Stagione 2009/2010 - Siena vs. Inter (0:1)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Serie A, Stagione 2009/2010, 38-a Giornata, 16 Maggio 2010. Stadio Artemio Franchi - Siena vs. Inter (0:1).
Marcatore: 57' Milito.
Siena: Curci; Rosi, Terzi, Cribari (46' Brandao), Del Grosso; Codrea (81' Reginaldo); Ghezzal, Vergassola, Ekdal, Jajalo; Maccarone (53' Calaiò).
A disposizione: Ivanov, Malagò, Tziolis, Jarolim.
Allenatore: Alberto Malesani.
Inter: Julio Cesar; Maicon, Materazzi, Samuel, Zanetti; Thiago Motta (53' Pandev), Cambiasso; Balotelli (59' Stankovic), Sneijder (73' Chivu), Eto'o; Milito.
A disposizione: Toldo, Lucio, Muntari, Mariga.
Allenatore: José Mourinho.
Arbitro: Emidio Morganti (sez. arbitrale Ascoli Piceno).
Ammoniti: 11' Del Grosso, 17' Cribari, 64' Brandao, 65' Codrea, 85' Chivu, 92' Toldo.
PRIMO TEMPO - Per il match scudetto, Josè Mourinho rinuncia a Lucio e Chivu e, davanti a Julio Cesar tra i pali, schiera Materazzi e Samuel al centro della difesa nerazzurra con Maicon e Zanetti terzini. Centrocampo con Cambiasso e Thiago Motta arretrati rispetto al tridente che fa da spalla a bomber Milito, formato da Balotelli, Sneijder ed Eto'o. Dopo sei minuti di gioco, è il Siena ad sfiorare il vantaggio con Ekdal: aggirato l'ostacolo-Maicon e sfruttando il rimpallo sul tiro di Codrea, l'attaccante svedese prova il diagonale, ma la palla termina a lato. La risposta dell'Inter arriva al 13' ed è duplice: Balotelli prima raccoglie il cross di Maicon sfiorando il gol con un tiro di al volo d'interno destro, poi innesca l'avanzata devastante di Milito che prova far filtrare la palla alla sinistra di Curci lontano dai pali, ma la palla termina sul fondo. Ancora un'occasione per l'Inter al 22': Maicon è un treno sulla fascia destra ed è suo il cross che, dopo la sponda di Balotelli, permette a Milito la schiacciata di testa verso la porta bianconera, Curci è lucido e non si fa sorprendere. Al 28', il secondo calcio d'angolo a favore dell'Inter impegna Samuel che di testa spedisce palla sopra la traversa, ma ancora sul corner, è Thiago Motta, due minuti dopo a sfiorare l'1-0 sventato solo dalla pronta risposta di Curci. Il portiere bianconero, è soprattutto lui il protagonista del Siena, anche quando al 35', sul cross di Maicon spegne la grinta di Eto'o sotto porta. Al 37', Maccarone fa tutto da solo, è veloce e potente il suo sinistro, ma Julio Cesar c'è e para in due tempi, anticipando la risposta di Curci sulla spettacolo di Balotellli in semi rovesciata dopo il lancio lungo di Maicon. E' il 40': al 'Bentegodi', Vucinic porta in vantaggio la Roma mentre al 'Franchi', è Jajalo - su assist di Vergassola - a creare pericoli con un destro a fil di palo (42'). Pieno recupero, la Roma fa il bis con De Rossi, Eto'o cerca il primo dell'Inter dopo il velo di Milito sull'assist di Cambiasso ma è sullo 0-0 che a Siena si chiude il primo tempo.
SECONDO TEMPO - Ripresa al via e Inter in campo con gli stessi undici di partenza, mentre nel Siena Brandao prende il posto di Cribari. Al 49' è perfetto l'uno-due Balotelli-Maicon, ma il brasiliano, pronto al tiro da buonissima posizione, è disturbato da Terzi che mette in corner. L'Inter assedia l'area bianconera: Milito ci va di rabbia all'53 sull'assist di Zanetti, ma incrocia le dite di Curci che alza sopra la traversa ed evita il gol, mentre è Terzi a salvare il risultato sul cross basso di Balotelli un minuto dopo. E' lui, è ancora Diego Milito a sbloccare il match al 57' della ripresa allontanando le ombre che per 57' avevano offuscato il 'Franchi': sulla fantastica accelerazione di Zanetti, l'attaccante argentino porta avanti palla e con un diagonale destro spedisce palla nell'angolino basso alla sinistra di Curci. Dopo Pandev in campo dall'53' al posto di Thiago Motta, al 59' Balotelli lascia spazio a Stankovic: è proprio il terzo al 71' a sfiorare il raddoppio colpendo di testa appena sopra la traversa. Al 73', ultimo cambio per Mourinho: c'è Chivu in campo al posto di Sneijder, ma è ancora Stankovic a colpire la traversa al 75' sull'assist di Milito. Ancora Inter: è nerazzurro il contropiede innescato da Eto'o che manda al tiro Milito, Curci blocca ma non trattiene, Pandev si avventa sul pallone e lo insacca in rete, ma Morganti aveva già segnalato il fuorigioco. Dal 86' è Rosi a creare panico in area nerazzurra, un tiro cross che attraversa tutta l'area per uscire dalla parte opposta, prima e un altro al 89' che Julio Cesar non riesce a bloccare. Si giocherà per altri 3 minuti, ancora 180 secondi che separano l'Inter alla conquista del 5° scudetto consecutivo. Morganti fischia, l'Inter è campione d'Italia.
