Video davvero molto utile e interessante. Trovo comunque "scandaloso" che Microsoft non abbia mai pensato di realizzare un programma SUO che possa individuare con la stessa esattezza di Hardware Info (o magari anche meglio) le caratteristiche del PC. Queste funzioni sono talmente fondamentali, e riguardano il PC stesso!
Buongiorno signor Vito. Come sempre ringrazio per le sue pubblicazioni. Aggiungo i ringraziamenti a lei e al gruppo dedicato per i risolutivi suggerimenti che mi avete fornito per il recupero delle password/Key/seriali dei prodotti Office dei quali avevo domandato supporto. Infatti, tramite il collegamento ai link che gentilmente mi avete fornito sono riuscito nel recupero dei prodotti Office. Doveroso ringraziarvi. Auguro una serena giornata.
grande Vito chiaro e preciso in modo di non lasciare nessuno indietro , orgoglioso di far parte di questo canale Gentiluomodigitale. Grazie al prossimo video
Video molto interessante, bei spunti, chiaro anche per i non addetti... Direi che questa sezione "hardware" potrà aiutare parecchio. Grazie Vito! 👏🏻👍🏻💪🏻
Ciao Vito, complimenti come sempre per l'ottimo video e l'ottima spiegazione, da quando ti seguo ti devo ringraziare tantissimo per tutte le cose che ho imparato.😘👍👍👍
Perfetto, chiaro corretto e conciso ^_^ I puristi se ne faranno una ragione. Devono comprendere anche quelli che non sono esperti. P.s. per il calcolatore del collo di bottiglia, peccato che non prenda in considerazione ram e tipo di storage. Bella prima puntata comunque :)
Stai praticamente spoilerando! Per ora ci siamo concentrati su questi aspetti, ma presto esamineremo con maggior dovizia di particolari anche RAM e dispositivi di archiviazione. Dammi solo il tempo di approfondire i concetti prima!😉💪👋
Troppo buono @mixangelo1980 conosco e riconosco tutti i miei 1000 difetti: prima o poi mi deciderò a diventare uno youtuber vero! Grazie mille e alla prossima!👋
Vito..che dire...ottimo....sinceramente sento oer la prima volta trattato un argomento del genere..che mi sono sempre chiesto come fare a sapere sui rallentamenti....grazie
Ciao Vito hai scelto proprio un bell'argomento, al bottlenecks ci combatto dagli inizi degli anni 90 quando passai dall'amiga 500 al mio primo MS-DOS compatibile, un 386 della commodore, iniziai con fornirgli un coprocessore in virgola mobile per aumentare la potenza di calcolo di un foglio elettronico...non so se hai mai sentito parlare del LOTUS, poi altri 8 kb...si si proprio kb di ram, poi il lettore floppy, poi cambiandogli l'hard disk, insomma ci spesi una marea di soldi per poter contrastare questi maledetti colli di bottiglia. Ho provato a lanciare il bottlenecks calculator e con un bel 5.6% ti auguro una buona serata e avanti tutta con l'hardware.
...nkia che video! Penso che non esista niente di simile su YT italia. Prima di comprare un notebook (quindi non upgradabile (scusate il termine)), si potrebbero praticamente calcolare le fregature che si nascondono dietro certi prezzi in super offerta che vantano di avere chissà quale (unica) super caratteristica.
Esagerato! Comunque devo ammettere che fa piacere sentirselo dire! 😂 Siamo solo all'inizio, approfondiremo moltissimo questi discorsi nei prossimi video. Buona giornata @supermassiveblckman!👋
Ciao @edoardostrada5866, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
Grazie per il video,per quanto riguarda pc builds ed il calcolatore va fatta una precisazione se permetti non voglio di certo vanificare il tuo lavoro spero tu non me ne voglia :P ,ma per chiarezza è giusto farne menzione,i componenti inseriti vengono calcolati in base alla frequenza minima di proccessore e ram,ergo risulta attendibile fino ad un certo punto, se si tiene conto che solitamente si usa le frequenze almeno 1ghz piu alto di quella base almeno per quanto rigurda il processore,ovviamente qualora si usasse le frequenze base allora sarebbe molto attendibile saluti.
Giustissima precisazione figurati! A questo video avrebbe dovuto seguirne un'altro di approfondimento ma purtroppo per una serie di ragioni non ho avuto ancora modo di realizzarlo.
Ciao, mi spiace, ho notato che il database non è effettivamente completissimo. Comunque a brevissimo presento un sistema molto, ma molto più efficiente che richiede però ulteriori spiegazioni.
Ciao @antenisca1, attenzione perché determinate schede grafiche integrate ad esempio quelle dei notebook virgola non sono incluse nel database perché non sarebbe possibile upgradarle. Buona giornata! 👋
Buongiorno Vito, con I tuoi importanti e preziosi video sto cercando di ringiovanire il mio ormai datato PC, la mia domanda è la seguente, funziona anche x Windows 10 ? perché nel tuo video usi un windows 11. Grazie Giancarlo.
Salve. Complimenti per il canale. Le volevo chiedere una cosa; premetto che ho un PC di fascia medio alta del 2017 con 16gb RAM e SSD da 256 più hard disk 1T, che monta una CPU Intel i7 8° generazione. Ebbene le chiedo se è normale che in gestione attività, sebbene il grafico della CPU sia abbastanza livellato senza picchi, vedo valori numerici di velocità con valori tra i 3,5 e i 4 gHz anche se non ho nessun programma aperto. Il processore di base va intorno ai 2ghz. Tuttavia l'utilizzo è basso, 5-10% della CPU. Mi chiedo se siano normali quei 4ghz di velocità abbastanza costanti. In fondo non ho aperta nessuna app. Grazie.
Ciao @ozymandiasnovantuno4254, Innanzitutto ti ringrazio ,purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
grazie Vito, la cosa di NN lasciare INDIETRO NESSUNO è bellissima nn scontata di questi tempi ho 2 domande il mio portatile HP, quando vado sulle prestazioni mi dice che ha 14 di RAM, possibile? mi ricordavo 16 secondo, potresti dare qualche consiglio per la pulizia fisica della macchina? prodotti e come agire senza rischiare di rovinare tastiera e monitor grazie, sei veramente una grande persona
Ciao @alessandroratto7771 e grazie, per quanto concerne la prima domanda ritengo che due giga siano destinati alla scheda video integrata , della pulizia fisica abbiamo parlato invece in questi video: th-cam.com/video/H5U8IYshXzI/w-d-xo.html th-cam.com/video/bu4WKEhXhks/w-d-xo.html e ne parleremo ancora! Buona giornata! 👋
Ciao come sempre fai dei video molto interessanti,ma vorrei darti uno spunto per un possibile video,anche se vedo che non tratti mai argomenti gaming. Volevo chiederti esiste un programma che setta i migliori parametri per i vari giochi? Esempio il pannello di controllo Nvidia ha tantissime personalizzazioni,e a volte devo andare a tentativi per capire come fare girare bene un gioco,esempio ho uno schermo con refresh max di 360 Hz e su alcuni giochi crea problemi e devo impostarlo manualmente a 60,oppure a volte alcuni artefatti di giochi li correggi escludendo alcune funzioni della tua scheda grafica,gli scatti in gioco eliminando altre impostazioni particolari e così via. Mi chiedevo esiste qualcosa che imposti tutti questi parametri in automatico? Per avere un gioco performante sempre? Grazie e come sempre ottimo lavoro
Ciao @lupin7660, ci ho pensato tante volte, prima o poi arriveremo anche a parlare di gaming, ma prima dobbiamo esaurire gli argomenti preliminari! Grazie 1000 per il suggerimento! Buona giornata! 👋
Ciao, vorrei chiederti, Non essendo esperto di hardware, vorrei sapere se i consigli che ricevo dal sito bottlenchk calculator per l'acquisto di un componente "incriminato" sono adatti al mio PC, tenendo conto degli altri 2 componenti. La mia scheda video risulta essere il 50% "incriminato", quindi vorrei sapere se posso acquistare una delle schede video che mi vengono presentate, avendo la certezza della compatibilità con il mio PC. Grazie.
