Campane di Castelnuovo Scrivia (AL). Solenne ducale del 29 giugno dalla cella

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Chiesa parrocchiale dei SS Pietro e Paolo.
    Concerto di 5 campane in mib3 Francesco Zerbino 1850 elettrificate più una campana di richiamo a corda 1773 sconosciuta. Incastellatura e ceppi Roberto Mazzola 1967
    Suonata solenne ducale per la S. messa solenne nel giorno dei SS Pietro e Paolo titolari della parrocchia.
    Mi scuso per l'audio ma la ripresa è stata fatta con il cellulare che quindi è molto sensibile ai forti rumori.

ความคิดเห็น • 12

  • @digema85
    @digema85 8 ปีที่แล้ว +1

    bellissima suonata!!! aspettiamo quella in manuale!!!

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +1

      certo presto la faremo. alla patronale ad agosto. grazie!

  • @barigozzi2677
    @barigozzi2677 8 ปีที่แล้ว +1

    Bella suonata, sarebbe interessante trovare due persone e suonarla manualmente con la tastiera in occasione di queste importanti solennità! il richiamo viene (o veniva) utilizzato? Grazie! ;-)

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +2

      grazie. si si adesso appena le suoniamo per qualche solennità il campanone lo tireremo a mano. devo solo procurare la corda perché è alta e anche salendo sul parapetto è scomodo e pericoloso. per la campanella di richiamo non viene piu utilizzata da anni a parte qualche volta cosi se si passa e si tira. l'ultima volta l'abbiamo.usata quando abbiamo tinteggiato il campanile e con le impalcature abbiamo fermato le campane per 10 giorni. quella essendo in mezzo non ingombrava e l'abbiamo usata per le messe ecc. una volta la usavano per il richiamo messe oppure tempi ancora piu indietro come richiamo di emergenza in caso di alluvione dello Scrivia o incendio coprifuoco durante la guerra insieme ai rintocchi del campanone della rorre civica e della sirena e suonava o a distesa per richiamo messa e con il batacchio percosso rapidamente x le emergenze

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +1

      ah aggiungo sul richiamo.
      il campanile fino al 2009 aveva la scala in legno con 3 pianerottoli di sosta sempre in assi di legno e il primo ossia quello da cui parte la scala in legno era stato tolto e costruita una soletta in cemento armato e putrelle per tafforzare il campanile. quindi la corda della campana di richiamo è stata tirata su fino a quel piano e nn è piu stato fatto il buco per farla scendere fino alla quota della sacrestia/vano campanile. in poche parole non si sale sul campanile direttamente dalla quota 0 della chiesa ma prima si fa un tratto di scala in pietra e si accede al.primo.piano del campanile da cui parte la scala di salita. alla quota 0 c'era la stanzetta dove si suonavano con le corde e guardando in alto vedevi un primo.pianerottolo in legno (poi fatto in cemento) da cui sopra partiva la scala. esso era raggiungibile solo con la scala in . pietra fuori dal vano campanile. a breve farò un video con la salita filmata. per rendere meglio l'idea. comunque durante i lavori di rifacimento scala e tinteggiatura approfittanto di trapani ecc ho fatto rifare il buco per far tornare la corda fino a terra in modo da non dover fare 3 rampe per accedere a metà campanile e suonarla

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +1

      se vuoi sentirla nel video di panorama dalla cella sul mio canale si sente qualche rintocco

  • @emiiii87
    @emiiii87 8 ปีที่แล้ว +1

    Ma da chi sono state elettrificate? Possibile Trebino?
    Da me a Passaggio di Bettona c'è la stessa identica suonata, anche se il campanone è a slancio ed effettivamente non è tipicamente umbra!

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +1

      ciao si la ditta è esattamente quella. la suonata è la tipica ducale loro per 5 campane

    • @emiiii87
      @emiiii87 8 ปีที่แล้ว +1

      forse è più carina quella non solenne la ducale però, almeno di quelle che abbiamo noi intendo

    • @campane1234
      @campane1234  8 ปีที่แล้ว +1

      eh? non ho capito cosa intendi

    • @emiiii87
      @emiiii87 8 ปีที่แล้ว +1

      da noi Trebino ha lasciato programmate due versioni di ducale: "solenne ducale" e "ducale". A me piace più quella che si chiama solo ducale, ma non so se anche lì c'è la stessa situazione.

    • @edoardobiondini543
      @edoardobiondini543 7 ปีที่แล้ว +1

      Stupenda come ducale a me piace un sacco ma certo che trebino non ha impianto che non monti questo scampanio !! Fortuna che da noi in Umbria i scampanii dei rinterzi sono più variegati senno' sai che noia