ho anche la gola rossa da come posso vedere e ho delle fitte al petto, ho 17 anni , pensate che possa essere qualcosa di grave?
Buongiorno, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico. Grazie per averci scritto. AIRC
Si può prendere anche a un'età giovane dai 14 15 anni? E poi l'ultima cosa posso sapere cosa si sente e cosa si vede in bocca quando si prende (in senso di cose strane in bocca)
Buongiorno Biagio, HPV non è un unico virus, ma una grande famiglia costituita da oltre 120 diverse tipologie (sierotipi o ceppi), alcune delle quali considerate a "basso rischio" poiché non si associano in genere allo sviluppo di un tumore, e altre definite "ad alto rischio" poiché potenziali fattori di insorgenza del cancro.
Entrando più nel dettaglio, le varianti HPV 6 e HPV 11 sono due delle più note tipologie a basso rischio, responsabili della formazione di verruche e condilomi genitali, mentre HPV 16 e HPV 18 rappresentano i più comuni ceppi ad alto rischio, causando circa il 70 per cento dei tumori della cervice uterina e la maggior parte degli altri tumori legati all'infezione. I membri della famiglia del papilloma sono non solo molto numerosi, ma anche estremamente diffusi, tanto che, si stima, circa 8 persone su 10 nel corso della vita entrano in contatto con uno di questi virus, che si trasmettono soprattutto per via sessuale. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi il sistema immunitario è in grado di riconoscere il "nemico" e di eliminare l'infezione nel giro di un paio d'anni circa, senza conseguenze per la salute né sintomi. Bisogna ricordare che ciò vale anche per i sierotipi ad alto rischio, i quali, pur essendo legati allo sviluppo tumorale, non necessariamente daranno origine al cancro.
Per maggiori informazioni ti consigliamo questo articolo: www.airc.it/news/hpv-e-cancro-un-problema-non-solo-femminile
Grazie per averci scritto.
AIRC
Io ho prurito alla gola soprattutto da appena sveglio, che cosa può essere? Ogni tanto ho mal di gola e le ghiandole sotto il mento gonfie ma sono legate al raffreddore che ho. Invece questo prurito può essere tipo gola secca? Non so. Mi viene da fare un verso per grattarmi ma finisco solo per irritarmi di più
Buongiorno, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico. AIRC
buongiorno, io ho da circa 2 annetti delle bozze ai lati del collo, e' qualcosa di grave?
Buongiorno Giovanni, ti consigliamo di parlarne con il tuo medico. Grazie per averci scritto. AIRC
Ma quando uno prende hpv orale lo prende perché ha avuto un contatto con il pene o viene da altre problematiche???
Ciao Biagio, i virus che colpiscono la cute e causano le comuni verruche si trasmettono tramite il contatto con la pelle di una persona infetta. Anche per i ceppi che attaccano le zone genitali, il contagio avviene tramite contatto fisico, in particolare durante i rapporti sessuali, non necessariamente completi, di tipo vaginale, orale o anale. L'uso del preservativo, spesso indicato per difendersi da altre malattie a trasmissione sessuale, in questo caso può ridurre il rischio di contagio, ma non protegge completamente dall'infezione poiché ci si può infettare con l'HPV anche attraverso il contatto di regioni della pelle non coperte dal profilattico. Grazie per averci scritto. AIRC
Ma il virus dentro di noi c'è già o lo prendi con una persona che lo ha?
Ciao Biagio, ci si può infettare con il virus HPV solo attraverso il contatto con una persona infetta. AIRC
Sintomi tumore alla gola