Se ti è piaciuto il video, non dimenticarti di iscriverti al canale! If you enjoyed this video, don't forget to subscriber to my channel! th-cam.com/users/LucaVentrellaOutdoors
Ciao Luca complimenti io non ho un canale ma faccio esattamente quello che fai tu, a breve andrò a vivere per sempre e tutti i giorni nella mia baita mi sono rotto di questa società, e poi amo gli animali e la natura, oggi a pranzo con me avevo 4 camosci che brucavano l'erba sul il mio prato , quale migliore compagnia.
Gran bel video, hai specificato bene ogni aspetto. Comunque penso che dopo 1 km a piedi nel bosco con 27 kg sulle spalle, tu producevi più elettricità del Bluetti! ;)
Ciao Luca, hai fatto un bell'esperimento. Io, nel mio rifugio a 2000 metri, avevo valutato un soluzione simile. Alla fine ho preferito affrontare una spesa un poco più impegnativa installando 4+10 pannelli FV da 24V 320 watt, 2 regolatori di carica per le 2 differenti stringhe, inverter da 2 kW e 5 batterie al litio Pylontech UP2500 per un totale di 12.5 kW di accumulo con utilizzo al 90% delle batterie. Ovviamente il costo non è stato indifferente ma, se escludo costo materiale e costo trasporto con elicottero, tutta l'installazione è stata fatta da me con notevole risparmio di soldi. Nel tuo caso, valuterei una seconda linea di ricarica che, in caso di problematiche al Power OAK, non ti lasci a piedi. Il problema di questi prodotti, tecnologicamente avanzati, è che, provato sulla mia pelle, non sopportano umidità e temperature basse per lungo tempo. Per il resto...complimenti
Ciao Adriano ho letto i componenti del tuo impianto ....potrei sapere su che spesa si aggira....?..ti ringrazio anticipatamente...sarebbe bello vedere anche un video del tuo impianto fotovoltaico...
@@caraudiocenter75giuliano42 ciao, la spesa si aggira sui 8000 euro prima però dei rincari degli ultimi mesi. Avevo pagato i pannelli 0,8 euro per watt e ogni batteria 1050 euro. Ora è tutto aumentato del 30% e non è più disponibile sul mercato. In supporto al fotovoltaico ho anche turbina idraulica da 5kw 24 volt allacciata alla sorgente acqua e generatore eolico da 1.25 kW 24volts
Complimenti, davvero. Ho anche io una baita con 6 batterie collegate in serie del peso di 45 kg l'una che sono attive dal 2006. La baita è a 1,5 km. da fare a piedi. Da alcuni anni uso la moto carriola che va alla grande in mezzo ai boschi e quindi ho potuto realizzare opere strepitose tipo la doccia alimentata da boiler a legna. Questo prodotto mi sembra grandioso ma aspetto di vedere i tempi di ricarica. Il punto debole credo potrebbe essere la gestione degli eventuali futuri guasti che credo saranno inevitabili e irreparabili. Nel tempo ho già buttato 3 inverter, 1 regolatore di carica e un trasformatore da cc trifase 380 a cc 12 volt. E anche un pannello solare incenerito da un fulmine che ha ignorato il fatto che i fulmini non colpiscono i pannelli solari.
Molto interessante ,hai spiegato perfettamente anche nei minimi particolari .Complimenti Luca pri le persone che conoscono la tecnologia ,ne terranno conto.I tuoi video sempre belli... li ammiro con curiosità e meraviglia ... bravoooo👏👍
Volevo ringraziarti tantissimo per la completissima recensione di questo prodotto che non conoscevo e che cercavo, Ti faccio veramente i complimenti la recensito troppo bene
Ciao Luca.. tutti recensiscono quella da 50amp.. Questa mi piace perché con 200 amp la puoi sfruttare per molti lavori Vedo che regge bene al sforzo che lai testata... Ora vedremo la ricarica dai pannelli fotovoltaici quando li avrai installati.. Come prezzo e importante.. Ma contenuto rispetto alla sorella minore...
Ottimo video sarò ripetitivo ma hai una baita in un posto favoloso (quando guardo i tuoi video mi si accende una brutta malattia che solitamente nn ho l'invidia) complimenti
bella recensione, non hai parlato di cose importanti, visto che lo userai in baita: -temperatura minima di utilizzo, se lo lasci tutta una settimana, in inverno, troverai il gruppo bello freddo e alle batterie non piacerà. -l'eventuale umidità presente, visto che non hai ambienti riscaldati, sarà da non sottovalutare. ciao
StraBello questo strumento,non lo conoscevo ,l'avevo visto in mano a qualche straniero ma poi si capiva poco .Certo il prezzo al momento rimane alto ma penso che con il tempo si abbasseranno .Ciaooo
Allora questo è l'ennesimo video interessante e straordinario come considero ogni cosa su questo canale. Luca Ventrella inoltre mi permetto di dire che hai un "stile " molto particolare elegante. E' un piacere seguirti sei molto bravo a presentare. Ciao e contunua così buon fine settimana ^_^. aaa una cosa anche io come quel signore di sotto mi sono rotto di questa società. Me ne andrei a vivere definitivamente in una baita con poche cose essenziali ma sicuramente si sta meglio senza soldi e senza nulla. Ma vuoi mettere la vita che si fa in una baita con lo schifo della città e le solite incaxxature per cosa?? Ciao Luca sei un grande
Il prodotto sembra molto valido come idea onestamente il prezzo mi sembra un po alto.... Due anni fa mi sono fatto un impianto solare 24v tutto acquistato su internet cercando offerte non con batterie al litio ma agm 4x200ah della fiamm dei buoni pannelli solari tedeschi e un buon inverter e regolatore italiano e in più una pala eolica da 2000w cinese (presa per provare mache fa il suo lavoro) come aiuto in più nelle giornate scure o invernali o per la notte visto che nella zona c'è sempre brezza... Anche io lo uso solo il fine settimana ma in pratica è come avere la corrente ho provato anche a lasciare una settimana il freezer acceso per 5 giorni e dal monitor ho visto che durante la settimana non ha mai smesso di funzionare mantenendo sempre ottima riserva... E ho speso circa 1600€.. un prodotto da 1700€ ai quali bisogna ancora aggiungere il costo dei pannelli solari è un po caro di sicuro avrà batterie di tipologia migliore.... Per esigenze di un impianto fisso lo vedo costoso per chi ha esigenze di movimento magari sarà giustificato.... Però sono molto contento che una ditta italiana abbia fatto un prodotto del genere... Portaci altre prove e contenuti del genere ti stimo per quello che stai facendo.... Complimenti
Intanto grazie, la ditta non è italiana anche se dal nome può sembrare. Si certo, hai un bell'impianto. Ma fino a ieri ho usato anche io agm e pannelli. Però le batterie al litio sono su un altro pianeta. Pesano 1/3 ed hanno performance molto superiori. Ovviamente hanno un costo decisamente maggiore ma anche vita più lunga. Ciao!
