L'ISTRUTTORE e L'INSEGNANTE DI SCUOLA GUIDA: PRO E CONTRO DI QUESTO LAVORO, E COME DIVENTARLO
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
- Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola.
✔️ ISCRIVITI AL CANALE --- / guidareoggiandreabrusadin
✔️ INSTAGRAM: www.instagram....
✔️ FACEBOOK: / guidareoggi
🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- www.paypal.com... o all’email guidare.oggi@gmail.com
L'ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA/ PRO E CONTRO DI QUESTO LAVORO, E COME DIVENTARLO.
L’idea di diventare istruttore e insegnante di scuola guida ti incuriosisce? In questo video ti spiego pro e contro di questo mestiere, e il percorso che bisogna fare per poter esercitare questa professione. Iniziamo!!
Vediamo qual’è l’iter da seguire per diventare istruttori e… o insegnanti di scuola guida, perché qui serve subito fare una distinzione: l’istruttore è la persona che svolge le lezioni pratiche per il conseguimento della patente, insegna cioè a guidare i veicoli. L’insegnante è invece colui che svolge le lezioni teoriche per il conseguimento della patente, di qualunque categoria; svolge poi le lezioni per il rilascio di certificati di abilitazione professionale, di recupero punti, o più in generale tutto quello che concerne l’attività didattica teorica. E l’istruttore non è detto che sia anche insegnante, e viceversa. Si può essere l’uno, istruttore, l’altro, insegnante o, come nel mio caso, entrambi, insegnante e istruttore.
Il percorso per diventare l’uno o l’altro è diverso. Iniziamo a vedere cosa serve fare per diventare istruttori di guida.
Intanto servirà aver compiuto almeno 24 anni, non aver riportato condanne o essere stati dichiarati delinquenti abituali, avere un diploma di scuola media superiore, ed essere in possesso delle patenti A, B, C, D, e CE, ovvero praticamente tutte le patenti. A chi non è in possesso della patente A, sarà preclusa la possibilità eventualmente di svolgere l’attività di istruttore per i motoveicoli. Il conseguimento di tutte queste patenti comporta ovviamente un costo non indifferente, e richiede anche un certo tempo.
Conseguite le patenti, bisognerà frequentare un apposito corso della durata di 80 ore di teoria, più 40 ore di guida, ridotte a 30 per chi non è in possesso della patente A.
Dopo aver conseguito le patenti ed aver frequentato l’apposito corso di preparazione, ci sarà da affrontare una serie di esami presso la sede della provincia.
Gli esami consistono in una prova a quiz di 80 domande, da completare in 40 minuti e facendo al massimo 2 errori; ci sarà poi la prova orale su argomenti del programma ministeriale; e poi si passerà alle prove pratiche, che consistono nella verifica della capacità di insegnamento della guida di motoveicoli; poi di autovetture e poi di veicoli appartenenti alla categoria CE o D a scelta della commissione.
Superate tutte queste prove, potremo considerarci istruttori di scuola guida.
Per diventare invece insegnanti di teoria, servirà avere questi requisiti, ovvero: un’età minima di 18 anni; non aver riportato condanne o essere stato dichiarato delinquente abituale, avere un diploma di scuola media superiore, con corso di studi di almeno 5 anni; servirà aver conseguito almeno la patente B, e poi bisognerà frequentare un corso obbligatorio di 145 ore, presso appositi centri di formazione o autoscuole abilitate. Dopodiché anche qui, come per diventare istruttore, ci sarà da affrontare una serie di esami presso la sede della provincia.
Gli esami consistono in questo caso in una prova a quiz di 80 domande, da completare in 40 minuti e facendo al massimo 2 errori; ci sarà poi una prima prova teorica, scritta in questo caso, che consiste nello svolgimento di 3 temi inerenti il programma ministeriale a scelta della Commissione; e per finire, un’ultima prova, questa volta orale, su argomenti inerenti sempre al programma ministeriale. Superati questi esami, saremo diventati insegnanti di scuola guida.
Finisce qui anche questo video; ci rivediamo presto con il prossimo sempre qui sul canale Guidare Oggi con Andrea.
Ora guarderò il mio istruttore (ed insegnante) con occhi diversi. Mamma mia quanta preparazione! Grazie delle informazioni, contenuti al top come sempre continua così!
Il mio istruttore arrivava a lezione 30 minuti dopo. E anche con 30 minuti non riusciva a fare piú di 10 minuti di lezione. Per le guide ho aspettato un mese solo per farmi rispondere ad un messaggio per metterci daccordo
Mi dispiace anche per te. Io ho anche qualche dispiacere con lorari ma non cosi grave come sucede a te. Ma che comunque danno fastidio perche gia le guide costano una cifra e che ti fanno perdere anche 5 minuti per noi alievi e gia un problema. Io sinceramente ho imparato tantisimo con Andrea e li sono tanto grata perche se non fosse per i suoi video sarei completamente persa. 😢. La mia patente quando riuscirò a prenderla la dedichero propio a lui. 😃❤️🥰🥰🥰🥰
Quanto vorrei averti come maestro....
