Bien gerry, muy lindo estos paisajes, de verdad ya con ganas de partir. Pero estoy ahorrando para el sudamerica. Asì que me quedo tranquilo hasta la fecha y sigo viendo tus videos. Saludos Ale.
Ciao Gerardo, sei un esempio di forza e costanza, e questo di regala vita e passione oltre la ragione. Grazie per regalarci in primis te stesso, e parti invisibili di questo mondo. Straordinario tutto Gerardo sappilo…sei tanta tanta roba…ed a ogni video fai scuola di vita…ti STIMO!! mi piacerebbe condividere un solo viaggio con te per assaporarne l’avventura e le emozioni che tu sai trasmettere. Grazie mille veramente! 🙏✌️
Ciao JERRY…. CHE POSTO STUPENDO!!!! ….e che sana invidia…. Dai che sono proprio curioso di vedere l’ultima puntata!!! Buon proseguimento e a presto!! Ciao Roby
Esatto! Gerry quello che racconti in macchina assieme al "gommaio" è sacrosanto, gli imprevisti ti portano sempre a conoscere persone del luogo e così facendo ti si apre puntualmente un mondo, avendo giusto la necessità del loro appoggio, sei in grado di poter approfondire il loro comportamento, le loro abitudini, i loro ritmi di lavoro e non solo. Di questa stessa filosofia racconta anche Gionata Nencini nei suoi libri, lui in particolar modo attribuiva fortuna, ad una classica foratura con camera d'aria,(notoriamente una bella rottura, sè ti capita in italia mentre piove e magari di domenica) ma in quel contesto si presentava come un'occasione ineguagliabile per poter fare sosta e conoscere usi e costumi del luogo che in quel momento stava attraversando, c'è anche da dire che lui decise di vivere quella sua vita nomade a 20 anni o poco più, e girando il mondo per ben 8 anni, il tempo era sicuramente l'ultimo dei suoi pensieri, tolto ovviamente quello della scadenza dei vari visti. Documentario meraviglioso Gerardo Grazie!
Esattamente Marco, l'importante è affrontare i problemi come un'opportunità per condividere. Poi Gionata è un grandissimo motoviaggiatore, al suo modo è al suo tempo è riuscito a fare quello che sto cercando anch'io da fare. Un abbraccio ✌️👍
Dai Gerry, proprio non ci riesci a fare 300 km senza un problema. Sistemato carburatore e radiatore, prima il tubo poi i telai delle borse. La tua tenacia è di esempio per tutti. Complimenti. 💪💪💪👍
Incredibile Gerry, guarda mi fa tanto piacere che sei riuscito anche in questo caso a trovare la persona più congeniale! Fantastico viaggio in tutti i sensi 💪
My friend si vede che il destino te la vuole fare prendere con calma questo viaggio 👍👍👍👍al prossimo viaggio vengo anch’io Gerry almeno spariamo 4 risate sugli eventi di sfiga….ma si alla fine si risolve tutto🗺👍👍👍
Grande Gerry, non solo sei un grande moto viaggiatore che non si arrende mai, ora stai diventando anche un abile videomaker, complimenti, è valsa la pena arrendere questa nuova puntata👍vai così 💪
Ogni video mi lascia sempre più estasiato della bellezza del mondo e delle persone. Se penso che ci sarà solo un'altro video alla fine della tua terza tappa, mi dispiace già tanto. Grande Gerry, un abbraccio e Dio sia sempre con te.
Ciao Gerry ancora grande per il tuo viaggio e per come affronti gli imprevisti (e ne hai avuti tanti😥)...ma la fortuna aiuta gli audaci❤...visto che sei quasi a fine viaggio...non ti fermi vero?....programmi per il futuro?..ormai sei mio amico...un abbraccio ..e di nuovo tanta buona strada💪💪✌️
Grazie mille Stefano, per il momento i piani sono rientrare in Europa con la moto, poi devo capire cosa fare, magari Nord Europa o Africa, o spedire in America..... difficile saperlo in questo momento. Un abbraccio amico mio ✌️👍
Grande Gerardo!!! Questa avventura sta per finire...un vero peccato. Mi sino emozionato tantissimo 💪 quando vuoi, fai un salto a trovarmi, che andiamo al passo dello stelvio😊 buona strada uomo
..bello bello bello....sembra un documentario!..nn ti perdi mai d animo..x ogni problema che si presenta...questo e' un bell insegnamento x chi guarda....,una domanda curiosa...se posso....ma la carta x i prelievi che fai ..in questi luoghi sperduti ...viene sempre accettata...o ne hai diverse?..saluti dalle Marche!
