Ciao mister rio complimenti per quello ke fai un video sul phmetro ke hai usato ho lo stesso ma non capisco come tararlo e come mantenerlo tra una misurazione e l altra grazie mille
Complimenti finalmente qualcuno che lo spiega bene. Una domanda: perché usare la siringa? Dopo averlo sciacquato perché non prendere l'acqua direttamente con la provetta? Grazie
@@MisterRio giusto. Però una volta che hai capito che 10ml di siringa corrispondono a quel punto del cilindro, non c'è alcuna controindicazione immagino ad usare direttamente la provetta, no?
@@MisterRio no per carità l'ho fatto 4 volte negli ultimi due giorni :-) però sono un ottimizzatore per lavoro e di natura, mi viene automatico pensare quali lavori inutili eliminare :-)
Ottimo video con chiarissime spiegazioni; mi sorge una domanda: il marchio Alxyon per i suoi sali integratori di acqua di osmosi non usa il sodio. Nelle schede tecniche scrive che, in questi casi, non sono utili in acquari di piante o non li menziona affatto. Altri integratori utilizzano, in percentuale, il sodio. Tu cosa ne pensi? Potrebbe dipendere dalla durezza dell'acqua necessaria? Grazie
Il sodio fa parte dei sali economici che alzano la conducibilità dell'acqua impedendo alle piante di crescere in modo corretto! Alxyon usa solo sali esenti da sodio per mantenere la conducibilità bassa e aver le migliori piante possibili! MRIO codice sconto 10% su www.alxyon.com
Ciao molto interessante i tuoi video......vorrei aviare una vasca di 60l bella piantumata.... dove saranno fra 45-48l lordi mi puoi dare un consiglio per il protocollo da aquistare? Grazie
ciao, anche questa settimana ottimi consigli come sempre, potresti solo darmi un consiglio veloce su piante adatte anche a temperature basse ..grazie continua così..
@@massimo5969 mi spiace ma in 10litri NON vanno pesci. È come farti vivere in una cabina telefonica, NON si fa e non è una situazione accettabile. Vanno bene lumache e piante. Puoi fare un mini iwagumi con montecarlo...
Apprezzando molto la tua grande professionalità volevo passare da fertilizzazione Elos ad Alxyon ma ho letto in un sito che per chi ha fondi allofani come me è sconsigliata poiché non calibrabile correttamente. Che ne pensi?
@@alessandrogood1976 il protocollo sono le istruzioni. Es Giro di test, cambio 25% dosi s1 usi il calcolatore. Con un allofano i test sono sfalsati quindi non puoi seguire le istruzioni
Ciao complimenti per il canale, mi sapresti consigliare una pianta rossa adatta ad una vasca da 50 litri. Seguo protocollo seachem ed ho una buona illuminazione led.grazie mille
@@davidepedrazzi5692 17l puoi mettere un eden 501 al risparmio. www.amazon.it/dp/B00FZVLBL6/ref=cm_sw_r_as_gl_apa_gl_i_WFPC5D8AV2K7EZXT6P3E?linkCode=ml2&tag=pieroballarin-21
Grazie dei tuoi video,molto utili. Ho un problema: sto usando i prodotti che stai pubblicizzando, Non riesco ad abbassare il ph nonostante faccia andare per h24 la CO2. Ho un fondo allofono e pietre siryu . Ho seguito il tuo video relativo ai vari tipi di fondo. Devo cambiare tutto? Grazie ancora dei tuoi consigli.
Come spiegato nei video Alxyon nasce per lavorare su fondo INERTE e rocce inerti! Non allofano e seiryu, che va a mandare al diavolo tutta la struttura pensata per il protocollo alxyon! O cambi protocollo o cambi fondo/pietre 😢
Grazie x tutto quei chiarimenti che ci dai , una domanda qual'è l'ora giusta x fertilizzare , tipo un'ora dopo l'accensione delle luci , a luce spenta , oppure ?
Bel video. Arriva il freddo.....se non sbaglio tu non usi i riscaldatori. Da me in stanza si arriva anche a 18 gradi verso gennaio. Che faccio ? Le piante soffrono con queste temperature ?Ho sempre usato il riscaldatore a 24 gradi, ma il consumo è eccessivo avendo un cquario aperto. Praticamente il riscaldatore da 150 watt per un 98 litri lordi sta quasi sempre acceso . Grazie
Sto per fare un video apposta sui consumi 😉 io scelgo di tenere casa a 20° e staccare i riscaldatori (non ho specie particolari o delicate) almeno sto caldo io e risparmio sui watt. Considera che ci son state riproduzioni di corydoras a 19° quindi se non hai discus o betta svernano senza problemi.
Ciao Piero secondo te è possibile utilizzare il protocollo alxyon in una vasca appena riempita e allestita con fondo in quarzo ceramizzato con sotto fondo fertile? Inizialmente pensavo di utilizzare seachem come in tutte le mie altre vasche ma stavo valutando alxyon per il minor impegno
Ciao mister rio è complimenti per il video 👍 Ho riscontrato un problema ho avviato una nuova vasca per le caridine Blue dream ho preso un filtro a zainetto già avviato da 5 mesi e metà acqua dell'acquario avviato da 5 mesi ma da 3 giorni mi dà con test a reagente no2 0,5 mg per litro ,come mai ? Grazie Come mai
Non starei tranquillo in questa situazione. Puoi accendere un areatore per aiutate la respirazione, aggiungere batteri freschi e fare un cambio di acqua importante (prima dei batteri ovviamente)
Ciao 😃 ieri dopo aver fatto i miei primi 20 lt di acqua con l impianto amtra, ho iniziato il protocollo alxyon unico problema oggi ho l acqua torbida… come un po inverdita, avevo un po di alghe possibile che gia le abbia sterminate? Mi sembra inverosimile
Ciao Mr Rio. Sei bravissimo. Vorrei avere un acquario come questo ma di sole piante pensi sia possibile alla lunga non mettere animali? Poi mi piacerebbe sapere che filtro usi in quell’acquario e quale illuminazione. Grazie per l’eventuale risposta complimenti.