Ciao @pinomammarella1093, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao @francescom6870, ne abbiamo parlato in termini di sicurezza, ma spiegare la powershell significa fare un vero e proprio corso dato che zeppa di comandi estremamente articolati! Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale ciao vito ,volevo dire se non sbaglio hai fatto un video dove spiegavi come usare il comando winget per installare ,esportare ,ecc , non riesco a trovare grazie
La risposta corretta sarebbe dipende. In termini di pura velocità, la DDR5 32 GB 6400 MHz 32 CL è migliore della DDR5 32 GB 6000 MHz 30 CL. La frequenza di clock più alta della DDR5 6400 MHz consente di trasferire i dati più velocemente, il che può portare a un miglioramento delle prestazioni in alcune applicazioni. Tuttavia, la differenza di prestazioni tra le due memorie è relativamente piccola. In un test di benchmark condotto da Linus Tech Tips, la DDR5 6400 MHz 32 CL ha ottenuto un miglioramento medio del 2-3% rispetto alla DDR5 6000 MHz 30 CL in giochi e applicazioni di produttività. Inoltre, la DDR5 6400 MHz 32 CL è generalmente più costosa della DDR5 6000 MHz 30 CL. Se stai cercando la massima velocità possibile, la DDR5 6400 MHz 32 CL è la scelta migliore. Tuttavia, se stai cercando un buon rapporto qualità-prezzo, la DDR5 6000 MHz 30 CL è una valida alternativa. Spero di essere stato utile.
Buongiorno Vito una domanda, ho seguito il video per correggere...." i colli di bottiglia", ho scaricato il software e rilevato le caratteristiche del mio pc, processore, scheda video e risoluzione schermo. Mi sono collegato a "bottleneck-calculator", come da tua spegazione ho inserito i dati e nella sezione dove mi chiede la "Graphic card " non trovo il modello della mia scheda video. Esiste un altro metodo per eseguire questa analisi. Ti ringrazio e buona giornata
Ciao Antonio! Molto probabilmente utilizzi un portatile e si tratta di una scheda video integrata. Essendo queste schede, appunto, integrate sulla scheda madre non c'è modo di migliorare questo genere di assetto per cui non sono presenti nel database.
Buonasera Vito, ti seguo da poco ma i tuoi video li trovo super interessanti, mi hai aiutato a velocizzare in modo assurdo il pc :). Avrei un quesito, ho appena comprato un pc da gaming portatile della msi e ha queste specifiche: Processore Intel Core i7-12650H, GeForce RTX 4070 Laptop GPU, 1920*1080 e mi dice che ho un Bottleneck del 21,5 a causa del processore che è troppo debole per la scheda video. Per te è preoccupante come risultato? in futuro potrei fare un upgrade del processore? Grazie mille e buona serata
Ciao Ale innanzitutto ti ringrazio molto il risultato in sé non è preoccupante ma dipende dall'uso che vuoi fare del Pc. Definire un i 7 di dodicesima generazione troppo debole mi sembra comunque un pochino eccessivo. www.gentiluomodigitale.it/forum/
@@gentiluomodigitale Io il pc lo uso principalmente per giocare ed uso applicazioni come blender, unity ecc... comunque in generale applicazioni per programmare. Poi il fatto del processore che è troppo debole non lo pensavo io ma ho letto quello che mi aveva detto il risultato del Bottleneck.
Buongiorno Vito, ho una scheda grafica integrata, (Intel HD Graphics 2500) che non compare nell'elenco e ovviamente non posso effetuare il controllo, cosa devo fare? In attesa di risposta saluto
Premesso che tra un po vedremo un sistema decisamente migliore questo serviva solo per introdurre l'argomento, in questo le schede integrate non sono comprese.
la procedura vale anche per i laptop ? perchè il mio Lenovo (di 1 anno) mi dice scheda grafica "AMD Picasso [Lenovo]"! che non trova e lo stesso per la CPU "AMD 3020e".
Ciao @gimmefive947, purtroppo sui laptop c'è troppo poco spazio di manovra per cui anche se ti dicesse che la scheda non va bene in linea di massima l'unica cosa che potresti fare è cambiare il laptop stesso. Buona giornata! 👋
Interessante, per win 11 pulito cosa intendi? Anche installato a lisca di pesce ha 2 mattoni da trascinare, gli effetti dissolvenza e il mouse col circolino che gira idem che vanno disattivati
La mia scheda grafica è una " intel hd graphic 2000 sandy bridge mb gt1", pero non riesco a trovarla nel programma per fare il calcolo della percentuale come potrei fare?
Ciao @user-tu3ru5gk7v, non la trovi perché la tua macchina è un portatile e anche volendo non potresti sostituire la scheda video. Quindi inutile inserirle nel database, comunque in futuro vedremo anche soluzioni più articolate. Buona giornata! 👋
Come fare se il Bottelneck Calculator non prevede, ad esempio, una scheda grafica integrata (es. Intel Ivy Bridge-DT GT1 - Integrated Graphics [E1/L1/N0/P0] [Lenovo]) ?
Non ce l'ho presente, ma ritengo che si tratti di una scheda per notebook. In questo caso non viene compresa nel bottleneck calculator perché non hai la possibilità di sostituirla su un portatile. Tuttavia nei prossimi video di approfondimento vedremo degli strumenti decisamente più performanti ed articolati di questo che mi serviva semplicemente per introdurre l'argomento.
Ciao vito, ottimo video, ti vorrei chiedere però se secondo te conviene passare da 1 banco di ram da 16gb 3600mhz che ho attualmente a 2 banchi per un totale di 32gb, in termini di prestazioni e dual channel dovrebbero migliorare le prestazioni del pc?
Ciao @baggy3423, per la RAM vale la regola che più c'è n'è e meglio è , non tutta la RAM uguale devi dare anche una occhiata alla latenza ed alla frequenza. Buona giornata! 👋
Ciao @edenboriani2831, non è una scheda direte, ma una scheda video e non è inserita perchè si tratta di un notebook su cui scheda e CPU non sarebbero comunque modificabili, quindi purtroppo il test non servirebbe. Per questo motivo non sono inserite questo genere di schede. Tuttavia a breve approfondiremo meglio l'argomento (anche per i notebook) e presenteremo strumenti migliori, per ora erano più importanti i concetti! Buona giornata! 👋
Buongiorno, io non riesco a fare l'analisi per il motivo che non mi accetta la scheda grafica inserita manualmente e non appare nella lista preinstallata, la scheda è : Intel Tiger Lake-UP3 - GT2 Integrated Graphics [Hewlett-Packard] ,grazie mille per i video
Ciao @OlhaPryveda, in questo momento non posso provare, ma è probabile che non sia presente sul loro database. In ogni caso tranquillo, in futuro vedremo dei test molto migliori e molto più affidabili per individuare a 360 ° i Colli di bottiglia. Buona giornata! 👋
Ciao @erkamau9629, avrai mica di block? In quel caso la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
Come godooo 😍🤭 i9 13900k 4070ti in 4k … risultato: nessun collo di bottiglia lavoreranno armoniosamente offrendo efficienza ed una grafica impressionante 🫶🏻💪🏻 menomale 😅 … grazie sempre vitooo
Ciao Vito, prima di tutto ti ringrazio in primis per i tuoi video sono utilissimi oltre che belli, comprensibili e mai banali; Colgo l'occasione per farti una richiesta: Un video come solo tu sai fare dove spieghi passo passo come usare un NAS (posseggo un QNAP TS-231k) al posto di Icloud per la gestione di foto e video con e da Iphone, perdonami se ho esagerato nella richiesta, in ogni caso grazie ancora, davvero !!!