Dici 6 mesi fa? Ma quale meccanico può prevedere che un tubo d'acqua si romperà fra 20milla km, o che facendo lo sterrato più difficili della Siberia un sasso ti buca il radiatore, ecc ecc..... ✌️👍
@@gerryecheto_it Un bravo meccanico sapendo il viaggio che dovevi affrontare avrebbe controllato tutto minuziosamente e si sarebbe accorto che il tubo vecchio non sarebbe durato tanto, poi mi sembra di ricordare che hai avuto problemi ai carburatori quasi all'inizio del viaggio, con un viaggio del genere i carburatori sarebbero stati dovuti smontati e rigenerati prima di partire, le sospensioni sarebbero dovute state revisionate prima di partire, oltre alle gomme ti dovevi portare le candele, un paio di catene con relativo pignone e corone, ecc.
@@ginoginowolf il tubo si è rotto non per vecchio, la sospensione era nuova di pacca... col carburatore hai ragione. Poi portarsi candele, corona, pignone e robe varie non è parte del mio stile di viaggio... Preferisco cercare e risolvere durante il viaggio se comunque questo comporta quello che per alcuni può essere una perdita di tempo. Comunque in un viaggio senza data di ritorno niente è prevedibile, sistemare il carburatore in Italia o in Russia per me è lo stesso... ovviamente tutta un'altra cosa se avessi solo 15 giorni di ferie, li cambia tutto, sicuramente anche una moto nuova sarebbe un'ottima idea. Un caro saluto.
@@gerryecheto_it grazie mille, se dici così allora tengo i miei che sono simili ai barkbuster. Mi preoccupava il fatto che, al massimo dello sterzo, sfiorano il cupolino. Grazie mille delle info. Continua così 💪 ti seguo anche in spagnolo per imparare la lingua 🤣
Il paesaggio è meraviglioso, la tua avventura è molto interessante continua così mi piace vedere i tuoi filmati ed i tuoi commenti molto semplici e spontanei. Due cose devo dire, sono d’accordo con te che se la moto non avesse avuto i problemi che abbiamo visto, la tua avventura non avrebbe avuto le variabili che ti hanno permesso di conoscere quel mondo! Ed infine dovresti spiegare perché hai comperato 4 candele ! 😂
Ciao Massimo, Grazie mille. Ho acquistato le uniche 4 candele che c'erano in quella città 😅.. prima perché la moto utilizza 4 candele e dopo perché con le precedenti ho percorso 20milla km e per rientrare in Europa mi mancano solo 10milla, secondo me c'è la faccio. Altrimenti avrei preso almeno 8. 😅😉
@@gerryecheto_itho capito, ha due candele per cilindro! Non lo sapevo o almeno non lo ricordavo; avevo avuto nell’88 la prima Africa Twin che aveva lo stesso motore della Transalp ma non ricordavo, dopo oltre trent’anni e altre 10 moto che avesse due candele per cilindro!!! Scusa!! 😮buon proseguimento, attendiamo l’ultimo filmato e il passaggio da Tblisi ( mi pare che tu avessi detto che saresti passato anche dalla Georgia ) che mi interessa perché ho delle conoscenze di quella città!
Bien gerry, muy lindo estos paisajes, de verdad ya con ganas de partir. Pero estoy ahorrando para el sudamerica. Asì que me quedo tranquilo hasta la fecha y sigo viendo tus videos. Saludos Ale.
