Lettura e Thanatos

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Elena Alfonsi
    Maria Angela Gelati
    Katia Scabello Garbin
    La Letteratura, nelle diverse epoche e nei suoi molteplici generi, non distoglie lo sguardo nei riguardi di una realtà che coinvolgente l’intero vissuto umano: la morte ed il morire. Così pure la Letteratura per l’Infanzia, rivolgendosi ad un pubblico di giovani e giovanissimi lettori, non teme di affrontare con schiettezza il tema della morte e del dolore di cui è generatrice. In particolare, l’editoria contemporanea offre libri ed albi illustrati di elevata cifra stilistica e riconosciuta originalità narratologica. Il libro, con le sue molteplici proposte interpretative e grazie al duplice registro espressivo verbale-
    iconico, si offre come “educatore silenzioso” capace di favorire la costruzione di un percorso di Death Education necessario per dotare bambini, ragazzi ed adulti di un bagaglio di strumenti cognitivi ed emotivi per costruire un personale pensiero sulla morte e sul morire, proprio ed altrui.
    Katia Scabello Garbin, educatrice e
    formatrice, indaga il tema della morte nella letteratura per l’infanzia. Membro del Gruppo di Ricerca sulle Biblioteche Scolastiche (GRIBS) presso il Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova e cultrice di Letteratura per
    l’infanzia. Svolge attività laboratoriali di
    educazione al piacere di leggere nel Corso di laurea in Formazione primaria dell’ateneo
    patavino e attività di docenza in corsi
    universitari di formazione post lauream.

ความคิดเห็น •