ottimo video molto bello e interessante spiegato benissimo nei minimi dettagli complimenti - io ho appena comprato IPHONE 16 e tutti i mie video li riprendo in 4K a 30 FPS che poi li pubblico nel mio canale youtube e sono rimasto contento della altissima qualità video e dei colori naturali durante le riprese - ciao da VALERIO FOTOGRAFO VIDEO
Ottimo video, grazie. 👏Ho impostato la fotocamera seguendo quasi tutte le indicazioni, ora non resta altro da fare che girare un video e vedere le differenze rispetto a prima 👍
Salve ,ringrazio delle ottime delucidazioni ,complete ,professionali e con un linguaggio semplice e comprensibile Cosa non da poco questa ,ho dovuto non seguire piu' taluni vlogger a causa del loro linguaggio accademico e incomprensibile Ho un 14 pro max 1 Tb ,ho impostato la fotocamera e i video seguendo i tuoi preziosi consigli ,tuttavia non riesco a raggiungere il traguardo prefissatomi ,quello di avere un video alla stregua di un realizzato con una videocamera professionale ,anche se non di quelle altamente professionali Per la mia modica esperienza in tal senso,secondo me ,un cellulare ,anche il piu 'evoluto come un I Phone o un Samsung di ultime uscite ,non potra' mai competere con una fotocamera professionale ,ci noto una differenza marcata Ho confrontato la Canon Legria mini x(compatta e che va' in tasca,quelle che amo)) facendo un video in ambienti non molto illuminati,in 1080 mps,senza tante modifiche di parametri ;ho fatto sempre un video con ill 14 pro max ,impostazioni al meglio Quest' ultimo ha fatto un ottimo video con buona qualita' sia audio che video ,ma che purtroppo non possono essere paragonabili con quelli della Mini x o altre videocamere compatte,neanche lontanamente ,pur essendo ottimi Questo il motivo per cui ,per il mio punto di vista ,fare un video alla stregua di quello che e' possibile fare con una Cam e' un utopia Scusami per la lungaggine ,mi spiace Ora verrei al punto:come avere un ottimo audio e quale applicazione di editing gratuita e di utilizzo elementare o automatico utilizzare ,e ne vale la pena o non serve?Grazie per i tuoi preziosi consigli ,e vai avanti sempre cosi' Grazie tante
L'unico programma gratuito che consiglio è Davinci Resolve su computer ma non è un programma intuitivo e per principianti, per il resto ho fatto un video sull'argomento: th-cam.com/video/un21VIhg6hg/w-d-xo.html Sull'audio invece ho dedicato un'intera playlist: th-cam.com/play/PL23iBx4RRWBzPQU9n9kP-FyyUyXvAjG9Y.html
Ciao Deborah, l’iPhone 15 pro max ha tre obiettivi che sono essenzialmente 0,5-1-5x mentre il 2x è una risoluzione ricavata dal uno zoom digitale fatto sull’obiettivo 1x. Quindi non è possibile avere il 3x (a meno che tu non vada a zoomare digitalmente, utilizzando l’obiettivo 1x, con una leggera perdita di qualità). Era, in realtà, un punto di forza dell’iPhone 15 pro Max che è stato infatti riportato anche sul 16 pro e pro max.
Complimenti bellissima guida, avrei due domande se possibile, premetto che faccio video in linea di massima per rivedergli su pc o iphone e ogni tanto youtube, comunque chiedo, che senso ha registrare a 4K se il mio monitor arriva solo al FHD? Altra cosa se dovessi registrare dei video camminando consigli di lasciare a 25 fps e attivare solo la modalità azione? Altro caso se invece volessi registrare dall interno della macchina in movimento oltre alla modalità azione consigli di aumentare gli fps a 30 o anche 60 ? Grazie
La modalità azione ti serve se fai sport o se corri, ma per camminare non serve, mentre per l’auto ti consiglio di fare dei test. Il 4K serve se vuoi fare dei crop o per avere maggiore qualità ma se non fai molta post produzione o devi condividere sui social va benissimo anche il 1080p.
