ERBAIO 2024 🌱
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Abbiamo finito il raccolto degli erbai invernali 2024. Vediamo com'è andata!
#lerogaie
#borntomilk
__________________________________
Seguiteci sui social:
Instagram: @lerogaie
Facebook: @Le Rogaie - Azienda Agricola
TikTok: @lerogaie
__________________________________
Se volete spedirci qualcosa:
Az. Agr. Le Rogaie
Loc. Barbaruta
58100 Grosseto (GR)
Italy
__________________________________
Music: Epidemicsound
🌱❤
Sempre il raccolto da' soddisfazione, i tagli dei prati e degli erbai poi danno colore e liberano profumi sempre nuovi. Perfettamente d'accordo con te, bravissimi !
Che bel tempo, un piacere vederti all’opera Dadi!
Mitici, grazie!
Complimenti a tutti voi questi sono momenti fantastici raccogliere i frutti di tanta fatica buona domenica a tutti
Bellissimo video finalmente cominciate a raccogliere il frutto del vostro lavoro, hai ragione e bellissimo poter raccogliere il frutto di tanto lavoro. Al prossimo video 👍👍💪💪
Complimenti per la bellissima azienda e il lavoro che fate .. mi piacerebbe venirla a visitare
Che tipo di Dakota usate
Dadi consolati , da noi come ho mostrato nei miei video , 3-4 gg di pioggia e 1 di sole... questo da marzo ad oggi.... un disastro.
Un abbraccio ragazzi a presto
Ciao Dadi, io faccio del fieno di Alessandrino (trifoglio + avena) e di erba medica in provincia di Benevento qui il fieno lo imballano tutti e quest'anno abbiamo avuto problemi di afidi e pulci che mangiavano le foglie di erba medica e trifoglio e la ruggine nell'avena in valle e, causa piogge, in montagna il fieno è passato e ancora non si riesce a partire per bene con lo sfalcio, voi avete avuto problemi simili con le vostre foraggiere? Nel Dakota c'è stata ruggine?
Buona Domenica.
Ottimo video ❤
Video bello ma vi prego sistemate l'audio. Grazie 😘
Ai ragione Dado quando dici che rendono di piu le terre concimate con il letame/liquami..
E si compattano meno..
Ora che secondo raccolto pensate di mettere nei terreni trinciati..
Avete mai pensato di seminare la sulla e sfruttarla per 2 anni?
Siete bravissimi!!! Come posso fare a contattarvi?
leggere la descrizione
Slm @@burghy86
TOP!
Che tipo di miscuglio è quello del terreno a fine video?
ma come reggistri sti video? Perché si sente solo da sinistra?
Come mai nn fate le trincee ?io sto pensando di fare l'insilato perché per fare il foraggio secco è una tragedia in questi ultimi anni😢
non mi vorrei sbagliare, ma dovrebbero aver fatto un video dedicato su questo argomento, ovvero perché "salami" e perché no trincee.
Ciao, si trovi un video dedicato sul canale
@@LeRogaie ok ok scusatemi
Da noi c'è l'erba alta come i alberi e piove tutti i giorni o quasi un Maggio da non poter neanche entrare nei campi
L ultima considerazione purtroppo non sarà mai considerata appieno da coloro che demonizzano gli allevamenti
Concordo in pieno anch'io il problema è che alla gente stanno mettendo in testa esattamente il contrario!nella mia zona le stalle sono pochissime e personalmente penso che se c'è ne fossero di piu e piu piccole,ne gioverebbe non solo le culture e la struttura stessa del terreno, ma anche l'intero micro clima e la stra blasonata bio diversità (non ci sarebbe solo mono cultura come avviene) per non parlare dell'intero indotto collegato,conto terzi,macchinari,affitti dei terreni e mercato meno monopolizzato da quei pochi e grandi centri di raccolta che fanno il prezzo che voglio loro.i nostri politici europei vivono totalmente in un'altro mondo!
Almeno da voi piove.
In Sicilia manco una goccia
Finalmente piove quest'anno!!
Su da voi, ahimè
Da noi in Emilia invece speriamo che smetta sta' marcendo tutto
@@robertobertarini4682 quest'anno un delirio..centro sud situazione critica all'opposto, considerando che ha fatto veramente poca ma poca neve. Quello che più preoccupa è la possibile carenza idrica estiva. Almeno per la mia zona ( provincia di Roma) le piogge di marzo/aprile sono state appena sufficienti per garantire alcune colture ed erbai ma se dovessi pensare alle falde..critica veramente. Sostanzialmente, ha piovuto a novembre, stop fino a fine marzo, una 40ina di giorni di pioggia tra aprile e primi di maggio e nuovamente alta pressione (qualche sgrullone questi giorni ma niente di che). Da voi, in alcune zone, praticamente dovete girare col canotto e zone di montagna ancora coperte da parecchi cm di neve.
Non irrigo da mesi oramai, ogni sett 2 giorni di pioggia, è proprio perfetto, spero giugno continui cosi
volume assente
Ciao. Da noi le finestre di bel tempo fin'ora sono talmente brevi che siamo riusciti a raccogliere solo poco miscuglio trinciato. Fieno 0!!!!!!!!!!!!! Disastro!🤦🤦🤦
sempre audio in mono...