Hai dimenticato di usare il calcolatore per la dose di S1 da usare 😉 Quella della siringa mi mancava, soluzione geniale per recuperare fino all'ultima goccia
Ciao mister rio, io ho sempre prelevato il campione per i fosfati a 1 cm dal fondo perché nei vari forum ho letto che tendono a precipitare. Secondo te è una bufala? Mica dosiamo floculanti con i comcimi ( parlo ad esempio di solfato di alluminio o ferroso)....
Ciao! Sto guardando con interesse i tuoi video e a tal proposito volevo farti una domanda relativa alla luce amtra. Posseggo un nanotank amtra da 60 L e ho due lampade Vega fresh da 10.6 watt. Vorrei un consiglio da parte tua su come hai impostato l’intensità luminosa della tua lampada per avere un ottimo risultato. Hai messo alla massima intensità sia i led Rossi, bianchi e blu o solo i led Rossi e bianchi? Grazie se risponderai
Non ho capito a cosa si riferisce il rapporto 10 a 1 invece del 7 a 2 , avendo seguito i calcolatori sul sito hai messo esattamente i dosaggi riportati sul calcolatore, giusto ? Scusa sono ignorante ma vorrei capire. Grazie, bellissimo video. Like e iscritto
Ciao Mister RIo, video sempre interessantissimi! Mi hai chiarito che se è vero che i nitrati creano danno ai pesci per valori superiori a 15 (max20) mg/l tenerli proprio a zero è comunque un problema per le piante. Ti chiedo solo, avendo usato il fondo fertile della JBL ProFlora Aquabasis Plus qual'è l'integratore giusto nel caso ne avessi bisogno?
Prima o poi quel fondo tenderà ad esaurirsi e dovrai quindi integrare in colonna tutti gli elementi necessari... Dirty adesso cosa potrebbe mancare è impossibile
Ciao, grazie mille, bellissimo video. Volevo chiederti due cose: io da qualche anno fertilizzo con metodo PMDD fai da te, tutto sommato con buoni risultati. Pero non mi spiacerebbe provare questo protocollo, più che altro per la comodi dei calcoli di dosi da aggiungere. Però uno dei miei acquari ciccia veramente tanto, parliamo ad esempio di quasi 50mg/l di no3 in una settimana! Quindi sono ormai arrivato arrivato, per mantenere stabili in vasca 10mg/l, a preparare la domenica la dose settimanale di 50mg/l che però erogo a dosi quotidiane! Non so se mi sono spiegato, altrimenti dovrei aggiungere una botta bestiale la domenica poi se la ciucccerebbero fino a tornare a 0 la domenica successiva. Ecco questo protocollo alxion mi sembra che lavori solo settimanalmente, cioè, se gli dico che ho già 10mg/l mi dice di non aggiungere, se sono a 0 mi dice quanto mettere per tornare a 10mg/l, ma il mio acquario in 2 giorni tornerebbe a 0!😬 Non so se potrebbe essere un buon protocollo per me...
Ciao, ho comprato come fertilizzante il flourisch della seachem, per il mio acquario di 54 litri perché la mia anubias penso avesse qualche carenza, perche ha le foglie piu vecchie che stanno diventando marroni, seguo le indicazioni dell'etichetta, dunque metto 1ml a settimana o aggiingo un po di piu?
Ciao. Oggi ho provato, a sciogliere i sali S1 usando una bottiglietta da 500ml di acqua frizzante. I sali si sono sciolti perfettamente. Certo che ho inserito un po d'acqua non di osmosi. Secondo te posso avere dei problemi? Ho un acquario di 60lt. e cambio settimanalmente 15 lt. Grazie
Ciao! La mia domanda è dettata dal panico ma al momento ho un acquario in allestimento e un pesce in una vaschetta di plastica senza filtro. Deve stare li per molti giorni prima che sia pronto l'acquario... Ho paura che nitrati e nitriti possano prendere il sopravvento... Ho una seconda vaschetta a decantare con dell'acqua "gemella" presa dalla stessa fonte e con gli stessi valori (tagliata con osmosi e addizionata a biocondizionatore) con la quale faccio piccoli cambi giornalieri... Mi sto comportando bene? In questo modo eviterò picchi di nitrati e nitriti?
