*17* INSTALLAZIONE QUADRO ELETTRICO 6KW 125Mq (LIV.1)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 มิ.ย. 2024
  • In questo video vi mostro come installare un quadro elettrico per una potenza contrattuale da 6kw in un ipotetico appartamento sino ai 125mq.
    Per il test di funzionamento uso un Tester Multimetro per la verifica di presenzza Tensione.
    Buona visione
    In questo seguente link trovate il video tutorial sulla parte teorica di questa installazione eseguita da Corrado Lai - il Prof Elettrico:
    • 23.1-Impianti elettric...
    - DONAZIONE PAYPAL STEFANO LAI ELETTRICA PLC
    SE QUESTI VIDEO SONO DI TUO INTERESSE, SOSTIENI IL CANALE CON UNA LIBERA DONAZIONE IN MODO DA AIUTARMI AD ACQUISTARE COMPONENTI ELETTRICI, UTILI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI VIDEO-TUTORIAL.
    ISCRIVITI AL CANALE E LASCIA DEI COMMENTI SE HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI PERSONALI.
    SAREI FELICE DI AIUTARTI
    GRAZIE per tutto ciò che deciderai di fare: www.paypal.me/elettricaplc
    - ACQUISTO MATERIALI / ATTREZZATURE INERENTI AL VIDEO TUTORIAL SU AMAZON
    AIUTATE IL CANALE ACQUISTANDO IL MATERIALE TRAMITE LA PIATTAFORMA AMAZON, CLICCANDO SUL LINK RIPORTATO IN DESCRIZIONE.
    PER VOI NON CI SONO VARIAZIONI SUL PREZZO DI ACQUISTO, MA AIUTATE IL MIO CANALE A CRESCERE GRAZIE ALLA PERCENTUALE SUL VOSTRO ACQUISTO
    - Intercable 16020-F1 3 in 1 Forbice per Elettricisti, Tagliare, Spellare, Crimpare, F1: amzn.to/3QbsMNr
    - Intercable Set Giraviti da elettricista: amzn.to/3FroLPZ
    - IDESION Pinza Crimpatrice Kit 1200 Pezzi Di Capicorda Per Terminali Preisolati Pinze Crimper 0,25mm2-10mm2 Elettricista dei Cavi Connettori Terminali Porta Attrezzi Professionale Durevole: amzn.to/3scmDbz
    - Hibisaws Kit Pinza Crimpatrice per Auto e Installazioni Elettriche con 1200 Capicorda Elettrici e Puntalini Gamma 0.25-10mm² - HSC8 6-4: amzn.to/49Tp7N8
    - Intercable Forbice spella e tranciacavi da elettricista + Safetybox con rilevatore di tensione: amzn.to/3tLY3Pv
    - Arnocanali T1611A Morsettiera di Terra per Collegamenti Equipotenziali con Coperchio, con Barretta Ottone da 11 Fori, Multicolor
    amzn.to/40nsnvN
    - Arnocanali T167A Morsettiera di Terra per Collegamenti Equipotenziali con Coperchio, con Barretta Ottone da 7 Fori, Multicolor: amzn.to/47fRYJU
    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    In questo link trovate l’installazione del QUADRO CENTRALINO ELETTRICO PRESE e LUCI DI UN'ABITAZIONE:
    • *02* INSTALLAZIONE QUA...
    Qui trovate il link su come installare, collegare le DORSALI LINEA PRESE e DORSALI LINEA LUCI:
    • *06* COLLEGAMENTO DORS...
    In this video I show you how to install an electrical panel for a contractual power of 6kw in a hypothetical apartment up to 125m2.
    For the functioning test, use a Multimeter Tester to verify the presence of Voltage.
    Good vision
    In this following link you will find the video tutorial on the theoretical part of this installation performed by Corrado Lai - Prof. Elettrico:
    • 23.1-Impianti elettric...
    -------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --------------------------
    In this link you will find the installation of the ELECTRIC SWITCHBOARD PANEL FOR SOCKETS and LIGHTS OF A HOME:
    • *02* INSTALLAZIONE QUA...
    Here you will find the link on how to install and connect the SOCKET LINE BACKBOARDS and LIGHT LINE BACKBOARDS:
    • *06* COLLEGAMENTO DORS...
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 1K

  • @roccogenn
    @roccogenn 5 หลายเดือนก่อน +6

    Posso dire che è il miglior video che ho visto fin'ora riguardo all'impianto?! Grazie!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏. Mi fa molto piacere 😊

    • @giacomopiliego7523
      @giacomopiliego7523 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC sottoscrivo.... in assoluto il miglior video sull'argomento che abbia mai trovato. chiaro e pulito. Grazie e complimenti. davvero bravo !

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Giacomo. Graziee 😊 . A presto

    • @morrisboffa3901
      @morrisboffa3901 27 วันที่ผ่านมา

      Concordo pienamente, eccellente un vero professionista 💪

  • @VitalieTM
    @VitalieTM 9 หลายเดือนก่อน +6

    Questo video mi ha ipnotizzato: dimostrazione senza fronzoli e con spiegazione corretta e completa di come fare l'installazione a norma di legge. Poi la pulizia del quadro e i collegamenti con i puntalini è al top. Ottimo lavoro e grazie per il tempo dedicato nella creazione del contenuto. Non ho resistito e mi sono iscritto al canale. 👍👍👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto per il bel pensiero 😊 . Grazie per esserti iscritto 💪

    • @ginozullo4828
      @ginozullo4828 3 หลายเดือนก่อน +1

      Complimenti per la spiegazione e dimostrazione

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Graziee 🙏🙂

  • @lucacordioli3193
    @lucacordioli3193 8 หลายเดือนก่อน

    Spiegazione incantevole ottima manualità !! Molto chiaro e molto bravo 👏👏

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio tanto . Molto gentile 😊

  • @adelinopietropoli4978
    @adelinopietropoli4978 9 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti, Stefano ottimo video , molto chiaro, e ben spiegato, grazie mille 😊👍🔝🔝🔝

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te per i complimenti 😀

  • @nicolacorazza1361
    @nicolacorazza1361 10 หลายเดือนก่อน +10

    Quando viene spiegato così bene,si ci può permettere pure un'autoinstalazzione complimenti.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน

      Grazie Nicola 🤪

    • @albertogiacuz897
      @albertogiacuz897 10 หลายเดือนก่อน +1

      è proprio questo il problema, lo spiega talmente bene da farlo sembrare semplice per chiunque

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน

      @@albertogiacuz897 graziee 😊

    • @samueldemariamusic
      @samueldemariamusic 10 หลายเดือนก่อน +1

      @@albertogiacuz897 esatto, meglio farlo fare a un professionista

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +2

      Sempre meglio. anche perché poi vanno certificati. Ma almeno hai un'idea del lavoro che viene fatto

  • @alexbrizzi
    @alexbrizzi 10 หลายเดือนก่อน +5

    Perché usare il la sezione del 10 dopo il sezionatore principale, quando poi utilizzi il 6 per i ponticelli?
    La sezione massima è quella del 6, tranne che sul primo sezioneatore che, in quel caso, ha l'arrivo del 10 e concentra il suo carico con quello di tutto il resto. Inoltre, il differenziale del piano induzione ha una portata di 32A che dovrebbe essere alimentata con un cavo di sezione 10 e inoltre, è stato posizionato in fodo alla serie!
    Infine, perché non utilizzare i pettini di collegamento?
    Non voglio fare il criticone ma non riesco a trovare una spiegazione a questo collegamento. E' anche vero che non tutti i consumi avvengono contemporaneamente.
    Grazie per le informazioni.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao. Cerco di dare qualche risposta alla tua osservazione. Il filo da 10 mm² dopo il sezionatore può anche fermarsi al primo magnetotermico, perché il carico poi si distribuisce. Il filo da 6mm² è quindi sufficente a tenere quel carico. In ogni caso se fai tutti i ponti con filo da 10 mm² sarà sovradimensionato ma può solo che andare meglio 💪 . Mentre riguardo le posizioni dei magnetotermici, quando installo i quadri parto sempre (di fianco al generale) con quello più grande di Ampere. In questa installazione ho rispettato l'ordine dello schema di Corrado Lai il prof Elettrico in modo da non creare confusione per chi vede entrambi i video 😉 . Riguardo il pettine, ho preferito fare i ponticelli con il filo in modo da essere più a portata di tutti. Mi piacerebbe fare un video dimostrativo su un semplice quadro elettrico, installandolo nella 4 modalità, filo ponticelli, pettine, morsettiera di distribuzione e tutti i fili che escono dal generale, perché ho visto che sono in tanti a fare questo confronto 🙂

    • @MarcoCibelli
      @MarcoCibelli 9 หลายเดือนก่อน

      E in effetti si poteva semplicemente andare con il 10mm sul c32 poi i ponti li facevi da li al contrario con il 6mm.
      Visto che li il carico grosso sarà il piano induzione ( che ho visto mettere con una shouko semplice protetto da un c16 ma non era una casa con 6KW 😅)

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      @@MarcoCibellisi certo in ogni caso si poteva tranquillamente fare anche al contrario con i ponticelli 😊 . . Mentre il collegamento al piano induzione va effettuato con dei morsetti senza nessuna presa.. altrimenti si brucia

    • @andreafinocchiaro9692
      @andreafinocchiaro9692 5 หลายเดือนก่อน +2

      Ma sull'induzione un classe AC?!? 🤔

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน +1

      No. Meglio almeno un classe A. È stata una svista 👍

  • @l.g.9226
    @l.g.9226 หลายเดือนก่อน +1

    Ottima Spiegazione,con un Preciso e Spiccato Contenuto tecnico..!!!!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Grazieee 🙏. Mi fa molto piacere 😊

  • @paoloricci1970
    @paoloricci1970 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno a tutti tecnico veramente competente. Video fatto benissimo.Complimenti ancora . Ottimo lavoro 👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. grazie mille per il commento 🙏😊

  • @user-qm3dv1bj1e
    @user-qm3dv1bj1e 9 หลายเดือนก่อน +3

    Io credo che visto lo spazio nel quadretto ci vorrebbe una morsettiera

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Che morsettiera intendi ? Per la distribuzione della fase e neutro ? Anziché fare i ponticelli ?

    • @mikl3768
      @mikl3768 4 หลายเดือนก่อน +1

      Meglio un pettine da cablaggio...