Paesaggi molto belli! 👍👍👍😜 ....buona continuazione !💪🍀😁
Grazie Grazie ✌️💪
Bravo Gerry è sempre un piacere sentirti e guardare i tuoi video
Grazie mille Marco ✌️💪
Ciao Gerardo, sei un esempio di forza e costanza, e questo di regala vita e passione oltre la ragione. Grazie per regalarci in primis te stesso, e parti invisibili di questo mondo. Straordinario tutto Gerardo sappilo…sei tanta tanta roba…ed a ogni video fai scuola di vita…ti STIMO!! mi piacerebbe condividere un solo viaggio con te per assaporarne l’avventura e le emozioni che tu sai trasmettere. Grazie mille veramente! 🙏✌️
Grazie mille Andrea, dai che prima o poi ci sarà l'occasione di viaggiare con tutti voi .... un forte abbraccio ✌️ 🤗
Sei un grande viaggiatore è un piacere seguirti
Grazie fratello, un abbraccio ✌️
Ciao JERRY…. CHE POSTO STUPENDO!!!! ….e che sana invidia…. Dai che sono proprio curioso di vedere l’ultima puntata!!! Buon proseguimento e a presto!! Ciao Roby
Ciao Roby..... grazie mille... ✌️
Guarda che è l'ultima puntata della terza tappa, ma poi viene la quarta 😅🤣✌️
Ahhh.. bene ero già preoccupato…. allora avrò ancora un po’ di avventure da seguirti 😉💪‼️
Esatto! Gerry quello che racconti in macchina assieme al "gommaio" è sacrosanto, gli imprevisti ti portano sempre a conoscere persone del luogo e così facendo ti si apre puntualmente un mondo, avendo giusto la necessità del loro appoggio, sei in grado di poter approfondire il loro comportamento, le loro abitudini, i loro ritmi di lavoro e non solo. Di questa stessa filosofia racconta anche Gionata Nencini nei suoi libri, lui in particolar modo attribuiva fortuna, ad una classica foratura con camera d'aria,(notoriamente una bella rottura, sè ti capita in italia mentre piove e magari di domenica) ma in quel contesto si presentava come un'occasione ineguagliabile per poter fare sosta e conoscere usi e costumi del luogo che in quel momento stava attraversando, c'è anche da dire che lui decise di vivere quella sua vita nomade a 20 anni o poco più, e girando il mondo per ben 8 anni, il tempo era sicuramente l'ultimo dei suoi pensieri, tolto ovviamente quello della scadenza dei vari visti. Documentario meraviglioso Gerardo Grazie!
Esattamente Marco, l'importante è affrontare i problemi come un'opportunità per condividere.
Poi Gionata è un grandissimo motoviaggiatore, al suo modo è al suo tempo è riuscito a fare quello che sto cercando anch'io da fare.
Un abbraccio ✌️👍
Che piacevole scoperta, genuino e spontaneo, una delle poche vere fonti di ispirazione per i nostro viaggi in moto. Sarà un piacere seguirti 🤗
Grazie mille, un abbraccio ✌️
Vai, grandeee…fuori un problema dentro un’altro 😂😂😂, sei forte vai……
Tutto risolto, menomale 😅✌️
Dai Gerry, proprio non ci riesci a fare 300 km senza un problema. Sistemato carburatore e radiatore, prima il tubo poi i telai delle borse. La tua tenacia è di esempio per tutti. Complimenti. 💪💪💪👍
Grazie amico mio ✌️💪
Incredibile Gerry, guarda mi fa tanto piacere che sei riuscito anche in questo caso a trovare la persona più congeniale! Fantastico viaggio in tutti i sensi 💪
Incredibile ❤️
Grazie Mario
bravo jerry sei migliorato tantissimo col montaggio e il racconto è davvero molto coinvolgente ciao a presto!
Grazie mille fra, un abbraccio...
Ci vediamo!!!!!
My friend si vede che il destino te la vuole fare prendere con calma questo viaggio 👍👍👍👍al prossimo viaggio vengo anch’io Gerry almeno spariamo 4 risate sugli eventi di sfiga….ma si alla fine si risolve tutto🗺👍👍👍
Hahaha, si l'importante è che alla fine tutto si risolve, un abbraccio ✌️ 💪
Incredible! Al parco troppo affollamento 😅
Hahaha hai visto, me ne sono andato subito, tanta gente mi fa stare male 😅✌️
Grande Gerry, non solo sei un grande moto viaggiatore che non si arrende mai, ora stai diventando anche un abile videomaker, complimenti, è valsa la pena arrendere questa nuova puntata👍vai così 💪
Grazie mille, pian piano miglioriamo... in tutti sensi 🤗✌️
Grande Gerry è stato un onore e un piacere averti conosciuto a Bobbio. Lunga vita e strada
Grazie Mario, un abbraccio forte 💪 ✌️
Ogni video mi lascia sempre più estasiato della bellezza del mondo e delle persone. Se penso che ci sarà solo un'altro video alla fine della tua terza tappa, mi dispiace già tanto.