@@MisterRio Non è stata volontà mia... Il negoziante teneva questa piccola Carpa Koi con 6 Argulus attaccati. Mi ero offerto di toglierli e di metterla in quarantena con sale per qualche tempo dopo l'operazione, ma non ne ha voluto sentire e mi ha detto di comprarla o niente (o finiva come le precedenti carpe provenienti da quell'acquario... Morte). Allora in un altro negozio ho comprato in fretta e furia un acquario e 2 vaschette gemelle in cui tenerci la carpa in una, e la sua acqua gemella nella seconda... Dammi qualche consiglio utile per favore :(
@@Spettronico accendi un areatore in vasca con la carpa e fai cambi di acqua giornalieri fino a maturazione. I carassidi sono pesci molto resistenti sopravvivrà
@@MisterRio Quindi oggi compro un areatore. Vorrei comprare anche un sifonatore in modo che la mattina quando effettuo il cambio tiro via i depositi e le feci dal fondo piuttosto che fare come faccio adesso, cioè smuovere tutto e togliere con il bicchiere un 20% d'acqua... Hai qualche modello di areatore da consigliarmi? Grazie per il tempo che mi stai dedicando
Ciao, ho un problema. Premetto che inizio ad usare il protocollo Phytagen. Sono tre giorni che ho avviato l'acquario. Sono 80 litri netti. Uso solo acqua d'osmosi. Ho inserito all'avviamento solo i sali, 4 tappino rasi di S1. Ho inserito la CO2 (che vorrei tarare). Per il momento erogo 6 bolle al minuto, sicuramente sono poche ma come ho detto devo tararla. Ho fatto il test del PH e KH. Ho PH 7 e KH 5. Per il PH posso abbassarlo aumentando le bolle della CO2. Il KH come faccio a portarlo a 4? Tecnicamente dovrei aggiungere acqua d'osmosi (forse ho messo troppi sali?) Il problema e che il filtro è in fase di maturazione. Cosa devo fare? Grazie.
Fai pure un cambio senza problemi. Probabilmente i sali erano troppo carichi e ti son sfuggiti. Cambio di 15l di sola osmosi e tocchi il kh corretto. Sistema la co2 e viaaaa
Ciao, Scusa ti volevo chiedere......sto utilizzando il protoccol alxyon......si è detto che al cambio dell'acqua bisogna poi aggiungere 6 gr di S1 ogni 20 litri d'acqua, io prima di fare il cambio ho fatto un test del kh e mi risultava tra 6 e 7....ho visto sul calcolatore che loro (selezionando s1 ti suggeriscono di avere dkh 4)......ora io avendo cambiato 60 lt dovrei aggiungere 18 gr di s1 ma se imposto il calcolatore di alxyon su 4 mi dice di aggiungere 0 gr di s1.....cosa mi consigli di fare??????? (tieni presente che l vasca è stata avviata 2 settimane fa e che questo è il primo cambio d'acqua effettuato)....grazie ciao
Ciao ... fino ad oggi ho usato un protocollo pmdd con scarsi risultati . Oggi ho ordinato il protocollo alxion. Ho un acquario da 70 lt netti . Volevo chiederti in che percentuale dovrei cambiare acqua per usare il nuovo protocollo
Grazie per il video. Domandona.. Vorrei riprendere l'hobby con un set oase da 75lt con anche filtro oase. Non avendo problemi di budget, consigli terreno e protocollo ADA o reputi Alxyon altrettanto valido?
Sono entrambi validi ma hanno filosofie di gestione completamente differenti. Alxyon richiede test, cambi, calcoli Ada è più a sentimento ed ad occhio esperto
Ciao, finalmente la prossima settimana mi arriva l'acquario. Una domanda, quale test del ferro mi consigli? Su internet ho trovato JBL, Sera, Tetra. Tu hai qualche preferenza? Ma è vero che il test del ferro si ossida con facilità e quindi falla il test? Grazie.
Domanda : i tre nutrienti possono essere dosati tranquillamente contemporaneamente ? O sarebbe meglio aspettare tra una somministrazione e L altra ? Grazie
In realtà no. Il fosfato tende a far precipitare i micro, andrebbe quindi dosato singolarmente. Alxyon con la sua formulazione permette di inserire tutto subito 😁
@@MisterRio io dovrei dosare i sali per sistemare il gh e poi ripristinare il giusto rapporto tra nitrati e fosfati e anche il potassio . Come mi consigli di fare? (uso easy life) grazie
Ho aggiunto il nitrogen della seachem al mio acquario perché ho gli no3 a zero, ho messo tra l’altro un dosaggio più alto di quello consigliato, ho fatto il test no3 questa mattina è risultano ancora a zero. Secondo te come mai?
@@vitodaraio9486 perché devi sapere che il nitrogen apporta si nitrato No3 ma anche altre forme azotate come ioni ammonio, che il test non riesce a rivelare. Prova a pensare agli no2 e gli no3. No2 è comunque una forma di azoto ma non è rilevabile dal test no3...
Ciao, io attualmente uso seachem, e penso che passerò ad alyxion, intanto ti chiedevo... secondo te posso sommare le varie mini somministrazioni di seachem e fare una volta a settimana come hai mostrato tu in questo video? Grazie
@@MisterRio ah...proprio quello sto dosando una volta a settimana perché lo faccio a seguìto del test...in base a cio che misuro...allora vedrò di capire quanto ne mangiano e in base a ciò farò 3 dosaggi....
@@MisterRio davvero? Allora la formula cosa la mettono a fare? Oggi ne ho dosato um sacco per poter arrivare a 1 mg/l....ecco perché mi dava sempre 0.....aiuto.....
@@MisterRio ok, ma anche ho sempre messo acqua da osmosi ho il Kh fisso a 5 e questo non mi permette di aggiungere i sali S1 crendomi una grossa carenza di potassio, come potrei rimediare?
Ciao volevo dirti che nn so piu come fare ho no3 a 10 e p04 sempre a zero metto i fosfati nn si alzano mai e uso test jbl sensitive .ma vedo che mi stanno venendo alghe che posso fare?
@@MisterRio ciao! Innanzitutto grazie perché dietro il tuo consiglio sono passato ad alxyon e nel giro di pochi giorni ho notato differenze abissali rispetto al vecchio protocollo e soprattutto noto una differenza sulle piante che mi lascia senza parole.. unica domanda: Ieri ho fatto il cambio e fertilizzato secondo il calcolatore. Oggi per caso ho fatto i test e anche io mi ritrovo PO4 a 0.2 valore che ieri avevo impostato ad 1 nel calcolatore.. vuol dire che la mia vasca consuma troppi fosfati rispetto ai nitrati che sono ancora a10?? Posso somministrare solo P1 nel caso per riportarli ancora a 10?!? Anche se non è trascorsa una settimana? E nel caso posso farlo senza fare ulteriore cambio visto che gli altri valori sono corretti? Fe0,25 e No3 10?!?