Ciao Luca. Questo prodotto conosco benissimo, e veramente una bomba. Ma volevo dire 2 cose se possibile 1. Devi avere un altro pannello solare o uno più grande primo o poi ti servirà. 2. Ho sentito la batteria può durare 10 anni ma che stai scherzando. questo te lo puoi scordare..none' una batteria a gel.. Minimo 5/6 anni se arriva a resistere su 40/50% di batteria sei fortunto. Poi se lo tieni sempre in carica peggio... Comunque volevo dirti sei grande la montagna e sempre un paradiso...
video perfettamente esplicativo, ti seguo da poco, quindi perdona forse la domanda troppo banale, ma il costo complessivo fra bluetti power e pannelli solari a quanto ammonta?
Ho una piccola stalla, volevo renderla indipendente (in maniera ecosostenibile!) energeticamente....potrebbe essere la soluzione al mio problema.....attendo il video della ricarica con i pannelli.....grazie e buon lavoro!!
perché sconsiglio l’acquisto di questi prodotti se anche sono costruiti bene? perché se li confrontiamo con un gruppo elettrogeno nella stessa fascia indubbiamente il gruppo elettrogeno vince per affidabilità funzionamento ed costi . ripeto nulla da discriminare alla qualità costruttiva sicuramente eccellente ma comunque che non garantisce un’affidabilità energetica come può garantirla un gruppo elettrogeno inverter in più guardate bene i cosi….. per il resto OTTIMA recensione dettagliata su tutto
Ciao Luca e complimenti per i tuoi video. Una domanda, ma possiamo gestirlo come un generatore? cioè inserire la presa in uscita della centrale ad una presa di casa in modo che distrubuisca energia ai componenti sparsi qua e là oppure devo inserire nella presa della centrale solo un singolo componente (es: lavatrice)? Sai niente se stanno uscendo rack di batterie? Grazie tanto in anticipo
Ciao , ottimo video , complimenti ! Non mi sono informato , vorrei chiederti se durante l'utilizzo di può ricaricare con i pannelli fotovoltaici , oppure se si deve ricaricare solo mentre è tutto spento , grazie
Ciao stavo pensando alla tua stufa a legna , so che esistono dei generatori di corrente che funzionano col calore del fuoco magari potresti recensirne uno , sarebbe molto utile ed interessante
Buongiorno Luca, complimenti per la buona spiegazione del Bluetti AC200P. Vorrei comprarlo, ma prima chiedo gentilmente una delucidazione per quello che sarebbe il mio utilizzo, ovvero io lo utilizzerei solo in casa nel caso di black out della corrente elettrica, per far funzionare il frigorifero. Io ho un frigorifero grande, di quelli che sono attualmente in commercio, quindi a due porte, sopra il frigorifero e sotto il congelatore. La capacità del frigorifero è di 235 litri. La capacità del congelatore è di 86 litri. Il consumo annuo è di 320 kWh. Questi sopra sono i dati che sono scritti nel libretto delle istruzioni del frigorifero. Ebbene, chiedo gentilmente quante ore approssimativamente potrebbe funzionare il frigorifero collegato al Bluetti AC200P? Grazie, se può gentilmente darmi una risposta. Complimenti per i suoi video e buona giornata. Elio
Buongiorno Luca, molte grazie della sua risposta ! Non me ne intendo e quindi pensavo ad un' autonomia minore, invece da come mi dice che in linea di massima dalle 24 ore alle 48 ore, direi più che bene. Nel caso se avrò qualche altro dubbio scriverò. Grazie ancora dei suoi consigli e buona giornata.
Queste power stations costano una fucilata ma sono nettamente più comode e pratiche dei "vecchi" impianti solari. Si ricaricano in qualsiasi modo e hanno il vantaggio di essere portatili.
Acquistato con i tre pannelli solari da 120W. Mi è stato consegnato ieri, adesso non mi resta che provarlo. Bellissima recensione. Ti volevo chiedere, secondo te è possibile utilizzarlo e ricaricarlo contemporaneamente? Così ciò che consumo di giorno viene contemporaneamente ricaricato dai pannelli.
Ciao Luca. Indubbiamente un articolo interessante. Nulla da obiettare, nemmeno sul prezzo ma, unica perplessità riguarda la batteria al litio....ho visto cosa succede se una batteria al litio dovesse surriscaldarsi (monopattini, auto Tesla) e francamente avrei un po' di timore a tenerla in baita, non vorrei trovare un cumulo di cenere! Ovviamente è un'opinione personale e non voglio spaventare nessuno.
In teoria le lifepo4 producono solo fumo, non fiamme. Personalmente ho visto bruciare la batteria di un cellulare (si è danneggiata rimuovendola) quella si che è pericolosa! Una fiamma che non si spegne per giorni.
Ciao Luca, complimenti davvero un ottimo prodotto e hai spiegato davvero bene, sei stato esaustivo. Ti volevo chiedere dove sei riuscito ad acquistarlo a 1700? perché io non riesco a trovarlo a meno di 2000... Se mi sapresti indirizzare te ne sarei grato, ti ringrazio in anticipo
Ciao Luca, hai pensato di incrementare la produttività di energia con l'eolico? In inverno è di aiuto quando fa brutto. Ci sono delle pale niente male a prezzi buoni.
in 2 anni è passato da circa 2000€ a 1200€ di adesso, si trovano usati a 830€. molti prodotti della bluetti ma anche di altre marche, specie di uscita recente hanno ancora prezzi irragionevoli se consideriamo il calo delle batterie al litio, in ogni caso se presi al giusto prezzo e usati nei giusti contesti sono dei prodotti interessanti.
L'ideale per chi vuole trasformare un furgone in un Camper Van.Hai tutto basta aggiungere un paio di pannelli .Non so se é possibile collegarlo all'alternatore del motore per ricaricarlo durante il viaggio,in tal caso é perfetto.