Ciao @CiccioIlPoeta! Sul sito del canale abbiamo istituito una sezione del forum destinata proprio alla proposta di nuovi video: www.gentiluomodigitale.it/forum/forum/suggerimenti-2/ Se lo scrivi li, mi rimane il promemoria e posso accontentarti!
Ciao @SgtCodfish23, avevo delle remore anch'io nei confronti di Windows 11, ma devo dire che con gli ultimi aggiornamenti va decisamente meglio. Buona giornata! 👋
Maestro Vito salve. Le chiedo scusa per il disturbo.. Nella lista delle schede grafiche non trovo la mia.. Intel (R) HD graphics (15 40). Grazie anticipate e buon tutto..
Ciao @antonio51380, Non la trovi perché si tratta di una scheda video integrata e in quanto tale non è modificabile . Come la maggior parte delle schede dei notebook . Buona giornata! 👋
Ciao @antonio51380, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi e ricorda che anche alcune VPN contengono degli ADBlocker. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Verifica anche di riuscire ad accedere con il tuo smartphone, se si, avrai la certezza che qualcosa sul PC non è configurata a dovere. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi. Buona giornata!👋
Ciao @falconpdl9351, questo dettaglio sinceramente mi era sfuggito, tuttavia questa è solo una introduzione e a breve vedremo dei software molto migliori per valutare l'hardware. Buona giornata! 👋
ciao Vito non riesco a trovare sul sito bottleneck, la mia GPU. Dovrei allegarti lo screenshoot fatto del programmino HWinfo per capire da te cosa mettere. Ma qui non vedo come potertelo allegare. Potrei girartelo sulla mail?
Caro Vito, se dovessi spiegare e parlare a una "platea" di ingegneri informatici ( e probabilmente qualcuno ci sarà che passerà di qui) useresti un linguaggio molto più tecnico, io ( e non sono il solo) ti ringrazio di "sporcarti" un po per farci capire bene. Detto questo, chiedo aiuto a chi ne sa molto più di me. Da un paio di giorni, il mio pc si spegne ( senza essere collegato alla presa elettrica) quando la batteria è ancora al 38%. Premetto che non ho attivato nessuna sospensione della stessa. Lo riavvio, mi dice errore 502 Bios ecc ecc. Ho installato gli ultimi aggiornamenti Bios, tutto andato a buon fine. Ora, si spegne quando è al 48%, quindi nettamente peggiorato. La domanda è: potrebbe essere la batteria da sostituire?! Perchè fino all'altro giorno mi usciva un icona che diceva - batteria al 20% collegare il pc alla rete ecc ecc) ora si spegne cosi, di botto. Scusate se ho "deviato" ma prima di portarlo in assistenza, volevo capirne un pò di più. Grazie in anticipo. Ah, mi è stato detto che gli HP lo fanno per colpa della batteria...🤔🤔🤔🙄🙄🙄😱😱😱
Ciao @jonnyiuta, i fattori che vengono misurati sulla batteria sono molti oltre al mero livello di carica. La prima cosa che mi viene in mente e che comunque la batteria sia piuttosto usurata e non arrivi a garantire il necessario amperaggio per il sostentamento del computer. Tuttavia ti consiglio di andare anche sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie amico mio, dimentico sempre che c'è un forum proprio per questi tipi di domande. Prometto che userò sempre quello d'ora in poi. Un caro saluto, e grazie. PS: era la batteria andata...@@gentiluomodigitale
Ciao @michelemazzetti4376! Certo che si può ma purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sulla nostra chat t.me/il_latooscuro oppure sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Salve Vorrei ringraziarti di cuore per le tue meravigliose guide, mi hai dato un'infinità di soluzione ai miei problemi, sei un GRANDE, oltre ad essere molto professionale, il tuo modo di porti in modo garbato e con un lessico comprensibile anche per i più sprovveduti come Me è qualcosa di raro, GRAZIE! Vorrei se possibile chiedere gentilmente un aiuto. Dopo aver proceduto passo passo come descritto nella tua guida, è stato verificato che il collo di bottiglia sul mio PC Desk è la CPU. Trattasi di un Intel Core i7-6700 Skylake-S. montato su una Motherboard ASUS G11CB cipset Intel H170 (Skylake PCH-H). La GPU è una NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB della MSI. Alla luce dei fatti, vorrei, SE possibile, cambiare la CPU per adattarla alla GPU attuale o magari ad una futura AMD RX 6650 XT. Quale CPU più performante potrei acquistare compatibile con la suddetta Scheda madre? Mi conviene farlo o ormai il PC è troppo vetusto o magari la CPU si trova a prezzi alti perchè difficile da reperire? Puoi aiutarmi per favore??
Ciao @NightmareJunior, innanzitutto ti ringrazio infinitamente, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao scusa se faccio un commento che non c'entra con il video ma avrei bisogno di un consiglio ho un tablet Lenovo di cui mi sono dimenticato la password e ho dato importanti dentro sai come rimuovere la password senza rimuovere i dati?
Ciao @texalex9087, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao @raffaelept6533, la tua domanda non è esattamente chiarissima. Vuoi sapere se il processore ti rallenta? Esattamente quello che succede a me nel video. Buona giornata! 👋
ciao ho un problema ho il i510600kf con un 7700xt a 2k , faccio la metà dei fps che vedo sui video su youtube, gli utilizzi sembrano regolari 100 % gpu e 70% cpu cosa potrebbe essere? bottleneck calculator dice 11% di bneck
Ciao @Serpep912, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ho guardato quanto spiegato nel video perché ho un laptop che da qualche tempo è lentissimo. Ho scoperto che la RAM da 8 GB lavora al 47% però è l'hard disk che è costantemente impegnato al 100%. Il computer è appena riavviato e non c'è alcuna applicazione aperta. Cosa è possibile fare per scoprire la causa?
Ciao. Ho un Pc che ci mette 1 ora per accendersi, una volta acceso va benissimo, non si blocca mai in poche parole e perfetto. Windows 10 Pro, Ha un SSD da 1Tb ha un Intel Core I7 7800X ho 96Gb di ram DDR4 da 3200Mhz, Sa darmi una soluzione senza dover ripristinare tutto il Pc? Grazie anticipatamente.
Ciao @user-lk1lw2jd6w, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ . Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Gent.mo Vito io ho questo problema : ho un computer Dell optipex 5050 con memoria rma da 16 giga e hardsdisk SSD da un Tera quando lo accendo il computer parte la ventola al massimo e non appare nulla sul monitor devo spegnerlo dal tasto spegni e subito riaccenderlo dopo di che parte come se tutto fosse normale . Mi puoi aiutare Grazie Saluti e complimenti per i suoi video.
Ciao @Claria1981, ti chiedo scusa, ma purtroppo non riesco a gestire anche i commenti off - topic, ma per questo genere di problematiche infatti abbiamo istituito il forum del canale su cui puoi scrivere e troverai molte persone pronte ad aiutarti: www.gentiluomodigitale.it/forum/
Ciao @andreapisati4322, si tratta di una scheda video del 2017, non viene annoverata perché si tratta di una scheda creata solamente per i notebook e in quanto tale non è sostituibile oppure upgradabile. Buona giornata! 👋
grazie. a me è uscito 0% di bottleneck ahhaha ma comunque lo sento un po castrato bo specialemnte quando gioco ho amd 5950x 128gbram 3090fe nvidia ma a volte da delle laggate tremende. bo forse è il monito un 2560x1080 ... non so .
bottolnek calculetor e una presa per il c.........o, ho messo 5600x processore, 6600xt scheda video ,risoluzione full HD mi da 14% di bottolnek che il processore non reggeva la potenza della scheda video , ok o voluto mettere il 5800 3D come processore , questo processore tiene prestazioni superiori alla serie 7mila appena uscite non le top di gamma e cosa mi dice ?,bottolnek calculetor che il 5800 3D ha il 7% di bottolnek conviene o depotenziare la scheda video o cambiare il processore, a mio parere questo sito prende per il c.....o la gente .