@@vittoriob.conteduca8243 non correggere il valore e lascia che le piante trovino il loro equilibrio! Esegui il protocollo alla lettera e non sbaglierai! Ho scelto di pubblicizzare questo protocollo apposta!
@@MisterRio certo, mi riferivo alla co2 del sodasteam. Cioè se uno un ha il soda stream come li sciolgo? Se li sciolgo in acqua calda succede qualcosa?
@@lucamineo2268 ma tranquillo! È solo un trucco che uso io per scioglierli più facilmente! 😛 non serve per il protocollo un gasatore per acqua! 🤣 basta scioglierli in 1 litro di acqua agitare bene qualche minuto e poi aggiungere 😁
Salve mister rio, sono la ragazza che su fb le aveva detto che le avrebbe scritto, ma non la ritrovo per poterla contattare, se può ritrovarmi lei, grazie.😅
tutto bello ma la siringa se è stata lavata con l'acqua dell'acquario ora è sporca di tutte le contaminati, non lavarla mai scarica il prelevato e basta
Bel video, interessante. Mi ha sorpreso vedere il tenerife 67. È stato il mio primo acquario 34 anni fa. Vedo che esternamente è identico.
@@orbitalix l'età era quella
Top video tutorial. Continua così che sulla fertilizzazione ci sono ancora idee confuse. 🔝 🔝 💯
Vasca molto bella. Ci vedrei un bel Betta. Complimenti per i tuoi video. sempre Top
Ciao mister rio complimenti per quello ke fai un video sul phmetro ke hai usato ho lo stesso ma non capisco come tararlo e come mantenerlo tra una misurazione e l altra grazie mille
Complimenti finalmente qualcuno che lo spiega bene. Una domanda: perché usare la siringa? Dopo averlo sciacquato perché non prendere l'acqua direttamente con la provetta? Grazie
Intendo per i test
È più precisa una siringa graduata o un cilindro? 😉
@@MisterRio giusto. Però una volta che hai capito che 10ml di siringa corrispondono a quel punto del cilindro, non c'è alcuna controindicazione immagino ad usare direttamente la provetta, no?
@@AndreaDeTogni ti secca così tanto fare un passaggio in più di 10 secondi?
@@MisterRio no per carità l'ho fatto 4 volte negli ultimi due giorni :-) però sono un ottimizzatore per lavoro e di natura, mi viene automatico pensare quali lavori inutili eliminare :-)
Ottimo video con chiarissime spiegazioni; mi sorge una domanda: il marchio Alxyon per i suoi sali integratori di acqua di osmosi non usa il sodio. Nelle schede tecniche scrive che, in questi casi, non sono utili in acquari di piante o non li menziona affatto. Altri integratori utilizzano, in percentuale, il sodio. Tu cosa ne pensi? Potrebbe dipendere dalla durezza dell'acqua necessaria?
Grazie
Il sodio fa parte dei sali economici che alzano la conducibilità dell'acqua impedendo alle piante di crescere in modo corretto! Alxyon usa solo sali esenti da sodio per mantenere la conducibilità bassa e aver le migliori piante possibili! MRIO codice sconto 10% su www.alxyon.com
Ciao e sempre graziee volevo vhiederti se usi dolo s1 per reintegrare i cambi con
Acqua di osmosi grazie
Certo! Basta per tutto!
Ciao molto interessante i tuoi video......vorrei aviare una vasca di 60l bella piantumata.... dove saranno fra 45-48l lordi mi puoi dare un consiglio per il protocollo da aquistare? Grazie
complimenti, volevo chiedere se va bene questo protocollo con fondi inerti e sabbia
È perfetto! Basta che non influenzi la chimica dell'acqua
Complimenti per i video
ciao, anche questa settimana ottimi consigli come sempre, potresti solo darmi un consiglio veloce su piante adatte anche a temperature basse ..grazie continua così..
Ho visto rotala h'ra crescere a 15°C 😅 che intendi con basse?
temperatura ambiente..è un mini 10 lt per un pesce rosso..
@@massimo5969 mi spiace ma in 10litri NON vanno pesci. È come farti vivere in una cabina telefonica, NON si fa e non è una situazione accettabile.
Vanno bene lumache e piante. Puoi fare un mini iwagumi con montecarlo...
@@MisterRio grazie..veramente
@@massimo5969 mango betta,,va be 4 anii fa,forse ai letto qualcosa
Apprezzando molto la tua grande professionalità volevo passare da fertilizzazione Elos ad Alxyon ma ho letto in un sito che per chi ha fondi allofani come me è sconsigliata poiché non calibrabile correttamente. Che ne pensi?
Che è giusto! Puoi usare alxyon ma NON il protocollo, perché è pensato per inerti
In che senso non devo utilizzare il protocollo?
@@alessandrogood1976 il protocollo sono le istruzioni.
Es
Giro di test, cambio 25% dosi s1 usi il calcolatore.
Con un allofano i test sono sfalsati quindi non puoi seguire le istruzioni
@@MisterRio per i fondi fertili sono invece applicabili i vari protocolli di fertilizzazione?
