La passione secondo Maria, Massimo Cacciari

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Massimo Cacciari con "La passione secondo Maria" affronta temi centrali come la trascendenza divina, la Creazione e il significato dell'esistenza umana.⁠
    ⁠Il punto di partenza è La Madonna del Parto di Piero della Francesca. Una riflessione, raccolta nelle sale del Museo Poldi Pezzoli di Milano, che si concentra sull'interpretazione estetica e simbolica dell'arte, considerando il ruolo dell'immagine sacra nella rappresentazione della fede e della spiritualità.⁠

    L'ultimo capitolo della serie Icone, a cura dello stesso Cacciari: piccoli grandi libri dove autori di diversa formazione interrogano icone fondamentali della storia dell'arte alla ricerca di connessioni con il nostro tempo.⁠
    📍Il libro: www.mulino.it/isbn/9788815390646

ความคิดเห็น • 23

  • @GiovannaBellazzini
    @GiovannaBellazzini หลายเดือนก่อน +4

    Ineguagliabile professor Cacciari !
    Grazie, grazie mille!!!
    ❤. 🎉. ❤

  • @pietrosalvatorereina7781
    @pietrosalvatorereina7781 หลายเดือนก่อน

    Grazie. Una meravigliosa riflessione su Maria, figura centrale nel cammino alla ricerca della Bellezza che salva

  • @anitagreco4507
    @anitagreco4507 หลายเดือนก่อน +3

    Encomiabile Dott. Cacciari. Grazie.

  • @ettore10c
    @ettore10c หลายเดือนก่อน +3

    A proposito del "Natale di una volta", tornare a valorizzare le piccole cose, come si faceva un tempo, e stupirci come bambini di ciò che ci circonda sarebbe come una rinascita dopo un lungo letargo. Questo è il male: si è perso lo stupore e la meraviglia. Recuperare questo sentimento sarebbe davvero un grande Natale!
    Buona giornata a tutti!

  • @rosannagiacomella277
    @rosannagiacomella277 5 วันที่ผ่านมา

    Grande Professore!

  • @mauriziodeblasio348
    @mauriziodeblasio348 หลายเดือนก่อน

    Complimenti massimo nell'attesa del tuo si...divino....

  • @annaramom
    @annaramom หลายเดือนก่อน +2

    Grazie mille ❤

  • @FrancaSommacampagna
    @FrancaSommacampagna หลายเดือนก่อน +1

    Bravo!

  • @giuseppesaccavino4918
    @giuseppesaccavino4918 หลายเดือนก่อน +1

    Che bello ❤️

  • @WiliamSimula-e1k
    @WiliamSimula-e1k หลายเดือนก่อน

    Sublime

  • @mariaidabonfante4933
    @mariaidabonfante4933 หลายเดือนก่อน

    Grazie con tutto il cuore

  • @GiuseppeScordo-oe1zn
    @GiuseppeScordo-oe1zn หลายเดือนก่อน

    Come filosofo sei bravissimo come scrittore di madonne non ne parliamo

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj หลายเดือนก่อน +1

    Stai camminando sulla strada della Saggezza....complimenti

  • @lucabianco4508
    @lucabianco4508 หลายเดือนก่อน

    Ben detto. Maria sta creando un Nuovo Ordine Mariano 🙏🙏🙏

  • @caterinamarucelli1488
    @caterinamarucelli1488 หลายเดือนก่อน

    Occasione di riflessione..grazie

  • @massimobucaioni7946
    @massimobucaioni7946 หลายเดือนก่อน +6

    .... Cacciari mi pare l'ultima luce, quella latente dopo il tramonto... passata la generazione di Cacciari, Severino, Sini, Vannini ect non rimarrà che la notte oscura ma non quella dell'anima di Giovanni Della Croce....almeno quella...magari !

  • @fabriziogiannoni5466
    @fabriziogiannoni5466 หลายเดือนก่อน +1

    Si sente così profondamente il bisogno di una critica intelligente. Il Prof. Cacciari ne è un epigone, in mezzo a troppa idiozia, prima che ignoranza.

  • @Siffn
    @Siffn หลายเดือนก่อน

    ma Cacciari e' cristiano?

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj 7 วันที่ผ่านมา

    È impossibile capire nel divenire

  • @aloacenoa
    @aloacenoa 5 ชั่วโมงที่ผ่านมา

    Caccio ma Maria chi è? Non bisogna dare ai santi i nomi comuni di gente comune , è una bestemmia , va bene che il Signore si è fatto uomo ma ho la netta sensazione che si sia anche pentito visto come gli uomini lo hanno trattato e continuano a trattarlo

  • @giorgiorst
    @giorgiorst หลายเดือนก่อน

    Filosofo prete del cavolo ...

  • @GioielloTognoni
    @GioielloTognoni หลายเดือนก่อน

    Intelligente libro sull'arte italiana e la sua inarrivabile grandezza, ma il fatto è che Massimo Cacciari ci "crede" e purtroppo non maledice, come scrissi molti decenni fa, "la dottrina dell'anima". Quindi il "filosofo" diventa uno Sgarbi qualunque.