Vito, devo darti una cattiva notizia ! Volevo informarti che Lenovo ha assemblato un Pc portatile appositamente per me, con processore Intel, anch'esso personalizzato, dunque non in elenco in pc-build, che di fatto m'impediscono di proseguire i test sul loro sito............., che culo !!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Grazie.
Ciao @DavideBarraco , ma grazie 1000 Sei sempre gentilissimo!!! Ringraziamento ufficiale nel video di sabato prossimo 😉 🙏🙏🙏
Video davvero molto utile e interessante. Trovo comunque "scandaloso" che Microsoft non abbia mai pensato di realizzare un programma SUO che possa individuare con la stessa esattezza di Hardware Info (o magari anche meglio) le caratteristiche del PC. Queste funzioni sono talmente fondamentali, e riguardano il PC stesso!
Le decisioni di Microsoft come dico in altri video sono spesso imperscrutabili ma sicuramente dettate da interessi commerciali.
Ho ottenuto 3.7%. Considerando che il mio PC ha oltre 15 anni penso che sia più che sufficiente, Grazie sempre delle tue lezioni. Complimenti.
Ciao @dr.nunzio_improta, complimenti a te per l'ottimo risultato! Buona giornata! 👋
Buongiorno signor Vito. Come sempre ringrazio per le sue pubblicazioni. Aggiungo i ringraziamenti a lei e al gruppo dedicato per i risolutivi suggerimenti che mi avete fornito per il recupero delle password/Key/seriali dei prodotti Office dei quali avevo domandato supporto. Infatti, tramite il collegamento ai link che gentilmente mi avete fornito sono riuscito nel recupero dei prodotti Office. Doveroso ringraziarvi. Auguro una serena giornata.
Ciao @PinoScalzo-xt6rw grazie a te, ho inoltrato questo messaggio al gruppo dei moderatori che ne saranno davvero felici! Buona giornata! 👋
grande Vito chiaro e preciso in modo di non lasciare nessuno indietro , orgoglioso di far parte di questo canale Gentiluomodigitale. Grazie al prossimo video
Ciao @claudiodeugenio7895 e grazie infinite per il tuo apprezzatissimo commento!
Questo video sarebbe da fare vedere in molte aziende ahahah
Ciao @ParoloAndrea, a quanto ho capito dagli a stappare bottiglie! 😂😂😂Buona giornata! 👋
Come ci comunicano dalla regia: "Buona la prima!!".
Ancora una volta ottimo video e spunti molto interessanti.
Troppo buono @petrus_tn! Grazie mille e alla prossima!👋
Grazie per il video Vito.
Sono sicuro che l'inserimento di argomentazioni hardware completerà ancora di più questo canale
Ciao @lorenzomoscatelli4687 grazie mille per il supporto che per me è importantissimo! Buona giornata! 👋
Buongiorno Vito sempre utili i tuoi consigli. Programma sicuramente da provare. Grazie buona giornata e buona settimana
Ciao @David4tx8wg9p grazie a te e buona settimana! 👋
Grazie Maestro. I non puristi come il sottoscritto non aspettavano altro che il tuo canale :)
Ciao @giorgiobrusasco7277, prima o poi parleremo anche di donnine ! 😂Buona giornata! 👋
Sarebbe la ciliegina sulla torta😅
Buona la torta!
Video molto interessante, bei spunti, chiaro anche per i non addetti... Direi che questa sezione "hardware" potrà aiutare parecchio. Grazie Vito! 👏🏻👍🏻💪🏻
Ciao @francescosaccilotto8233, sono contento, speravo proprio che fosse cosa gradita! Buona giornata! 👋
Ciao Vito, complimenti come sempre per l'ottimo video e l'ottima spiegazione, da quando ti seguo ti devo ringraziare tantissimo per tutte le cose che ho imparato.😘👍👍👍
Ciao @981946, credo che quanto ha ringraziamenti sono io ad essere in debito con te! Ehi sei citato anche nel video che esce domani! Buona giornata! 👋
Perfetto, chiaro corretto e conciso ^_^ I puristi se ne faranno una ragione. Devono comprendere anche quelli che non sono esperti. P.s. per il calcolatore del collo di bottiglia, peccato che non prenda in considerazione ram e tipo di storage. Bella prima puntata comunque :)
Stai praticamente spoilerando! Per ora ci siamo concentrati su questi aspetti, ma presto esamineremo con maggior dovizia di particolari anche RAM e dispositivi di archiviazione. Dammi solo il tempo di approfondire i concetti prima!😉💪👋
@@gentiluomodigitale sorry, non sia mai ;) 😅
Ciao Vito caro, grazie per questo ennesimo programmino e video come sempre limpido e scorrevole! Sempre così a presto
Troppo buono @mixangelo1980 conosco e riconosco tutti i miei 1000 difetti: prima o poi mi deciderò a diventare uno youtuber vero! Grazie mille e alla prossima!👋
Vito..che dire...ottimo....sinceramente sento oer la prima volta trattato un argomento del genere..che mi sono sempre chiesto come fare a sapere sui rallentamenti....grazie
Ciao @guidogronchig.e.i.digronch8250, siamo solo all'inizio! Buona giornata! 👋
Ciao Vito hai scelto proprio un bell'argomento, al bottlenecks ci combatto dagli inizi degli anni 90 quando passai dall'amiga 500 al mio primo MS-DOS compatibile, un 386 della commodore, iniziai con fornirgli un coprocessore in virgola mobile per aumentare la potenza di calcolo di un foglio elettronico...non so se hai mai sentito parlare del LOTUS, poi altri 8 kb...si si proprio kb di ram, poi il lettore floppy, poi cambiandogli l'hard disk, insomma ci spesi una marea di soldi per poter contrastare questi maledetti colli di bottiglia.
Ho provato a lanciare il bottlenecks calculator e con un bel 5.6% ti auguro una buona serata e avanti tutta con l'hardware.
Ciao @francored4166, c'ho lavorato con Lotus nella preistoria! Comunque 5,6 è praticamente ottimo! Buona giornata! 👋
grazie mille vito propio quello che cercavo usavo altri programmi ma questo è molto più semplice...
Ciao @igattidibrescello grazie a te, sei sempre gentilissimo, buona giornata! 👋
Video molto interessante, spiegazione chiarissima alla portata di tutti
Ciao @paolopollini9473 grazie mille e buona giornata! 👋
Consigli come sempre molto utili!!! Ciao !!🥰
Grazie @DavideBarraco, gentilissimo come sempre! Alla prossima! 👋
Ciao Vito, questo mi sara utile per capire con che computer mi ritrovo in base all'analisi. Grazie.
Ciao @michelepiccolo, mi raccomando poi facci sapere cosa scopri! 👋
Vito! Io come purista mi considero profondamente offeso! Lascio per sempre il tuo canale e a mai più rivederci! 😁
Se lo fai mi trovi sotto il tuo balcone che ti imploro di tornare!
Se aggiungi la serenata col mandolino resto!🤣@@gentiluomodigitale
Qui rischiamo di farci una brutta fama...
Buon lunedì e grazie :) :PPP
Buongiorno @remiggiosonofattimiei1979 come di consueto complimenti per il primo commento: medaglia meritatissima anche stavolta! 🥇
@@gentiluomodigitale :D Oggi refreshavo e non compariva mai il video ;P
Brivido!!! 😂😂😂
@@gentiluomodigitale
...nkia che video! Penso che non esista niente di simile su YT italia. Prima di comprare un notebook (quindi non upgradabile (scusate il termine)), si potrebbero praticamente calcolare le fregature che si nascondono dietro certi prezzi in super offerta che vantano di avere chissà quale (unica) super caratteristica.