Ciao complimenti per il canale, mi sapresti consigliare una pianta rossa adatta ad una vasca da 50 litri. Seguo protocollo seachem ed ho una buona illuminazione led.grazie mille
Ludwigia repens
Ludwigia palustris
Rotala h'ra
Le mie preferite 😃
@@MisterRio grazie mille 😉
Una curiosità che filtro usi per la vasca? Mi inresserebbe per il mio blau da 17lt
@@davidepedrazzi5692 17l puoi mettere un eden 501 al risparmio. www.amazon.it/dp/B00FZVLBL6/ref=cm_sw_r_as_gl_apa_gl_i_WFPC5D8AV2K7EZXT6P3E?linkCode=ml2&tag=pieroballarin-21
@@davidepedrazzi5692 amzn.to/4f4MR2C
Grazie dei tuoi video,molto utili. Ho un problema: sto usando i prodotti che stai pubblicizzando, Non riesco ad abbassare il ph nonostante faccia andare per h24 la CO2. Ho un fondo allofono e pietre siryu . Ho seguito il tuo video relativo ai vari tipi di fondo. Devo cambiare tutto? Grazie ancora dei tuoi consigli.
Come spiegato nei video Alxyon nasce per lavorare su fondo INERTE e rocce inerti! Non allofano e seiryu, che va a mandare al diavolo tutta la struttura pensata per il protocollo alxyon! O cambi protocollo o cambi fondo/pietre 😢
Grazie x tutto quei chiarimenti che ci dai , una domanda qual'è l'ora giusta x fertilizzare , tipo un'ora dopo l'accensione delle luci , a luce spenta , oppure ?
Bel video.
Arriva il freddo.....se non sbaglio tu non usi i riscaldatori. Da me in stanza si arriva anche a 18 gradi verso gennaio. Che faccio ? Le piante soffrono con queste temperature ?Ho sempre usato il riscaldatore a 24 gradi, ma il consumo è eccessivo avendo un cquario aperto.
Praticamente il riscaldatore da 150 watt per un 98 litri lordi sta quasi sempre acceso . Grazie
Sto per fare un video apposta sui consumi 😉 io scelgo di tenere casa a 20° e staccare i riscaldatori (non ho specie particolari o delicate) almeno sto caldo io e risparmio sui watt. Considera che ci son state riproduzioni di corydoras a 19° quindi se non hai discus o betta svernano senza problemi.
@@MisterRio i soliti guppy, neon, platy..ecc...ma per le piante invece ???
Soffrono tipo la ludwigia.....
Che ne pensi???
Saluti e grazie
Ciao Piero secondo te è possibile utilizzare il protocollo alxyon in una vasca appena riempita e allestita con fondo in quarzo ceramizzato con sotto fondo fertile? Inizialmente pensavo di utilizzare seachem come in tutte le mie altre vasche ma stavo valutando alxyon per il minor impegno
Ciao mister rio è complimenti per il video 👍
Ho riscontrato un problema ho avviato una nuova vasca per le caridine Blue dream ho preso un filtro a zainetto già avviato da 5 mesi e metà acqua dell'acquario avviato da 5 mesi ma da 3 giorni mi dà con test a reagente no2 0,5 mg per litro ,come mai ? Grazie
Come mai
Il sistema acquario deve stabilizzarsi. È normale trovare picchi
@@MisterRio ma per le caridine Blue dream c'è pericolo?
Non starei tranquillo in questa situazione. Puoi accendere un areatore per aiutate la respirazione, aggiungere batteri freschi e fare un cambio di acqua importante (prima dei batteri ovviamente)
@@MisterRio ok grazie tante 👍
@@MisterRio ciao ,tutto apposto 👍vasca senza no2 grazie del tuo consiglio
Ciao 😃 ieri dopo aver fatto i miei primi 20 lt di acqua con l impianto amtra, ho iniziato il protocollo alxyon unico problema oggi ho l acqua torbida… come un po inverdita, avevo un po di alghe possibile che gia le abbia sterminate? Mi sembra inverosimile
Ciao Mr Rio. Sei bravissimo. Vorrei avere un acquario come questo ma di sole piante pensi sia possibile alla lunga non mettere animali? Poi mi piacerebbe sapere che filtro usi in quell’acquario e quale illuminazione. Grazie per l’eventuale risposta complimenti.
Con il fondo Manado che fondo fertile dovrei mettere ?
Hai dimenticato di usare il calcolatore per la dose di S1 da usare 😉
Quella della siringa mi mancava, soluzione geniale per recuperare fino all'ultima goccia
Azz hai ragione! Non lo uso mai perché vado a multipli di 5l sempre 🤣
mi puoi scrivere il nome del substrato nero che hai usato?
Ciao mister rio, io ho sempre prelevato il campione per i fosfati a 1 cm dal fondo perché nei vari forum ho letto che tendono a precipitare. Secondo te è una bufala? Mica dosiamo floculanti con i comcimi ( parlo ad esempio di solfato di alluminio o ferroso)....
Avendo un buon ricircolo di acqua trovo inutile prelevare dal fondo. Per acquari meno mossi puoi usare questa accortezza.
Ciao! Sto guardando con interesse i tuoi video e a tal proposito volevo farti una domanda relativa alla luce amtra. Posseggo un nanotank amtra da 60 L e ho due lampade Vega fresh da 10.6 watt. Vorrei un consiglio da parte tua su come hai impostato l’intensità luminosa della tua lampada per avere un ottimo risultato. Hai messo alla massima intensità sia i led Rossi, bianchi e blu o solo i led Rossi e bianchi? Grazie se risponderai
Tutto al massimo 😁
@@MisterRio Grazie!!
Non ho capito a cosa si riferisce il rapporto 10 a 1 invece del 7 a 2 , avendo seguito i calcolatori sul sito hai messo esattamente i dosaggi riportati sul calcolatore, giusto ?
