Simoneee...da uno così mi farei consigliare qualsiasi cosa😍😍😍😂😂😂...❤️ Io invece vorrei sapere se una parete di gasbeton semplice, isola dai rumori dei vicini😡
salve buongiorno volevo domandare se' in presenza anche di pavimentazione di piastrelle si applica lo stesso procedimento ? e' fattibile anche il montaggio anche di cartongesso sulla parete divisoria ytong ? grazie mille per un eventuale risposta
Nella zona in cui verrà posato il nuovo divisorio acustico, si consiglia di eliminare la piastrellatura in modo da poter posare il materassino elastico per la correzione del ponte acustico come da video. Su Ytong è possibile installare contropareti in cartongesso, ecco il link alle prove acustiche in cui potrà trovare anche la soluzione Ytong e controparete in cartongesso www.ytong.it/download_certificati_blocchi_per_murature.php
L'utilizzo di due spessori diversi per i due paramenti deriva dal fatto che in questo modo è possibile migliorare l'efficacia dell'elemento parete andando a separare gli effetti di risonanza e coincidenza dei due strati
Sono un architetto, nei miei progetti faccio sempre tassativo ed assoluto divieto di utilizzare blocchi in calcestuzzo cellulare per nuove tramezzature...Una parete così fatta appesantisce molto di più i solai rispetto ad una parete in laterizi (classici foratini) ed è meno performante sotto tutti i punti di vista...!
@@salvatoreroberti6796 I forati da 12 per le tramezzature??🤣😂 Per i tramezzi in genere si utilizzano i foratini da 5, ed anche con 1,5 cm d'intonaco per parte ti assicuro che sono molto più leggeri di una parete in cemento cellulare...
@@salvatoreroberti6796 Non solo, sono soprattutto molto più performanti, offrono la possibilità di ancoraggi molto più sicuri e durevoli per pesanti specchi, televisori, mensole, ecc...
Sono un architetto, nei miei progetti faccio sempre tassativo ed assoluto divieto di utilizzare blocchi in calcestuzzo cellulare per nuove tramezzature...Una parete così fatta appesantisce molto di più i solai rispetto ad una parete in laterizi (classici foratini) ed è meno performante sotto tutti i punti di vista...!
Bellissimo video bellissimo restauro complimenti 😮😮😮😊😊😊❤❤❤🎉🎉🎉
Great presentation. Thank you for your time and effort to make this video and share it with us. Greetings from Croatia.
Buona sera x la schiuma espansa potrebbe andar bene anche avendo il tetto in legno ? Oppure esiste qualcosa? Qualche profilo?
Buonasera …. volevo chiederle : tra il laterizio è il gas beton, qual è il migliore per l’isolamento acustico..?
Grazie anticipatamente
Quindi la parete alla base e alla sommità non viene fissata
Grazie mille per informazioni voglio sapere come se chiama prodotto cemento
Salve io dovrei fare 160 mq di muro in un appartamento me l ho consiglia lei? Oppure i tramezzi tradizionali?
Simoneee...da uno così mi farei consigliare qualsiasi cosa😍😍😍😂😂😂...❤️
Io invece vorrei sapere se una parete di gasbeton semplice, isola dai rumori dei vicini😡
salve buongiorno volevo domandare se' in presenza anche di pavimentazione di piastrelle si applica lo stesso procedimento ? e' fattibile anche il montaggio anche di cartongesso sulla parete divisoria ytong ? grazie mille per un eventuale risposta
Nella zona in cui verrà posato il nuovo divisorio acustico, si consiglia di eliminare la piastrellatura in modo da poter posare il materassino elastico per la correzione del ponte acustico come da video.
Su Ytong è possibile installare contropareti in cartongesso, ecco il link alle prove acustiche in cui potrà trovare anche la soluzione Ytong e controparete in cartongesso
www.ytong.it/download_certificati_blocchi_per_murature.php
vanno bene anche per esterno?
Si
sajve perchr spessori diversi 8 12 e nn 12 12, grazie
L'utilizzo di due spessori diversi per i due paramenti deriva dal fatto che in questo modo è possibile migliorare l'efficacia dell'elemento parete andando a separare gli effetti di risonanza e coincidenza dei due strati
Per esterno va bene per la pioggia
Sono un architetto, nei miei progetti faccio sempre tassativo ed
assoluto divieto di utilizzare blocchi in calcestuzzo cellulare per
nuove tramezzature...Una parete così fatta appesantisce molto di più i
solai rispetto ad una parete in laterizi (classici foratini) ed è meno
performante sotto tutti i punti di vista...!
I forati (argilla) sia di 8 che di 12 insieme all intonaco penso che creino più peso del gasbeton.
@@salvatoreroberti6796 I forati da 12 per le tramezzature??🤣😂 Per i tramezzi in genere si utilizzano i foratini da 5, ed anche con 1,5 cm d'intonaco per parte ti assicuro che sono molto più leggeri di una parete in cemento cellulare...
@@salvatoreroberti6796 Non solo, sono soprattutto molto più performanti, offrono la possibilità di ancoraggi molto più sicuri e durevoli per pesanti specchi, televisori, mensole, ecc...
certo che la gomma vulcanizzata è un'idea malsana
Sono un architetto, nei miei progetti faccio sempre tassativo ed
assoluto divieto di utilizzare blocchi in calcestuzzo cellulare per
nuove tramezzature...Una parete così fatta appesantisce molto di più i
solai rispetto ad una parete in laterizi (classici foratini) ed è meno
performante sotto tutti i punti di vista...!
Seriamente?
Potevi fare il vigile ,fai il vigile