Darà un numero periodico composto sempre di 6 cifre che si ripeterà all'infinito poiché si sta dividendo per 7. Non dará un nr periodico solo nel caso che la divisione sarà esatta, ovvero non avrà un resto come come ad esempio in 21÷7=3 o 0,056÷7= *0,008* --> decimale finito. Ok? Quindi tornando al tuo quesito 0,5÷7 darà un nr periodico misto ed è = a *0,0714285714285....ecc --> e solo lo "zero" non si ripeterà!!
Grazie mille! Mi sei molto d'aiuto, soprattutto in questo periodo in cui dalle videolezioni è complicato capire tutto. Bel video, fatto bene in tutto!
Grazie mille sei davvero brava!! Mi hai aiutato tanto 😊
Quando non capisco qualcosa vengo a te pk so che lo capirò grazie mille mi aiuti tanto
Grazie mille per questa spiegazione!!♡♡
Grazie , ho capito tutto 💜🖤
Sei bravissima grazie dell aiuto
Per favore fai 3,75
E come si svolge 0,05 fratto 7?
Darà un numero periodico composto sempre di 6 cifre che si ripeterà all'infinito poiché si sta dividendo per 7. Non dará un nr periodico solo nel caso che la divisione sarà esatta, ovvero non avrà un resto come come ad esempio in 21÷7=3 o 0,056÷7= *0,008* --> decimale finito. Ok? Quindi tornando al tuo quesito 0,5÷7 darà un nr periodico misto ed è = a *0,0714285714285....ecc --> e solo lo "zero" non si ripeterà!!
E menomale che dovevi spiegare pure i periodici😢
No, in questo video ci sono solo i numeri decimali limitati. Nell’infobox trovi il a tutta la playlist, li trovi anche i numeri decimali illimitati!
non prendertela a male se ti odio ma sono stato invitato dalla prof e di conseguenza schifo assai codesto video signorina
ahahahaha 🍷🗿
Ma perché