Esagerato! Comunque devo ammettere che fa piacere sentirselo dire! 😂 Siamo solo all'inizio, approfondiremo moltissimo questi discorsi nei prossimi video. Buona giornata @supermassiveblckman!👋
@@gentiluomodigitale Sarei Giorgiomaggiorgio ma non ho capito che sta combinando Google col mio nickname 🤷🤦
Sì, ho visto, ma volevo rispettare la tua transizione! 😂
@@gentiluomodigitale scusami se chiedo, ma quindi il nome che si vede non è supermassive?
Hai 3 nomi, Giorgio, giulio,supermassive
non riesco piu ad accedere al tuo sito per ads blocker.come fare?
Ciao @edoardostrada5866, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
ottimo ..... davvero interessante!
Ciao @davidedotto1594 grazie mille e buona giornata! 👋
Vito, chi vuole parlare puo' farlo solo in un modo: ringraziandoti! E io ti ringrazio molto 🤗👍
Esagerato! Comunque devo ammettere che fa piacere sentirselo dire! 😂 Buona giornata @massimoborghini9724!👋
Grazie per il video,per quanto riguarda pc builds ed il calcolatore va fatta una precisazione se permetti non voglio di certo vanificare il tuo lavoro spero tu non me ne voglia :P ,ma per chiarezza è giusto farne menzione,i componenti inseriti vengono calcolati in base alla frequenza minima di proccessore e ram,ergo risulta attendibile fino ad un certo punto, se si tiene conto che solitamente si usa le frequenze almeno 1ghz piu alto di quella base almeno per quanto rigurda il processore,ovviamente qualora si usasse le frequenze base allora sarebbe molto attendibile saluti.
Giustissima precisazione figurati! A questo video avrebbe dovuto seguirne un'altro di approfondimento ma purtroppo per una serie di ragioni non ho avuto ancora modo di realizzarlo.
@@gentiluomodigitale Grazie per la comprensione,ma non avevo dubbi da una persona intelligente e rispettosa come te Vito :D ciao buon lavoro.
Molto interessante!
Ciao @umbertomuzio3526 grazie mille e buona giornata! 👋
Grazie a te ciao.
Bel video esaustivo..peccato che nel programma del Calcolatore, non trovo la scheda grafica e quindi non ho nessun risultato
Ciao, mi spiace, ho notato che il database non è effettivamente completissimo. Comunque a brevissimo presento un sistema molto, ma molto più efficiente che richiede però ulteriori spiegazioni.
Idem, niente scheda grafica..
Ciao @antenisca1, attenzione perché determinate schede grafiche integrate ad esempio quelle dei notebook virgola non sono incluse nel database perché non sarebbe possibile upgradarle. Buona giornata! 👋
Buongiorno Vito, con I tuoi importanti e preziosi video sto cercando di ringiovanire il mio ormai datato PC, la mia domanda è la seguente, funziona anche x Windows 10 ? perché nel tuo video usi un windows 11. Grazie Giancarlo.
Buongiorno Giancarlo, si, la procedura riportata in questo video, vale anche per Windows 10.
@@storage62 Grazie a te e buona giornata
Giustissima la risposta di @storage6299, Buona giornata! 👋
😅😅😅 divertentissima la miniatura del video! 😂😂😂
Ciao @paolopannuzzo1194, come dice un mio amico romano "me ce scoatto 'na cifra a farle!" Buona giornata! 👋
😆
😂
Salve. Complimenti per il canale. Le volevo chiedere una cosa; premetto che ho un PC di fascia medio alta del 2017 con 16gb RAM e SSD da 256 più hard disk 1T, che monta una CPU Intel i7 8° generazione. Ebbene le chiedo se è normale che in gestione attività, sebbene il grafico della CPU sia abbastanza livellato senza picchi, vedo valori numerici di velocità con valori tra i 3,5 e i 4 gHz anche se non ho nessun programma aperto. Il processore di base va intorno ai 2ghz. Tuttavia l'utilizzo è basso, 5-10% della CPU. Mi chiedo se siano normali quei 4ghz di velocità abbastanza costanti. In fondo non ho aperta nessuna app. Grazie.
Ciao @ozymandiasnovantuno4254, Innanzitutto ti ringrazio ,purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grande vito,
Ciao @francescom6870 grazie mille e buona giornata! 👋
grazie Vito, la cosa di NN lasciare INDIETRO NESSUNO è bellissima
nn scontata di questi tempi
ho 2 domande
il mio portatile HP, quando vado sulle prestazioni mi dice che ha 14 di RAM, possibile? mi ricordavo 16
secondo, potresti dare qualche consiglio per la pulizia fisica della macchina? prodotti e come agire senza rischiare di rovinare tastiera e monitor
grazie, sei veramente una grande persona
Ciao @alessandroratto7771 e grazie, per quanto concerne la prima domanda ritengo che due giga siano destinati alla scheda video integrata , della pulizia fisica abbiamo parlato invece in questi video:
th-cam.com/video/H5U8IYshXzI/w-d-xo.html
th-cam.com/video/bu4WKEhXhks/w-d-xo.html
e ne parleremo ancora!
Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale grazie me li vedo appena esco da lavoro😊
Video molto bello per capire eventuali problemi del PC....fatto il test....collo di bottiglia 0% ....dove posso metterti lo screenshot ???? 🤣🤣
Ciao @ernesto5990, gli screenshot possono essere postati nel forum! Comunque ottimo! Buona giornata! 👋
Ciao come sempre fai dei video molto interessanti,ma vorrei darti uno spunto per un possibile video,anche se vedo che non tratti mai argomenti gaming.
Volevo chiederti esiste un programma che setta i migliori parametri per i vari giochi? Esempio il pannello di controllo Nvidia ha tantissime personalizzazioni,e a volte devo andare a tentativi per capire come fare girare bene un gioco,esempio ho uno schermo con refresh max di 360 Hz e su alcuni giochi crea problemi e devo impostarlo manualmente a 60,oppure a volte alcuni artefatti di giochi li correggi escludendo alcune funzioni della tua scheda grafica,gli scatti in gioco eliminando altre impostazioni particolari e così via. Mi chiedevo esiste qualcosa che imposti tutti questi parametri in automatico? Per avere un gioco performante sempre? Grazie e come sempre ottimo lavoro
Ciao @lupin7660, ci ho pensato tante volte, prima o poi arriveremo anche a parlare di gaming, ma prima dobbiamo esaurire gli argomenti preliminari! Grazie 1000 per il suggerimento! Buona giornata! 👋
Ciao, vorrei chiederti, Non essendo esperto di hardware, vorrei sapere se i consigli che ricevo dal sito bottlenchk calculator per l'acquisto di un componente "incriminato" sono adatti al mio PC, tenendo conto degli altri 2 componenti. La mia scheda video risulta essere il 50% "incriminato", quindi vorrei sapere se posso acquistare una delle schede video che mi vengono presentate, avendo la certezza della compatibilità con il mio PC. Grazie.
Ciao @pinomammarella1093, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Ciao vito , c'e' qualche tuo video che hai spiegato la powershell ? Grazie
Ciao @francescom6870, ne abbiamo parlato in termini di sicurezza, ma spiegare la powershell significa fare un vero e proprio corso dato che zeppa di comandi estremamente articolati! Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale ciao vito ,volevo dire se non sbaglio hai fatto un video dove spiegavi come usare il comando winget per installare ,esportare ,ecc , non riesco a trovare grazie
th-cam.com/video/aI3JKfsYZCU/w-d-xo.html
Interessante!
Ancora grazie @paolocavallaro4029!
Buongiorno Vito, io la GEstione Attivita' la apro con il tasto destro del mouse dalla barra delle applicazioni, non e' piu' veloce in questo modo??
