Una significativa ricognizione sul crinale appenninico mugellano dove vorrebbero installare pale eoliche di 170 metri con un gravissimo impatto ambientale.
Prova ad andare in vacanza in un impianto eolico. Stai lì un paio di settimane. Vediamo se riesci a dormire o se gli infrasuoni ti spappolano il cervello
Meglio continuare col carbone o col gas russo ?? Certo se la politica fosse partita per tempo a mettere eolico in mare non ci troveremmo in questa situazione, ma ora ci siamo e bisogna produrre energia pulita e in fretta
Intanto meglio il gas russo. Poi secondo te è pulito distruggere l'ambiente? È pulito produrre torri di resina? È pulito fare plinti di cemento armato per sostenere le torri? È pulito distruggere l'avifauna?
Non si può salvare il mondo portando l'industria, che ha causato gran parte del caos climatico con le sue emissioni, a colonizzare gli ambienti intatti che sono rimasti a garanzia della nostra salute. La soluzione è nelle comunità energetiche locali e nell'installazione di pannelli solari (siamo il Paese del Sole) su capannoni industriali, edifici pubblici e privati, autostrade. Ma lì le multinazionali non ci guadagnano abbastanza...
caro mattiaf,
nel Mugello c'è pochissimo vento, se vuoi salvare il pianeta, l'eolico lo devi mettere nel Nord Europa
Scusate l'ignoranza: ma una alternativa a questo luogo ci dovrà pur essere!
Prova ad andare in vacanza in un impianto eolico. Stai lì un paio di settimane. Vediamo se riesci a dormire o se gli infrasuoni ti spappolano il cervello
Appunto...
Meglio continuare col carbone o col gas russo ?? Certo se la politica fosse partita per tempo a mettere eolico in mare non ci troveremmo in questa situazione, ma ora ci siamo e bisogna produrre energia pulita e in fretta
Intanto meglio il gas russo. Poi secondo te è pulito distruggere l'ambiente? È pulito produrre torri di resina? È pulito fare plinti di cemento armato per sostenere le torri? È pulito distruggere l'avifauna?
Non si può salvare il mondo portando l'industria, che ha causato gran parte del caos climatico con le sue emissioni, a colonizzare gli ambienti intatti che sono rimasti a garanzia della nostra salute. La soluzione è nelle comunità energetiche locali e nell'installazione di pannelli solari (siamo il Paese del Sole) su capannoni industriali, edifici pubblici e privati, autostrade. Ma lì le multinazionali non ci guadagnano abbastanza...
Terribile