    • @paolocaronna8138
      @paolocaronna8138 2 หลายเดือนก่อน +1

      Mi scusi mi sono confuso seguo entrambi 😂😂

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน +1

      Si immaginavo 😉. Dammi pure del tu.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Mi ero perso la tua risposta @mikl3768 . Diciamo che per dimensioni così piccole anche io sono per un pettine. A casa ho esagerato un po' con il quadro elettrico, e ho messo una morsettiera di distribuzione 😁

  • @giacomocupini8264
    @giacomocupini8264 6 หลายเดือนก่อน

    BRAVO!!! OTTIMA SPIEGAZIONE E MANUALITA'. GRAZIE

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio tanto 😊

  • @paolocaronna8138
    @paolocaronna8138 2 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti spiegazione semplice ed accurata sei veramente bravo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Paolo. Grazie gentilissimo 👍💪

  • @rosariotrovato4947
    @rosariotrovato4947 6 หลายเดือนก่อน

    bravo molto preciso nella spiegazione e nel cablaggio

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙂

  • @giuseppegargiulo7450
    @giuseppegargiulo7450 9 หลายเดือนก่อน

    Complimenti, raro trovare un video del genere 👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio tanto 😊

  • @RiccardoGiacomel
    @RiccardoGiacomel 5 หลายเดือนก่อน +1

    Siccome sto valutando l'acquisto di un immobile sto cercando di capire esattamente come funziona ogni parte della casa, in modo tale da non prendere fregature "grosse" ancor prima della compravendita. Nella vita mi occupo di tutt'altro quindi mi risulta difficile anche capire come funziona esattamente un contatore (grossa ignoranza mia). Il tuo video è eccezionale, hai spiegato le cose fondamentali e sicuramente ora mi guarderò tutto ciò che hai pubblicato. Ti ringrazio tantissimo!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo.. ti ringrazio tanto per il bel commento 🙏. Si come dici tu meglio iniziare a dare una infarinatura sulla materia in modo da arrivare un po' preparati se mai fosse necessario fare delle verifiche 💪.. quando hai bisogno chiedi pure 😉

  • @simonesuccu2145
    @simonesuccu2145 10 หลายเดือนก่อน +2

    Veramente bellissimo video complimenti grazie ate e il mitico cugino Corrado
    Grazie Stefano

  • @DPDiasporaPatriotike
    @DPDiasporaPatriotike 6 หลายเดือนก่อน

    Sei bravissimo!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Graziee 😊💪

  • @abdallahnoureddine3233
    @abdallahnoureddine3233 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo ,ottimo lavoro

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Graziee 🙂

  • @tayssirnassar8113
    @tayssirnassar8113 21 วันที่ผ่านมา +1

    Ottimo grazie mille ❤

  • @brucefake2732
    @brucefake2732 4 หลายเดือนก่อน +2

    vedo un video così e mi viene voglia di tornare a cablare...bel lavoro, bella spiegazione, ottima professionalità

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน

      Wow..gran bel commento 💪. Ti ringrazio tanto 🙏. Mi fa molto piacere

    • @brucefake2732
      @brucefake2732 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC ho fatto 3 anni di automazioni industriali iniziando dall'officina ed arrivando all'ufficio tecnico...poi ho cambiato settore...a volte penso che non avrei mai dovuto cambiare ma piuttosto diversificare e rimanere nel campo...sono passati quasi 30 anni....😀

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน +1

      Diciamo che sono scelte che si fanno sul momento, poi con il tempo uno ci ragiona e torna indietro con i tempi . Forse trent'anni fa' era la scelta giusta 😊😉

  • @ugofoscolo6672
    @ugofoscolo6672 4 หลายเดือนก่อน +1

    grazie mille. iscritto sei un grande

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน

      Mitticooo 💪 . graziee 🙂

  • @shefqetkaralliu6816
    @shefqetkaralliu6816 9 หลายเดือนก่อน

    Piacere di seguirti. Grazie 👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Piacere mio 👍

  • @user-fp4jg5ip2y
    @user-fp4jg5ip2y 9 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video veramente chiaro e ben fatto

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo.. graziee. Mi fa piacere 🙂

  • @GESI-
    @GESI- 5 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo , semplice diretto , senza confusione. Bravo eee forza Cagliari 😊

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙂 . . E forza Casteddu.. soprattutto al 98esimo 😄

    • @GESI-
      @GESI- 5 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC se riesci fai un video su differenziali puri. Più video su potere di interruzione degli int. MT. Diff. 👍🙂

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Appena possibile farò qualcosa più mirato. Grazie 😃

  • @filippoconti2721
    @filippoconti2721 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Stefano fatto tutto ok montato tutto , si il C25 e il salvavita del quadruccio dentro il box. Grazie Stefano sei stato un ottimo professore. Alla prossima sicuramente mi serve altro aiuto. Un caro saluto

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Mi fa piacere ..grazie. allora a presto 💪. Quando hai bisogno fatti sentire 😉

  • @user-kh9kc6tp5j
    @user-kh9kc6tp5j 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bello lavoro

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio 🙏🙂

  • @atametskas7732
    @atametskas7732 5 หลายเดือนก่อน

    Complimenti!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio 🙂

  • @cristians6868
    @cristians6868 หลายเดือนก่อน +1

    Davvero complimenti. Mi sono iscritto e meriti attenzione. Fra ancora

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciao Cristian. Ti ringrazio tanto 🙏💪

  • @giovannidemarco1065
    @giovannidemarco1065 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao Stefano prima di tutto ti faccio i miei Complimenti, della tua bravura nello spiegare e nell esecuzione dell argomento con grande Professionalita . Io in puesti giorni cercando su TH-cam con la ricerca, su mpianti Elettrici Civili sono venuto all attenzione del tuo Canale e sono inciambato 😀eh adesso sono legato a i tuoi Video . Mi e bastato guardare il primo video , notando alcuni particolari nell esecuzione dell istallazione per quando riguarda la sicurezza , ed ho subbito abbonato il Canale devo Ammettere che sono anche io competente della Materia sono un Elettricista impiantista per Edifici Civili Qualificato da ben 41 Anni fa , pero non mi ritengo un Eletticista perche non lo praticato salvo qualche lavoretto qua e la per qualche Amico ed anche personale Ma se dovrei fare un impianto per un Abitazione mi ritengo all altezza : in conclusione cercavo dei video da guardare a tempo libero per un rinfresco totale dalla A alla Z sia Teoricamente che in Pratica e credo di averli trovati avevo gia abbonato il Canale di Corrado che saluto per quanto riguarda la teoria , io allora come adesso vivo in Germania prossimamente ho dei grossi lavori da fare in Italia e non voglio lasciare niente al caso voglio che sia tutto in ordine e in piena Norma , eh niente dinuovo Bravo ,Bravo Complimenti e grazie per il tuo impegno continua cosi ciao e buona Domenica 👍👍👍🙂😉

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo.. ho lasciato un attimo in sospeso il tuo messaggio leggerlo con più calma 😉. Intanto ti ringrazio tanto per il tuo bel pensiero.mi fa molto piacere che i video ti siano piaciuti e che li userai per un rinfresco ☺️. Ovviamente completerai il tutto seguendo la parte teorica di Corrado Lai che completa l'esecuzione dei video 💪. Quindi quando rientri dovrai fare impianti elettrici per abitazioni? . Un saluto e buona giornata

    • @giovannidemarco1065
      @giovannidemarco1065 6 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC Grazie buona giornata anche a te sii per abitazione propia 😀👍👍

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ottimo. Allora quando avrai bisogno lascia pure dei messaggi 💪

  • @danus82
    @danus82 9 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Grazieee 😊

  • @zouhair6801
    @zouhair6801 8 หลายเดือนก่อน

    Grazie molto

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      Spero sia stato utile 😉 💪

  • @diegof.5548
    @diegof.5548 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ottima spiegazione, ritengo però in questi casi usare per la distribuzione a monte degli interruttori delle piccole barre distributrici bipolari.Comunque complimenti per la chiara esposizione.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Graziee. Si hai ragione. Ho voluto per scelta mostrare l'installazione usando dei ponti a filo in modo da essere per tutti più chiaro. Ovviamente con una barra fai meno fatica, esce esteticamente più pulito e inoltre regge fino a 63 Ampère 💪. Sul prossimo video mi organizzo 😉

  • @giuseppe5203
    @giuseppe5203 9 หลายเดือนก่อน

    Complimenti

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Graziee 😉

  • @bepped119
    @bepped119 9 หลายเดือนก่อน

    Professionale e ottimo lavoro!!! Chiarissimo. Una domanda... non sarebbe meglio montare i cavallotti in rame per collegare i moduli???

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Grazie 😊. Si tra i due metodi esce un lavoro molto più pulito e rapido quello con i pettini di rame. Ora ho valutato l'opzione ponticelli ☺️

  • @danielepistilli9229
    @danielepistilli9229 16 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  16 วันที่ผ่านมา

      Ciao Daniele. Ti ringrazio tanto 🙏. Super gentile 😊. Quando hai bisogno chiedi pure 😉

  • @danielevalastro9478
    @danielevalastro9478 3 หลายเดือนก่อน +1

    Salve Stefano. Ottimo video, chiaro e dettagliato. Sollevo un piccolo rilievo sull'uso del magnetotermico differenziale di tipo A per frigo ( preferibile a mio avviso tipo f) ed aggiungerei la protezione differenziale f su lavastoviglie, forno e lavatrice. Ormai gli elettrodomestici sono tutti forniti di schede elettroniche con portata di 1,5v

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏. Si come hai detto tu, ormai con questa tecnologia ci stiamo avvicinando sempre di più a l'utilizzo del tipo F. Ancora vari frigoriferi si salvano con il tipo A , ma questi di ultima generazione, hanno bisogno del tipo F. Pensa che anche nelle lampadine ormai si ricorre al tipo A 😄

  • @luigisantangelo-nw6cy
    @luigisantangelo-nw6cy หลายเดือนก่อน +1

    Bravissimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Graziee 🙂🙏

  • @giovannimarras9925
    @giovannimarras9925 7 หลายเดือนก่อน

    bravissimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio 😊👍

  • @Louis19-82
    @Louis19-82 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao complimenti bel video! Ho una domanda , in caso di sovraccarico di corrente , il puro da 32A è protetto avendo a monte un 40A?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo .. grazie 😊. Facendo riferimento al differenziale puro 32A , non potrai mai arrivare a una sovracorrente, in quanto la somma dei 3 MT a valle non superano la corrente totale del differenziale puro

  • @mondodeiconigliedeiroditor2511
    @mondodeiconigliedeiroditor2511 10 หลายเดือนก่อน +1

    Bravissimo 👏🏻 come sempre il 🔝 Stefano, professionale. Nel video in cui mostri la velocità per crimpare i cavi elettrici 🤗 che programma usi 🙂 ? E per quanto riguarda la linea montante dei cavi unipolari da 10 mmq2 dal contatore al magnetotermico, non conveniva usare sebbene è una simulazione, sempre a valle del contatore un magnetotermico differenziale ? Ti auguro una felice serata dal tuo caro amico youtuber Manuel. Domani è anche il mio compleanno 🎂.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +5