grandissima Inter! Il telecronista russo filoromanista che rosica al gol di Milito è uno spettacolo :)
Inter gonna win the league again on 2020 season 😍
Milito Scudetto's final score, Champions's final and Coppa Italia's final ⚫🔵⚫🔵⚫🔵⚫🔵⚫🔵⚫🔵
Vabbè, impossibile perdere quella partita con due portieri: Julio Cesar e Motta.
Siena squadra vergognosa, sempre a 90° contro gobbi, milanisti e Roma e sempre al 100% contro di noi. Goduria immensa per la retrocessione di quell'anno e per quella, probabile, di quest'anno.
Oggi questo squadra non esiste.
Una squadra normale avrebbe vinto con 4 o 5 gol di scarto, eppure c'è voluto anche la rapina di un rigore non fischiato a Motta.
Ma meno male che ora state pagando tutte le vostre malefatte e siete tornati nella mediocrità che vi appartiene.
@matteo benedetti Infatti, quello non è braccio. E' il prolungamento del suo organo riproduttore. Tipico del nerazzurro :)
@@hardcorizedche bello leggere le tue cazzate ora😍😍😍
Ναι ρε DIego!! FORZA INTER FROM GREECE!!
Anche se non vado pazzo x Mourinho,devo ammettere che se fossimo stati sullo 0/0 all'intervallo con i miei idoli Cuper e Mancini,probabilmente ci saremmo cagati addosso ed avremmo perso questo meritatissimo 18° Scudetto!
Frédéric Avalli no dai per quanto riguarda mancini sei un pò ingeneroso.anche lui ha vinto uno scudetto all'ultima giornata con le reti di ibra in pratica gli ultimi 20 minuti.
amphioxus1984 Quando ho scritto questo ero ancora un ammiratore di Mancini x come era riuscito a costruire la squadra e farle giocare un bel calcio.Ma allo stesso tempo,anche quando eravamo dominatori,ci cagavamo addosso x le partite decisive:Roma 2006-2007,derby e Siena 2007-2008,Villareal,Valencia e Liverpool in Champions'.E' un fantastico allenatore x il campionato(anzi,lo era),ma x le coppe ,sarà la sua personalità a trasmettere nervosismo ai giocatori ma è sempre uscito dalle coppe Europee,anche con uno squadrone come il city in UEFA (ma anche in Champions' contro il Napoli di Mazzarri).X queste caratteristiche,Mancini mi ricorda Cuper,poverino,ingiustamente maltrattato da Moratti e sputtanato dall'infame Gronaldo.
Frédéric Avalli anche se ha i suoi difetti però il mancio è un allenatore vero rispetto agli ultimi che l'inter ha avuto. quindi può mettere delle solide basi in questa squadra. poi mou ha vinto grazie a queste basi. non dimentichiamolo
amphioxus1984 D'accordissimo,pero' non mi piace il fatto che il povero Mazzarri è stato bersagliato dai tifosi da capro espiatorio mentre la debolezza della rosa era palese solo perchè era antipatico mentre al Mancio con risultati + o - simili(+Shaqiri,Brozovic,Santon ed il fantasma di Podolski) viene perdonato tutto solo perchè ha un passato glorioso.Quel che mi fa arrabbiare è che nel calcio di oggi comandato da Internet,conta di + la comunicazione della competenza tecnico-tattica,altrimenti non avremmo mai preso uno Strafalccioni ma un Ventura od un Guidolin.
purtroppo questa è la mentalità di questo paese.
mancini ha la fama di riuscire a trovare talenti.
poi i calciatori un pò più blasonati vengono da lui proprio perchè ha più appeal.
dubito che shaquiri sarebbe venuto, se ci fosse mazzarri in panca.
poi per il mancio parla l'esperienza che mazzarri non ha. solo napoli ma poi cos'altro.
Siena già retrocesso gioca la partita della vita......mah!
Maledetti buttarono il sangue quella partita.. Nemmeno un pò di rispetto per la squadra che 6 giorni dopo avrebbe giocato una finale di Champions League. Oggi il Siena è in serie D.. e mi auguro che non si alzino mai di categoria
Ma come rosica il telecronista.... alle parate di Curci si esalta come ad un gol O_O
ИНТЕР ЧЕМПИОН !!!!
Forza Milito..
Al di là della partigianeria....ottima telecronaca del russo......