@@DarioOrecchia perfetto ti ringrazio mentre se volessi in post produzione rallentare un video conviene farlo in 60fps in modo poi da poterlo rallentare senza perdere qualità?
complimenti davvero per tutti i tuoi video, un consiglio.... per registrare video in un concerto in 4k a quanti fps dovrei impostare la fotocamera sul mio iphone 15 pro max?? grazie mille davvero
ciao complimenti per il video volevo chiederti: io uso il mio iphone 13 per registrare partite di calcio di mio nipote e poi metterle su youtube posso mettere il contaminuti in fase di registrazione video ciao e grazie per la risposta
@@DarioOrecchia ti ringrazio lo faccio con magix solo che ora volevo mettere in diretta la partita e mi serviva appunto il contaminuti da mettere sullo schermo in alto a destra, sai se con il programma avidemux si riesce a inserirlo grazie ancora ciao
Avrei una domanda , non riesco a capire una cosa ,se io dovessi pubblicare un reels su Instagram ma prima lo modifico sull’applicazione capcut sempre tramite cellulare faccio 4k o 1080 perché ho sentito che Instagram lo comprime il 4k? Non capisco più nulla 😢 in questo caso il ProRes lo dove mettere? Ho fatto varie prove video ma mi sembra sempre di fare video di qualità bassa ! Quando vedo quelli degli altri che usano lo stesso cellulare fanno dei bei video! Ho un iPhone 14 pro ! Grazie 🙏
Anche io ho lo stesso dubbio... Molti infatti dicono sia meglio 1080x1920 però si riferiscono quindi all esportazione? Cioè importare video in 4k per esportarli in 1080 è meglio che importare in 1080 ed esportare in 1080? Grazie mille
Su TH-cam studio, nella sezione “monetizzazione” puoi verificare quali requisiti ti servono e quanto ti manca. Ti serve che siano state visualizzate almeno 4000 ore di video per ottenerla (o almeno, era così tempo fa).
quando eseguo carrellate lateralmente, come ad esempio nei panorami molto ampi, la registrazione non è fluida. Con 30 fps bisognerebbe avere il tempo di 1/60 (il doppio degli fps) ma su iPhone posso definire il tempo di scatto?
in numerosi altri video dicono che per instagram va impostato 1080HD a 24/30 perché il 4K viene maggiormente compresso. Alcuni ancora sostengono che nonostante la maggiore compressione del 4K il video risulta comunque leggermente migliore del 1080HD.
@@DarioOrecchiain teoria il video prodotto in 1080 dovrebbe essere quello che richiede ad esempio Instagram e quindi soggetto a minima. compressione, il 4K no e quindi subisce una compressione anche in. fase di esportazione da programmi di editing. Hai avuto modo di confrontare un video girato e caricato in 1080 con uno girato a 4k e caricato a 1080? Hai notato differenze?
Grazie! Non so di preciso a quali ti riferisci, ma condivido un sacco di consigli su questo canale e nei miei video, sono certo che troverai un sacco di spunti!
11 หลายเดือนก่อน
Se registro a 60 e poi esporto a 25 perché devo “mixare” le immagini con altre che registro in PAL, può andare?
Non te lo consiglierei, perché rischi di avere degli scatti, ma se non puoi farne a meno… (comunque di base meglio avere almeno un multiplo, quindi 50).
Bel video. Peccato che non si possa passare durante la registrazione anche mettendo in pausa da camera anteriore a posteriore e viceversa.... Abbastanza ridicolo, ma questo mi obbliga a fare svariati spezzoni e poi doverli montare invece di avere subito un file pronto da caricare nelle storie o post
@DarioOrecchia io per fortuna ho sempre il mio s21 ultra che ovviamente ha anche questa funzionalità e per ora faccio video con quello aspettando che Apple si svegli
riguardo la funzione "blocca fotocamera" ho notato che l'effetto gradino (il micro scatto da una fotocamera all'altra) è presente anche in fase di registrazione riprendendo persone o oggetti su diversi piani. È piuttosto sgradevole notare questo scatto quando si rivede il video. In altri telefoni non l'ho notato, forse per un posizionamento diverso (in linea) delle fotocamere. Il passaggio dovrebbe essere non rilevabile dall'occhio.
