Come applicare il TRU-OIL ad una chitarra per una finitura IMPECCABILE! 🎸
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- Una delle finiture per chitarra piu utilizzate é sicuramente il Tru oil!
Ma é un processo cosí facile? Andiamo a scoprirlo 🎸
👇👇👇
Se volete vedere cosa hanno a disposizione ecco il loro sito!
bit.ly/3BTrkM6
👇👇👇
Qui troverete il Tu Oil ed altre finiture per chitarra.
bottegachitarr...
🎸SEGUITEMI ANCHE SU INSTAGRAM ✔
/ chitarrafaidate
🎸PAGINA FACEBOOK ✔
/ albertochitarrafaidate
🎸LA MIA PAAGINA SOUNDCLOUD✔
/ alberto-panni-309599142
👉LINK AFFFILIATI 🎸
Le vernici che uso di piú
👉nitorlack.com/...
In questo canale parliamo di chitarra fai da te e di strumentazione digitale .
Se siete interessati a provare a costruire una chitarra con pochi strumenti economici, o volete creare e scolpire il vostro suono, iscrivetevi al canale!
La musica di sottofondo include una mia traccia di cui ho i copywrights "quest for self" ed alcune traccie di bensound Music: www.bensound.com.
#CHITARRA #CHITARRAELETTRICA #CHITARRAFAIDATE #faidate
"Non ho potuto resistíre" è stato epico. Molto barbarian!
😂😂😂
Grazie mille per i tuoi video! Mi sto approcciando all’argomento liuteria e affini, mi stai aiutando tantissimo! Grazieeee 🤘🏻
Complimenti. Fighissima.
Il manico è fighissimo!
Ci vorrebbero più canali come questo
Trial, error, share.
Grazie!
@@chitarrafaidate prego! Purtroppo anche a livello internazionale ci sono pochi canali che trattano argomenti come la costruzione, le finiture, il fai-da-te generale in ambito chitarristico
Ciao Alberto. Altro bel lavoro, complimenti. Ho una chitarra acustica con il top sverniciato e voglio farla con il tru oil. Per la finitura ho visto usare anche la cera per auto, la classica wax della Arexon. Una volta finita ti farò sapere come è venuta.
Bella! Bravo Alberto
Grazie Giacomo!
Ciao Alberto. Cercavo giusto un video dove capire come dare il tru oil. Ti chiedo però: avrò una Tele style fatta da me con top in ciliegio. Il tru oil tenderà a scurirlo leggermente o serve darci qualcosa in cima prima? (sto provando a nutrire degli scarti con olio paglierino e l'effetto non è male).
Inoltre alla fine di tutto (passate le due settimane), bisogna carteggiare con grana fine? Ti ringrazio
Ciao! Sinceramente ti conviene fare delle prove prima su di un pezzo di legno per vedere se sei contento del risultato. Oppure puoi spennellarlo nello scasso dei pickup per vedere come viene. Ogni legno lavora un maniera diversa quindi non ne sono sicurissimo.
Ciao albe,tru oil e Ottimo soprattutto sull'acero, se lo usi per rifinire il retro di un manico tipo strato al tatto risulta molto piacevole,l'unica accortezza passate sottili se superi le 10 mani anche 20 viene fuori di un bel lucido,per il mogano do sempre prima una mano di turapori,per la stesura il classico metodo a tampone va benissimo,richiede però un po' di pazienza lo preferisco anche rispetto il Tung oil❤️
Bellissimo video e bellissima finitura ma ti volevo chiedere se si può utilizzare anche per la tastiera ? grazie e grazie per i tuoi video che sono sempre utili
Ciao. No, la tastiera di solito si lascia senza oli. A meno che non sia acero e li si passa di solito il trasparente.
La finitura è bellissima , molto adatta a colorazioni in cui si vede la venatura del legno
Secondo me da il meglio quando hai una chitarra senza colorazioni.