Buonasera, grazie per il video.. un buon prodotto! Volevo chiederti una cosa.. sul sito della Bluetti vedo che nella sezione "pannelli solari" si parla di "gruppi", cosa significa? Se io in "Gruppi" seleziono "1*SP350" non mi arriverà il kit pannello pieghevole composto da 4 quadri ma riceverò solo un quadro? Mentre se lo voglio avere il kit con 4 quadri devo cliccare su "4*SP350".. Per caso è così? In altre parole, il pannello che attualmente costa sui 760€ (scontato) ha la selezione su "1*SP350": sarà quindi composto da tutti e 4 i quadri, oppure da un solo quadro? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao. Da quello che vedo, se acquisti a 760 euro avrai un pannello completo di 350 w. A breve uscirà un video riguardo ai pannelli di Bluetti, così magari riuscirai a toglierti qualche dubbio
Ho notato offerte Bluetti in corso inclusive dei loro pannelli solari portatili. Mi sembrano molto meglio realizzati i pannelli solari portatili AllPowers che mostri nei video successivi. Hai giudizio in proposito? O hai potuto trovare altre marche di pannelli portatili compatibili con questa centrale Bluetti funzionali e semplici da mettere in posa e ripiegare a fine uso? Grazie
@@LucaVentrellaOutdoors Ciao e grazie per la risposta. Sto valutando la soluzione per la mia baita e per la nuova vita! Dai una occhiata al bundle in promozione fino al 13/3 Bluetti (pannelli + power station qui da te presentata) e se valuti più soluzioni di pannelli portatili sarebbe utile avere la conferma della compatibilità con le varie (3?) power station da te presentate nei video.
Grande Luca, ottimo video! Ho comprato anch'io una AC200P e mi sembra davvero tosta. Mi piacerebbe far funzionare io mio impianto FV da 4 kwp ed accumulo da 10 kWh in assenza rete. Vorrei provare a collegare la power station al posto della linea in ingresso, potrebbe funzionare?
Splendido prodotto Luca. Solitamente campeggio 10/15 giorni, sia in inverno che in estate. Posso quindi portare un congelatore medio (per la carne, qualche gelato)?
Ciao Luca ; Io non mi intendo affatto di queste tecnologie e mi servirebbe un consiglio. Vorrei alimentare attrezzi falegnameria come trapano o sega banco con una Power bank ricaricabile con pannelli solari. Ottimo sarebbe se potessi usarlo anche per un doppio fornello a induzione. Puoi consigliarmi per favore un prodotto buono ma più economico?
Guarda la mia playlist dedicata a queste centrali. Ce ne sono di vario tipo. A breve vedrai il video di Bluetti Eb70 che è un ottimo compromesso, ha un prezzo molto ragionevole!
Ciao Luca, ti volevo chiedere, e possibile utilizzarlo mentre è in carica sia con i pannelli solari che con il suo caricatore o alla presa accendisigari ? Grazie
Ciao Luca, ho acquistato anch'io l'AC200P ma da risposta del centro assistenza bluetti mi è stato riferito che si, si può usare mentre è in ricarica, ma se questo è l'uso prevalente le batterie si degradano , inoltre mi hanno detto di ricaricare al 100% una volta al mese e questo ripristina la funzionalità. Quindi, essendo ormai tu un esperto bluetti, ti chiedo se hai notizie al riguardo : si può usarlo in modalità carica e scarica simultanea? Grazie e complimenti per la qualità dei video!
Molto bello! Dove lo compro? Vivo in roulotte, momentaneamente, per stare vicino al mio cavallo. In inverno consumo un botto per riscaldare la roulotte, questa power station potrebbe essere una soluzione per risparmiare un po'? Ho chiaramente la corrente e due pannelli solari sulla roulotte che sono scollegati ma che forse potrei utilizzare ancora. Aspetto tue notizie prima dell'arrivo del vero freddo, grazie! 😊
Ciao Luca ,volevo chiederti per alimentare solo 2 frigoriferi non recenti(20 anni fa),in una casetta in campagna nei momenti di emergenza,tipo blackout, questo modello che autonomia può darmi a piena carica?o sono più indicati i modelli max con espansione o altri più recenti? Grazie
Ciao Luca, gran bel prodotto, ma sinceramente per quel prezzo avrei sostituito solo le vecchie batterie AGM con una al LITIO di capacità maggiore. Complimenti avanti così.
Secondo me con qualche pannello solare e una buona esposizione secondo me ti puoi staccare dall Enel ne sono convinto xro bisogna chiaramente limitarsi un pochino nell'utilizzo degli elettrodomestici che assorbono molto
Ciao Luca complimenti per l'articolo ottimo prodotto ma fanno sistemi anche piu grossi? perché da tempo stavo pensando a una soluzione del genere a isola o off-grid come dir si voglia e avevo pensato come hai detto pannelli solari a Isola e un generatore per supportare gli energivori, ovvero da accendere quando fai lavatrice lavastoviglie di sera di giorno con i pannelli dovrebbero riuscire a sopportare il tutto . Per quello che riguarda il generatore all inizio a benzina ma da convertire a idrogeno per avere un combustibile ecologico e economico ma va fatto qualche studio , comunque a parità di spese di bolletta e altro anche se devo pagare 2 euro per 1 ora di lavaggio mi costa sempre meno che le fatture tutti i mesi dove il 70 % sono tasse. Vero è che se sei in montagna puoi utilizzare pale eoliche o generatori a legna va solo adattato al territorio dimmi che ne pensi! Rimango in attesa del video con ricarica solare ciao
Ciao Luca, ma se colleghi i pannelli solari in carica e nel frattempo colleghi tipo 1500 W sul bluetti, la carica rimane costante o l'assorbimento è troppo?
@@LucaVentrellaOutdoors sinceramente ho pensato di prenderne 2 da 3kw + i pannelli e dividere l'impianto di casa per i 2 generatori. Pensi possa funzionare?
Prima di tutto grazie! Ho gia un bluetti AC50S, ma ora andando a vivere con un camper in salento, devo avere un impianto piu grande, nel camper ho anche un condizionatore che a regime beve 600W, piu frigo e altre utenze. Mi consigli il AC 200P? Quanti pannelli devo avere, considerando che gia quelli per l.AC50S?
Puoi usare fino a 700w in ingresso, quindi regolati coi pannelli. Solo il condizionatore funzionerebbe per massimo 3 ore (se non consideriamo la ricarica dai pannelli)
Ciao Luca. Ottimo prodotto davvero. Video super. Una domanda al volo. Secondo te, a ciclo di vita finale della batteria, quest'ultima si potrà sostituire o sarà necessario sostituire l'intero prodotto? Grazie, ciao!