È proprio quello che mostro nel video, se ti da fastidio puoi attivare il blocco fotocamera così non passerai più da un obiettivo all'altro e non avrai quel "gradino".
non concepisco come la camera di iphone non abbia la possibilità di mettere in pausa la registrazione video. devi necessariamente stopparla e se si vuole fare un video unico poi bisogna unire più video. è una menata. stavo cercando un'app semplice che possa mettere in pausa le registrazioni e riprenderle
@@infoedge2629 lo, invece, non capisco che necessità ci sia di mettere in pausa una registrazione quando si è sempre fatto tutto in montaggio 🤷🏻♂️ ognuno alla sua visione, io mi trovo molto meglio così.
se non comprendi la necessità di mettere in pausa poco mi importa. Io ho esposto un mio problema in base a una mia necessità per trovare una soluzione. Non era un commento per dare la mia visione. A me fare montaggi non interessa. Usa la videocamera per altri motivi
ottimo video molto bello e interessante spiegato benissimo nei minimi dettagli complimenti - io ho appena comprato IPHONE 16 e tutti i mie video li riprendo in 4K a 30 FPS che poi li pubblico nel mio canale youtube e sono rimasto contento della altissima qualità video e dei colori naturali durante le riprese - ciao da VALERIO FOTOGRAFO VIDEO
@@VALERIOFOTOGRAFOVIDEO grazie Valerio!
Ottimo video, grazie. 👏Ho impostato la fotocamera seguendo quasi tutte le indicazioni, ora non resta altro da fare che girare un video e vedere le differenze rispetto a prima 👍
Grande, fammi sapere come va!
Gran video Dario! Come al solito.. quello di cui tutti necessitano ma che fino a ieri non sapevano di volere! 💪🏻
Grazie Luca!! 😄
Complimenti sei molto escplicito e chiaro !
Grazie!
Grazie!!! Come sempre video utilissimo da rivedere periodicamente
Grazie mille, spiegazioni chiarissime e intuitive!
Sempre molto professionale e chiaro
Grazie 😃
Ciao, bel video super utile 😊
Grazie!
Video molto interessante. Non sono molto pratico in materia ma mi piace un sacco!! Mi sono iscritto subito
Grazie!
Mi sento tirato in causa, ma un ripassino ogni tanto non fa male.❤
Tu sei un maestro 🙌🏻
@@DarioOrecchia inchinatevi! “Risata diabolica” 🤣
video molto interessante complimenti
bravo bel video con spiegazioni semplici e rapide
Grazie, Vincenzo!
ciao grandissimo,ti faccio tanti auguri di un abbraccio e alla prox.
Auguri Ross!!! 😃
Sempre il top!
Grazie Ale 🤩
Grazie per i tuoi consigli
Salve ,ringrazio delle ottime delucidazioni ,complete ,professionali e con un linguaggio semplice e comprensibile Cosa non da poco questa ,ho dovuto non seguire piu' taluni vlogger a causa del loro linguaggio accademico e incomprensibile Ho un 14 pro max 1 Tb ,ho impostato la fotocamera e i video seguendo i tuoi preziosi consigli ,tuttavia non riesco a raggiungere il traguardo prefissatomi ,quello di avere un video alla stregua di un realizzato con una videocamera professionale ,anche se non di quelle altamente professionali Per la mia modica esperienza in tal senso,secondo me ,un cellulare ,anche il piu 'evoluto come un I Phone o un Samsung di ultime uscite ,non potra' mai competere con una fotocamera professionale ,ci noto una differenza marcata Ho confrontato la Canon Legria mini x(compatta e che va' in tasca,quelle che amo)) facendo un video in ambienti non molto illuminati,in 1080 mps,senza tante modifiche di parametri ;ho fatto sempre un video con ill 14 pro max ,impostazioni al meglio Quest' ultimo ha fatto un ottimo video con buona qualita' sia audio che video ,ma che purtroppo non possono essere paragonabili con quelli della Mini x o altre videocamere compatte,neanche lontanamente ,pur essendo ottimi Questo il motivo per cui ,per il mio punto di vista ,fare un video alla stregua di quello che e' possibile fare con una Cam e' un utopia Scusami per la lungaggine ,mi spiace Ora verrei al punto:come avere un ottimo audio e quale applicazione di editing gratuita e di utilizzo elementare o automatico utilizzare ,e ne vale la pena o non serve?Grazie per i tuoi preziosi consigli ,e vai avanti sempre cosi' Grazie tante
L'unico programma gratuito che consiglio è Davinci Resolve su computer ma non è un programma intuitivo e per principianti, per il resto ho fatto un video sull'argomento: th-cam.com/video/un21VIhg6hg/w-d-xo.html
Sull'audio invece ho dedicato un'intera playlist: th-cam.com/play/PL23iBx4RRWBzPQU9n9kP-FyyUyXvAjG9Y.html
@@DarioOrecchia grazie mille ,sempre gentile Saluti
Ciao Dario sei sempre illuminante. Ti volevo chiedere cosa usi per il cloud? Quello di Apple?