Si vede quanta passione hai, la trasmetti con ogni parola 😊🚩
Hola Andrea, soy una Colombiana TH-camr como tu , que vive aquí en italia y quiero felicitarte por todas tus grandes habilidades , vocación y Amplia experiencia en los campos que ejerces yo he reprobado 2 veces el examen teórico debido a la dificultad del idioma y los términos,.
Manejo.desde los 16 años y te cuento que desde que te encontré en la plataforma ha sido lo mejor para mi, tu metodología es motivadora enormemente inspiradora para estudiar y hacer ls simulaciones contigo, atraves del canal; los videos son claros, concretos y muy memorables...Solo espero pasar el examen . Muchas Gracias,Exitis y Bendiciones..🙅♀️👍😘
Magari avessi avuto un istruttore come lei, il mio non era molto paziente. "Perché non fai così?", "Quando metti la seconda marcia?", "Devi essere più veloce a mettere le marce". E quest'ultima frase me l'ha detta nella prima lezione di guida pratica, nella quale quasi non riuscivo neanche ad andare dritta. Insegnare è davvero difficile e ammiro le persone pazienti, non tutti ne sono capaci. Inoltre è da un po' che seguo i suoi video, trovandoli davvero utili e interessanti. Scopro sempre cosine nuove che magari tralascio a causa della mia sbadataggine. Mi è stato molto d'aiuto soprattutto nell'esame a quiz! Un errore e sono passata ☺️
Eh già, questo commento mi ricorda molto il mio insegnamento alla 1° autoscuola, dove avevo un istruttrice che era pure peggio, alle prime guide mi disse che per andare dritto dovevo seguire il muso della macchina, che la macchina (una Clio di quelle nuove per intenderci) aveva il muso storto, e che guidavo da ubriaco. Io anche non riuscivo ad andar dritto, figuriamoci a fare le curve o gli incroci...con il tempo ovviamente ho imparato, ma all'inizio mi umiliava anche con frasi del tipo: "tu non prenderai mai la patente, non sai muovere il volante, non dai le precedenze, non controlli gli specchietti...nemmeno un esaminatore che dorme potrà mai darti la patente se fai così", oppure mi premeva spesso i doppi comandi a 3 metri dall'incrocio, frenandomi dicendo che non ci passavamo con un altro veicolo che svoltava...peccato però che eravamo tipo minimo a 3 metri, quindi ben distanti! Pensa che quando c'è stato il mio 1° esame di guida nel pomeriggio, la mattinata andai a fare una guida in autoscuola, durante la guida mi confuse appositamente mentre stavo svoltando a sinistra, dicendo che provenivo da una strada a doppio senso, quando gli feci notare che quella strada era a senso unico, continuava a ripetermi per 3 volte che era a doppio senso. Questo ha influito nell'esame pomeridiano, perchè la mattina mi ha stressato molto, facendomi anche domande sul motore di cui dal materiale che mi era stato dato non avevo studiato, ce l'aveva con me sicuramente perchè non facevo molte lezioni di guida in autoscuola, ma molto privatamente, all'esame del pomeriggio, ho avuto diciamo un esaminatrice di cui già la conoscevo in passato, perchè mi ha fatto azione cattolica quando ero fanciullo, e di cui non mi piaceva per niente nemmeno in passato, mi ha ovviamente bocciato sopratutto perchè l'istruttrice a 2 metri da un incrocio mi ha premuto i doppi comandi apposta, seppur che qualche errore l'ho fatto per l'emotività, ma non era da bocciatura. Dopo qualche giorno ho cambiato autoscuola, e con questa nuova autoscuola mi hanno insegnato bene anche altre cose, ho avuto istruttori molto più validi, ed alla fine ho superato anche l'esame di guida e preso la patente da qualche settimana, però è stato un inferno vero e proprio per me, perchè all'inizio nessuno con il foglio rosa mi voleva insegnare a guidare, ci ho messo poco più di 1 anno per venirne fuori definitivamente, ma non me lo scorderò mai ciò che ho dovuto passare. Mi auguro sii riuscita anche tu a trovare una soluzione, comunque condivido il tuo stesso pensiero, Andrea è davvero bravo e molto preparato! :)
Il mio istruttore è così grida sempre e pretende che io sia veloce con le marce e se sbaglio la marcia grida che gli rovino la macchina ...sono alla n.8 di guida ma sinceramente sto pensando di non andare più mi sento ogni volta male quando mi sgrida per ogni sbaglio che faccio ...
Il compito di un insegnante, che sia docente di scuola pubblica o privato (io sono un insegnante privato di pianoforte, e penso che anche tu, come istruttore di suola guida rappresenti la categoria degli insegnanti privati), è quello di fare amare la propria materia agli allievi.
