La Vita Nova di Dante Alighieri

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 24

  • @beskof7026
    @beskof7026 5 ปีที่แล้ว +6

    Pazzesco come ogni volta io cerchi degli approfondimenti riguardo la letteratura italiana, trovi sempre i tuoi video a salvarmi. Grazie di esistere, davvero. Mi stai salvando la carriera scolastica.

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  5 ปีที่แล้ว

      Veramente pazzesco.🤭

  • @MultiMediaStudio2012
    @MultiMediaStudio2012 8 ปีที่แล้ว +16

    Ottimo : è utilissimo!

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  8 ปีที่แล้ว +6

      bene! E' solo la registrazione di una lezione in classe terza liceo, ma se può essere utile ad altri, meglio così

  • @bradipocremaalmare
    @bradipocremaalmare 5 ปีที่แล้ว +2

    un vero Gaudio per lo Spirito! Grazie

  • @cima3319
    @cima3319 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo!

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  ปีที่แล้ว

      O tu o qualche altro amico, sostenete il grande sforzo, anche economico, e l'archivio di risorse didattiche e l'opera di divulgazione e comunicazione
      1) con una piccola donazione singola o mensile qui sotto:
      www.paypal.com
      inserire il seguente destinatario della donazione
      luigigaudio61@gmail.com
      2) oppure clicca su grazie sotto il video, e donami un caffè o una birra (2 euro),
      3) oppure abbonati al canale
      4) oppure clicca su
      it.tipeee.com/luigi-gaudio-atuttascuola

  • @davidegrassi781
    @davidegrassi781 6 ปีที่แล้ว +4

    Caro collega, la tua lezione sulla Vita Nova - un testo che io amo moltissimo - è stupenda. Non credo di arrecarti disturbo se l’ho caricato sul mio sito, ove i ragazzi ascoltano la lezione prima di entrare in classe (Classe capovolta). Un saluto. Davide

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  6 ปีที่แล้ว +2

      Sìììì. Carica, carica, è solo un piacere per me. Un caro saluto anche da parte mia.

  • @poetaingustito50apuleioasino
    @poetaingustito50apuleioasino 5 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti. Ottima spiegazione.

  • @giacomoamitrano
    @giacomoamitrano 7 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti. Magari la mia prof spiegasse così.

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  7 ปีที่แล้ว

      Grazie !

    • @giacomoamitrano
      @giacomoamitrano 7 ปีที่แล้ว +1

      Vorrei solo chiedere una cosa. Se Beatrice toglie il saluto a Dante per il motivo che lei ha detto alla fine del video, vuol dire che lei provava già dei sentimenti per lui, altrimenti non si spiega questa specie di "rabbia", questo sdegno che io sento come gelosia personalmente. È così?
      Altrimenti il saluto potrebbe averlo negato per questo motivo: che nel medioevo se una coppia di amanti era soggetta alle dicerie del popolo era una cosa di cui vergognarsi, e lo stesso Dante ammette che le malelingue esagerarono nello sparlare. Quindi Beatrice non era arrabbiata o ingelosita, ma magari potrebbe aver ritenuto indegna questa persona del suo saluto. Persona che, nonostante fosse sposata, si metteva a lodare un'altra donna.

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  7 ปีที่แล้ว

      direi proprio di sì. Se non avesse provato nulla, non si sarebbe alterata, credo

    • @giacomoamitrano
      @giacomoamitrano 7 ปีที่แล้ว

      Luigi Gaudio grazie mille

  • @emanuelefontanesi4925
    @emanuelefontanesi4925 ปีที่แล้ว

    Beatrice toglie il saluto, io credo, perché la seconda donna dello schermo è conosciuta e non più segreta, e per questo offesa. Non è gelosa, o almeno non cosi appare, bensì solidale all’altra donna ( Sia ben chiaro che non voglio farne una femminista 2.0 ante litteram). Grazie comunque super lezione!

  • @francescalicci1755
    @francescalicci1755 6 ปีที่แล้ว +1

    Gentilissimo Professore, complimenti per l'ennesimo video stupendo. Tuttavia, devo chiederle un'informazione. Nella parte che tratta l'incontro con Giovanna, la donna che occupa il cuore di Cavalcanti, Amore spiega che il nome dato a quella donna è Primavera, ossia "prima verrà". Il commento in nota è "la scena di Giovanna che precede Beatrice allude alla priorità della poesia di Cavalcanti rispetto a quella di Dante". Che vuol dire? Grazie!

    • @luigigaudio
      @luigigaudio  6 ปีที่แล้ว

      Penso che possa dire due cose o che Cavalcanti consapevole del suo valore poetico riteneva di poter essere per certi versi superiore a Dante oppure seconda ipotesi che la sua donna Giovanna fosse più apprezzabile di quella di Dante

    • @francescalicci1755
      @francescalicci1755 6 ปีที่แล้ว +1

      Luigi Gaudio gentilissimo Professore, mi sono confrontata con la mia docente, in merito a queste mie perplessità e voglio condividere ciò che ne abbiamo desunto in merito, ossia che si tratta di una priorità di ordine cronologico, e non di una superiorità. L'analogia è fondata su un rapporto di subordinazione che valorizza tanto la Giovanna cavalcantiana quanto Giovanni Battista proprio in quanto figure sussidiarie che preparano la strada a un protagonista indiscusso (Beatrice e Cristo). Saluti 😘

  • @ilcapobrancodeipaguri3722
    @ilcapobrancodeipaguri3722 4 ปีที่แล้ว +4

    Hakuna Matata ragazzi e bentornati dal vostro Cicciogamer89

  • @Mc.Rewind
    @Mc.Rewind 4 ปีที่แล้ว +1

    2222