Ciao Luca volevo chiederti un informazione su il prodotto.. se ho due apparecchi che consumano più o meno 400wat l'uno ciò è 800wat tot quanto posso usufruire del apparecchio.. Saluti da marco
ciao essendo che sei molto bravo ..volevo chiederti vorrei acquistare bluetti ac300+b300 6 kw essendo che la mia casa consuma in media 5 kw ..e potrei usarlo di continuo senza consumare la corrente enel ..il mio primo problema come faccio a mettere la corrente in automatico... e far usare bluetti....secondo problema vorrei mettere 4 pannelli da 500 watt ma non so quali comprare come caratteristiche
Intanto ti anticipo che a breve avrò modo di testare proprio il Bluetti ac300. Dovrebbe essere una bomba. Quello che vuoi fare tu, ha senso. Ho capito cosa vuoi fare ma ci sto ancora studiando, credo tu debba collegare ac300 all'impianto di casa, vedo che ci sono degli schemi ed un pannello aggiuntivo per farlo, ma mi sto ancora informando. Altra cosa da scoprire (e che sarebbe davvero interessante) se non erro ac300 da priorità al fotovoltaico, in modo che la corrente enel si vada ad immagazzinare solo se manca sole. Considera che su 6 kwh ne potrai usare circa 80% (qualcuno dice 90%), il resto viene assorbito dalla componentistica (inverter ecc.)
@@LucaVentrellaOutdoors grazie luca ..chiedevo vorrei acquistare 4 pannelli da 500 watt ma non ne capisco nulla di caratteristiche tecniche quali comprare
Ciao Luca anche io sto cercando di fare un piccolo impianto solare,l oggetto nel complesso e tanta roba, ma ho alcuni dubbi:tutti i combo sono molto comodi ,ma se si dovesse rompere un pezzo(inverter/regolatore di caria ecc...)?,poi se un domani magari vorrei aggiungere un altra batteria? o migliorare un pezzo? poi il prezzo mi pare un po eccessivo, secondo me con quella cifra si puo fare un buon impiato fotovoltaico con le stesse caratteristiche o migliori compreso di pannelli.Questo e il mio parere poi sono all'inizio dell'avventura te di strada ormai ne hai percorsa esperienza ne hai molta piu di me.Aspetto il prossimo video, per vedere come evolve la situazione.ciao
Dunque, se il problema è aggiungere batterie, c'è un prodotto molto simile , mi pare si chiama ac200max che permette di collegare batterie ausiliarie. Una cosa davvero mostruosa. Il settore comunque è in continua evoluzione! Riguardo ai tuoi dubbi, sono legittimi, vedremo col tempo. Ti posso solo dire che le impressioni iniziali sono di un prodotto di qualità davvero notevole.
Se ti è piaciuto il video, non dimenticarti di iscriverti al canale!
If you enjoyed this video, don't forget to subscriber to my channel!
th-cam.com/users/LucaVentrellaOutdoors
Iscritto al tuo canale,😁😁😁👏👏🍻
Buongiorno Luca, cosa ne pensi del Bluetti AC200MAX? rispetto al AC200P? Grazie
@@fabianobrigante non ho ancora avuto modo di provarlo. Dovrebbe essere addirittura meglio.
Ciao Luca complimenti io non ho un canale ma faccio esattamente quello che fai tu, a breve andrò a vivere per sempre e tutti i giorni nella mia baita mi sono rotto di questa società, e poi amo gli animali e la natura, oggi a pranzo con me avevo 4 camosci che brucavano l'erba sul il mio prato , quale migliore compagnia.
Sul tuo prato? Vabbé...
@@konductus si si, ci crediamo tutti!
@@matteofazio7845 Eeeh...???
@@konductus si crediamo tutti che questo si è trovato a mangiare con quattro camosci in giardino
Ma in inverno nn va male?
*Great **Generater.Systems** so far. We have the same brand just a little less power. This one is so much quieter then our first one. Great buy*
Gran bel video, hai specificato bene ogni aspetto.
Comunque penso che dopo 1 km a piedi nel bosco con 27 kg sulle spalle, tu producevi più elettricità del Bluetti! ;)
Bell'apparecchio, molto interessante. Aspetto il video della carica con pannelli solari.
Ciao Luca, hai fatto un bell'esperimento. Io, nel mio rifugio a 2000 metri, avevo valutato un soluzione simile. Alla fine ho preferito affrontare una spesa un poco più impegnativa installando 4+10 pannelli FV da 24V 320 watt, 2 regolatori di carica per le 2 differenti stringhe, inverter da 2 kW e 5 batterie al litio Pylontech UP2500 per un totale di 12.5 kW di accumulo con utilizzo al 90% delle batterie. Ovviamente il costo non è stato indifferente ma, se escludo costo materiale e costo trasporto con elicottero, tutta l'installazione è stata fatta da me con notevole risparmio di soldi. Nel tuo caso, valuterei una seconda linea di ricarica che, in caso di problematiche al Power OAK, non ti lasci a piedi. Il problema di questi prodotti, tecnologicamente avanzati, è che, provato sulla mia pelle, non sopportano umidità e temperature basse per lungo tempo.
Per il resto...complimenti
Ah però, ti sei fatto un impianto davvero da paura! Complimenti
Ciao Adriano ho letto i componenti del tuo impianto ....potrei sapere su che spesa si aggira....?..ti ringrazio anticipatamente...sarebbe bello vedere anche un video del tuo impianto fotovoltaico...
@@caraudiocenter75giuliano42 ciao, la spesa si aggira sui 8000 euro prima però dei rincari degli ultimi mesi. Avevo pagato i pannelli 0,8 euro per watt e ogni batteria 1050 euro. Ora è tutto aumentato del 30% e non è più disponibile sul mercato. In supporto al fotovoltaico ho anche turbina idraulica da 5kw 24 volt allacciata alla sorgente acqua e generatore eolico da 1.25 kW 24volts
@@adrianod.4076 saresti così gentile da postare i link ai prodotti da te scelti per l'impianto? Sarebbe un ottimo aiuto per tutti...
L'unico secondo me che è riuscito a far capire veramente l'uso che si può fare con questo Power bank. Complimenti sei un grande
Complimenti, davvero. Ho anche io una baita con 6 batterie collegate in serie del peso di 45 kg l'una che sono attive dal 2006. La baita è a 1,5 km. da fare a piedi. Da alcuni anni uso la moto carriola che va alla grande in mezzo ai boschi e quindi ho potuto realizzare opere strepitose tipo la doccia alimentata da boiler a legna. Questo prodotto mi sembra grandioso ma aspetto di vedere i tempi di ricarica. Il punto debole credo potrebbe essere la gestione degli eventuali futuri guasti che credo saranno inevitabili e irreparabili. Nel tempo ho già buttato 3 inverter, 1 regolatore di carica e un trasformatore da cc trifase 380 a cc 12 volt. E anche un pannello solare incenerito da un fulmine che ha ignorato il fatto che i fulmini non colpiscono i pannelli solari.