Grande Gerry, un abbraccio e Dio sia sempre con te.
Ciao Mario, grazie mille...
Occhio che fra 2 settimane arriverà l'ultimo video della terza tappa.... Maaaa quasi subito comincia la quarta 🙂✌️
@@gerryecheto_it Perfetto....Grandioso🍻🍻🌍🌎🌏
Grande Max problema risolto❤❤
Ciao Gerry ancora grande per il tuo viaggio e per come affronti gli imprevisti (e ne hai avuti tanti😥)...ma la fortuna aiuta gli audaci❤...visto che sei quasi a fine viaggio...non ti fermi vero?....programmi per il futuro?..ormai sei mio amico...un abbraccio ..e di nuovo tanta buona strada💪💪✌️
Grazie mille Stefano, per il momento i piani sono rientrare in Europa con la moto, poi devo capire cosa fare, magari Nord Europa o Africa, o spedire in America..... difficile saperlo in questo momento.
Un abbraccio amico mio ✌️👍
Gerry è bellissimo seguirti!👋👋👋
Grazie mille Santino 👍✌️
io la chiamo Pavehondulee.. bisogna aumentare la velocità per fare soffrire meno la sospensione.
Hola loco! me gusta tu viaje! un abrazo
Gracias, Saludos ✌️
Grande Gerardo!!! Questa avventura sta per finire...un vero peccato. Mi sino emozionato tantissimo 💪 quando vuoi, fai un salto a trovarmi, che andiamo al passo dello stelvio😊 buona strada uomo
Dai fratello che subito dopo comincia un'altra.
Comunque allo Stelvio voglio andare, prima o poi, magari al mio rientro ✌️
@@gerryecheto_it io ti aspetterò fratello 💪✌️
motociclisti "strana meravigliosa gente "
Grazie ✌️
Bravo Gerry, number one!😊
Grazie Marco ✌️👍
Bravo Gerry, numero 1👍👍👍👍👍👍
Grazie Fratello ✌️👍
Super
Grazie mille
Ciao Gerry Tu ad Almaty sei a 25 km dal confine cinese occidentale! Un motivo per cui Nezaebayev ha costruito la nuova Capitale ad Astana
grande !!!
Grazie ✌️
..bello bello bello....sembra un documentario!..nn ti perdi mai d animo..x ogni problema che si presenta...questo e' un bell insegnamento x chi guarda....,una domanda curiosa...se posso....ma la carta x i prelievi che fai ..in questi luoghi sperduti ...viene sempre accettata...o ne hai diverse?..saluti dalle Marche!
Grazie mille, fortunatamente non ho avuto mai problemi con la N26.
Dai forza. Quando devi saldare sarebbe meglio staccare regolatore e centralina.. ormai fatto andata bene !
Minchia 😅
Ma questa moto prima di partire gli hai fatto fare una controllata e manutenzione ordinaria e straordinaria come si deve.
Dici 6 mesi fa?
Ma quale meccanico può prevedere che un tubo d'acqua si romperà fra 20milla km, o che facendo lo sterrato più difficili della Siberia un sasso ti buca il radiatore, ecc ecc.....
✌️👍
@@gerryecheto_it Un bravo meccanico sapendo il viaggio che dovevi affrontare avrebbe controllato tutto minuziosamente e si sarebbe accorto che il tubo vecchio non sarebbe durato tanto, poi mi sembra di ricordare che hai avuto problemi ai carburatori quasi all'inizio del viaggio, con un viaggio del genere i carburatori sarebbero stati dovuti smontati e rigenerati prima di partire, le sospensioni sarebbero dovute state revisionate prima di partire, oltre alle gomme ti dovevi portare le candele, un paio di catene con relativo pignone e corone, ecc.