Ciao @Franco-vw9br, sì, la mia è solo questione di abitudine. Buona giornata! 👋
@Gentiluomo Digitale ciao, rimanendo in tema hardware . è meglio una DDR5 32 GB 6000 mhz 30 CL o 6400 mhz 32 CL ?
La risposta corretta sarebbe dipende.
In termini di pura velocità, la DDR5 32 GB 6400 MHz 32 CL è migliore della DDR5 32 GB 6000 MHz 30 CL. La frequenza di clock più alta della DDR5 6400 MHz consente di trasferire i dati più velocemente, il che può portare a un miglioramento delle prestazioni in alcune applicazioni.
Tuttavia, la differenza di prestazioni tra le due memorie è relativamente piccola. In un test di benchmark condotto da Linus Tech Tips, la DDR5 6400 MHz 32 CL ha ottenuto un miglioramento medio del 2-3% rispetto alla DDR5 6000 MHz 30 CL in giochi e applicazioni di produttività.
Inoltre, la DDR5 6400 MHz 32 CL è generalmente più costosa della DDR5 6000 MHz 30 CL. Se stai cercando la massima velocità possibile, la DDR5 6400 MHz 32 CL è la scelta migliore. Tuttavia, se stai cercando un buon rapporto qualità-prezzo, la DDR5 6000 MHz 30 CL è una valida alternativa.
Spero di essere stato utile.
Ti ringrazio gentile come sempre . Mi sono iscritto al tuo canale.
Grandissimo!
Buongiorno Vito una domanda, ho seguito il video per correggere...." i colli di bottiglia", ho scaricato il software e rilevato le caratteristiche del mio pc, processore, scheda video e risoluzione schermo. Mi sono collegato a "bottleneck-calculator", come da tua spegazione ho inserito i dati e nella sezione dove mi chiede la "Graphic card " non trovo il modello della mia scheda video. Esiste un altro metodo per eseguire questa analisi. Ti ringrazio e buona giornata
Ciao Antonio! Molto probabilmente utilizzi un portatile e si tratta di una scheda video integrata. Essendo queste schede, appunto, integrate sulla scheda madre non c'è modo di migliorare questo genere di assetto per cui non sono presenti nel database.
Grazie, buona Domenica 😜
Grazie a te Antonio buona settimana!
Buonasera Vito, ti seguo da poco ma i tuoi video li trovo super interessanti, mi hai aiutato a velocizzare in modo assurdo il pc :). Avrei un quesito, ho appena comprato un pc da gaming portatile della msi e ha queste specifiche: Processore Intel Core i7-12650H, GeForce RTX 4070 Laptop GPU, 1920*1080 e mi dice che ho un Bottleneck del 21,5 a causa del processore che è troppo debole per la scheda video. Per te è preoccupante come risultato? in futuro potrei fare un upgrade del processore? Grazie mille e buona serata
Ciao Ale innanzitutto ti ringrazio molto il risultato in sé non è preoccupante ma dipende dall'uso che vuoi fare del Pc. Definire un i 7 di dodicesima generazione troppo debole mi sembra comunque un pochino eccessivo. www.gentiluomodigitale.it/forum/
@@gentiluomodigitale Io il pc lo uso principalmente per giocare ed uso applicazioni come blender, unity ecc... comunque in generale applicazioni per programmare. Poi il fatto del processore che è troppo debole non lo pensavo io ma ho letto quello che mi aveva detto il risultato del Bottleneck.
Si si ho capito che si trattava di quel risultato lì. Dicevo solo che mi sembra strano.
Buongiorno Vito, ho una scheda grafica integrata, (Intel HD Graphics 2500) che non compare nell'elenco e ovviamente non posso effetuare il controllo, cosa devo fare? In attesa di risposta saluto
Ciao le schede integrate spesso non sono contemplate da questo sito Perché avrebbe poco senso
Buongiorno, nel caso non è presente nella lista della scheda grafica la mia scheda integrata?
Premesso che tra un po vedremo un sistema decisamente migliore questo serviva solo per introdurre l'argomento, in questo le schede integrate non sono comprese.
la procedura vale anche per i laptop ? perchè il mio Lenovo (di 1 anno) mi dice scheda grafica "AMD Picasso [Lenovo]"! che non trova e lo stesso per la CPU "AMD 3020e".
Ciao @gimmefive947, purtroppo sui laptop c'è troppo poco spazio di manovra per cui anche se ti dicesse che la scheda non va bene in linea di massima l'unica cosa che potresti fare è cambiare il laptop stesso. Buona giornata! 👋
Interessante, per win 11 pulito cosa intendi? Anche installato a lisca di pesce ha 2 mattoni da trascinare, gli effetti dissolvenza e il mouse col circolino che gira idem che vanno disattivati
Ciao @netflyer68, intendo semplicemente una installazione standard . Buona giornata! 👋
La mia scheda grafica è una " intel hd graphic 2000 sandy bridge mb gt1", pero non riesco a trovarla nel programma per fare il calcolo della percentuale come potrei fare?
Ciao @user-tu3ru5gk7v, non la trovi perché la tua macchina è un portatile e anche volendo non potresti sostituire la scheda video. Quindi inutile inserirle nel database, comunque in futuro vedremo anche soluzioni più articolate. Buona giornata! 👋
ciao @@gentiluomodigitale grazie della risposta, ti seguo sempre complimenti per i tuoi preziosi consigli
😉💪👋
Come fare se il Bottelneck Calculator non prevede, ad esempio, una scheda grafica integrata (es. Intel Ivy Bridge-DT GT1 - Integrated Graphics [E1/L1/N0/P0] [Lenovo]) ?
Non ce l'ho presente, ma ritengo che si tratti di una scheda per notebook. In questo caso non viene compresa nel bottleneck calculator perché non hai la possibilità di sostituirla su un portatile. Tuttavia nei prossimi video di approfondimento vedremo degli strumenti decisamente più performanti ed articolati di questo che mi serviva semplicemente per introdurre l'argomento.
Resto in attesa dei prossimi video. Grazie comunque. @@gentiluomodigitale
Ciao vito, ottimo video, ti vorrei chiedere però se secondo te conviene passare da 1 banco di ram da 16gb 3600mhz che ho attualmente a 2 banchi per un totale di 32gb, in termini di prestazioni e dual channel dovrebbero migliorare le prestazioni del pc?
Ciao @baggy3423, per la RAM vale la regola che più c'è n'è e meglio è , non tutta la RAM uguale devi dare anche una occhiata alla latenza ed alla frequenza. Buona giornata! 👋
ho un piccolo problema ho una scheda di rete nel pc fisso che non è presente nell'elenco ed è Intel(R) HD Graphics 530..Come posso risolvere Grazie
Ciao @edenboriani2831, non è una scheda direte, ma una scheda video e non è inserita perchè si tratta di un notebook su cui scheda e CPU non sarebbero comunque modificabili, quindi purtroppo il test non servirebbe. Per questo motivo non sono inserite questo genere di schede. Tuttavia a breve approfondiremo meglio l'argomento (anche per i notebook) e presenteremo strumenti migliori, per ora erano più importanti i concetti! Buona giornata! 👋
Ottimo.
Ciao @mirco1707 grazie mille e buona giornata! 👋
buongiorno posso tenere installato insieme wise memory optimizer quick cpu grazie
Ciao @federicodaniele3490, sinceramente è ridondante averli entrambi. Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale pensano che quick cpu controllava solo il processore wise memory optimizer la ram grazie buona giornata
No, lo spiego nell'introduzione e nel corso del video.