Molto interessante ,hai spiegato perfettamente anche nei minimi particolari .Complimenti Luca pri le persone che conoscono la tecnologia ,ne terranno conto.I tuoi video sempre belli... li ammiro con curiosità e meraviglia ... bravoooo👏👍
Finalmente una presentazione che informa su cose importanti come tipo batteria, regolatori...di questi prodotti. Grazie
We are watching in Oregon and like your show! Great vistas!!!
Volevo ringraziarti tantissimo per la completissima recensione di questo prodotto che non conoscevo e che cercavo, Ti faccio veramente i complimenti la recensito troppo bene
molto interessante e di sicuro per chi a una seconda casa aiuetra di sicuro.nn vedo l'ora di vedere il video con i pannelli.
Molto intéressante. Aspetto il prossimo video con la ricarica mediante i pannelli solari. Complimenti. 👍👍👍
Attualmente forse la migliore Power station in circolazione per qualità prezzo,come sempre video top.
Ciao Luca, direi ottimo prodotto, grazie per il test e per le informazioni sempre molto dettagliate ed interessanti.
Buona Baita!
grande Luca,molto dettagliato come sempre......Splendido acquisto,proprio quello che ci voleva per la baita,un grande saluto da Simone!!!
ti ringrazio delle informazione. Attendo il prossimo video per la ricarica con i pannelli solari.
Ciao Luca.. tutti recensiscono quella da 50amp..
Questa mi piace perché con 200 amp la puoi sfruttare per molti lavori
Vedo che regge bene al sforzo che lai testata...
Ora vedremo la ricarica dai pannelli fotovoltaici quando li avrai installati..
Come prezzo e importante..
Ma contenuto rispetto alla sorella minore...
Ottimo prodotto!unica perplessità io non lo lascdrei in baita quando non ci sei,ciao Luca grazie 👍🤗
L'alternativa è rompermi la schiena! Ciao Patrizia!
@@LucaVentrellaOutdoors él no está en Mexico
Ottimo video sarò ripetitivo ma hai una baita in un posto favoloso (quando guardo i tuoi video mi si accende una brutta malattia che solitamente nn ho l'invidia) complimenti
Ottimo prodotto Luca, aspettiamo il test di ricarica con pannelli solari che secondo me rappresenta la modalità più consona!
Molto interessante grazie. Aspetto il video con la ricarica tramite pannelli. 🔝
Settimana prossima uscirà il video
ottimo video e recensione del prodotto, è un piacere sentirti parlare
bella recensione, non hai parlato di cose importanti, visto che lo userai in baita:
-temperatura minima di utilizzo, se lo lasci tutta una settimana, in inverno, troverai il gruppo bello freddo e alle batterie non piacerà.
-l'eventuale umidità presente, visto che non hai ambienti riscaldati, sarà da non sottovalutare.
ciao
BRAVO OTTIMO lavoro 👍👍👍
OTTIMO tutorial 👍👍👍
StraBello questo strumento,non lo conoscevo ,l'avevo visto in mano a qualche straniero ma poi si capiva poco .Certo il prezzo al momento rimane alto ma penso che con il tempo si abbasseranno .Ciaooo
Wow che bello! Interessante davvero! Si presta a molte funzioni, sono in attesa per i pannelli solari, allora avrai l'acqua calda!Ciaoooo
Densità energetica importante. Temo sempre i grossi accumuli a base litio pero è una mia fissa. Ottimo!
Liz again from Nottingham England, and my husband Ben, we are loving your video's, such an inspiration,
Assurdo, praticamente manca solo una bella tv e una ps5 e ti puoi trasferire a tempo pieno in baita ahahahah, grande Luca ti invidio
Bellissima recenzione Luca, senz'altro interessante!!😊😘
Si comunque devi avere una casa ( in società) per ricaricare questo bel apparecchio generatore
@@pameladichiera529 si puó anche lasciare perennemente collegato al pannello solare, comunque il prezzo é davvero impegnativo.
Allora questo è l'ennesimo video interessante e straordinario come considero ogni cosa su questo canale. Luca Ventrella inoltre mi permetto di dire che hai un "stile " molto particolare elegante. E' un piacere seguirti sei molto bravo a presentare. Ciao e contunua così buon fine settimana ^_^. aaa una cosa anche io come quel signore di sotto mi sono rotto di questa società. Me ne andrei a vivere definitivamente in una baita con poche cose essenziali ma sicuramente si sta meglio senza soldi e senza nulla. Ma vuoi mettere la vita che si fa in una baita con lo schifo della città e le solite incaxxature per cosa?? Ciao Luca sei un grande
Il prodotto sembra molto valido come idea onestamente il prezzo mi sembra un po alto.... Due anni fa mi sono fatto un impianto solare 24v tutto acquistato su internet cercando offerte non con batterie al litio ma agm 4x200ah della fiamm dei buoni pannelli solari tedeschi e un buon inverter e regolatore italiano e in più una pala eolica da 2000w cinese (presa per provare mache fa il suo lavoro) come aiuto in più nelle giornate scure o invernali o per la notte visto che nella zona c'è sempre brezza... Anche io lo uso solo il fine settimana ma in pratica è come avere la corrente ho provato anche a lasciare una settimana il freezer acceso per 5 giorni e dal monitor ho visto che durante la settimana non ha mai smesso di funzionare mantenendo sempre ottima riserva... E ho speso circa 1600€.. un prodotto da 1700€ ai quali bisogna ancora aggiungere il costo dei pannelli solari è un po caro di sicuro avrà batterie di tipologia migliore.... Per esigenze di un impianto fisso lo vedo costoso per chi ha esigenze di movimento magari sarà giustificato.... Però sono molto contento che una ditta italiana abbia fatto un prodotto del genere... Portaci altre prove e contenuti del genere ti stimo per quello che stai facendo.... Complimenti
Intanto grazie, la ditta non è italiana anche se dal nome può sembrare. Si certo, hai un bell'impianto. Ma fino a ieri ho usato anche io agm e pannelli. Però le batterie al litio sono su un altro pianeta. Pesano 1/3 ed hanno performance molto superiori. Ovviamente hanno un costo decisamente maggiore ma anche vita più lunga. Ciao!
Finalmente uno che si ricorda anche del vento, bravo.
Fantastico, grazie mi hai aperto un mondo☻
Grazie mille,non sapevo esistesse una soluzione simile...👍
Grande idea! È un pò caro, ma molto interessante.. Grazie e Buona serata!
Curiosa per la ricarica a pannelli solari!! Fantastico 👏👍
Non conoscevo questo prodotto.
