Chi meglio di Lolli avrebbe potuto fare un ritratto così lucido e chiaro della piccola borghesia e della sua cattiveria? Nessuno sociologo, secondo me. Canzone meravigliosa di un artista unico e buono. Grazie Claudio
La sinistra di adesso non conosce questo poeta si affida a Fedez giovanotti la sinistra è morta ha tradito tutto quello in cui credevo la sinistra è serva infame senza vergogna ma si vergognata di avere la falce Martello la sinistra la sinistra mi ha lasciato solo dolore. scusa l'ho sfogo ma è dura e sopportare tutto questo buona vita
Ogni persona speciale in via d'estinsione che scompare c'e' sempre l'amara certezza che non potra' essere sostituita.da oggi ci sentiremo piu' soli.addio grande lolli.
l film è "Il cappotto" di Lattuada con Renato Rascel, trasposizione cinematografica del racconto di Gogol ma ambientato nell'Italia fascista e non nella Russia del XIX secolo. Comunque grande pezzo sempre attuale purtroppo, con la borghesia che vota sia Lega sia PD e governa sempre.
Un rito d'infelici che strappano all'anima ciò che non può dare: questo è il senso della vita dei borghesi: vittime del loro stesso destino, che amano percorrere con intento d'esser santi agl'occhi dei passanti, mentre il vero distoglie gl'occhi e mira al cielo...
Oggi persino la borghesia è diventata un retaggio del passato, se non un vero e proprio ostacolo, per il nuovo capitalismo. Però sono d'accordo sul fatto che la borghesia sia anche una condizione mentale..oltre che economica. Cmq immenso Claudio Lolli.💓 E complimenti per il video 👍
oggi la dedicherei agli impiegati della mirafiori che si sono piegati al padrone votando SI, spero che finiranno un giorno in catena di montaggio! una grande stima per gli operai che invece hanno votato NO dimostrando un grande coraggio, anche se non è servito a nulla, è l'italia.
Ti ritrovi a pensare come il tempo riesca a far scorrere ogni minuto di vita e non riusciamo a riscuotere troppo successo,per qualcosa che non può fermarsi a lavorare con la propria esistenza,di un secondo anno di facile pensare che mi sento libero dalle sue cattive abitudini, che dovrei cambiare una alla volta...🙏🙏🤕🌜
Borghesia e proletariato sono categorie del passato. Il nostro mondo sta collassando non tanto per la sua ingiustizia, ma soprattutto per la sua stupidità. L'ingiustizia la puoi combattere, la stupidità è quasi inattacabile. Non dobbiamo resistere al cambiamento ma dobbiamo guidarlo con idee nuove. Il modello di consumo e di crescita del secolo scorso non è più sostenibile. La sostenibilità non è più una scelta in un mondo finito, è un obbligo, che ci piaccia o non ci piaccia.
Quello che non perdono a questo governo è l'aver tolto anche la speranza in un futuro migliore, nella mia vita le persone migliori le ho trovate sempre a sinistra. Ci vorrebbe un altro Berlinguer, ma in giro non ne vedo!
balle. La borghesia, quella vera, non può per costituzione essere "comunista", altrimenti si batterebbe per la sua stessa sconfitta. Cosa i cui rappresentanti (se fossero "comunisti") potrebbero già fare rimettendo i propri individuali privilegi alla collettività.
quella vera....su questo hai ragione. Ma gran parte del proletariato e´andato a leccare il culo alla borghesia ed e´diventato il corrispondente del sottoproletariato nella classe operaia, una sottoborghesia che e´la feccia della societa´. La borghesia di oggi e´una parte (grande) del proletariato che si e´venduto. Anche Marcuse aveva diagnosticato questo. Ed e´accaduto. Tutti "uomini ad una dimensione"
"Adori la tua polizia tranne quando deve indagare su un bilancio fallimentare" Quanto è attuale questa canzone!!
Non si può dimenticare questo manifesto sempre vivo,lo si porta con sé, sempre come una seconda pelle
Come ti capisco.
Chi meglio di Lolli avrebbe potuto fare un ritratto così lucido e chiaro della piccola borghesia e della sua cattiveria? Nessuno sociologo, secondo me. Canzone meravigliosa di un artista unico e buono. Grazie Claudio
anche dopo anni mi fa venire la pelle d'oca
eccellente abbinamento di immagini e musica.....bravissimo!
un vero pezzo di sinistra. Sempre grazie,compagno Claudio
La sinistra di adesso non conosce questo poeta si affida a Fedez giovanotti la sinistra è morta ha tradito tutto quello in cui credevo la sinistra è serva infame senza vergogna ma si vergognata di avere la falce Martello la sinistra la sinistra mi ha lasciato solo dolore. scusa l'ho sfogo ma è dura e sopportare tutto questo buona vita
Ogni persona speciale in via d'estinsione che scompare c'e' sempre l'amara certezza che non potra' essere sostituita.da oggi ci sentiremo piu' soli.addio grande lolli.
l film è "Il cappotto" di Lattuada con Renato Rascel, trasposizione cinematografica del racconto di Gogol ma ambientato nell'Italia fascista e non nella Russia del XIX secolo. Comunque grande pezzo sempre attuale purtroppo, con la borghesia che vota sia Lega sia PD e governa sempre.
quanto ho amato questa canzone grande maestro di poesie tristi e felici legenda pep deriu
Andato via in silenzio Claudio meritava ben altro
Ho rivisto il film "Il cappotto" proprio ieri sera e che dire, un grande film abbinato ad un grande Lolli!