      Ciao Manuel 😊 . Intanto tantissimi augurii. Buon compleanno 🥳🥳😀🍻. Il software che uso per il montaggio si chiama "Shotcut" ed è un software gratuito. Mentre riguardo il Differenziale, non è necessario poiché la conduttura non ha bisogno di essere protetta dai contatti indiretti in quanto non c'è la presenza di masse nel tratto dal MT C40 al quadro elettrico 👍. Auguro anche a te una buona serata. A presto

    • @giuseppevandoni522
      @giuseppevandoni522 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@ElettricaPLC7:19

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      @@giuseppevandoni522 🤔🙂

  • @giacomoballoco2174
    @giacomoballoco2174 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Stefano e complimenti per il video, una domanda: se volessi aggiungere uno scaricatore di sovratensione SPD di tipo 2 lo dovrei mettere prima del sezionatore generale? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 😊🙏. Se dovessi aggiungere un SPD , lo installi dopo il sezionatore. Quindi in parallelo con i dispositivi 👍

  • @167MAVAQUILA
    @167MAVAQUILA 8 หลายเดือนก่อน +1

    sono rimasto perplesso per la correttezza delle spiegazioni . bravo complimenti e viva i sardi

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน +1

      Graziee 😊💪. Si sente poco l'accento sardo 😱🤪

    • @167MAVAQUILA
      @167MAVAQUILA 8 หลายเดือนก่อน

      ho seguito vari video sia tuoi che del professore , devo confermare che sei affermato in materia ma quello che mi ha stupito è il modo di spiegare in modo dettagliato ma comprensibile devo farti i complimenti . Siccome molto presto dovrò eseguire l'impianto elettrico certe parti mi sono state veramente di aiuto . grazie e posso dire che sei veramente un grande . Per quanto riguarda l'accento perdonami .a un continentale puoi sfuggire ma non ha un cagliaritano ......
      complimenti veramente ultra .

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      @@167MAVAQUILA graziee per il bel commento ☺️. Mi fa molto piacere e mi fa piacere che questi video ti stiano aiutando 💪. Allora forza Castedduuuu 😍🤪

  • @morrisboffa3901
    @morrisboffa3901 27 วันที่ผ่านมา +1

    Veramente chiarissimo spidgazione semice e chiarissima ...
    Una domanda ? Se invdce di 20 m tra cintatore e quadro , invece di un 10mmq si userebbe un 6mmq se fosse proprio accanto ?
    Veramente comimenti sei un grande professionista ,

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  27 วันที่ผ่านมา

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏😊.
      Il filo da 6mm² ha una portata di 41 Ampere circa. Quindi se si installa un MT C40 siamo veramente ai limiti. Il mio consiglio è di usare una sezione da 10 mm². Se invece si installa un C32 come generale, allora il 6mm² potrebbe andare bene 👍

  • @metiu349
    @metiu349 หลายเดือนก่อน +1

    Professionisti nel como sceglieri i vari componenti e puliti nel lavoro come te sono veramente rari!

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio tanto 🙏. Mi fa molto piacere 😊

  • @filippoconti2721
    @filippoconti2721 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao Stefano, ti seguo molto, volevo chiederti come da tua descrizione da questo video. Devo mettere un C 32 magneto termico tra contatore enel e contatore box ( c25+ c 16 + c10) nella montante. I cavi che arrivano dal contatore enel vanno istallati sopra al c32 ? E sotto all interruttore faccio partire i cavi che vanno al quadro elettrico x il box giusto ? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo e grazie 👍. Quindi per capirci meglio devi installare un quadro elettrico per un box.. quindi dal contatore Enel esci con il cavo fase neutro che colleghi sulla parte alta del MT C32. Dalla parte bassa esci e vai direttamente al quadro elettrico dove saranno presenti i 3 MT/D. Quindi il C25 cosa sarà? Un generale del quadro?

  • @aoudaabdelhak6015
    @aoudaabdelhak6015 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per le preziose informazioni. Si po' aggiungere il magnetotermico differenziale per la lavatrice, caldaia ,asciugatrice?? Grazie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Graziee 🙏. Si , puoi aggiungere tranquillamente altri circuiti. Magari io valuterei di separare la caldaia dalla lavatrice / asciugatrice. Se hai bisogno, aggiornami 😉 . Se puoi servire guarda questo video : th-cam.com/video/lK79PhW-IXE/w-d-xo.htmlsi=qZvCkvm0ZIKPS5Nd

  • @angelovettese1638
    @angelovettese1638 10 หลายเดือนก่อน

    Bel video complimenti, però ho un dubbio, visto che ormai i nuovi elettrodomestici sono equipaggiati con motori inverter non sarebbe meglio installare sempre differenziali di tipo F?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +3

      ciao. GRAZIEE. Dove abbiamo la presenza di motori inverter, è raccomandato il differenziale di tipo F.
      mentre su una linea cucina può andare bene anche di tipo A.
      oggi con tutta questa tecnologia e aggiornamenti sulle schede elettroniche ci avviciniamo sempre di più al tipo F.
      quindi la risposta finale é: sempre di tipo F no, ma se vuoi una copertura completa su tutti gli elettrodomestici presenti in cucina allora vai di tipo F e sai che non sbagli 😉

  • @user-hi7xf2gs5f
    @user-hi7xf2gs5f 7 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per la spiegazione , molto semplice corretta e soprattutto completa di tutto quello che c'è da sapere tra componentistica e norma di legge a cui è soggetta. Avrei personalmente bisogno di alcune informazione riguardo l'installazione di un spd tipo2 proprio nell'esempio del quadro che ha progettato nel video. Per mia conoscenza , ma solo da appassionato (non sono un elettricista) so che gli scaricatori vanno installati a monte dell'intero impianto (credo al differenziale) ma in questo caso il tutto è più complesso e non saprei come in effetti dovrebbe essere. La ringrazio per l'attenzione. Saluti

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio 🙂. Riguardo gli scaricatori SPD. Dipende dal tipo che prendi, cambia l'installazione. Hai per caso già acquistato il tipo 2 ? In tal caso che modello?

    • @user-hi7xf2gs5f
      @user-hi7xf2gs5f 7 หลายเดือนก่อน

      Salve. Lo scaricatore in effetti è quello presente nell'impianto già esistente ed è un siemens 5SD7422-0 che è montato con un ponticello a monte dell'unico differenziale presente nel quadro e che gestisce i vari magnetotermici. Vorrei apportare qualche modifica aggiungendo più differenziali , garantendo più protezione e più parzializzazione dell'impianto in caso di guasti, quindi con più differenziali come nel caso del video, mi piacerebbe sapere dove posizionare l' spd che mi ritrovo. Grazie e gentilissimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ho dato un controllo al tuo SPD. Questo modello è giusto installarlo sul quadro elettrico. Per proteggere più circuiti sarebbe meglio installare SPD di tipo 3. Hai visto le lezioni su gli SPD di Corrado Lai il prof Elettrico? Negli ultimi 2 video entra bene nei dettagli su l'installazione da effettuare in varie condizioni. Lezione 45 e 45.1 Così anche in base al tuo impianto valuti un po'.. 😉

    • @user-hi7xf2gs5f
      @user-hi7xf2gs5f 7 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC Grazie mille. Li vedrò attentamente. Alla prossima

  • @user-pr4hv2jl7z
    @user-pr4hv2jl7z 6 หลายเดือนก่อน

    Ottimo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Graziee 😊

  • @forinomarcello9979
    @forinomarcello9979 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao Stefano! Complimenti per il video! E' molto utile e vedo che sei molto bravo. Avrei una domanda da farti. Vedo che usi un magnetotermico per le prese, un altro per le luci, un altro per le prese cucina e cosi via! Dal momento che ho intenzione di rifare l'impianto nel mio appartamento vorrei chiederti se va bene lo stesso utilizzare un magnetotermico per il salone e l'angolo cucina, un magneto termico per i due bagni e un magneto termico per lel rimanenti tre stanze. Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Intanto grazie per i complimenti😊. Riguardo la divisione dei circuiti puoi fare tranquillamente come hai elencato. Forse rivedrei l'angolo cucina.. in base a cosa devi alimentare valuterei qualche divisione 🤔 . . Aggiornami

    • @forinomarcello9979
      @forinomarcello9979 7 หลายเดือนก่อน

      Ciao Stefano! Probabilmente farò come mi hai consigliato, anche perchè nel salone c'è il condizionatore. Potrei mettere un magnetotermico per l'angolo cottura dove c'è il frigorifero, il forno, il fornello e la cappa, e un magnetotermico per le luci, le prese e il condizionatore del salone. Grazie e complimenti ancora.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      @@forinomarcello9979 si meglio separare il condizionatore. Poi per l'angolo cottura va bene dedicarne uno a parte

  • @sciusta8159
    @sciusta8159 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao Ottimo video! complimenti. Se volessi alimentare un piccolo centralino cucina per sezionare, forno, frigo, lavastoviglie, cappa + piezoelettrico, prese da 16 A sopra piano, metteresti solo mt e nel quadro generale un differenziale puro oppure cosa consiglieresti di fare? se si, di quanti A metteresti il differenziale? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo, e grazie 🙂. Riguardo un ipotetico questo elettrico dedicato alla cucina, dipende intanto da come hai strutturato il quadro generale.. io magari visto i costi valuterei un MTD C32 tipo F che alimenta i singoli MT per i propri circuiti. C10 frigorifero, C16 forno, C16 prese, C10 lavastoviglie e un C10 per cappa e piezoelettrico. Non avrei installato un differenziale Puro.. se hai bisogno aggiornami 😉

  • @wolfblack2297
    @wolfblack2297 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao innanzitutto complimenti per il canale volevo farti una domanda ma se nel quadro ho come generale un magnetotermico da 50 ampere e a Valle ho un differenziale puro da 40 amp con a Valle un magnetotermico da 16 amp e due magnetotermici da 10 amp questa installazione non è corretta giusto? In quanto il generale lascia passare più ampere di quanto il differenziale puro ne possa percepire e corretto?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio 🙏. Facendo riferimento solo a quello che mi hai scritto, risulta tutto conforme e ben funzionante.
      Ti spiego, facendo la somma dei 3 magnetotermici, arriviamo a 36A. Quindi essendo sotto i 40A del differenziale puro, tutto risulta ben protetto seppure il generale è da 50A.
      Mentre, se aggiungiamo un'altro magnetotermico da 10A sotto il PURO, arriveremo a 46A. Quindi in questo caso non va più bene perché superiamo gli Ampere del puro e il generale ce n'è fa passare fino a 50A.
      Se invece come nell'ultimo esempio, i magnetotermici arrivano a 46A , il Puro a 40A, ma il generale anziché 50A lo installi da 40A, allora risulta ben protetto. Perché è vero che stai superando la soglia del PURO, ma realmente non puoi andare oltre i 40A perché scatterebbe il generale. Spero sia tutto chiaro 😉 . Qualsiasi dubbio chiedi pure

  • @parfaitsongue1306
    @parfaitsongue1306 3 หลายเดือนก่อน +1

    Mi piace veramente! Il video è ben chiaro!! Ma una domanda dopo avere fatto l impianto come fai a certificarlo??