Recensione molto interessante.
Ciao Luca. Questo prodotto conosco benissimo, e veramente una bomba.
Ma volevo dire 2 cose se possibile
1. Devi avere un altro pannello solare o uno più grande primo o poi ti servirà.
2. Ho sentito la batteria può durare 10 anni ma che stai scherzando. questo te lo puoi scordare..none' una batteria a gel..
Minimo 5/6 anni se arriva a resistere su 40/50% di batteria sei fortunto.
Poi se lo tieni sempre in carica peggio...
Comunque volevo dirti sei grande la montagna e sempre un paradiso...
Molto utile ottima spiegazione.
video perfettamente esplicativo, ti seguo da poco, quindi perdona forse la domanda troppo banale, ma il costo complessivo fra bluetti power e pannelli solari a quanto ammonta?
Bella recensione, complimenti. Una mia curiosità... in una baita dove scarica la lavatrice 🤔
Da nessuna parte perché non c'è una lavatrice
Ho una piccola stalla, volevo renderla indipendente (in maniera ecosostenibile!) energeticamente....potrebbe essere la soluzione al mio problema.....attendo il video della ricarica con i pannelli.....grazie e buon lavoro!!
perché sconsiglio l’acquisto di questi prodotti se anche sono costruiti bene?
perché se li confrontiamo con un gruppo elettrogeno nella stessa fascia indubbiamente il gruppo elettrogeno vince per affidabilità funzionamento ed costi .
ripeto nulla da discriminare alla qualità costruttiva sicuramente eccellente ma comunque che non garantisce un’affidabilità energetica come può garantirla un gruppo elettrogeno inverter in più guardate bene i cosi….. per il resto OTTIMA recensione dettagliata su tutto
Ok, mi hai convinto. Nuovo iscritto!! 😁
Molto interessante, bel video costruttivo.
Ciao Luca e complimenti per i tuoi video. Una domanda, ma possiamo gestirlo come un generatore? cioè inserire la presa in uscita della centrale ad una presa di casa in modo che distrubuisca energia ai componenti sparsi qua e là oppure devo inserire nella presa della centrale solo un singolo componente (es: lavatrice)? Sai niente se stanno uscendo rack di batterie? Grazie tanto in anticipo
Su questo devi gestire ogni singolo componente ma a breve vedrai la recensione di un prodotto di Bluetti, che fa ciò che vorresti tu.
Ciao , ottimo video , complimenti ! Non mi sono informato , vorrei chiederti se durante l'utilizzo di può ricaricare con i pannelli fotovoltaici , oppure se si deve ricaricare solo mentre è tutto spento , grazie
Si certo
Ciao stavo pensando alla tua stufa a legna , so che esistono dei generatori di corrente che funzionano col calore del fuoco magari potresti recensirne uno , sarebbe molto utile ed interessante
Una delle migliori batterie, se non la migliore in assoluto!
Buongiorno Luca, complimenti per la buona spiegazione del Bluetti AC200P.
Vorrei comprarlo, ma prima chiedo gentilmente una delucidazione per quello
che sarebbe il mio utilizzo, ovvero io lo utilizzerei solo in casa nel caso di
black out della corrente elettrica, per far funzionare il frigorifero.
Io ho un frigorifero grande, di quelli che sono attualmente in commercio,
quindi a due porte, sopra il frigorifero e sotto il congelatore.
La capacità del frigorifero è di 235 litri.
La capacità del congelatore è di 86 litri.
Il consumo annuo è di 320 kWh.
Questi sopra sono i dati che sono scritti nel libretto delle istruzioni
del frigorifero.
Ebbene, chiedo gentilmente quante ore approssimativamente
potrebbe funzionare il frigorifero collegato al Bluetti AC200P?
Grazie, se può gentilmente darmi una risposta.
Complimenti per i suoi video e buona giornata.
Elio
Difficile da dire. In linea di massima dalle 24 alle 48 ore.
Buongiorno Luca, molte grazie della sua risposta !
Non me ne intendo e quindi pensavo ad un' autonomia minore, invece da come mi dice che in linea di massima dalle 24 ore alle 48 ore, direi più che bene. Nel caso se avrò qualche altro dubbio scriverò.
Grazie ancora dei suoi consigli e buona giornata.
Spettacolo appena posso me lo prendo
video super utile grazie
Queste power stations costano una fucilata ma sono nettamente più comode e pratiche dei "vecchi" impianti solari. Si ricaricano in qualsiasi modo e hanno il vantaggio di essere portatili.
Acquistato con i tre pannelli solari da 120W. Mi è stato consegnato ieri, adesso non mi resta che provarlo. Bellissima recensione. Ti volevo chiedere, secondo te è possibile utilizzarlo e ricaricarlo contemporaneamente? Così ciò che consumo di giorno viene contemporaneamente ricaricato dai pannelli.
È fatto apposta per questo utilizzo. Io mi sto trovando molto bene per ora
Sembra davvero un ottimo prodotto e tutto sommato il prezzo mi sembra adeguato. La vera prova sarà la ricarica con i pannelli solari.
Cìao è buon proseguimento 😃🐺
Ottima spiegazione grazie ...
Ciao Luca. Indubbiamente un articolo interessante. Nulla da obiettare, nemmeno sul prezzo ma, unica perplessità riguarda la batteria al litio....ho visto cosa succede se una batteria al litio dovesse surriscaldarsi (monopattini, auto Tesla) e francamente avrei un po' di timore a tenerla in baita, non vorrei trovare un cumulo di cenere! Ovviamente è un'opinione personale e non voglio spaventare nessuno.
In teoria le lifepo4 producono solo fumo, non fiamme. Personalmente ho visto bruciare la batteria di un cellulare (si è danneggiata rimuovendola) quella si che è pericolosa! Una fiamma che non si spegne per giorni.
La batteria è al ferro fosfato di litio , sono molto più sicure...
Spettacolo
Grande Luca
Ciao Luca, aspetto con impazienza il
Prossimo video. Grazie
Sicuramente un prezzo importante ma credo sia una ottima alternativa per la totale indipendenza dalla rete elettrica
diceva il video di luca che non è pensata per l'indipendenza dalla rete elettrica...
grandissimo prodotto. l'unica cosa che non capisco è la quantità di watt necessari per la ricarica tramite pannelli solari
Sono necessari almeno 3 pannelli da 12 v in serie
Ciao Luca, complimenti davvero un ottimo prodotto e hai spiegato davvero bene, sei stato esaustivo.
Ti volevo chiedere dove sei riuscito ad acquistarlo a 1700? perché io non riesco a trovarlo a meno di 2000...