Ciao Alberto sarebbe molto utile anche un tuo video per realizzare un effetto roasted per il manico della chitarra. A proposito quale carta abrasiva usare per preparare il legno del manico? Grazie e saluti
Ciao! Purtroppo il roasted ha un problema. Non sono sicuro si possa fare nel forno di casa. Però sto lavorando ad un altra tecnica.
Bellissima!
È venuta molto bene
Non mi lamento😊
Ciao complimenti per il video, vorrei chiederti se il prodotto è tossico o se può essere applicato senza particolari protezioni ?
Ciao. Purtroppo non mi ricordo ma non credo. Per precauzione mettiti i guanti in lattice!!
Veramente molto molto bella! Per l'elettronica lascerai quella del kit oppure hai deciso per qualche modifica? Io ci vedrei bene un bel paio di EMG, la classica accoppiata 81/85 😉
Il sogno era trovare degli EMG di seconda mano ma per adesso sentiamo come sono i pickup nella scatola
@@chitarrafaidate eh sì gli EMG sarebbero la ciliegina sulla torta. Però in caso se non ti soddisfano quelli del kit potresti pensare ad una coppia di generator della tonerider. Belli aggressivi, di qualità ma ad un prezzo più che onesto. 😉
Io sono un patito degli EMG e metterei gli 89. In pratica sono come gli 85 ma splittabili.
Colore super figo
Venuta davvero bene comlpimenti! mi sa che il prossimo kit... tru-oil! ma al tatto com'è rispetto a quello di Crimson?
Ciao. Al tatto con l'altra Les Paul con olio della crimson non noto tutta sta gran differenza. Forse questo mi è rimasto un po' più liscio.
@@chitarrafaidate mi tocca fare un altro kit per provare ;-)
Con l'olio di lino cotto come viene? Si può usare del colorante oppure si può passare solo puro?
L'olio di lino cotto mi sa che fa più giallino. Purtroppo nn ho mai provato quindi non saprei consigliarti.
Ciao Alberto e grazie per il video,una domanda:quindi hai dato il tru oil direttamente sulla vernice senza nessun sigillante o trasparente?
E poi alla fine si puo passare un trasparente per proteggere nel tempo il tutto?
Ciao. Si niente sigillanti. Non ti consiglio di metterci il trasparente sopra, secondo me non ha molto senso.
@@chitarrafaidate perfetto,grazie mille davvero 🙏
Ciao Alberto, ti è venuta veramente bene. Credi che sia possibile utilizzare la ceralacca da sopra il tru oil, oppure è abbastanza "protettivo" già di per sé? Ovviamente, come hai detto tu, non mi aspetto la protezione di una verniciatura al nitro, ma almeno un minimo di sicurezza te la dà secondo te?
la ceralacca sulle chitarre elettriche ed acustiche mai....è una bella vernice ma è molto oleosa e col passare del tempo può sciogliersi e sporcare tutto.....
@@LuigiFalconio85 grazie per il consiglio, era proprio questo quello che volevo sapere. Quindi in pratica una finitura ad olio come il tru oil è già definitiva e non serve altro.
@@XPhantomLord spesso si..non serve altro...
Grazie per l'eccellente video. Dai spiegazioni molto pratiche e consigli eccellenti, compreso questo, su come utilizzare l'olio della Bottega, ne terrò conto. Ho visto che questa azienda che hai menzionato, vende ottimi prodotti in kit, come anche per assemblare una chitarra classica. A questo proposito grazie alla tua esperienza, potresti costruirla tu? Sono sicuro che oltre me che suono da anni questo strumento, saranno lieti di seguirti e possederne una, fatta "con le proprie mani". Concludo dicendoti che se altri ti hanno fatto la stessa richiesta ti chiedo scusa, altrimenti é una ulteriore prova dell'interesse comune per questo strumento. Ti ringrazio per l'attenzione e spero veramente in una tua gentile risposta.