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏. Ovviamente la certificazione la dovrà fare un'azienda elettrica registrata

  • @giuseppepellicano8376
    @giuseppepellicano8376 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao, avrei una curiosità: su un quadro elettrico come quello che ho visto nel video che impatto ha un pannello fotovoltaico Plug&Play che può essere collegato (da quello che leggo) inserendo direttamente la spina del panello nella presa ? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Un fotovoltaico plug and play io consiglio di fare una linea a parte con protezione sul quadro elettrico. In ogni caso i pannelli play and play nascano per dare una potenza di 400 w più o meno, quindi collegato direttamente alla presa non ha nessun impatto dal momento che nascono con le spine. Contribuisce direttamente ai consumi presenti in casa .

  • @mattia_ita5485
    @mattia_ita5485 9 หลายเดือนก่อน

    video bellissimo complimenti👏, ma se sulle prese c'è un corto scattare anche il C40 o é selettivo ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +2

      Ciaoo.. grazieee 😊. Se ci dovesse essere un corto sulle prese, sgancia solo il magnetotermico prese c16

    • @mattia_ita5485
      @mattia_ita5485 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC a okk 😉perché fare la selettività tra magnetotermici e difficili

    • @DanieleFerraresi
      @DanieleFerraresi 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@mattia_ita5485anch'io spero che sia selettivo perché se fosse nel mio caso ho il contatore a quasi 40 m da casa mia.....

  • @samuelem.3397
    @samuelem.3397 10 หลายเดือนก่อน

    Top! Volevo chiederti, sotto i differenziali di prese, luci posso aggiungere altri magnetotermici per separare magari le luci esterne da quelle interne?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Samuele.. grazie 💪. Io quando parliamo di linee luci esterne sono dell'idea che è meglio gestirle separatamente in quanto è più esposta a dispersioni. Quindi aggiungerei un Magnetotermico Differenziale C10 per Luci esterne . E lo colleghi continuando i ponticelli che alimentano i MTD 😉

    • @samuelem.3397
      @samuelem.3397 10 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC ah perfetto grazie! Siccome ci troviamo in campagna, nuovo impianto, preferisco dividere, così da avere tutto sotto controllo e diviso per bene.
      Se volessi dividere anche dal reparto prese, magari per la pompa dell’acqua, vado sempre di differenziale?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +1

      @@samuelem.3397 si sempre di differenziale. È sempre una linea esterna dedicata alla pompa e quindi meglio con differenziale

  • @modestinodelprete2545
    @modestinodelprete2545 9 หลายเดือนก่อน +1

    Una domanda, potrei utilizzare a parità di caratteristiche magnetotermici 1 din anziché 2 din per gli elettrodomestici? Così magari posso sezionare meglio l’impianto a parità di spazio ne lo quadro e magari mettere un gateway con toroide per monitoraggio/gestione carichi.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao. Si certo puoi usare tranquillamente quelli a 1 modulo 😉 . Così ti recuperi spazio e inserisci il modulo gestione carichi che in base al modello occupa più o meno 4 moduli 💪

  • @zicozichetto
    @zicozichetto 4 หลายเดือนก่อน +2

    Scusami, una domanda, se per dispersore intendi il punto da dove parte il cavo di terra e cioè dal picchetto, quello che ti porta l'Enel per intenderci, non dovresti trovartelo già disponibile nell'abitazione e quindi già della stessa sezione della montate? Non ho capito perché devi prendere tu il cavo di terra sezionato uguale a quello della montante, forse mi sfugge qualcosa. Inoltre, per chi non possiede i condizionatori, lo schema rimarrebbe lo stesso, eliminando solo la parte condizionatori? Infine c'è un modo pratico per sapere la sezione di un cavo? Per il resto, non posso che farti i miei complimenti. Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao.ti ringrazio per i complimenti 🙏. Il cavo che riguarda la terra, non è fornito da l'Enel ma se ne deve occupare l'utente. l'Enel ti fornisce il contatore dove è presente la fase e il neutro. Il resto non gli riguarda.
      Per il discorso del quadro elettrico, se non hai condizionatori puoi tranquillamente eliminare dallo schema quella parte 😉.
      Mentre per verificare il diametro della sezione del singolo filo, puoi usare un calibro 💪

  • @micheledelise8090
    @micheledelise8090 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, complimenti per il video. Ho una domanda visto che il differenziale puro sopra non ha segnato Neutro ma solo 1/2 3/4 ecc c'è un verso corretto dove mettere la fase e il neutro o è indifferente? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao... Ti ringrazio 😊. Direi che è indifferente. A meno che ci obbliga lo schema elettrico a rispettare un certo ordine di collegamento, allora rispettiamo lo schema 🙂

    • @micheledelise8090
      @micheledelise8090 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC perfetto grazie mille per il dubbio chiarito.

  • @mauriziocerri1601
    @mauriziocerri1601 หลายเดือนก่อน +1

    Salve Stefano, io non ci capisco nulla di elettricità, ho visto tutto il video rimanendo a bocca aperta. Ho visto altri video dei tuoi colleghi ma nessuno mi affascinato BRAVO. Mi permetto di chiederti un consiglio, ragione per la quale vedo e ricerco video sugli impianti elettrici. La domanda è la seguente: ho previsto di ristrutturare i due appartamentini confinanti e come sai oltre al tecnico Arch. il quale si occupa della parte progettuale e burocratica io mi sto occupando per mia scelta di cercare imprese. Senza fare polemiche ho contattato alcuni artigiani elettricisti della mia zona per dei preventivi e tutti mi hanno detto che l'impianto elettrico per ogni appartamento, parliamo di 40 e 60 mq mi costano X euro senza chiedermi di cosa avessi bisogno. Guardando su YT ho capito che devo far mettere le prese USB sopra i comodini far passare il filo per il piano a induzione e pensare ad altre predisposizioni del tipo FV, Deumidificatore e altre cose che ora non mi vengono in mente e che nessuno mi suggerisce. Ma io ORA farò l'impianto e rimetterci le mani non ho intenzione. Hai suggerimenti da far predisporre questo impianto elettrico? Non ho necessità di Domotica penso, ma uno sguardo al futuro lo vorrei fare. Grazie e scusa se sono stato prolisso.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Maurizio. Intanto grazie per il complimento 🙏. Ho letto già ieri il tuo messaggio con la promessa di rispondere il prima possibile 😉.
      Allora, io forse sono un po' esagerato ma faccio sempre il discorso " NON SI SA MAI CHE UN DOMANI POSSA SERVIRE 😄" e quando si presenta l'occasione, non ti penti di averlo fatto 👍.
      Quindi visto che sei in fase di ristrutturazione, io ti consiglio di fare il più possibile predisposizioni.
      Ti butto così rapidamente qualche idea poi valuti..
      impianto allarme, impianto antenna, impianti videosorveglianza, videocitofono, cancello, eventuale tubazioni per condizionatori, impianto rete dati /telefonia, tubazioni per eventuali luoghi esterni. Dove le scatole di comando frutti risultano piene già nel progetto, aumenti di un posto in automatico esempio: 503 risulta piena, installi una 504 così hai uno spazio libero. Eventuali prese USB dietro il comodino. Prese in posizione strategica per eventuale Alberto di Natale, aspirapolvere, ricarica telefoni, eventuale scatola per centraline di controllo impianti riscaldamento, etc ..
      Sul quadro elettrico puoi valutare di dividere i circuiti a tuo piacimento. Se hai bisogno chiedi pure 😉. Questo era solo un assaggio 😁

    • @mauriziocerri1601
      @mauriziocerri1601 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC Grazie 1000 Stefano, per la tua celere risposta, le persone serie e precise si vedono subito. Da noi si dice che il buongiorno si vede dal mattino. Dal momento mi offri la tua disponibilità, avrei delle cose da chiederti, se puoi, riesci ad inserire nelle tue risposte l'indirizzo mail al quale inviarti ulteriori info?🙏

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Maurizio 🙏. La mail è elettricaplc@gmail.com 😉

  • @danielecataldi9249
    @danielecataldi9249 3 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno Stefano, bellissimo video, l'ho visto svariate volte ed è sempre un piacere vederlo e rivederlo.
    Volevo porti due domande, che in realtà sono piu una curiosità personale.
    1) Perchè su Prese cucina e Frigorifo usi MTD tipo A, invece di mettere tutti MTD di tipo AC? (Ovviamente se ci fossero elettrodomestici con inverter si monterebbero i tipo F come per i condizionatori).
    2) Perchè per i Condizionatori metti un MTDP e poi 3 MT invece di mettere direttamente 3 MTD?
    Grazie mille, complimenti per i bellissimi video.
    Buona giornata

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo . Ti ringrazio tanto. Mi fa piacere che questo video tutorial sia stato di tuo gradimento 👍. Riguardo la domanda 1, si è valutato un tipo A visto ormai la presenza di schede elettroniche complesse che troviamo all'Interno di un singolo elettrodomestico che vai a collegare su la presa.
      Mentre sulla domanda 2 , il TOP sarebbe quello di installare un MTD C10 di tipo F per ogni singolo condizionatore, ovviamente il costo è molto più alto. Facendo come nel video tutorial, abbatti un po' i costi 😉

    • @danielecataldi9249
      @danielecataldi9249 3 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC Volevo porti un altro Quesito che mi è venuto in mente nel Pomeriggio.
      In caso di presenza di impianto FV Off-Grid, dopo il Contatore, metto un MT-C40, a questo punto posso evitare di mettere il Sezionatore e sostituirlo con un ATS che lavora sia in modalità manuale che automatica?
      Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน +1

      Così senza ragionarci tanto, avrei lasciato il C40 in protezione e la linea va direttamente sul ATS. Uscendo dal ATS , vai sul quadro elettrico. Il sezionatore lo lascerei così per come si trova

  • @alessiopuglisi4184
    @alessiopuglisi4184 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao, complimenti per i video. Tu è il prof siete i migliori! Posso una domanda? Se in casa ho necessità di 9kw, avendo tre parti della casa quasi indipendenti tra loro ma con dei carichi ben distribuiti(affitto per brevi periodi stanze con climatizzatore, lavatrice…), posso far arrivare a ciascuna parte con il proprio quadro elettrico una sola fase di un contatore trifase? Due parti erano prima due appartamenti separati con i propri contatori, sarebbe tutto già impostato per il monofase

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaooo. Ti ringrazio tanto 🙏. Sarà contento anche il prof 😉. Cmq si. Se le singole fasi sono ben distribuite su ogni singolo mini appartamento potrebbe essere una buona idea 💪. Su ogni singolo appartamento si dedica un quadretto elettrico in modo da calcolare 3 kW 👍

    • @alessiopuglisi4184
      @alessiopuglisi4184 3 หลายเดือนก่อน +1

      ⁠@@ElettricaPLCgrazie mille! Così vado sul sicuro quando dovrò far installare il nuovo contatore😁

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      😉💪

    • @simonettamanunza2831
      @simonettamanunza2831 2 หลายเดือนก่อน +1

      Ti disturbo di nuovo😁 sto per far eseguire il lavoro. I cavi passeranno dal contatore al magnetotermico per poi arrivare ai sottoquadri. Essendo tutti a distanze diverse, partendo dal magnetotermico dovrò far mettere cavi di sezioni diverse in base al percorso o dovranno essere tutti della dimensione del cavo con la sezione più grande? Parlando con un elettricista vorrebbero praticare l’ultima soluzione.. grazie in anticipo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Mi era sfuggito il tuo messaggio 🫤. Magari hai già fatto il lavoro.
      Cmq l'ultima opzione mi sembra la più corretta. vai di sezione maggiore così hai la tranquillità se mai dovessi valutare delle modifiche. Tutte uguali per ogni singolo mini appartamento.