Se mi sapresti indirizzare te ne sarei grato, ti ringrazio in anticipo
Mi sa che a 1700 non si trova, sarà stata una promo. Comunque se non sbaglio c'è il coupon da 100 euro in descrizione
Si c’è una promo di 200€,il che arriverebbe a 1800.
Proverò a prenderlo così mal che vada,intanto ti ringrazio per l’aiuto 👍🏻
Nel caso mi sapresti dire il sito in cui lo hai acquistato?
Ciao Luca, hai pensato di incrementare la produttività di energia con l'eolico? In inverno è di aiuto quando fa brutto. Ci sono delle pale niente male a prezzi buoni.
Da me non tira molto vento
@@LucaVentrellaOutdoors urca è un peccato. In effetti dipende molto dalla conformazione della valle.
in 2 anni è passato da circa 2000€ a 1200€ di adesso, si trovano usati a 830€. molti prodotti della bluetti ma anche di altre marche, specie di uscita recente hanno ancora prezzi irragionevoli se consideriamo il calo delle batterie al litio, in ogni caso se presi al giusto prezzo e usati nei giusti contesti sono dei prodotti interessanti.
L'ideale per chi vuole trasformare un furgone in un Camper Van.Hai tutto basta aggiungere un paio di pannelli .Non so se é possibile collegarlo all'alternatore del motore per ricaricarlo durante il viaggio,in tal caso é perfetto.
Buonasera, grazie per il video.. un buon prodotto!
Volevo chiederti una cosa.. sul sito della Bluetti vedo che nella sezione "pannelli solari" si parla di "gruppi", cosa significa? Se io in "Gruppi" seleziono "1*SP350" non mi arriverà il kit pannello pieghevole composto da 4 quadri ma riceverò solo un quadro? Mentre se lo voglio avere il kit con 4 quadri devo cliccare su "4*SP350".. Per caso è così?
In altre parole, il pannello che attualmente costa sui 760€ (scontato) ha la selezione su "1*SP350": sarà quindi composto da tutti e 4 i quadri, oppure da un solo quadro?
Grazie in anticipo per la risposta
Ciao. Da quello che vedo, se acquisti a 760 euro avrai un pannello completo di 350 w. A breve uscirà un video riguardo ai pannelli di Bluetti, così magari riuscirai a toglierti qualche dubbio
non sono perplesso si vede che è un ottimo prodotto. la mia domanda ma caricarlo con un generatore micro eolico e possibile grazie
Si dipende dal generatore ovviamente, non sono molto informato sui mini eolici
Grazie! Si può ricaricare con i pannello mentre si adopera?
Si
Ho notato offerte Bluetti in corso inclusive dei loro pannelli solari portatili. Mi sembrano molto meglio realizzati i pannelli solari portatili AllPowers che mostri nei video successivi. Hai giudizio in proposito? O hai potuto trovare altre marche di pannelli portatili compatibili con questa centrale Bluetti funzionali e semplici da mettere in posa e ripiegare a fine uso? Grazie
Non ho avuto modo di provare i Bluetti ma a breve ci sarà un nuovo video dove mostrerò dei pannelli rapidissimi da piazzare.
@@LucaVentrellaOutdoors Ciao e grazie per la risposta. Sto valutando la soluzione per la mia baita e per la nuova vita! Dai una occhiata al bundle in promozione fino al 13/3 Bluetti (pannelli + power station qui da te presentata) e se valuti più soluzioni di pannelli portatili sarebbe utile avere la conferma della compatibilità con le varie (3?) power station da te presentate nei video.
Grande Luca, ottimo video! Ho comprato anch'io una AC200P e mi sembra davvero tosta. Mi piacerebbe far funzionare io mio impianto FV da 4 kwp ed accumulo da 10 kWh in assenza rete. Vorrei provare a collegare la power station al posto della linea in ingresso, potrebbe funzionare?
Non mi è chiarissima la tua domanda 🙄
Splendido prodotto Luca. Solitamente campeggio 10/15 giorni, sia in inverno che in estate. Posso quindi portare un congelatore medio (per la carne, qualche gelato)?
Certo ma verifica l'assorbimento e fatti i conti
si può collegare a un qualsiasi altro pannello solare ? magari nel mio caso potrebbe essere utile
Ho fatto un video riguardo al collegamento dei pannelli solari. Vallo a vedere
Ciao Luca ; Io non mi intendo affatto di queste tecnologie e mi servirebbe un consiglio. Vorrei alimentare attrezzi falegnameria come trapano o sega banco con una Power bank ricaricabile con pannelli solari. Ottimo sarebbe se potessi usarlo anche per un doppio fornello a induzione. Puoi consigliarmi per favore un prodotto buono ma più economico?
Guarda la mia playlist dedicata a queste centrali. Ce ne sono di vario tipo. A breve vedrai il video di Bluetti Eb70 che è un ottimo compromesso, ha un prezzo molto ragionevole!
Ciao Luca,.
Una domanda: il bluetti ac200p version eu e lo stesso prodotto?Grazie per la risposta.
Andrea
Si
Sei grande
Ciao Luca, ti volevo chiedere, e possibile utilizzarlo mentre è in carica sia con i pannelli solari che con il suo caricatore o alla presa accendisigari ? Grazie
Si può usare mentre è in carica, ovviamente
Ciao Luca, ho acquistato anch'io l'AC200P ma da risposta del centro assistenza bluetti mi è stato riferito che si, si può usare mentre è in ricarica, ma se questo è l'uso prevalente le batterie si degradano , inoltre mi hanno detto di ricaricare al 100% una volta al mese e questo ripristina la funzionalità. Quindi, essendo ormai tu un esperto bluetti, ti chiedo se hai notizie al riguardo : si può usarlo in modalità carica e scarica simultanea? Grazie e complimenti per la qualità dei video!
Molto bello! Dove lo compro? Vivo in roulotte, momentaneamente, per stare vicino al mio cavallo. In inverno consumo un botto per riscaldare la roulotte, questa power station potrebbe essere una soluzione per risparmiare un po'? Ho chiaramente la corrente e due pannelli solari sulla roulotte che sono scollegati ma che forse potrei utilizzare ancora. Aspetto tue notizie prima dell'arrivo del vero freddo, grazie! 😊
Ci sono i link in descrizione. Ciao!
Ammazza che bomba! La rivoluzione per chi ama star fuori casa ma con le comodità di casa 😊👌🏻
Ciao Luca ,volevo chiederti per alimentare solo 2 frigoriferi non recenti(20 anni fa),in una casetta in campagna nei momenti di emergenza,tipo blackout, questo modello che autonomia può darmi a piena carica?o sono più indicati i modelli max con espansione o altri più recenti?