Scusa sono ignorante ma vorrei capire.
Grazie, bellissimo video.
Like e iscritto
Guarda il video sul rapporto redfield in caso di dubbi contattami su instagram
ciao ma l acqua che cambi è fredda come fai la riscaldi per metterla dentro o no
@@gianlucanocentini1439 se vuoi puoi prendere un riscaldatore o un bollitore elettrico per riscaldare prima la tanica
Ciao Mister RIo, video sempre interessantissimi! Mi hai chiarito che se è vero che i nitrati creano danno ai pesci per valori superiori a 15 (max20) mg/l tenerli proprio a zero è comunque un problema per le piante. Ti chiedo solo, avendo usato il fondo fertile della JBL ProFlora Aquabasis Plus qual'è l'integratore giusto nel caso ne avessi bisogno?
Prima o poi quel fondo tenderà ad esaurirsi e dovrai quindi integrare in colonna tutti gli elementi necessari...
Dirty adesso cosa potrebbe mancare è impossibile
Ciao, grazie mille, bellissimo video. Volevo chiederti due cose: io da qualche anno fertilizzo con metodo PMDD fai da te, tutto sommato con buoni risultati. Pero non mi spiacerebbe provare questo protocollo, più che altro per la comodi dei calcoli di dosi da aggiungere. Però uno dei miei acquari ciccia veramente tanto, parliamo ad esempio di quasi 50mg/l di no3 in una settimana! Quindi sono ormai arrivato arrivato, per mantenere stabili in vasca 10mg/l, a preparare la domenica la dose settimanale di 50mg/l che però erogo a dosi quotidiane! Non so se mi sono spiegato, altrimenti dovrei aggiungere una botta bestiale la domenica poi se la ciucccerebbero fino a tornare a 0 la domenica successiva. Ecco questo protocollo alxion mi sembra che lavori solo settimanalmente, cioè, se gli dico che ho già 10mg/l mi dice di non aggiungere, se sono a 0 mi dice quanto mettere per tornare a 10mg/l, ma il mio acquario in 2 giorni tornerebbe a 0!😬 Non so se potrebbe essere un buon protocollo per me...
Se la tua vasca mangia tanto azoto puoi toccare i 15mg/l senza problemi. Hai per caso galleggianti? Chi è che ti mangia 50mg/l di azoto?
@@MisterRio sì, galleggianti e tantissime altre, epifite, radicate, rosse verdi, da luce da ombra...
😉
@@lorma_artist visto? 😜
Ciao, ho comprato come fertilizzante il flourisch della seachem, per il mio acquario di 54 litri perché la mia anubias penso avesse qualche carenza, perche ha le foglie piu vecchie che stanno diventando marroni, seguo le indicazioni dell'etichetta, dunque metto 1ml a settimana o aggiingo un po di piu?
Guarda i primi 2 video del canale: guida alla fertilizzazione
quindi in tutti ciò con fondo manado non posso usare alxyon, che marca mi consigli di utilizzare?
Segui la linea jbl se hai scelto quello 🙂
ma per seachem, che trovo più facilmente, esiste un calcolatore per le dosi in base ai test?
Nulla di ufficiale
Ciao. Oggi ho provato, a sciogliere i sali S1 usando una bottiglietta da 500ml di acqua frizzante. I sali si sono sciolti perfettamente. Certo che ho inserito un po d'acqua non di osmosi. Secondo te posso avere dei problemi? Ho un acquario di 60lt. e cambio settimanalmente 15 lt. Grazie
Usa un'acqua debole di sali, cerca la marca giusta! Non so se sant'Anna la fa frizzante
Ho usato l'acqua frizzante San Benedetto. Non avendo quello che usi tu, ho pensato di usare un alternativa.
Ciao! La mia domanda è dettata dal panico ma al momento ho un acquario in allestimento e un pesce in una vaschetta di plastica senza filtro. Deve stare li per molti giorni prima che sia pronto l'acquario...
Ho paura che nitrati e nitriti possano prendere il sopravvento... Ho una seconda vaschetta a decantare con dell'acqua "gemella" presa dalla stessa fonte e con gli stessi valori (tagliata con osmosi e addizionata a biocondizionatore) con la quale faccio piccoli cambi giornalieri...
Mi sto comportando bene? In questo modo eviterò picchi di nitrati e nitriti?
Perché hai un pesce in quelle condizioni?
@@MisterRio Non è stata volontà mia... Il negoziante teneva questa piccola Carpa Koi con 6 Argulus attaccati. Mi ero offerto di toglierli e di metterla in quarantena con sale per qualche tempo dopo l'operazione, ma non ne ha voluto sentire e mi ha detto di comprarla o niente (o finiva come le precedenti carpe provenienti da quell'acquario... Morte).
Allora in un altro negozio ho comprato in fretta e furia un acquario e 2 vaschette gemelle in cui tenerci la carpa in una, e la sua acqua gemella nella seconda...
Dammi qualche consiglio utile per favore :(
@@Spettronico accendi un areatore in vasca con la carpa e fai cambi di acqua giornalieri fino a maturazione. I carassidi sono pesci molto resistenti sopravvivrà
@@MisterRio Quindi oggi compro un areatore. Vorrei comprare anche un sifonatore in modo che la mattina quando effettuo il cambio tiro via i depositi e le feci dal fondo piuttosto che fare come faccio adesso, cioè smuovere tutto e togliere con il bicchiere un 20% d'acqua...
Hai qualche modello di areatore da consigliarmi? Grazie per il tempo che mi stai dedicando
Oase o eheim i migliori
Ciao, ho un problema. Premetto che inizio ad usare il protocollo Phytagen.