Ciao. Sarebbe una bella challenge. Potrei provare in futuro. Grazie mille
Ciao Alberto, grazie per il video! Secondo te il tru-oil può essere messo anche sulla tastiera o è consigliabile metterlo solo sul manico? Sto valutando un kit LP e vorrei capire ad esempio se è possibile lasciarlo senza verniciatura e senza rifinitura (ho una Jackson JS42 RR Rhoads Electric Guitar Ziricote che non è verniciata ed il feeling è ottimo)
Ciao. Una finitura ci và sul manico ma non sulla tastiera
Ciao Alberto, sto trattando il mio kit telecaster seguendo le tue indicazioni, secondo te non va mai carteggiato? in altri tutorial (in inglese) carteggiavano ogni 2 - 3 mani (capisco poco l'inglese ...).
..... sei sicuro delle 2 - 3 settimane ad asciugare? e come si fa ad aspettare?
Grazie per i tuoi video, ci aiuti senza trattarci da pirla!
Dimenticavo .... ho colorato il top (non so che legno sia) di blu e mi piace come sta venendo, ma il retro del body, in paulonia, sta venendo benissimo, sono emerse venature che non si vedevano. Hai ragione che dà il meglio su legno non colorato
Ciao! Ho provato a carteggiarlo ma il problema era che mi andava via pure la colorazione. Puoi aspettare più tempo tipo qualche settimana prima di carteggiarlo. In quella maniera puoi assicurarti che l'olio sia bello indurito
Chitarra venuta fighissima, ma il blu è diventato verde! La prossima la faccio al Nitro!
Ciao. Grazie per il video. Ho letto che ti hanno già fatto la domanda che sto per farti, ma ho una tastiera in palissandro un po' porosa e dopo qualche ora che suono la tastiera diventa sensibile all'umidità delle dita . Dici proprio che non si può dare il tru oil sulla tastiera?? Se proprio non è la finitura adatta... cosa pensi sia meglio applicare? Il tung oil per esempio? Ora ci passo un po' di cera d'api.. la lascio asciugare e poi la lucido... poi lascio in pace la chitarra per qualche giorno... funziona.. ma vorrei provare un prodotto che duri di più rispetto alla cera. Grazie 🙏
Ciao, grazie mille. Cera va bene, ma le tastiere non hanno bisogno di finitura. Io alle mie tastiere l'unica cosa che do è l'olio per tastiere della Dunlop, o se vuoi un po' di olio di oliva evo ma devi pulirlo bene bene.
@@chitarrafaidate grazie per la risposta. Nel frattempo ho provato la cera d'api su un solo tasto... lucidato e lasciato in pace per un giorno risulta bello da vedere ma se passo sopra un dito non scivola via altrettanto bene come sui tasti dove ho passato l'olio 02 della dunlop. Ho trovato anche un olio di tung per tastiera commercializzato dalla prs. Penso lo proverò... grazie. Buona giornata.
Ciao ! Su manico in acero che prodotto posso dargli? Sia sul retro che sulla tastiera ? Ora al tatto è leggermente ruvido. Grazie buona giornata
Ciao Carlo. Hai già passato qualcosa o è un manico nudo?
@@chitarrafaidate Si è un manico nudo
@@carlodesimone1572 ahhh ok. Allora prima di tutto devi carteggiarlo. Per la finitura dipende come la vuoi fare. Se lo vuoi lucido puoi andare con dei trasparenti spray, se lo vuoi un po' più rustico il tru oil è perfetto. Ho fatto un video sulle finiture per chitarra che ti può aiutare.
@@chitarrafaidate grazie mille,gentilissimo !😄
Molto bella ma il bordo del body l’avrei fatto anche rosso per spezzare il (binding) on pratica comunque sono gusti e apparte tutto complimenti bel lavoro
Grazie Antonio! Mannaggia non ci avevo pensato! È una bella idea!!
@@chitarrafaidate forse per me la rende più cattiva!