  • @giorgiomilani6776
    @giorgiomilani6776 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Stefano e complimenti per il video ben fatto. Volendo aggiungere un sezionatore al quadro del mio laboratorio è possibile utilizzarne uno da 32 indicato per corrente continua che già posseggo? Anche per conoscerne le differenze. Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio 🙏.
      Il sezionatore semplicemente apre e chiude un circuito manualmente. Quindi io penso che sia fattibile usarlo per il tuo laboratorio. Deve di sicuro essere più alto degli Ampère che dovranno passare in quella linea. I sezionatori in corrente continua vengono usati soppratutto negli impianti fotovoltaici, e hanno un ingresso positivo e negativo obbligato. ma in base alle sue caratteristiche può essere usato anche per la corrente alternata. Magari lasciami il codice del modello e faccio una ricerca per darti una risposta più sicura 😉

    • @giorgiomilani6776
      @giorgiomilani6776 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC Grazie di tutto, il modello è DZ47-63Z SE Electric ed il dispositivo indica DC 1000 IEC60898-2 GB/T10963.2 6000A

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Eccomii.. ho fatto una ricerca. Il tuo non è solo un sezionatore ma interviene anche per protezione. Nasce per impianti fotovoltaici, quindi l'estinzione dell'arco elettrico che si genera quando sezioni l'impianto, è megliore in continua rispetto a l'alternata. Secondi me può andare bene per l'uso che ne devi fare 👍

    • @giorgiomilani6776
      @giorgiomilani6776 2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie, gentilissimo.

  • @giuseppeprisciano2200
    @giuseppeprisciano2200 18 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao Stefano, una domanda; ho il quadro elettrico vicino al contatore (distanza all'incirca 50 cm), dovendo installare un MT come generale con contratto da 3 kw, potrei procedere con un 25A C da 6kA? O può andare bene anche un 4,5 kA? Grazie mille.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  18 วันที่ผ่านมา +1

      Ciaoo. Va bene anche da 4,5kA 👍

  • @DavideDeLuca-vm8mm
    @DavideDeLuca-vm8mm 3 หลายเดือนก่อน +1

    Buonasera, ma se volessi aggiungere in ulteriori differenziale per controllare ad esempio l’esterno o il piano superiore, posso dal sezionatore generale collegare altri due differenziali puri ( dove poi vado a collegare rispettivi magneti termici ), oppure bisogna cambiare totalmente tutto? Grazie mille e complimenti

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Grazie per i complimenti 🙏. Si, puoi anche fare come dici tu. Esempio:
      Installi in parallelo ai dispositivi già presenti, (sotto il sezionatore generale) il MTD C25 tipo ! , Dedicato al piano superiore . Sul piano superiore installi un quadretto dove come generale puoi installare un sezionatore C25 che alimenta i MT interessati . Spero di aver capito bene la tua domanda 😃

  • @emanuelemusso
    @emanuelemusso 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, Complimenti per il video io su un impianto di questo tipo metterei lo scaricatore SPD

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo. Graziee 😊. Si a breve installerò un SPD su questo quadro 💪

    • @emanuelemusso
      @emanuelemusso 9 หลายเดือนก่อน

      👍@@ElettricaPLC Norma CEI 64-8 V5 (variante 5) Limitatori di sovratensione
      Protezione contro le sovratensioni (CEI 64 􏰀 8. Parte 5-534)

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      @@emanuelemusso grazie Emanuele 😉💪

  • @alfa1380
    @alfa1380 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Stefano ho una domanda! Sul mio quadretto elettrico all'uscita del Magnetotermico generale ho 2 differenziali puri e a velle di essi ci sono i vari magnetotermici , ma il collegamento non è come il tuo con i Ponticelli ! Posso sapere se il collegamento cosi va bene? Oppure è meglio con i Ponticelli ?
    Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciaooo.. per capirci.. come è stato realizzato? Dalla parte bassa del differenziale puro hanno collegato tutti i fili insieme per andare sui MT?

  • @vittoriofolleghi9841
    @vittoriofolleghi9841 3 หลายเดือนก่อน +1

    Bel lavoro .consiglio l' inserimento di un scaricatore e una spia presenza rete.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Ti ringrazio 🙏. Condivido il tuo pensiero. Sono due elementi utili e funzionali 👍

  • @pipinopal
    @pipinopal 9 หลายเดือนก่อน

    Video molto bello e chiaro. Avrei una domanda ma il motore esterno dell'aria condizionata come si cabla e con quelle sezione ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Ti ringrazio 😊. Normalmente in base sempre al condizionatore .. supponiamo un 9000 btu. Porti alla macchina esterna i 3 fili , nero , blu e gialloverde da 2,5mm² e vanno collegati alla morsettiera di alimentazione fase neutro e terra. Poi stesso la casa costruttrice ti dice ti passare un cavo 5 x 1,5mm² che è definito il cavo di dialogo tra l'unità esterna e interna. Nell'unità esterna è presente una seconda morsettiera che risulta uguale alla morsettiera dell'unità interna. Quindi i fili vanno collegati rispettando la stessa sigla. Qualsiasi dubbio chiedi pure 😉

    • @pipinopal
      @pipinopal 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC grazie mille 💪💪💪

  • @agostinosorrentino4233
    @agostinosorrentino4233 8 หลายเดือนก่อน

    Caro Stefano buongiorno, i tuoi video sono veramente eccezionali, non finirò mai di ripetertelo!!!…spero di non chiederti troppo: dovrei procedere a fare installare nel mio quadro elettrico un spd del tipo “1+2”, gentilmente potresti consigliarmene uno di ottime caratteristiche a livello di rapporto “qualità/prezzo”?..te ne sarei grato.Un abbraccio

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      Ciaooo.. ti ringrazio. Sempre super gentile . . Diciamo che come qualità prezzo.... forse marca gewis... Abb.. ottimo anche la Finder. Tu avevi in mente qualche marca ?

    • @agostinosorrentino4233
      @agostinosorrentino4233 8 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC Buongiorno Stefano, non una marca in particolare ma più che altro un modello specifico perché, per esempio, della Finder credo ce ne siano tanti del tipo “1+2” e non capisco quale debba essere il criterio per scegliere l’uno piuttosto che l’altro, nè tantomeno l’elettricità che dovrà installarlo mi sa dare indicazioni.

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 3 หลายเดือนก่อน +1

    Super complimenti per la eccellente spiegazio e.. Domanda: xke "devo" inserire i cavi dal lato .. SUPERIORE ? e non inferiore .. per comodita, purché é una prassi, o..
    Grazie per la rusposta.. ❤❤

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto 🙏😉.
      Diciamo che al 99%, si effettuano i collegamenti sempre dalla parte alta. Puoi anche collegare sulla parte bassa e tutto funziona correttamente. Salvo indicazioni nella descrizione del dispositivo. Puoi trovare il dispositivo che ti obbliga il collegamento sulla parte alta. Inoltre un carico di potenza va sempre distribuito dall'alto verso il basso . quindi a questo punto io personalmente collego sempre sulla parte alta 😉

  • @antoniovarricchio9086
    @antoniovarricchio9086 6 หลายเดือนก่อน

    Salve, sotto al contatore se installo un MTD da 40Adeve avere un potere d interruzione di 6000 e una sensibilità 0.30 0ppure 0,03?grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo. Se sulla protezione della linea montante installi un MTD da 40A, va bene avere un 6000A come potete di interruzione e userei un Idn da 0,3 A in modo da avere una minore sensibilità rispetto ai differenziali presenti nel quadro elettrico così da avere la giusta selettività.

  • @Thundra74
    @Thundra74 10 หลายเดือนก่อน

    Sempre molto interessante ! premetto non sono un elettricista ed ero rimasto un po dubbioso riguardo alla messa a terra dei differenziali poi ho capito che prendono la terra dalla barra din .
    - Avrebbe senso fare il tuneup con il grasso dielettrico siliconico sui puntalini per proteggerli dall'ossidazione nel tempo almeno quelli della cassetta fuori? in 10 anni ho dovuto far rifare la cassetta esterna (Omologata per esterni ) perche il rame marcisce ( condensa) mi hanno anche cambiato il contatore enel
    -Dove bisognerebbe montare un SPD nel quadro da te composto
    -i primi due differenziali sono in parallelo ma gli altri sono poi in serie , avrei voluto vedere come si comportavano se ne saltava uno ! gli altri stanno su o saltano tutti?

