il ballerino che guadagna più di un manager | il suo segreto

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 7

  • @LEABALLERINA
    @LEABALLERINA  8 หลายเดือนก่อน +1

    Qui trovi il negozio che ti consiglio: negoziodidanzaonline.com ✨

  • @manuelmanfredi1345
    @manuelmanfredi1345 8 หลายเดือนก่อน +2

    Lea, molto interessante. Le interviste con Lorenzo Pontiggia sono belle anche perché lui ha un modo di parlare rilassante.
    In tutti i casi, capire le gestione delle finanze da parte dei ballerini e della stessa compagnia è utilissimo, oltre che per i futuri danzatori, anche per gli appassionati perché ci si rende conto di come in Italia le cose vadano peggio rispetto all'estero, soprattutto per l'arte, nonostante il peso culturale ed artistico che l'italia ha nel mondo.
    Ormai anche qui arriveremo alla copertura sanitaria assicurativa privata.
    Farsi seguire nel pubblico, anche per delle visite di base semplici e poco urgenti, è impossibile.
    Bisogna procedere necessariamente con lo specialista privato.
    Mi facevo due conti, penso sia il caso di tutti: se andaste a vedere quanto si spende all'anno per visite private arriveremmo tutti a pensare che sarebbe meglio un'assicurazione, altro che servizio sanitario nazionale.
    È un discorso ovviamente molto ampio, quindi lasciamo stare, anche solo facendo riferimento ai ballerini che hanno bisogno costante di monitoraggio fisico, per infortuni o altro, ci si renderà ben contro della spesa assurda.
    Leeeea quindi ti trasferirai a Cleveland? Ahahahha
    La cosa molto bella, che dovrebbe essere la base per tutti i lavoratori, è quella che ha detto Lorenzo: se fai bene, rendi bene e vieni incontro alle necessità del datore di lavoro, è giusto e stimolante pagare ogni anno sempre più, anche se di poco rispetto allo stipendio iniziale accordato.
    In Italia questa cosa non funziona già normalmente, figuriamoci per i ballerini, contesti in cui immagino i danzatori siano portati a sentirsi "fortunati" se trovano lavoro, costretti anche a determinate condizioni poco giuste e proficue.
    Lea non so se ne hai già parlato negli altri video, penso di no a meno che io me lo sia perso, però sarebbe bello parlare delle "politiche" di compagnia cui facevate riferimento con Lorenzo.
    Grazie.
    Baci

  • @serenapagliuchi3064
    @serenapagliuchi3064 8 หลายเดือนก่อน +7

    Intervista interessante! 🥰
    Comunque è vero che all'estero (soprattutto oltreoceano) è molto più semplice vivere (bene) solamente di danza, cosa che in Italia purtroppo...😢

  • @giuliadistefano582
    @giuliadistefano582 8 หลายเดือนก่อน +3

    video molto interessante;ne aspetto altri Lea

  • @paolabonacini5086
    @paolabonacini5086 8 หลายเดือนก่อน +1

    Molto interessante, grazie.

  • @lidiadonna7545
    @lidiadonna7545 3 หลายเดือนก่อน

    ❤❤❤

  • @gigia95421
    @gigia95421 8 หลายเดือนก่อน +2

    Incredibile, stipendio altissimo. Sarebbe interessante una intervista di questo tipo con un ballerino fisso di una compagnia italiana.
    Purtroppo chi va a teatro in Italia sono tendenzialmente persone sopra i 45 anni (anche perché il biglietto puó costicchiare).
    Una mia amica musicista passa da un'orchestra all'altra ed è sempre in giro in città diverse perché non trova il posto fisso e mi racconta che cercano sempre di fare iniziative low cost per portare i giovani a teatro ma è molto dura attrarli.
    Che dire, forse il giovane italiano preferisce l'aperitivo con gli amici in piazza al sole? Una mia amica straniera quando è venuta a trovarmi è rimasta molto colpita dalla cultura dell'aperitivo che per lei voleva dire sbronzarsi ma le ho spiegato che fa parte un po' della routine giornaliera.