Buongiorno, io non riesco a fare l'analisi per il motivo che non mi accetta la scheda grafica inserita manualmente e non appare nella lista preinstallata, la scheda è : Intel Tiger Lake-UP3 - GT2 Integrated Graphics [Hewlett-Packard] ,grazie mille per i video
Ciao @OlhaPryveda, in questo momento non posso provare, ma è probabile che non sia presente sul loro database. In ogni caso tranquillo, in futuro vedremo dei test molto migliori e molto più affidabili per individuare a 360 ° i Colli di bottiglia. Buona giornata! 👋
Ma perché con Windows 10 non riesco più con Chrome a vedere il tuo sito ? Chipset video integrato grafico Intel g41 express il colpevole ? Help
Ciao @erkamau9629, avrai mica di block? In quel caso la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
Come godooo 😍🤭 i9 13900k 4070ti in 4k … risultato: nessun collo di bottiglia lavoreranno armoniosamente offrendo efficienza ed una grafica impressionante 🫶🏻💪🏻 menomale 😅 … grazie sempre vitooo
Grande @Hops571! 👋
Ciao Vito, prima di tutto ti ringrazio in primis per i tuoi video sono utilissimi oltre che belli, comprensibili e mai banali; Colgo l'occasione per farti una richiesta: Un video come solo tu sai fare dove spieghi passo passo come usare un NAS (posseggo un QNAP TS-231k) al posto di Icloud per la gestione di foto e video con e da Iphone, perdonami se ho esagerato nella richiesta, in ogni caso grazie ancora, davvero !!!
Ciao @CiccioIlPoeta! Sul sito del canale abbiamo istituito una sezione del forum destinata proprio alla proposta di nuovi video: www.gentiluomodigitale.it/forum/forum/suggerimenti-2/
Se lo scrivi li, mi rimane il promemoria e posso accontentarti!
Ciao mi domandavo se adesso con l'ultimo update conviene passare a Windows 11
Ciao @SgtCodfish23, avevo delle remore anch'io nei confronti di Windows 11, ma devo dire che con gli ultimi aggiornamenti va decisamente meglio. Buona giornata! 👋
Maestro Vito salve. Le chiedo scusa per il disturbo.. Nella lista delle schede grafiche non trovo la mia.. Intel (R) HD graphics (15 40). Grazie anticipate e buon tutto..
Ciao @antonio51380, Non la trovi perché si tratta di una scheda video integrata e in quanto tale non è modificabile . Come la maggior parte delle schede dei notebook . Buona giornata! 👋
Ciao, grazie..sei stato gentilissimo.. Buona domenica e buon tutto..
Ciao @antonio51380, sempre a disposizione! Buona giornata!👋
Salve, grazie per l'augurio..ricambio.Maestro Vito, il Suo sito:Gentiluomo Digitale ha L'Ads Blocker,come posso sbloccarlo? Grazie e Buon tutto..
Ciao @antonio51380, la procedura da seguire è questa: disattiva tutte le estensioni presenti sul tuo browser. Aggiorna la pagina e vedrai che entra sicuramente. Successivamente riattiva una estensione alla volta, aggiornando continuamente la pagina. In questo modo individuerai tutte le estensioni che ti creano problemi e ricorda che anche alcune VPN contengono degli ADBlocker. Naturalmente prova a disattivare ***temporaneamente*** anche eventuali antivirus ed antimalware e a cambiare i DNS con quelli di Google come mostrato qui th-cam.com/video/zkMuwCXzTLY/w-d-xo.html e qui: th-cam.com/video/0YyGaLpCgME/w-d-xo.html. Se poi proprio non dovessi riuscirci, prova con un browser pulito. Verifica anche di riuscire ad accedere con il tuo smartphone, se si, avrai la certezza che qualcosa sul PC non è configurata a dovere. Purtroppo questa cosa è indispensabile, dato che con gli ultimi aggiornamenti alcune parti del sito non funzionano più regolarmente se sul browser ci sono dei blocchi attivi.
Buona giornata!👋
Molto bello, ma . . . ho provato e il prog. non supporta le schede intel arc A750!! (mi sembra grave).
Ciao @falconpdl9351, questo dettaglio sinceramente mi era sfuggito, tuttavia questa è solo una introduzione e a breve vedremo dei software molto migliori per valutare l'hardware. Buona giornata! 👋
ciao Vito non riesco a trovare sul sito bottleneck, la mia GPU. Dovrei allegarti lo screenshoot fatto del programmino HWinfo per capire da te cosa mettere. Ma qui non vedo come potertelo allegare. Potrei girartelo sulla mail?
Ciao Rosario a breve riprendiamo il discorso hardware e proporrò un sistema decisamente migliore per fare questo lavoro.
Vito grazie mille
Grande @SAWLENIGMISTA-bt2tu! 👋
Caro Vito, se dovessi spiegare e parlare a una "platea" di ingegneri informatici ( e probabilmente qualcuno ci sarà che passerà di qui) useresti un linguaggio molto più tecnico, io ( e non sono il solo) ti ringrazio di "sporcarti" un po per farci capire bene. Detto questo, chiedo aiuto a chi ne sa molto più di me. Da un paio di giorni, il mio pc si spegne ( senza essere collegato alla presa elettrica) quando la batteria è ancora al 38%. Premetto che non ho attivato nessuna sospensione della stessa. Lo riavvio, mi dice errore 502 Bios ecc ecc. Ho installato gli ultimi aggiornamenti Bios, tutto andato a buon fine. Ora, si spegne quando è al 48%, quindi nettamente peggiorato. La domanda è: potrebbe essere la batteria da sostituire?! Perchè fino all'altro giorno mi usciva un icona che diceva - batteria al 20% collegare il pc alla rete ecc ecc) ora si spegne cosi, di botto. Scusate se ho "deviato" ma prima di portarlo in assistenza, volevo capirne un pò di più. Grazie in anticipo. Ah, mi è stato detto che gli HP lo fanno per colpa della batteria...🤔🤔🤔🙄🙄🙄😱😱😱
Ciao @jonnyiuta, i fattori che vengono misurati sulla batteria sono molti oltre al mero livello di carica. La prima cosa che mi viene in mente e che comunque la batteria sia piuttosto usurata e non arrivi a garantire il necessario amperaggio per il sostentamento del computer. Tuttavia ti consiglio di andare anche sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Grazie amico mio, dimentico sempre che c'è un forum proprio per questi tipi di domande. Prometto che userò sempre quello d'ora in poi. Un caro saluto, e grazie. PS: era la batteria andata...@@gentiluomodigitale
Figurati, nessun problema!
A me la CPU sta fissa al 100%... quindi il collo di bottiglia è quello. Si può fare nulla?? Grazie
Ciao @michelemazzetti4376! Certo che si può ma purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di scrivere sulla nostra chat t.me/il_latooscuro oppure sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
in HWINFO64 mi da solo la gpu di intel e non quella di nvidia?
Ciao @catttanor, interessante, ne sei assolutamente certo? È la prima volta che capita . Buona giornata! 👋
Ho fatto il test su pc-builds e mi ha dato come risultato 76,8%.
Ciao @vitali1964, 76% un bel collo di bottiglia! Buona giornata! 👋
Salve
Vorrei ringraziarti di cuore per le tue meravigliose guide, mi hai dato un'infinità di soluzione ai miei problemi, sei un GRANDE, oltre ad essere molto professionale,
il tuo modo di porti in modo garbato e con un lessico comprensibile anche per i più sprovveduti come Me è qualcosa di raro, GRAZIE!
Vorrei se possibile chiedere gentilmente un aiuto.
Dopo aver proceduto passo passo come descritto nella tua guida, è stato verificato che il collo di bottiglia sul mio PC Desk è la CPU.
Trattasi di un Intel Core i7-6700 Skylake-S. montato su una Motherboard ASUS G11CB cipset Intel H170 (Skylake PCH-H).
La GPU è una NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB della MSI.
Alla luce dei fatti, vorrei, SE possibile, cambiare la CPU per adattarla alla GPU attuale o magari ad una futura AMD RX 6650 XT.
Quale CPU più performante potrei acquistare compatibile con la suddetta Scheda madre?
Mi conviene farlo o ormai il PC è troppo vetusto o magari la CPU si trova a prezzi alti perchè difficile da reperire?