Sono tre giorni che ho avviato l'acquario. Sono 80 litri netti. Uso solo acqua d'osmosi. Ho inserito all'avviamento solo i sali, 4 tappino rasi di S1. Ho inserito la CO2 (che vorrei tarare). Per il momento erogo 6 bolle al minuto, sicuramente sono poche ma come ho detto devo tararla.
Ho fatto il test del PH e KH.
Ho PH 7 e KH 5.
Per il PH posso abbassarlo aumentando le bolle della CO2.
Il KH come faccio a portarlo a 4? Tecnicamente dovrei aggiungere acqua d'osmosi (forse ho messo troppi sali?) Il problema e che il filtro è in fase di maturazione. Cosa devo fare?
Grazie.
Fai pure un cambio senza problemi. Probabilmente i sali erano troppo carichi e ti son sfuggiti. Cambio di 15l di sola osmosi e tocchi il kh corretto. Sistema la co2 e viaaaa
Ciao, Scusa ti volevo chiedere......sto utilizzando il protoccol alxyon......si è detto che al cambio dell'acqua bisogna poi aggiungere 6 gr di S1 ogni 20 litri d'acqua, io prima di fare il cambio ho fatto un test del kh e mi risultava tra 6 e 7....ho visto sul calcolatore che loro (selezionando s1 ti suggeriscono di avere dkh 4)......ora io avendo cambiato 60 lt dovrei aggiungere 18 gr di s1 ma se imposto il calcolatore di alxyon su 4 mi dice di aggiungere 0 gr di s1.....cosa mi consigli di fare??????? (tieni presente che l vasca è stata avviata 2 settimane fa e che questo è il primo cambio d'acqua effettuato)....grazie ciao
ciao! Probabilmente i sali hanno assorbito umidità, pesando di più. Ti consiglio di non aggiungere s1 al prossimo cambio per ristabilire il kh 4 ;)
@@MisterRio ok grazie farò così!
Ciao ... fino ad oggi ho usato un protocollo pmdd con scarsi risultati . Oggi ho ordinato il protocollo alxion. Ho un acquario da 70 lt netti . Volevo chiederti in che percentuale dovrei cambiare acqua per usare il nuovo protocollo
20-25%!
Grazie ... calcola che ho gli no3 a 50 mg/l
O_____O cambia il 70% subito!
Mi raccomando fai un cambio bello sostanzioso d'acqua e fai un ciclo di carboni attivi!
@@MisterRio sarà fatto . Grazie di tutto
Grazie per il video.
Domandona.. Vorrei riprendere l'hobby con un set oase da 75lt con anche filtro oase. Non avendo problemi di budget, consigli terreno e protocollo ADA o reputi Alxyon altrettanto valido?
Sono entrambi validi ma hanno filosofie di gestione completamente differenti.
Alxyon richiede test, cambi, calcoli
Ada è più a sentimento ed ad occhio esperto
Bello il calcolatore ma ce l'ha anche seachem?
Non così 😎 seachem non ragiona... alxyon si
Grazie
Ciao, finalmente la prossima settimana mi arriva l'acquario. Una domanda, quale test del ferro mi consigli? Su internet ho trovato
JBL, Sera, Tetra. Tu hai qualche preferenza? Ma è vero che il test del ferro si ossida con facilità e quindi falla il test?
Grazie.
Vai con Jbl 😉 una soluzione conservata correttamente va avanti fino a scadenza
Che intendi per conservata correttamente?
Tappo chiuso e conservato in luogo asciutto lontano da fonti luminose?
Grazie.
Ciao mister rio puoi fare un video su come risolvere il problema di invasione di lumachine in vasca?
È già scritto! Tra qualche settimana esce, attiva la campanella per rimanere sempre aggiornato
Domanda : i tre nutrienti possono essere dosati tranquillamente contemporaneamente ? O sarebbe meglio aspettare tra una somministrazione e L altra ? Grazie
Puoi dosarli tranquillamente, si consiglia di somministrare m1m2 a ph 6.8
@@MisterRio ovviamente il discorso è valido anche per altre marche di fertilizzanti ?
In realtà no. Il fosfato tende a far precipitare i micro, andrebbe quindi dosato singolarmente. Alxyon con la sua formulazione permette di inserire tutto subito 😁
@@MisterRio io dovrei dosare i sali per sistemare il gh e poi ripristinare il giusto rapporto tra nitrati e fosfati e anche il potassio . Come mi consigli di fare? (uso easy life) grazie
@@dj8simo6 😅 usando i prodotti, non capisco la domanda
Ciao. Se devo cambiare il 70 % d’acqua causa nitrati alti. Dovrò integrare i sali s1 nella nuova acqua fino a raggiungere kh4 e gh 7. Giusto?
Corretto
Grazie👍🏻
Spero che con i tuoi consigli e i tuoi video di riuscire a sistemare i problemi del mio acquario
Ciao, ma non ho capito una cosa, quando tu aggiungi azoto, se dopo fai il test degli no3 devono risultare più alti di prima? Grazie
Eh certo! Vai ad aumentare gli no3!
👍🏻
Ho aggiunto il nitrogen della seachem al mio acquario perché ho gli no3 a zero, ho messo tra l’altro un dosaggio più alto di quello consigliato, ho fatto il test no3 questa mattina è risultano ancora a zero. Secondo te come mai?
@@vitodaraio9486 perché devi sapere che il nitrogen apporta si nitrato No3 ma anche altre forme azotate come ioni ammonio, che il test non riesce a rivelare.
Prova a pensare agli no2 e gli no3. No2 è comunque una forma di azoto ma non è rilevabile dal test no3...