Questo film e' di una drammacita' turbante, la scena del funerale altamente commovente e disperante e tutto per un Cappotto
Un rito d'infelici che strappano all'anima ciò che non può dare: questo è il senso della vita dei borghesi: vittime del loro stesso destino, che amano percorrere con intento d'esser santi agl'occhi dei passanti, mentre il vero distoglie gl'occhi e mira al cielo...
+Marco Dossetto Con classe tumbir si fa na' coppiola di teorici che non san nulla di pratica.
un ritratto perfetto dell'ipocrisia, ieri come oggi
amo ormai questa canzone
io mi commuovo ogni volta.
Oggi persino la borghesia è diventata un retaggio del passato, se non un vero e proprio ostacolo, per il nuovo capitalismo. Però sono d'accordo sul fatto che la borghesia sia anche una condizione mentale..oltre che economica. Cmq immenso Claudio Lolli.💓 E complimenti per il video 👍
Dopo quattro lustri esprime ancora bene lo spirito del tempo del nuovo, triste secolo e dei nostri "tempi dei furfanti".
solo l'innamoramento potrà salvarci! Ma anche questo avviene.... ormai in compartimenti stagni!
Parole santé. E di quella cattiveria sono pieni i bar i negozi gli uffici...
oggi la dedicherei agli impiegati della mirafiori che si sono piegati al padrone votando SI, spero che finiranno un giorno in catena di montaggio! una grande stima per gli operai che invece hanno votato NO dimostrando un grande coraggio, anche se non è servito a nulla, è l'italia.
Adesso le decisioni le prendono per decreto, stiamo ancora peggio.
Interessante correlazione.....Attuale all'epoca de "Il Cappotto",in quella di "Borghesia" e purtroppo soprattutto ora.......
Ti ritrovi a pensare come il tempo riesca a far scorrere ogni minuto di vita e non riusciamo a riscuotere troppo successo,per qualcosa che non può fermarsi a lavorare con la propria esistenza,di un secondo anno di facile pensare che mi sento libero dalle sue cattive abitudini, che dovrei cambiare una alla volta...🙏🙏🤕🌜
Bellissime anche le immagini da - Il cappotto - dal racconto di Gogol
Grazie!
Ciao poeta. Sempre più orfani
e purtroppo il vento non ha spazzato via un cazzo
Ci penso io
passano gli anni il Capitale ha Vinto ma io mi commuovo sempre
vedremo tra 100 anni se il capitale ha vinto, se rimarrà qualcuno a vedere...
Capitale ha vinto e quelli che urlavano in piazza contro, sono la borghesia di oggi, che fallimento la sinistra
E non solo non è cambiato niente ma è peggiorato tutto .Di molto.
Borghesia e proletariato sono categorie del passato. Il nostro mondo sta collassando non tanto per la sua ingiustizia, ma soprattutto per la sua stupidità. L'ingiustizia la puoi combattere, la stupidità è quasi inattacabile. Non dobbiamo resistere al cambiamento ma dobbiamo guidarlo con idee nuove. Il modello di consumo e di crescita del secolo scorso non è più sostenibile. La sostenibilità non è più una scelta in un mondo finito, è un obbligo, che ci piaccia o non ci piaccia.
Cmq, chiunque ci sia oggi 'dall' altra', auguri di Buon Natale ed a tutte le persone che in questo giorno, lavorano
R.I.P.
Il migliore saluti comunisti♥️
Sempre attuale
Ritratto dell'Italietta nostra ancora oggi provincialotta e piccolo borghese
addio Claudio
Rip
"Hai fatto dell'ipocrisia la tua formula di poesia"
CAZZO..Attuale. ..Viva l' Anarchia
Se penso che in quegli anni gridavamo borghesi borghesi ancora pochi mesi! Mah,
Quello che non perdono a questo governo è l'aver tolto anche la speranza in un futuro migliore, nella mia vita le persone migliori le ho trovate sempre a sinistra.
Ci vorrebbe un altro Berlinguer, ma in giro non ne vedo!
a tti gli amici di una volta .......
Di maglioh😂conteh😂emiglianoh😂renzih😂zingarettoh😂ellyh😂😂😂😂gruberh😂😂faziohh😢😅annunziatahh😊bonaccinoh😮mentanah🎉🎉lolli si rivolta
Bye claud
Ti porti a spasso le tue catene.
Dedicata a Maroni
dedicata a monti e fornero...
A me questa canzone fa ridere, in quanto la borghesia e' in gran parte comunista.
balle. La borghesia, quella vera, non può per costituzione essere "comunista", altrimenti si batterebbe per la sua stessa sconfitta. Cosa i cui rappresentanti (se fossero "comunisti") potrebbero già fare rimettendo i propri individuali privilegi alla collettività.
Quanto affermi e' la teoria,
quella vera....su questo hai ragione. Ma gran parte del proletariato e´andato a leccare il culo alla borghesia ed e´diventato il corrispondente del sottoproletariato nella classe operaia, una sottoborghesia che e´la feccia della societa´. La borghesia di oggi e´una parte (grande) del proletariato che si e´venduto. Anche Marcuse aveva diagnosticato questo. Ed e´accaduto. Tutti "uomini ad una dimensione"
Descrizione stereotipata. Adesso, comunque, fuori dalla realtà. Non esiste, semmai è esistita, la contrapposizione tra capitale e lavoro.
Rip