Grazie 😄 esatto, utilizzo iCloud per avere tutto sincronizzato e archiviato tra iPhone e Mac 😄
Ciao Dario, grazie per il contenuto. E' possibile con un Iphone 15 ProMax in modalità video fissare gli zoom a 0,5-1-2-3 anziché
5?
Ciao Deborah, l’iPhone 15 pro max ha tre obiettivi che sono essenzialmente 0,5-1-5x mentre il 2x è una risoluzione ricavata dal uno zoom digitale fatto sull’obiettivo 1x.
Quindi non è possibile avere il 3x (a meno che tu non vada a zoomare digitalmente, utilizzando l’obiettivo 1x, con una leggera perdita di qualità).
Era, in realtà, un punto di forza dell’iPhone 15 pro Max che è stato infatti riportato anche sul 16 pro e pro max.
@@DarioOrecchia grazie mille Dario, sei stato molto chiaro!
Complimenti bellissima guida, avrei due domande se possibile, premetto che faccio video in linea di massima per rivedergli su pc o iphone e ogni tanto youtube, comunque chiedo, che senso ha registrare a 4K se il mio monitor arriva solo al FHD? Altra cosa se dovessi registrare dei video camminando consigli di lasciare a 25 fps e attivare solo la modalità azione? Altro caso se invece volessi registrare dall interno della macchina in movimento oltre alla modalità azione consigli di aumentare gli fps a 30 o anche 60 ? Grazie
La modalità azione ti serve se fai sport o se corri, ma per camminare non serve, mentre per l’auto ti consiglio di fare dei test. Il 4K serve se vuoi fare dei crop o per avere maggiore qualità ma se non fai molta post produzione o devi condividere sui social va benissimo anche il 1080p.
@@DarioOrecchia perfetto ti ringrazio mentre se volessi in post produzione rallentare un video conviene farlo in 60fps in modo poi da poterlo rallentare senza perdere qualità?
@@donnje esatto 👍🏻
Bravo Dario, grazie, viva Torino!
😄 grazie
complimenti davvero per tutti i tuoi video, un consiglio.... per registrare video in un concerto in 4k a quanti fps dovrei impostare la fotocamera sul mio iphone 15 pro max?? grazie mille davvero
25 o 30 fps, dipende se vuoi vederlo sulla tv o sul cellulare
@@DarioOrecchiacome mai ho visto anche altri esperti “scartare” i 60 fps per le riprese quotidiane?
@@ChiccoGnani è un discorso ampio, più che scartarli direi di utilizzarli all’occorrenza.
Ne parlo nel dettaglio nel video che uscirà domani! 😄
@@DarioOrecchia grazie mille 🙏
grazie
grazieee
video utilissimo
ciao complimenti per il video volevo chiederti: io uso il mio iphone 13 per registrare partite di calcio di mio nipote e poi metterle su youtube posso mettere il contaminuti in fase di registrazione video ciao e grazie per la risposta
Ciao e grazie! Non puoi farlo in fase di registrazione ma puoi aggiungerlo in seguito con un programma di montaggio.
@@DarioOrecchia ti ringrazio lo faccio con magix solo che ora volevo mettere in diretta la partita e mi serviva appunto il contaminuti da mettere sullo schermo in alto a destra, sai se con il programma avidemux si riesce a inserirlo grazie ancora ciao
Avrei una domanda , non riesco a capire una cosa ,se io dovessi pubblicare un reels su Instagram ma prima lo modifico sull’applicazione capcut sempre tramite cellulare faccio 4k o 1080 perché ho sentito che Instagram lo comprime il 4k? Non capisco più nulla 😢 in questo caso il ProRes lo dove mettere? Ho fatto varie prove video ma mi sembra sempre di fare video di qualità bassa ! Quando vedo quelli degli altri che usano lo stesso cellulare fanno dei bei video! Ho un iPhone 14 pro ! Grazie 🙏
Io esporto sempre in 1080! Però la tua domanda me la segno che magari ci faccio un video approfondito 🧐
@@DarioOrecchiaok grazie ☺️
Anche io ho lo stesso dubbio... Molti infatti dicono sia meglio 1080x1920 però si riferiscono quindi all esportazione? Cioè importare video in 4k per esportarli in 1080 è meglio che importare in 1080 ed esportare in 1080? Grazie mille
Volevo sapere un info se possibile, dopo che hai raggiunto i mille iscritti, quanto tempo ci vuole prima di venire monetizzato?