    • @valeriosebastiani1541
      @valeriosebastiani1541 10 หลายเดือนก่อน +5

      I differenziali non prendono la terra dalla barra din, la barra l'ha messa perché la normativa obbliga a portare la terra nel quadro (vedrai poche prossimamente farà vedere l'istallazione di un SPD ci cui va collegata la terra). Nel quadro proposto non sono presenti differenziali (come tu dici) ma tutti magnetotermici differenziali e tutti in parallelo (in questo modo e con magnetotermici differenziali, al posto di solo differenziali, in caso di dispersione scatta solo il magnetotermico differenziale della relativa linea. Se tu usi solo differenziali non ha senso metterli in serie (meglio dire in cascata) a meno che quello a monte sia di tipo selettivo ritardato, altrimenti quando scatta uno scattano entrambe al 99% dei casi

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Grazie. Il dispositivo SPD è obbligatorio dal livello 2. In ogni caso male non fa de viene messo sempre😉. A breve mostrerò l'installazione. Riguardo il grasso io non ne uso mai.. magari è utile quando se la casa si trova vicino al mare. La Salsedine fa brutti scherzi quindi è utile intervenire. Ci sono anche delle sacche per l'umidità che sono molto utili. Riguardo il differenziale ha descritto perfettamente Valerio 💪

    • @Thundra74
      @Thundra74 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@valeriosebastiani1541 hai ragione ! Non so dove ho sognato sta cosa della messa a terra dei differenziali ma vabbhe capita ormai l'avevo scritta la cagata ! ed ero pure🤔 convinto.
      Aspetto con trepidazione il video di montaggio degli spd ! ho gia visto il video 41 su SPD di Corrado ma mi restano forti dubbi riguardo la barra equipotenziale è la linea di terra

    • @realista182
      @realista182 9 หลายเดือนก่อน

      @@valeriosebastiani1541 peccato per i prezzi esagerati dei tipo f. obbligano a metterne uno solo su tre split, sezionandoli solo con mt. ho notato cmq i tipo f non esistono fuori da italia. su aliexpress si passa da tipo a a b. e pure i tipo b costano una cavolata 40...50..60 euro.

    • @valeriosebastiani1541
      @valeriosebastiani1541 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@realista182 l'ho notati anche io, mi chiedevo quanto fossero affidabili i tongou o i tomzn. Se non mi funziona un rasoio cinese pazienza, ma se non funziona il differenziale?

  • @gianpietrocendali5035
    @gianpietrocendali5035 5 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, mi domando se collegare col tester la fase del sezionatore con la terra può creare problemi ai condomini?
    Grazie per la risposta.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao .. la fase farà riferimento al tuo impianto elettrico.. quindi non c'è nessun tipo di problema 💪. Tieni conto che stai facendo solo delle misure , in ogni caso non crei problemi

  • @GabrieleGravante
    @GabrieleGravante 10 หลายเดือนก่อน

    Perfetto. Grazie! Una domanda, ma cosa cambia tra magnetotermico 1P+N e 2P? E quando bisogna usarne uno o l'altro?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo.. il MT 1P + N , fa il controllo di protezione solo su un polo che è la fase (consigliato su impianti Fase - Neutro) Mentre il MT 2P fa il controllo di protezione su entrambi i poli . (Consigliato per impianti bifase "fase-fase"). Controllo di protezione intendo che fa il controllo contro i cortocircuiti e sovraccarico . Quindi noi in Italia prevalentemente usiamo 1P + N

    • @zarbonida
      @zarbonida 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@ElettricaPLCa Roma mezza capitale va avanti con la bifase.
      Non so in altre parti d'Italia

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Si è vero.. soprattutto Roma ha una vasta fornitura Fase fase

  • @paolocaronna8138
    @paolocaronna8138 2 หลายเดือนก่อน +1

    Salve sig. Corrado
    Le volevo chiedere nel quadro che stai installando si potrebbe aggiungere un magnetotermico da 16a in classe c o meglio in classe a assieme al differenziale puro per una lavatrice togliendo 2 magnetotermici x i condizionatori
    Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน +1

      Eccomi..io sono Stefano 😀. Per Corrado devi direttamente mandare un messaggio in un suo video 💪. In ogni caso puoi fare in 2 modi.
      se non hai condizionatori presenti, puoi tranquillamente eliminare tutta la parte partendo dal differenziale puro, e aggiungere in parallelo ai MTD già presenti, un MTD C10 tipo F dedicato alla lavatrice.
      Altrimenti come hai detto tu, per come è riportato sul video, elimini 2 MT dei condizionatori e su l'unico restante colleghi la lavatrice anziché il condizionatore 1

    • @paolocaronna8138
      @paolocaronna8138 2 หลายเดือนก่อน +1

      Possiedo soltanto un condizionatore da 9000 btu

    • @paolocaronna8138
      @paolocaronna8138 2 หลายเดือนก่อน +1

      Ok grazie sei stato gentilissimo
      Allora ne lascio 2 da 10 a uno x il cond. E l'altro x la lavatrice dinuovo grazie x la risposta

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน +1

      Esatto. Fai pure così 👍💪. Almeno hai la protezione differenziale di tipo F anche sulla lavatrice 😉

  • @elassrimohammed5600
    @elassrimohammed5600 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao Pravo 👍👏🌹👏🌹🇲🇦🇭🇺💐💐💐💐💐🤲

  • @giuseppearmenio9195
    @giuseppearmenio9195 21 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno signor Corrado, ho visto il suo video e sono rimasto contentissimo lo posso utilizzarlo per un impianto a 3 kW.un consiglio da parte sua grazie di cuore se risponde ciao veramente bravo.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  21 วันที่ผ่านมา

      Ciao Giuseppe. Sono Stefano 😁. Si, puoi usare tranquillamente anche questo quadro elettrico. Ovviamente non puoi sfruttare al meglio la fornitura in quanto scatterebbe prima il contatore ma ti organizzerai con i consumi. Unica nota, sul piano induzione usa una protezione di tipo F anziché AC 😉. Se hai bisogno aggiornami

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  21 วันที่ผ่านมา

      E grazie per i complimenti 🙏🙂

  • @simonevita453
    @simonevita453 7 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il video molto preciso e specifico…..avrei una domanda inerente alla divisione dell’impianto avendo la casa su più piani per l’esattezza 4 piani….a norma di legge ho l’obbligo di avere dei generali per singolo piano?? o utilizzando dei differenziali magnetorermici da 16A per le prese e 10A per le luci posso evitare di montarli… ovviamente inserirei 4 singoli differenziali magnetotermici sia per le prese che per le luci 1 per ogni singolo piano con dorsale dedicata da 2.5mm2 per le luci e 4mm2 pre le prese ??? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Grazie per i complimenti 😊. Che io ricordo , non c'è una norma che ci obbliga l'installazione di un quadro elettrico su ogni singolo piano. Si tratta solo di un'esigenza installativa. Avere la possibilità di staccare ogni singolo piano sarebbe utille e pratico. Ora non so come è distribuita la casa , ma da un quadro elettrico principale puoi valutare di installare singoli sezionatori che alimentano i quadri presenti per ogni singolo piano . Poi ogni quadretto sul piano avrà il suo generale MT + i MTD inerenti al proprio circuito . Che dici ?

    • @simonevita453
      @simonevita453 7 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC la mia idea era sostituire totalmente il quadro elettrico principale al piano terra dove montare dei differenziali magnetotermici compatto della Siemens creando così 4MT per le luci uno per piano e la stessa cosa per le prese anche perché ho constatato che ai piani superiori hanno mischiato le luci con le prese e la cosa non mi piace per niente facendo così avrei tutto sotto controllo in un’unica zona e se dovesse capitare un corto interverrebbe l’MT per ogni singola linea avendo tutto sotto controllo

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน +1

      @@simonevita453 si in ogni caso va benissimo anche così. L'importante è che siano divise e sezionabili . Se poi oltre le prese e luci non c'è altro allora va bene. Ok per la sezione dei fili che hai scritto nel primo messaggio 💪

    • @simonevita453
      @simonevita453 7 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC non al piano -1 c’è la lavatrice e asciugatrice ma ha una linea dedicata che arriva direttamente al MT nel quadro elettrico, ai piani superiori di extra ci sono le tapparelle elettriche e sinceramente vorrei creare una linea separata anche per loro….so che è un lavoraccio ma almeno se riesco a farlo avrò il controllo al 100% dell’impianto elettrico in ogni suo cavo!!!! Inserirò sicuramente anche degli scaricatori di sovratensione in maniera tale da proteggere l’impianto al 110%

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน +1

      @@simonevita453 si .. se riesci a separare queste linee va molto meglio. Così per ogni guasto o intervento hai tutto sezionato

  • @raffaelegrima8120
    @raffaelegrima8120 9 หลายเดือนก่อน

    Chiarissimo, anche devo rivederlo nuovamente perché non essendo pratico, per me le spiegazioni del video è troppo veloce.
    Comunque bravissimo!.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio 😊💪

  • @valterodella2446
    @valterodella2446 9 หลายเดือนก่อน

    Buonasera; posso chiedere come mai 3 MT da 10A per alimentare 3 condizionatori alimentati con cavi da 2.5mmq ( il 10A non si usa per un cavo da 1.5 mmq)? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Per il 10 A si può usare anche fili da 1,5mm². In questo caso parliamo di una linea.. . come se fosse una dorsale luci. In più si è ipotizzato una distanza di 10 metri quindi rientriamo sotto 1 % di caduta di tensione

  • @lucatarantola9054
    @lucatarantola9054 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao
    Non avendo puntalini 2x10 ho provato ad usarne uno da 16 come hai fatto tu.
    Purtroppo i due fili da 10mm non ci stanno.
    Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo.. io avevo recuperato il filo da un cavo. Evidentemente ha la guaina più sottile 🤔

  • @mauriziocerri1601
    @mauriziocerri1601 หลายเดือนก่อน

    👍

  • @massimomalesci352
    @massimomalesci352 17 วันที่ผ่านมา +1

    Nel centralino che va subito dopo il contatore, non sarebbe meglio mettere anche un differenziale selettivo da 300 mA ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  16 วันที่ผ่านมา

      Ciao Massimo. Se la conduttore è isolata non è neccessario installare il differenziale. Se poi lo vuoi fare perché lo preferisci, male non gli fa 😉. In ogni caso hai detto bene, differenziale da 300mA Selettivo 👍

  • @stefanolocci1438
    @stefanolocci1438 9 หลายเดือนก่อน

    Saluti, non pensi che il sezionatore generale sia troppo al pelo considerando il fatto che è da 40A come il magnetotermico che protegge il montante ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Facendo i calcoli eravamo a filo con un 32 A. Quindi si è optato per 40 Ampère. . Guarda il video teorico del proff Elettrico. Spiega tutti i passaggi della scelta di 40 A

    • @stefanolocci1438
      @stefanolocci1438 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC non intendevo per la protezione dei conduttori ma bensì che sia il magnetotermico a monte che il sezionatore a valle hanno la stessa portata in corrente, considerando che il sezionatore non sgancia in caso di problemi l'unico a proteggerlo è il magnetotermico a monte che, come detto prima, ha la stessa portata del sezionatore stesso, io per stare tranquilli lo avrei messo almeno da 50A

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ah okk.. in tal caso li installi dello stesso valore ampère. Sia magnetotermico che sezionatore