Dopo 11 mesi la vedo un pò impossibile ricevere una risposta ma avrei qualche domanda: tra una mano è l'altra hai lasciato asciugare per 2-3 ore ma non l'hai toccata (ho letto su qualche blog che tra una mano e l'altra carteggiavano con carta 600 bagnata)? Come faccio se sul legno si posa sporcizia di varia natura dopo aver iniziato il processo? Alla fine non l'hai lucidata in nessun modo (sempre su un blog ho letto che andava lucidata con carta 1200)? Spero (anche se in modo molto vano ) di ricevere una risposta
Ciao. Ho provato con la carta da 1200 ma vedevo che il colore stava per andare via. Niente lucidatura perché sembrava già.lucida cosi
@@chitarrafaidate grazie per avermi risposto dopo così tanto tempo pensavo non ti ricordassi nemmeno cosa avevi fatto finita la sabbiatura del corpo userò questo video come tutorial per usare l'olio. Comunque mi sono scordato di scriverlo ma video molto ben fatto
Sei un grande! Una domanda: ma tua moglie non protesta? Mi trascuri, sporchi tutto, usciamo, andiamo a fare la spesa, e adesso basta vieni a pulire casa e passa l'aspirapolvere!
Hahaha! No mi fa pulire dopo che sporco
Esauriente. Dopo aver visto...e per usare lo stesso olio e finitura, cercherei di conservare la cornicetta scura intorno al body dando solo l olio perché è una caratteristica di quel modello. Che ne pensi? Esiste un olio più chiaro? Ciao
Ciao. Intendi i lati? Purtroppo gli oli sono di quel colore li. Non credo ce ne siano più chiari o più scuri
@@chitarrafaidate Guardando il kit vergine frontalmente si vede un bordo forse in mogano entro cui è inserita la tavola di acero fiammato. Quindi il fabbricante si è premurato di fare lo scasso per inserire l'acero per impreziosire il body e tu .... non te ne sei accorto?? Se davi solo l'olio in giusta misura avresti lavorato meno e conservato il disegno originale ma sarebbe stata tutta un altra storia. Ora ti pregherei di carteggiare e rifare solo la tavola davanti!!! Grazie
Per mia esperienza personale molto meglio usare un tampone di cotone vecchio in modo da esercitare una forza maggiore sul legno evitando eccessi d olio e per far rimanere la superficie sempre liscia senza aver bisogno di carteggiare nuovamente... Ma la mia finitura preferita rimane il minwax wipe on.. Il tru oil è bellissimo per il legno naturale senza mordenti.. Richiede però tanto tempo oltre ad essere piuttosto costoso
Grazie del consiglio.
si carteggia solo a fine lavoro? dopo le 2 settimane?
Allora, se metti il colore non si carteggia mai, altrimenti rimuovi il colore. Se la lasci naturale puoi passare l'olio con la carta vetrata da 1200 per una finitura super liscia
@@chitarrafaidate ho fatto un manico rosso marezzato con colore ad acqua, quindi non lo carteggio..pensavo che una 3000 potesse andare bene
Meglio di no
Molto bella. Xo nn sembra rossa. Sembra marrone. Ciò nn toglie che sia bellissima
Mia moglie ha detto lo stesso. Mai più i colori ad alcohol
Come kit hai fatto una strato una LP e una sg. Ora ti serve una 335
Ci sta. O una bella firebird! Meno male che non mi piacevano le Gibson🤣
@@chitarrafaidate la firebird è inguardabile
Ma quelle belle son 3 lp Sg 335. Il resto è astrattismo
@@M4FF0 ecco però io le 335 non so perché non mi hanno mai ispirato. Se devo fare una semi hollow preferisco o la chitarra di Dave grohl, o una PRS.
@@chitarrafaidate o se no puoi comprare un manico già fatto, del legno e il body te lo inventi tu. Ormai l esperienza l hai