Su TH-cam studio, nella sezione “monetizzazione” puoi verificare quali requisiti ti servono e quanto ti manca. Ti serve che siano state visualizzate almeno 4000 ore di video per ottenerla (o almeno, era così tempo fa).
quando eseguo carrellate lateralmente, come ad esempio nei panorami molto ampi, la registrazione non è fluida. Con 30 fps bisognerebbe avere il tempo di 1/60 (il doppio degli fps) ma su iPhone posso definire il tempo di scatto?
Lo puoi fare solo con app come Blackmagic Cam, non con l’app fotocamera di Apple
in numerosi altri video dicono che per instagram va impostato 1080HD a 24/30 perché il 4K viene maggiormente compresso. Alcuni ancora sostengono che nonostante la maggiore compressione del 4K il video risulta comunque leggermente migliore del 1080HD.
@@darius7447 io preferisco girare sempre in 4K per aver la possibilità di scegliere dopo.
Sui social poi carico i video in 1080p.
@@DarioOrecchiain teoria il video prodotto in 1080 dovrebbe essere quello che richiede ad esempio Instagram e quindi soggetto a minima. compressione, il 4K no e quindi subisce una compressione anche in. fase di esportazione da programmi di editing. Hai avuto modo di confrontare un video girato e caricato in 1080 con uno girato a 4k e caricato a 1080? Hai notato differenze?
ciao ma come hai fatto a fare queste riprese morbide, quasi da cinema?
Grazie! Non so di preciso a quali ti riferisci, ma condivido un sacco di consigli su questo canale e nei miei video, sono certo che troverai un sacco di spunti!
Se registro a 60 e poi esporto a 25 perché devo “mixare” le immagini con altre che registro in PAL, può andare?
Non te lo consiglierei, perché rischi di avere degli scatti, ma se non puoi farne a meno… (comunque di base meglio avere almeno un multiplo, quindi 50).
@@DarioOrecchiaGrazie!
Bel video. Peccato che non si possa passare durante la registrazione anche mettendo in pausa da camera anteriore a posteriore e viceversa.... Abbastanza ridicolo, ma questo mi obbliga a fare svariati spezzoni e poi doverli montare invece di avere subito un file pronto da caricare nelle storie o post
Credo sia un limite fisico, ma non sono un tecnico e non saprei nello specifico, né voglio difendere apple. Per me l’importante è che funzioni 😄
@DarioOrecchia io per fortuna ho sempre il mio s21 ultra che ovviamente ha anche questa funzionalità e per ora faccio video con quello aspettando che Apple si svegli
riguardo la funzione "blocca fotocamera" ho notato che l'effetto gradino (il micro scatto da una fotocamera all'altra) è presente anche in fase di registrazione riprendendo persone o oggetti su diversi piani. È piuttosto sgradevole notare questo scatto quando si rivede il video. In altri telefoni non l'ho notato, forse per un posizionamento diverso (in linea) delle fotocamere. Il passaggio dovrebbe essere non rilevabile dall'occhio.
È proprio quello che mostro nel video, se ti da fastidio puoi attivare il blocco fotocamera così non passerai più da un obiettivo all'altro e non avrai quel "gradino".
non concepisco come la camera di iphone non abbia la possibilità di mettere in pausa la registrazione video. devi necessariamente stopparla e se si vuole fare un video unico poi bisogna unire più video. è una menata. stavo cercando un'app semplice che possa mettere in pausa le registrazioni e riprenderle
@@infoedge2629 lo, invece, non capisco che necessità ci sia di mettere in pausa una registrazione quando si è sempre fatto tutto in montaggio 🤷🏻♂️ ognuno alla sua visione, io mi trovo molto meglio così.
se non comprendi la necessità di mettere in pausa poco mi importa. Io ho esposto un mio problema in base a una mia necessità per trovare una soluzione. Non era un commento per dare la mia visione. A me fare montaggi non interessa. Usa la videocamera per altri motivi
@@infoedge2629ora si può con l’aggiornamento
@@DarioOrecchiae per chi non vuole fare editing
Sì però no ha pausa nel video
Con l'ultimo aggiornamento, sì.
Aaahhhhh l’HDR…. 😢😂
Eeeeeh, già 😅