  • @giuseppearmenio9195
    @giuseppearmenio9195 2 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno Sigr Corrado vorrei da lei un consiglio partendo dal piano terra dal quadro comandi. Posso aggiungere un sezionatore magneto termico per proteggere la dorsale ed andare al primo piano con in quadro di comando e poi mettere un sezionatore sezionatore ed due salva vita uno da 16 l'altro da 10 ampere. Grazie anticipamente se mi da il suo consiglio

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  2 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Piacere Stefano 😉 . Dammi pure del tu . Riguardo alla tua domanda.
      Ora non conosco la situazione sul tuo quadro elettrico e fornitura ma hai fatto un giusto ragionamento.
      Dal quadro principale aggiungi un MT in parallelo a quelli esistenti che alimenta il quadretto presente al primo piano. Come generale va bene installare un sezionatore pari come Ampere al MT (quadro principale) , poi sotto il sezionatore installi i MT differenziali per i circuiti interessati con il giusto Tipo .
      Se hai bisogno di approfondire chiedi pure 😉

  • @andreagreco101
    @andreagreco101 4 หลายเดือนก่อน

    La linea montante e protetta solo da sovrattensioni .... Se uno la vuole preteggere anche dai contatti indiretti ??? Grazie in anticipo per la risposta e complimenti per le tue spiegazioni

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo.. in questo caso è stato installato un magnetotermico simulando che la conduttura non presenta parti metalliche . Mentre si si vuole installare anche la protezione differenziale, può andare bene un MTD C40 da 0,3A . Il valore dei mA, deve essere almeno 3 volte più grande di quelli installati sul quadro elettrico 😉

  • @nico53
    @nico53 10 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo e chiaro nelle spiegazioni.
    Una domanda se dovessi fare questo quadro non da 6 kw, ma da 3 kw con sezione del montante da 6 mm cosa va cambiato
    In termini di componenti. Al posto del diff puro e poi i mt posso continuare con altri mtd.
    Posso dividere le linee una fila di mtd per luci e una per le prese, ho comunque selettività.
    per il mio ipotetico quadro da 3 kw posso mettere un sezionatore da 20/ 25 ampere.
    al posto del sezionatore posso mettere un mt da 20/ 25 ampere da 0,03 e nel locale contatore metterlo da 03 da 4500 ne quadro in casa.
    Scusa le troppe domande spero mi aiuti a fare chiarezza grazie anticipatamente e buone ferie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao Nico. Grazie 🙂 . ipotizzando di tenere più o meno gli stessi circuiti, ma con fornitura di 3Kw, (ottimo dorsale da 6mmq) si potrebbe valutare di mettere un C25 come MT dopo il contattore. il sezionatore 25A sul Quadro Elettrico e differenziale puro da 25 A. sparisce il MTD per il Piano induzione , e tutto il resto si può lasciare uguale.
      Come potere di interruzione può andare bene tutto 4500.
      mentre riguardo alla tue domande... tipo in casa hai una fornitura da 3Kw.. il contatore quanto è distante dal quadro Elettrico?

    • @nico53
      @nico53 9 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC Grazie per la risposta il mio contatore e distante dal mio quadro in casa e di circa 10m

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      @@nico53 ciaoo.. ok .. allora prima dei 3 metri dal contatore installi un MT C25 per la linea montante.. sul quando quante e che utenze hai ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      La linea montante in che tubazione passa ?

    • @nico53
      @nico53 9 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC Devo farti i miei complimenti per la gentilezza e cortesia alle mie domande.
      Allora dicevo che il contatore e distante circa 10 m dal quadro in casa.
      Il montante e inserito dentro un corrugato tubo quello di plastica per intenderci, non ci sono contatti metallici
      Quindi il montante e isolato. Detto questo vorrei chiederti un favore poi se mi chiedi un compenso non ci sono Problemi. Vorrei proporti il mio quadro ideale, poi se credi di portare delle variazioni secondo il tuo giudizio.
      Partiamo dal contatore un MT c25A da 4500kw 0,3A, Nel quadro in casa, inserisco un MT da 4500 ma da 00,3.
      In questo modo se ce un distacco della corrente si dovrebbe staccare quello vicino al contatore, il Più lontano, e Giusto? Potrei mettere un sezionatore, al posto del MT il suo valore e sempre quello 25A/4500kw 0,3A, o ci sono,
      Altri valori, da considerare,
      Subito dopo metterei 5 MTD da 10A e 5 MTD da 16 in questo modo vorrei dividere le luci e le prese.
      In questo modo ho selettività, nell'impianto.? Vorrei un tuo giudizio su questo quadro, grazie.
      NB so che realizzare un quadro cosi costa molto ma se fatto cosi e il migliore va bene.
      Non mi resta che attendere una tua risposta cordiali saluti. Calogero
      BN per le luci posso mettere un MTD da 6a al posto del 10 tanto ci sono solo faretti a led il 6A va bene grazie ancora

  • @leoarrigo8346
    @leoarrigo8346 7 หลายเดือนก่อน

    Salve ho visto i suoi video e quelli del Prof Elettrico. Sto dimensionando l'impianto per la mia abitazione. Attualmente ho un contratto con Enel di 4,5 KW e sto progettando l'impianto per un eventuale aumento ai 6KW. Sto avendo problemi pero nel reperire alcuni componenti del centralino.
    L'impianto è cosi suddiviso:
    1)MT da 40A 6000 KA a monte subito dopo il contatore poiché la distanza è di 15mt (linea da contatore a centralino con cavo da 10mm)
    2)Sezionatore in ingresso nel centralino da 40A.
    3) Differenziale puro 32A 4500 KA Tipo A a cui sono collegati 5 MT da 16A per gli elettrodomestici in cucina (ho voluto gli interruttori sul centralino di proposito).
    4) Differenziale puro 25A tipo A 4500 KA a cui sono collegati un MT da 10A per la caldaia e un MT da 16A a cui è collegata la lavatrice/asciugatrice.
    5) Differenziale puro 32A tipo A 4500 KA a cui sono collegati 5 MT da 10A per ogni condizionatore.
    6) Differenziale/MT 32 A tipo A 4500 KA a cui è collegato il piano ad induzione.
    7)differenziale puro 25A tipo AC 4500KA a cui sono collegati 2 MT, uno da 10A per la montante luci e uno da 16A per la montante prese.
    Volevo innanzitutto capire se cosi suddiviso e dimensionato l'impianto va bene, ma la cosa in cui sto avendo problemi è quella di reperire Differenziali puri o magnetotermici differenziali da 32 A. Come posso risolvere? Grazie e complimenti per il suo lavoro.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio intanto per i complimenti.. ho letto tutto il tuo messaggio. Ci sarebbe qualcosina da rivedere, soprattutto su i differenziali puri. I MT che stanno sotto quel differenziale puro, la somma degli Ampère non deve superare gli ampère totali del differenziale puro. questo lo risolvi se lo fai diventare magnetotermico differenziale anziché puro. Mentre hai anche climatizzatori? Forse andrebbe rivista qualche classe sui differenziali. In ogni caso tipo A è sicuramente interessante. Riguardo le linee dorsali (non montanti 😉) prese e luci va benissimo come hai scritto .. come MT vicino al contatore, linea montante da 10 mm² e sezionatore va sicuramente molto bene 💪 . La base di come l'hai impostato va bene. Vanno giusto fatte piccole modifiche. Se vuoi ci lavoriamo insieme 😉 . Per il materiale poi vediamo anche in base alla marca

    • @leoarrigo8346
      @leoarrigo8346 7 หลายเดือนก่อน

      Si grazie mille. Può darmi le dritte su cosa cambiare in base a quella configurazione che avevo teorizzare? Il tempo stringe e dovrei comprare termico e tutto il necessario. Premetto anche che ho un centralino da 54 posti quindi spazio ne ho a iosa

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Eccomi.. va bene. Cerco di fare le correzioni in base alla tua configurazione . Ti aggiorno il prima possibile 😉. Ottimo lo spazio sul centralino

    • @leoarrigo8346
      @leoarrigo8346 7 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC riguardando quanto avevo ipotizzato, ho pensato che forse è meglio inserire tutti magnetotermici differenziali invece che dividere in differenziali puri a monte e magnetotermici a valle, cosi non ho il problema di sforare nei valori di corrente visti dai differenziali puri. Ovviamente dove possibile inserire dei tipo A o tipo F. Cosa ne pensi?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  7 หลายเดือนก่อน

      Eccomii. Questo fine settimana è stato un po' impegnativo. Volevo fare un disegno in modo da entrare meglio nella configurazione fatta. Così al volo pensavo che quei differenziali puri possono essere anche Magnetotermici .. così ti elimini il problema del puro. Mentre poi anche valutare di fare tutti singoli MTD però ovviamente il costo aumenta parecchio.. di sicuro hai lo spazio neccessario.. riesci a farmi uno schema e me lo mandi via mail? Così accelerariamo sui tempi 😉

  • @alekokozma6113
    @alekokozma6113 8 หลายเดือนก่อน

    Io avrei messo sotto contatore magnetico 40 + differenziale 1 amper e magari un distributore nel quadro comunque Bell video complimenti e solo la mia opinione

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Grazie 🙂 . Riguardo il differenziale abbiamo simulato che la conduttura da contatore al quadro elettrico non ha la presenza di parti metalliche, quindi in questo caso è stato sufficiente installare solo la protezione da magnetotermico. Mentre una bella morsettiera sul quadro elettrico ci sarebbe stata bene . Alla prima occasione farò un video 😉

  • @accursioschembri4094
    @accursioschembri4094 25 วันที่ผ่านมา +1

    Ciao mi servirebbe questo Quadro AC per il mio impianto fotovoltaico offgrid non connesso in rete pensi dovrei installare un scaricatore di sovratensione ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  24 วันที่ผ่านมา

      Ciaooo. Diciamo che dovresti installare un SPD per corrente continua, idoneo per il fotovoltaico.
      Poi una volta raggiunta l'alternata puoi valutare di installare un SPD sul quadro elettrico

  • @silveriovalentini5871
    @silveriovalentini5871 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buona sera,volevo chiedere se per le nuove normative la dorsale dal contatore al quadro va bene da 6 mm oppure deve essere da 10mm ,appartamento di circa 60 mq,grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. Non c'è una norma che ti obbliga a rispettare una sezione sulla linea Montante. La sezione si calcola in base alla fornitura Enel richiesta , alla lunghezza della linea e altri parametri 😉

    • @silveriovalentini5871
      @silveriovalentini5871 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC Grazie,quindi se supponiamo una potenza di 3kw un 6mm,ho chiesto perché c'e' chi sostiene che nella realizzazione di un nuovo impianti si deve predisporre la montante come se fosse un 6 kW.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ok. Avevo mezzo intuito. Diciamo che più che un obbligo di norma, è un consiglio importante da tenere in considerazione . Ipotizzando che dal contatore al quadro elettrico ci siano 10 metri e che la fornitura sia da 3kw, facendo i calcoli può essere sufficiente anche una sezione da 4mm².. quindi se si predispone da 6 mm² si può un domani valutare di aumentare la fornitura senza dover cambiare la linea Montante 😉 .. ovviamente se dal contatore al quadro elettrico ci sono anche 40 metri la sezione della linea Montante potrà essere da 6mm² anche se la fornitura è 3kw. Questo per il calcolo sulla caduta di tensione 👍