Puoi aiutarmi per favore??
Ciao @NightmareJunior, innanzitutto ti ringrazio infinitamente, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
@@gentiluomodigitale
Lo farò, grazie ancora di tutto.
Ciao scusa se faccio un commento che non c'entra con il video ma avrei bisogno di un consiglio ho un tablet Lenovo di cui mi sono dimenticato la password e ho dato importanti dentro sai come rimuovere la password senza rimuovere i dati?
Senza perdere i dati?
Ciao @texalex9087, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
È possibile il processore? Grazie
Ciao @raffaelept6533, la tua domanda non è esattamente chiarissima. Vuoi sapere se il processore ti rallenta? Esattamente quello che succede a me nel video. Buona giornata! 👋
ma non funziona con schede grafiche non riconosciute come Intel Iris Xe Graphics (Alder Lake-P 682 GT2)
Purtroppo questo non riconosce proprio tutte le schede presto ne vedremo uno migliore.
ciao ho un problema ho il i510600kf con un 7700xt a 2k , faccio la metà dei fps che vedo sui video su youtube, gli utilizzi sembrano regolari 100 % gpu e 70% cpu cosa potrebbe essere? bottleneck calculator dice 11% di bneck
Ciao @Serpep912, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento.Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo tipo di richieste e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Io devo fare di necessità virtù! Mi tengo il mio Athlon Phenom II x6 e ciao!
Ciao @speedyant3214, finché il pc è abile e arruolato non vedo il problema. 😊Buona giornata! 👋
Buongiorno Vito
Ciao @storage6299, Buona giornata esimio signor moderatore! 😊👋
ciao Vito, cosa faccio se la mia scheda grafica non compare tra quelle lencate?
Ciao a breve riprenderemo il discorso e mostreremo anche come Risolvere in questi casi!
Ho guardato quanto spiegato nel video perché ho un laptop che da qualche tempo è lentissimo.
Ho scoperto che la RAM da 8 GB lavora al 47% però è l'hard disk che è costantemente impegnato al 100%. Il computer è appena riavviato e non c'è alcuna applicazione aperta.
Cosa è possibile fare per scoprire la causa?
C'è da aggiungere che tutti i processi aperti messi insieme non occupano il disco per più del 10%.
Ciao. Ho un Pc che ci mette 1 ora per accendersi, una volta acceso va benissimo, non si blocca mai in poche parole e perfetto. Windows 10 Pro, Ha un SSD da 1Tb ha un Intel Core I7 7800X ho 96Gb di ram DDR4 da 3200Mhz, Sa darmi una soluzione senza dover ripristinare tutto il Pc? Grazie anticipatamente.
Ciao @user-lk1lw2jd6w, purtroppo non è facile rispondere a questo genere di domande in un semplice commento. Ti consiglio di andare sul forum del canale che abbiamo creato appositamente per far fronte a questo genere di domande e sottoporre li il tuo quesito: www.gentiluomodigitale.it/forum/ .
Sarà più facile aiutarti e troverai moltissime persone pronte a farlo meglio di come possa fare io qui. 👋💪
Gent.mo Vito io ho questo problema : ho un computer Dell optipex 5050 con memoria rma da 16 giga e hardsdisk SSD da un Tera quando lo accendo il computer parte la ventola al massimo e non appare nulla sul monitor devo spegnerlo dal tasto spegni e subito riaccenderlo dopo di che parte come se tutto fosse normale . Mi puoi aiutare Grazie Saluti e complimenti per i suoi video.
Ciao @Claria1981, ti chiedo scusa, ma purtroppo non riesco a gestire anche i commenti off - topic, ma per questo genere di problematiche infatti abbiamo istituito il forum del canale su cui puoi scrivere e troverai molte persone pronte ad aiutarti: www.gentiluomodigitale.it/forum/
i5 10400 rx 6650xt va bene?
Il sito cosa ti dice?
bravo se ixhinjere di fiduqa 🥰🥰🥰🥰
Grazie @xhulikasa1928, gentilissimo! Alla prossima! 👋
Salve Vito, facendo questo procedimento mi esce il 76% , da premettere che il mio notebook ha più o meno una decina di anni.
Onestamente su un notebook di 10 anni non conviene assolutamente intervenire in nessun modo
@@gentiluomodigitale lo pensato anche io non essendo esperto 😁grazie
La mia scheda video è: Intel Tiger Lake-UP3 - GT2 Integrated Graphics [Hewlett-Packard]
Ecco, proprio come pensavo. Come puoi vedere si tratta di una scheda integrata.
salve, quindi il sito mi sta dicendo che il mio i910900k è troppo debole in confronto alla mia rtx 3070 8gb, 28% collo di bottiglia!!!!!
Mi pare un po' strano francamente che un i 9 di decima generazione venga considerato un collo di bottiglia...
@@gentiluomodigitale beh,me lo dice il sito che lei ha proposto!! ha provato personalmente?
Si si non mettevo in dubbio le tue parole mi sembrava semplicemente strano quel 28 % tutto qui.
👍
💪🙏
Tante grazie Vito la mia richiesta è sparita, se nn la potevi mettere x lo meno si specifica. Tante grazie lo stesso
Ciao veramente non so assolutamente di cosa parli visto che non cancello mai nessun commento a meno che non sia offensivo nei confronti di qualcuno.
Io ho una scheda video scadente, e non è compresa in Bottleneck calculator, la mia scheda è Intel UHD Graphics 630
Ciao @andreapisati4322, si tratta di una scheda video del 2017, non viene annoverata perché si tratta di una scheda creata solamente per i notebook e in quanto tale non è sostituibile oppure upgradabile. Buona giornata! 👋
E vai prof!! Tra un anno questa comunità fara concorrenza a Microsoft!
😂😂💪💪💪👍👍👍
Ciao @francescofrancesco6613, tra un anno ce la compriamo la Microsoft! 😂Buona giornata! 👋
@@gentiluomodigitale Ottima idea! 🤣🤣👍👍👍
Ciao Prof!!
😂👋
l'ho messa a 1gb ma non cambia
grazie. a me è uscito 0% di bottleneck ahhaha
ma comunque lo sento un po castrato bo specialemnte quando gioco
ho
amd 5950x
128gbram
3090fe nvidia
ma a volte da delle laggate tremende.
bo forse è il monito un 2560x1080 ... non so .
Wow complimenti!!!
@@gentiluomodigitale riguardo il tuo video XD
perchè il problema lo verifico solo su photoshop.. ho dei lag tipo intel del 90! hehhaha
Wow .. Vito così facendo ho ottenuto 0% con il mio HW .. fantastico
Ciao @nicksan7263, ottimo! Sei una mosca bianca! Buona giornata! 👋
kaspersky non mi permette di entrare
Ciao @gaetanonotinese2233, puoi disabilitarlo temporaneamente. Buona giornata! 👋
bottolnek calculetor e una presa per il c.........o, ho messo 5600x processore, 6600xt scheda video ,risoluzione full HD mi da 14% di bottolnek che il processore non reggeva la potenza della scheda video , ok o voluto mettere il 5800 3D come processore , questo processore tiene prestazioni superiori alla serie 7mila appena uscite non le top di gamma e cosa mi dice ?,bottolnek calculetor che il 5800 3D ha il 7% di bottolnek conviene o depotenziare la scheda video o cambiare il processore, a mio parere questo sito prende per il c.....o la gente .
Vito, devo darti una cattiva notizia !
Volevo informarti che Lenovo ha assemblato un Pc portatile appositamente per me, con processore Intel, anch'esso personalizzato, dunque non in elenco in pc-build, che di fatto m'impediscono di proseguire i test sul loro sito............., che culo !!!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
😂👋
Con la mia configurazione mi da 0%
Ottimo, bene così @giorgios.5622 ! Ti auguro una buona giornata
mi parte il pc