Cerere, pianeta nano in salamoia: intervista a Maria Cristina De Sanctis

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 8

  • @andreamichelevincenti
    @andreamichelevincenti 4 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per regalarci queste produzioni sempre interessanti, affascinanti, allettanti, piacevoli e professionali!

  • @gionathan3760
    @gionathan3760 4 ปีที่แล้ว +2

    Peccato che le immagini siano tutte in bianco e nero, speriamo che in futuro ci facciano vedere immagini anche a colori.

  • @lucacasagrande7877
    @lucacasagrande7877 4 ปีที่แล้ว +1

    Wow! Certo che man mano che si va avanti si trovano sempre più posti (in particolar modo nel nostro sistema solare) che sono, o erano, favorevoli alla presenza di vita! Pazzesco

  • @Akhremenko-SOI
    @Akhremenko-SOI 4 ปีที่แล้ว +2

    Incredibile. Quando un "sasso" diventa più interessante del previsto ^_^

  • @frank0nesh0t
    @frank0nesh0t 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo, dovreste fare un documentario su cecere

  • @angelotedde3330
    @angelotedde3330 4 ปีที่แล้ว +1

    PRIMA. O. POI. TROVEREMO. FORMAGGIO. LIQUIDO. SU. QUALCHE. ESOPIANETI. L. ODORE. DI. UOVA. MARCE. E. DI. LAMPONE. CI. STANNO. GIÀ. ❤️👽🖐️😎🌎🍀🙏❤️

  • @AT-SOI
    @AT-SOI 4 ปีที่แล้ว

    Quanta ironia! Giuseppe Piazzi diede il nome Cerere in onore della Dea protettrice della Sicilia... ma a quanto pare c'è più acqua lì che in Sicilia, specie in estate 😆 😟

  • @UgoCapolupodancewithshark
    @UgoCapolupodancewithshark 4 ปีที่แล้ว

    Grazie, ottimo video. Iscriviti al mio canale per varcare i confini della realtà.