Salvare Eva: la crisi climatica vista da un astronomo | Filippo Bonaventura | TEDxLungarnoMediceo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 มิ.ย. 2024
  • Eva nascerà nel 2050 e su di lei già incombe la crisi climatica. Filippo Bonaventura riflette su come l'astronomia ci aiuterà a salvare Eva, ponendo il problema in una prospettiva nuova e rivelatrice.
    -- Dataset cited from Gillett, N.P.; Malinina, E.; Kaufman, D.; Neukom, R. (2021): Summary for Policymakers of the Working Group I Contribution to the IPCC Sixth Assessment Report - data for Figure SPM.1 (v20210809). NERC EDS Centre for Environmental Data Analysis, 09 August 2021. doi:10.5285/76cad0b4f6f141ada1c44a4ce9e7d4bd. dx.doi.org/10.5285/76cad0b4f6f... Filippo Bonaventura, autore, redattore e divulgatore scientifico!
    Dopo una laurea in astrofisica presso l’Università di Trieste e un Master in comunicazione della scienza alla SISSA, ha iniziato la sua esperienza lavorativa come coordinatore editoriale di “Le Stelle”, famosa rivista di astronomia fondata da Margherita Hack.
    Autore di articoli scientifici per diverse testate, nel 2018 entra nel team del progetto di divulgazione scientifica “Chi ha paura del buio?”, seguito sui social da oltre 300.000 follower, divenendone autore e amministratore insieme ai colleghi Lorenzo Colombo e Matteo Miluzio. Con gli stessi, è co- autore di due saggi scientifici editi da Rizzoli, “Se tutte le stelle venissero giù” e “L’universo su misura”. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

ความคิดเห็น • 12

  • @danitro81
    @danitro81 2 ปีที่แล้ว +2

    Questo video rientra tra quei pochi in circolazione, che dovrebbe essere trasmesso ogni giorno sui principali canali televisivi . È stato detto tutto in modo sintetico, ma estremamente efficace. Io onestamente sono molto spaventato da questo cambiamento climatico, perché mi sforzo di comprenderlo e di tenerlo sempre bene a mente... il problema infatti, è che la maggior parte delle persone, o se ne frega altamente oppure comprende il problema ma cerca di vivere la sua vita facendo finta di nulla. Non parliamo poi dei capi di Stato and company...

  • @DavideProphet
    @DavideProphet 2 ปีที่แล้ว +4

    con poche semplici parole fa riflettere molto, il nostro problema è che i politici mondiali non agiranno fin quando ciò non gli toglierà loro voti... grandissimo come sempre filippo!

    • @striref
      @striref 2 ปีที่แล้ว

      io manco credo più i politici, solo poco a pochi

  • @gianr2217
    @gianr2217 ปีที่แล้ว

    Grazie per il tentativo di svegliare le coscienze. Purtroppo, contemporaneamente, la quotidiana spinta al consumo e la ricerca di svago, che chiamiamo turismo di massa, ci spingono esattamente nalla direzione che dovremmo evitare. Tranquillamente, appena dopo la notizia di un evento catastrofico legato al clima, incendi, siccità o allagamenti, veniamo informati di quanto è preoccupata la Regina d'Inghiltera per i suoi viziati rampoli o altre futili notizie dello stesso tono, magari sul calcio mercato. In altre parole siamo fottutti.

  • @antonellabaluganti8109
    @antonellabaluganti8109 2 ปีที่แล้ว

    Scusi ma chi sarebbe eva

  • @AuMaDa64
    @AuMaDa64 ปีที่แล้ว

    Inutile fare auto elettriche che costano ora €.25.000 - €.35.000 insomma un botto, poi calcolare l’impianto a casa che si deve trasformare, o mettere il solare sul tetto conviene fino a un certo punto, e ulteriori costi a carico di tutti che passano all’elettrico, e il riciclo avrà un costo e se lo noleggio è sempre un ulteriore altro costo che alla fine persone che hanno un lavoro normale non possono permettersi di farlo. E chi sarà in pensione con quello che avrà dovrà campare in tutti gli aumenti che ci sono e ci saranno, e coppie che figli non ci pensano di avere, per costi. E un popolo di vecchi cosa credete che possono fare?. Allora meno sprechi di soldi, e più aiuti e io sarei il primo a realizzare con il solare la differenza, per chi deve venire.

  • @annaguolo602
    @annaguolo602 2 ปีที่แล้ว +3

    Ecco come fare propaganda e spacciarla per divulgazione scientifica

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 9 หลายเดือนก่อน

      infatti,tutti venduti per soldi o per opportunità