@@MisterRio grazie, allora mi atterrò ai dosaggi consigliati dal produttore, Buon Natale.
Salve, posso fertilizzare con il protocollo seachem una vasca con il manado?
Certov
Posso utilizzare il protocollo seachem in una vasca con fondo inerte
????
@@carminecamposeo6491 si
Ciao, io attualmente uso seachem, e penso che passerò ad alyxion, intanto ti chiedevo... secondo te posso sommare le varie mini somministrazioni di seachem e fare una volta a settimana come hai mostrato tu in questo video? Grazie
Occhio al nitrogen che dosato in un unica soluzione è pericoloso
@@MisterRio ah...proprio quello sto dosando una volta a settimana perché lo faccio a seguìto del test...in base a cio che misuro...allora vedrò di capire quanto ne mangiano e in base a ciò farò 3 dosaggi....
Si ma nitrogen non viene rivelato dai test no3... dosarlo è difficile
@@MisterRio davvero? Allora la formula cosa la mettono a fare? Oggi ne ho dosato um sacco per poter arrivare a 1 mg/l....ecco perché mi dava sempre 0.....aiuto.....
Volevo dire 10
Ciao, come calcoli la quantità di S1 da sciogliere nell' acqua.
C'è il calcolatore che mostro nel video
@@MisterRio ok, ma anche ho sempre messo acqua da osmosi ho il Kh fisso a 5 e questo non mi permette di aggiungere i sali S1 crendomi una grossa carenza di potassio, come potrei rimediare?
@@francomancinelli7163 l'acqua ad osmosi ha kh 0 (ZERO) se ha kh 5 l'impianto NON va.
Fai un test kh alla tua acqua osmosi...
Se hai carenze di potassio puoi aggiungere K1 alxyon comunque
@@MisterRio ho già fatto il test ed alla prima goccia è già arancione quindi il Kh è a 0, potrebbe dipendere dal fondo visto che uso manado dark?
Ciao volevo dirti che nn so piu come fare ho no3 a 10 e p04 sempre a zero metto i fosfati nn si alzano mai e uso test jbl sensitive .ma vedo che mi stanno venendo alghe che posso fare?
Hai fondo allofano?
@@MisterRio o il manado
Non ho mai sentito nessuno dirmi "che bello il manado" 🤣 coincidenze?
@@MisterRio ciao! Innanzitutto grazie perché dietro il tuo consiglio sono passato ad alxyon e nel giro di pochi giorni ho notato differenze abissali rispetto al vecchio protocollo e soprattutto noto una differenza sulle piante che mi lascia senza parole.. unica domanda:
Ieri ho fatto il cambio e fertilizzato secondo il calcolatore. Oggi per caso ho fatto i test e anche io mi ritrovo PO4 a 0.2 valore che ieri avevo impostato ad 1 nel calcolatore..
vuol dire che la mia vasca consuma troppi fosfati rispetto ai nitrati che sono ancora a10??
Posso somministrare solo P1 nel caso per riportarli ancora a 10?!? Anche se non è trascorsa una settimana? E nel caso posso farlo senza fare ulteriore cambio visto che gli altri valori sono corretti? Fe0,25 e No3 10?!?
@@vittoriob.conteduca8243 non correggere il valore e lascia che le piante trovino il loro equilibrio! Esegui il protocollo alla lettera e non sbaglierai! Ho scelto di pubblicizzare questo protocollo apposta!
👏👏👏
L'acqua ossigenata non danneggia le mie ninfee nel mini pond grazie
Alcune specie sono più sensibili non posso dirti quale in particolare
Ciao, gli S1 riesci a scioglierli anche senza CO2???
Certo, ci vuole solo più tempo. Comprendi però che è un protocollo TOP gamma e far farlo lavorare al 100% un impianto co2 è indispensabile...
@@MisterRio certo, mi riferivo alla co2 del sodasteam. Cioè se uno un ha il soda stream come li sciolgo? Se li sciolgo in acqua calda succede qualcosa?
@@lucamineo2268 ma tranquillo! È solo un trucco che uso io per scioglierli più facilmente! 😛 non serve per il protocollo un gasatore per acqua! 🤣 basta scioglierli in 1 litro di acqua agitare bene qualche minuto e poi aggiungere 😁
Ciao, ma anche il substrato Aquarium soil della tropica è riutilizzabile se si smantella la vasca? Grazie.
Secondo mia esperienza è buono solo per geranei... rilasciano un sacco di polvere che ti darà problemi...
Salve mister rio, sono la ragazza che su fb le aveva detto che le avrebbe scritto, ma non la ritrovo per poterla contattare, se può ritrovarmi lei, grazie.😅
Mister.riochannel@gmail.com
Un aggiornamento di tutte le vasche??
Questo pomeriggio entro in ferie e comincio a fare video a raffica! 😍
Nome della lampada?
Amtra vega fresh 10.5w
Ciao e complimenti, ho acquistato il protocollo per fertilizzare alxyon ma avevo già un fondo amazonia pensi che possa andare bene.. grazie
Fertilizzi 1 volta a settimana?!!!!!
Si...😅 funziona così alxyon
Si potrebbe usare col fondo di fluorite?
@@MrCiack si, unico svantaggio è che la fluorite è molto "compatta" a contrario del V1 quindi le radici assorbirebbero poco
userò alxyon perchè seachem è molto scomoda
tutto bello ma la siringa se è stata lavata con l'acqua dell'acquario ora è sporca di tutte le contaminati, non lavarla mai scarica il prelevato e basta
Personalmente le lavo ad ogni utilizzo 🤣
Jbl più performante di tetra la vedo dura