@@ginoginowolf il tubo si è rotto non per vecchio, la sospensione era nuova di pacca... col carburatore hai ragione.
Poi portarsi candele, corona, pignone e robe varie non è parte del mio stile di viaggio...
Preferisco cercare e risolvere durante il viaggio se comunque questo comporta quello che per alcuni può essere una perdita di tempo.
Comunque in un viaggio senza data di ritorno niente è prevedibile, sistemare il carburatore in Italia o in Russia per me è lo stesso... ovviamente tutta un'altra cosa se avessi solo 15 giorni di ferie, li cambia tutto, sicuramente anche una moto nuova sarebbe un'ottima idea.
Un caro saluto.
Gerry, che paramani monti sul Transalp ?
Mitico comunque ^^ e la 650 grande moto. Bravo !
Ciao, ho quelli della acerbis, ma sinceramente vorrei i barkbusters, perché hanno i doppio attacco al manubrio ✌️👍
@@gerryecheto_it grazie mille, se dici così allora tengo i miei che sono simili ai barkbuster. Mi preoccupava il fatto che, al massimo dello sterzo, sfiorano il cupolino. Grazie mille delle info. Continua così 💪 ti seguo anche in spagnolo per imparare la lingua 🤣
come hai fatto per le assicurazioni nei vari paesi?
Nei confini ci sono piccoli uffici per fare l'assicurazione, in quelli dove non c'è mi fermo nella città più vicina dopo l'attraversamento 👍✌️
@@gerryecheto_it comunque gran coraggio a farlo da solo!!
Quel baracchino rosso che hai appeso è la chiamata SOS? Come di fa ad avere?
Si corretto è il garmin inreach ✌️👍
hermano le donne del Kazakistan sono tra le più belle...ne so qualcosa 😅
Concordo pienamente 😍
attenzione agli zeri dei 40 miliardi di anni!
I zeri sono i zeri.... in realtà sono la cosa meno importante per me.
invece il viaggio, la scoperta e la condivisione sono lo più importante.
..tu nn fai un 'viaggio', stai facendo un 'corso di sopravvivenza'! ..un suggerimento, tagliati sta barbetta sottomento..nn se po' vede'! 😅
Veramente non so cosa risponderti.. 🤦
..dai, nn ti offendere, era una battuta, ti apprezzo molto..😊
@@Paoloso59 per quello dicevo che non sapevo cosa risponderti 😉
Il paesaggio è meraviglioso, la tua avventura è molto interessante continua così mi piace vedere i tuoi filmati ed i tuoi commenti molto semplici e spontanei. Due cose devo dire, sono d’accordo con te che se la moto non avesse avuto i problemi che abbiamo visto, la tua avventura non avrebbe avuto le variabili che ti hanno permesso di conoscere quel mondo! Ed infine dovresti spiegare perché hai comperato 4 candele ! 😂
Ciao Massimo, Grazie mille.
Ho acquistato le uniche 4 candele che c'erano in quella città 😅.. prima perché la moto utilizza 4 candele e dopo perché con le precedenti ho percorso 20milla km e per rientrare in Europa mi mancano solo 10milla, secondo me c'è la faccio.
Altrimenti avrei preso almeno 8. 😅😉
@@gerryecheto_itho capito, ha due candele per cilindro! Non lo sapevo o almeno non lo ricordavo; avevo avuto nell’88 la prima Africa Twin che aveva lo stesso motore della Transalp ma non ricordavo, dopo oltre trent’anni e altre 10 moto che avesse due candele per cilindro!!! Scusa!! 😮buon proseguimento, attendiamo l’ultimo filmato e il passaggio da Tblisi ( mi pare che tu avessi detto che saresti passato anche dalla Georgia ) che mi interessa perché ho delle conoscenze di quella città!
ciao Gerry,,in questi parchi che hai visitato, a parte il meraviglioso vecchio albero. Ci sono animali che vivono?
Ciao, si si ci sono, anzi trovi tanti animali in pericolo d'estinzione, pure alcuni li hanno reintrodotto.