    • @silveriovalentini5871
      @silveriovalentini5871 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC grazie

  • @valeriosebastiani1541
    @valeriosebastiani1541 10 หลายเดือนก่อน

    Buonasera, a monte dei 3 magnetotermici da 10 ha giustamente messo un differenziale puro da 32. Oltre ad essere una spesa in più sarebbe stato errato metterne uno da 40 per future espansioni oppure nel caso uno avesse già in partenza 4 condizionatori?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Volendo puoi anche usare un 40A in modo da tenerti pronto per un eventuale MT in aggiunta.. ovviamente non più di 10 A

    • @ivansermon7141
      @ivansermon7141 4 หลายเดือนก่อน

      Ciao Stefano avendo 3 condizionatori + un dual a monte MT il differenziale da quanto deve essere , e il MT per il dual sarà sempre da 10A

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  4 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo.. dipende dal dual. Se sono 2 condizionatori 9000 ci rientriamo secondo me anche con un C10. Guarda la targhetta sulla macchina. Poi magari mi aggiorni. Inoltre quindi in totale sono 4 . Così in tal caso sempre facendo riferimento al video, il differenziale puro dovrà essere un C40

  •  หลายเดือนก่อน +1

    Salve, complimenti per il video che mi ha incantato con una bellissima spiegazione...un paio di domande:
    nel mio quadro vorrei mettere un sezionatore da 40a sotto al quale due magnetotermici differenziali C25 tipo AC, uno per linea prese con vari magnetotermici C16 per forno, frigo, prese varie e uno per la linea luci con sotto magnetotermici C10 per luci, caldaia, naturalmente con protezione al montante con magnetotermico montato sotto al contatore da C40 con 6000kA, cosa ne pensi? Ho un impianto da 3kw che spero un giorno passi a una potenza superiore con il montaggio di eventuali pannelli fotovoltaici.
    Se puoi, mi dici dove lavori e se sei disponibile a fare lavori di ampliamento su impianti esistenti? Ti ringrazio per la disponibilità

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo. Ti ringrazio tanto per i complimenti 🙏.
      Riguardo a l'impianto che vorresti realizzare, ti direi che va benissimo.
      Io al massimo avrei valutato anziché 2 differenziali di tipo AC, ne avrei messo uno di tipo AC e uno di tipo F. Così i magnetotermici li installi in base alla giusta protezione 😉. Inoltre lavoro nella zona di Cagliari

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน +1

      Va benissimo predisporre tutto per un'eventuale aumento di fornitura Enel 👍

    •  หลายเดือนก่อน +1

      @@ElettricaPLC Grazie mille per la risposta, quindi un tipo F per le prese va meglio? Un'altra domanda, perché nel video hai usato tutti differenziali magnetotermici per le linee? Grazie ancora per la disponibilità

    •  หลายเดือนก่อน +1

      Peccato che lavori troppo lontano da casa mia...😅

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน +1

      Eccomii. Sotto il differenziale tipo F colleghi i vari magnetotermici che risultano più corretti da proteggere. Magari mi fai una lista di tutti i magnetotermici che hai o che devi installare e ti dico sul tipo F quali collegare, e quali collegare sul tipo AC 😉 . .

  • @Arsimi858
    @Arsimi858 16 วันที่ผ่านมา +1

    Un bellissimo lavoro complimenti se posso fare una domanda
    Sto mettendo dei condizionatori in una appartamento di 135 minuti quadri dove la linea elettrica dal contatore si proteggere con un magnetotermico C25 poi c'è un altro magnetotermico ac 25a poi 2 bipolari una da 16c per le prese e uno da 10 c per illuminazione la mia domanda bisogna sostituire il magnetotermico C25 o va bene quello ?
    Per i condizionatori mi basta mettere 1 magnetotermico? Da quanto e che tipo ?
    I bipolari vano bene da 16c?
    La sezione dei fili va bene da 2,5mm ? La ringrazio in anticipo per la risposta

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  15 วันที่ผ่านมา +1

      Ciao. Intanto grazie per i complimenti 🙏. Mi fa molto piacere 😊.
      Riguardo il quadro elettrico, praticamente hai un generale magnetotermico C25 per la protezione della linea montante, poi sul quadro elettrico hai un generale magnetotermico differenziale sempre da 25A tipo AC. Sotto sono collegati 2 singoli magnetotermici, uno dedicato alle prese e uno alle luci. Corretto?
      Se così fosse ti direi che dovresti modificare un po' i dispositivi sul quadro elettrico. Dovresti dedicare ai condizionatori, un magnetotermico differenziale C16 di tipo F.
      Se hai 2 condizionatori, puoi fare una linea dorsale di sezione 4 mm² poi sdoppi i fili da 2,5mm² dedicati a l'alimentazione dei singoli condizionatori. .
      Ci aggiorniamo

    • @Arsimi858
      @Arsimi858 15 วันที่ผ่านมา

      @@ElettricaPLC grazie mille per la risposta il magnetotermico C25 lo devo sostituire con un C40 cambiando anche i cavi con spessore di 10 mm ?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 วันที่ผ่านมา

      Ciao. Scusa mi ero perso il tuo messaggio 😵‍💫. Se dovessi mai installare un C40 , allora dovrai rispettare il giusto dimensionamento installando fili di sezione 10 mm². Questo può variare in base alla distanza tra il contatore e il quadro elettrico. Al massimo può aumentare e non diminuire 👍

    • @Arsimi858
      @Arsimi858 8 วันที่ผ่านมา +1

      @@ElettricaPLC
      Grazie per la risposta la distanza tra contatore e quadro elettrico e di 4 metri ho già fatto passare i fili da 10mm ho sostituito anche il fillo messa a della terra sempre da 10 mm ma qui la differenza e di circa 20 metri va bene da 10mm o devo salire di spessore?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  8 วันที่ผ่านมา

      @@Arsimi858 ottimo . Quindi sei già in fase lavorativa 👍. Si va tutto bene. Montante da 10mm² e terra da 10 mm². Giusto dimensionamento per una fornitura Enel da 6 kW

  • @andreadesimone3879
    @andreadesimone3879 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao complimenti per il video.
    Non ho capito perche si installa quell' interruttore vicino al contatore, è obbligatorio?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Ti ringrazio 😊. Si se la linea Montante supera i 3 metri di distanza dal contatore al quadro elettrico, allora dobbiamo proteggerla 😉

  • @max42you
    @max42you 9 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, molto interessante il video, mi chiedo però se la scelta di dedicare un magnetotermico al solo frigorifero è un esempio oppure c'è un motivo. Me lo chiedo perché rispetto al frigorifero potrebbero esserci anche altri grandi elettrodomestici come il forno elettrico, la lavatrice, l'asciugatrice. Non mi pare il caso di dedicare linee ad ognuno di essi. C'è una regola da seguire ? Grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  9 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao. Grazie per il comento. Se non ricordo male in base ai mq della casa e fornitura elettrica devi dedicare ua linea per il frigorifero. È molto utile quando magari ti devi assentare in casa quindi puoi togliere corrente su tutte le prese e altro ma lasci alimentato il frigorifero in modo da non scongelare

    • @zarbonida
      @zarbonida 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@ElettricaPLCinutile enorme spreco di risorse.
      Cerchiamo di non abusarne perché il rame non è infinito e non sappiamo se ci basterà per fare la transizione energetica

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  6 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Diciamo che se si riesce a dividere le linee è preferibile.. poi se pensi che prima tutto l'impianto viaggiava su un'unica linea 🤦

  • @gianlucabarbuto3645
    @gianlucabarbuto3645 5 หลายเดือนก่อน

    Salve e complimenti per il canale, video molto utili per capire il nostro impianto di casa.
    Avrei una domanda, il filo di terra deve essere uguale o più grande del filo montante, nel mio caso il montante è da 10mmq e la terra da 25 mmq.
    È troppo grande o va bene?
    Grazie.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน +1

      Ciaoo. Ti ringrazio 😊. Riguardo il filo di terra, l'importante che non sia inferiore alla linea Montante. In questo caso da te è più grande quindi ancora meglio 💪👍

    • @gianlucabarbuto3645
      @gianlucabarbuto3645 5 หลายเดือนก่อน

      @@ElettricaPLC perfetto grazie. Dato che ho ristrutturato da poco ed ho seguito i lavori, volevo togliermi delle curiosità.

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  5 หลายเดือนก่อน +1

      Hai fatto bene 😉👍

  • @fabiob6807
    @fabiob6807 10 หลายเดือนก่อน

    Probabilmente in seguito installerà un spd ma dove? Vicino al mt del contatore o nel qe di casa?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  10 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Fabio. Si installerò poi un SPD. Andrà posizionato dentro il quadro elettrico

  • @raffaelecimini
    @raffaelecimini หลายเดือนก่อน +1

    ciao sulla trifase qualche video,mentre anche riguardo su come impostare un preventivo e fattibile qualche corso?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. Sul trifase mi manca ancora un po' di materiale ma non mancherà l'occasione. Interessante l'idea del preventivo, potrei organizzare qualcosa. Grazie 👍

    • @raffaelecimini
      @raffaelecimini หลายเดือนก่อน +1

      Se sono fattibili sarebbe interessante ,mentre sulla citofonia?

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  หลายเดือนก่อน

      Si, è un argomento molto interessante. Per la citofonia appena mi capita qualcosa in mano lo pubblico subito 👍

  • @spiritolibero637
    @spiritolibero637 3 หลายเดือนก่อน +1

    parte alta... perchè non usare un differenziale dopo il sezionatore e poi tutti magnetotermici? anzichè sezionatore e poi differenziali;agnetot? grazie

    • @ElettricaPLC
      @ElettricaPLC  3 หลายเดือนก่อน

      Ciaoo. La migliore installazione è proprio quella di separare i circuiti proteggendoli da differenziale e magnetotermico👍.
      Se installi un unico differenziale e sotto solo magnetotermici, al primo guasto di dispersione presente in un circuito, ti scatterebbe il differenziale togliendo alimentazione a tutto.
      Inoltre su tutti i circuiti, è presente una leggera normale dispersione , se queste dispersioni le sommi tra di loro su tutti i circuiti, rischi che il differenziale interviene per dispersione, se pure non hai realmente un guasto su l'impianto. Spero sia tutto chiaro 😁