Grazie
Difficile rispondere. 24 ore dovrebbe tenerle, senza alcun ingresso (fotovoltaico ecc)
Ah que legal, parece mesmo uma caixa amplificadora de guitarra 😊
Molto interessante ottima spiegazione
Ciao Luca, gran bel prodotto, ma sinceramente per quel prezzo avrei sostituito solo le vecchie batterie AGM con una al LITIO di capacità maggiore. Complimenti avanti così.
Video molto molto molto molto interessante.... LUCA 🔝👍
ciao Luca, c'è la possibilità di aumentare con una batteria ausiliaria la AC 200P ? altrimenti si cade sulla MAX, grazie
Se vuoi aumentare la capacità meglio andare sul Max
Secondo me con qualche pannello solare e una buona esposizione secondo me ti puoi staccare dall Enel ne sono convinto xro bisogna chiaramente limitarsi un pochino nell'utilizzo degli elettrodomestici che assorbono molto
Ciao Luca complimenti per l'articolo ottimo prodotto ma fanno sistemi anche piu grossi? perché da tempo stavo pensando a una soluzione del genere a isola o off-grid come dir si voglia e avevo pensato come hai detto pannelli solari a Isola e un generatore per supportare gli energivori, ovvero da accendere quando fai lavatrice lavastoviglie di sera di giorno con i pannelli dovrebbero riuscire a sopportare il tutto . Per quello che riguarda il generatore all inizio a benzina ma da convertire a idrogeno per avere un combustibile ecologico e economico ma va fatto qualche studio , comunque a parità di spese di bolletta e altro anche se devo pagare 2 euro per 1 ora di lavaggio mi costa sempre meno che le fatture tutti i mesi dove il 70 % sono tasse. Vero è che se sei in montagna puoi utilizzare pale eoliche o generatori a legna va solo adattato al territorio dimmi che ne pensi! Rimango in attesa del video con ricarica solare ciao
Si esistono sistemi molto più grossi
Puoi aggiungere qualche link grazie
Ha ieri visto in internet gruppo elettrogeno tipo quelli che usano al mercato che va a gas con bombola interessante
Sehr gutes Video... Danke 🤗🤝
So, you have to carry this unit out of the woods to a recharge source and carry it back?
No, with solar panels
Lo dico da venti anni: stand alone!!! 👍 Grazie!
Ciao Luca, ma se colleghi i pannelli solari in carica e nel frattempo colleghi tipo 1500 W sul bluetti, la carica rimane costante o l'assorbimento è troppo?
Dovrebbe rimanere costante ma lo sto ancora testando
@@LucaVentrellaOutdoors sinceramente ho pensato di prenderne 2 da 3kw + i pannelli e dividere l'impianto di casa per i 2 generatori. Pensi possa funzionare?
Prima di tutto grazie! Ho gia un bluetti AC50S, ma ora andando a vivere con un camper in salento, devo avere un impianto piu grande, nel camper ho anche un condizionatore che a regime beve 600W, piu frigo e altre utenze. Mi consigli il AC 200P? Quanti pannelli devo avere, considerando che gia quelli per l.AC50S?
Puoi usare fino a 700w in ingresso, quindi regolati coi pannelli. Solo il condizionatore funzionerebbe per massimo 3 ore (se non consideriamo la ricarica dai pannelli)
Ciao Luca. Ottimo prodotto davvero. Video super. Una domanda al volo. Secondo te, a ciclo di vita finale della batteria, quest'ultima si potrà sostituire o sarà necessario sostituire l'intero prodotto? Grazie, ciao!
Teoricamente non si possono sostituire.
Sei GRANDE LUCA 👍👍👍
Ciao Luca volevo chiederti un informazione su il prodotto.. se ho due apparecchi che consumano più o meno 400wat l'uno ciò è 800wat tot quanto posso usufruire del apparecchio.. Saluti da marco
Ne sfrutti circa l'80%.
Quindi con 800w vai avanti 2 ore.
Complimenti per l’intelligenza è la voglia di vivere le proprie scelte. Ottimo anche i video.
Che figata!!!
ciao essendo che sei molto bravo ..volevo chiederti vorrei acquistare bluetti ac300+b300 6 kw essendo che la mia casa consuma in media 5 kw ..e potrei usarlo di continuo senza consumare la corrente enel ..il mio primo problema come faccio a mettere la corrente in automatico... e far usare bluetti....secondo problema vorrei mettere 4 pannelli da 500 watt ma non so quali comprare come caratteristiche
Intanto ti anticipo che a breve avrò modo di testare proprio il Bluetti ac300. Dovrebbe essere una bomba. Quello che vuoi fare tu, ha senso. Ho capito cosa vuoi fare ma ci sto ancora studiando, credo tu debba collegare ac300 all'impianto di casa, vedo che ci sono degli schemi ed un pannello aggiuntivo per farlo, ma mi sto ancora informando. Altra cosa da scoprire (e che sarebbe davvero interessante) se non erro ac300 da priorità al fotovoltaico, in modo che la corrente enel si vada ad immagazzinare solo se manca sole. Considera che su 6 kwh ne potrai usare circa 80% (qualcuno dice 90%), il resto viene assorbito dalla componentistica (inverter ecc.)
@@LucaVentrellaOutdoors grazie luca ..chiedevo vorrei acquistare 4 pannelli da 500 watt ma non ne capisco nulla di caratteristiche tecniche quali comprare
Ciao Luca anche io sto cercando di fare un piccolo impianto solare,l oggetto nel complesso e tanta roba, ma ho alcuni dubbi:tutti i combo sono molto comodi ,ma se si dovesse rompere un pezzo(inverter/regolatore di caria ecc...)?,poi se un domani magari vorrei aggiungere un altra batteria? o migliorare un pezzo? poi il prezzo mi pare un po eccessivo, secondo me con quella cifra si puo fare un buon impiato fotovoltaico con le stesse caratteristiche o migliori compreso di pannelli.Questo e il mio parere poi sono all'inizio dell'avventura te di strada ormai ne hai percorsa esperienza ne hai molta piu di me.Aspetto il prossimo video, per vedere come evolve la situazione.ciao
Dunque, se il problema è aggiungere batterie, c'è un prodotto molto simile , mi pare si chiama ac200max che permette di collegare batterie ausiliarie. Una cosa davvero mostruosa. Il settore comunque è in continua evoluzione! Riguardo ai tuoi dubbi, sono legittimi, vedremo col tempo. Ti posso solo dire che le impressioni iniziali sono di un prodotto di qualità davvero notevole.