Per fare questo, alla base bisogna prima di tutto amare la materia che si insegna, e solo in questo modo, si potrà farla amare . Una cosa che ritengo fondamentale, e che dico sempre ai miei allievi, sia bimbi che adulti, è quello di non spaventarsi di fronte alle difficoltà e di accettare gli sbagli: solo in questo modo si cresce e si migliora.
Come giustamente hai sottolineato nel video, è importantissimo, da parte degli allievi, chiedere sempre spiegazioni, e non rimanere mai nel dubbio. Anche questo è uno scoglio duro da fare superare.
Spesso mi rendo conto che gli allievi, per paura di fare brutta figura, tendono a tenersi i propri dubbi, e questo nuoce alla loro possibilità di apprendimento, e non da modo di entrare in una simbiosi di confidenza tra insegnante/allievo.
Anche in questo contesto, l'insegnante (o l'istruttore) deve secondo la mia idea, cercare di instaurare un rapporto di cordialità con lo studente, che non significa farsi mancare di rispetto o di concedere una confidenza che potrebbe far venire meno l'autorità dell'insegnante, ma al contrario darà modo di apprendere meglio e con più profondità la materia.
Pienamente d'accordo su tutto Fred👍🏻🙂 Si sente che anche tu ci metti impegno nel tuo lavoro 😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie di cuore. Anche tu, da come spieghi e da come ti poni, metti molta passione per il tuo lavoro. Sono sicuro che i tuoi allievi lo apprezzano molto, e faranno tesoro dei tuoi insegnamenti.
Buonasera Andrea, dopo aver seguito molti dei tuoi video e aver amato il periodo della Patente B, ho deciso di intraprendere questo percorso per diventare istruttore/insegnante. Il modo in cui il mio istruttore spiegava le cose mi ha fatto appassionare alla materia. Ne ho già parlato con il mio istruttore e venerdì ho la visita medica per l'iscrizione alla patente A. Non vedo l'ora di iniziare questo viaggio che sarà lungo, e che probabilmente porterà tante soddisfazioni. ( sperando anche di essere assunto dal mio istruttore a fine percorso)
Un grosso ringraziamento va anche a te, che spieghi le cose con calma e volontà di farlo, Grazie!!
Ciao Luigi, ti ringrazio per il commento e ti faccio un grande in bocca al lupo per il percorso che hai deciso di intraprendere 💪🏻🙂
@@GuidareOggi-AndreaBrusadingrazie mille!!
Ho preso la patente B, grazie grazie mille 🥰🥰🥰🥰
il tuo canale mi é servito molto ho guardato i video sulle cose da non fare all'esame e come comportarmi se c'è il ciclista, come cambiare le marce per svoltare....ecc continua così che sei veramente di aiuto a molte persone, ancora grazie ♥️
Mi fa sempre molto piacere ricevere questi commenti, ti ringrazio Noia 680👍🏻😉 Missione compiuta quindi, adesso ti puoi godere la tua patente!! Mi fa molto piacere sapere che i miei video ti sono stati d'aiuto e spero che continuerai a far parte di questo bel gruppo anche adesso che ti sei conquistato la patente 😉 Come dico sempre, sai che se in futuro dovessi avere bisogno di consigli o informazioni, puoi contare su di me. Non mi rimane che augurarti buona patente e buoni giri in macchina!! 😄
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin ti ho scritto un commento spero che mi rispondi sei il n 1
Video molto interessante, ero molto curioso del percorso di un istruttore e insegnante e ultimamente mi ponevo molte domande su questo mestiere che hanno trovato risposta in questo ottimo video. Complimenti e buone vacanze!
Mi sembri molto competente, io sto facendo ora le prime guide e il mio istruttore a volte sembra molto irascibile e con poca pazienza.. vorrei che tu fossi il mio insegnante
Grande Andrea! Questo è il video più bello del canale per informazioni che nessuno dice e la passione che ci metti nel spiegarlo. Mi hai fatto tornare in mente la mia vecchia scuola guida che era formata da una famiglia e nel 2006 era forse l'unica che ancora utilizzava la scheda cartacea per la prova di esame che facevamo ogni giorno. Gli istruttori di pratica invece puntavano solo al conseguimento della patente e facevano fare il classico giro di quartiere tranne quando arrivò un signore in pensione che di mestiere faceva l'esaminatore per gli autisti dell'azienda di trasporto locale e in effetti non ho mai capito come mai potesse insegnare pur non essendo un istruttore convenzionale però era molto bravo anche se burbero e per niente "comprensivo" con i maschi =)) Una domanda che vorrei farti è come vengono scelte le auto? c'è un noleggio o sono di proprietà considerando che hanno i doppi pedali..Grazie
Grazie per i complimenti al video😉 Mi piace come, del comportamento dell'istruttore, tu abbia evidenziato come fosse " molto bravo anche se burbero e per niente "comprensivo" con i maschi"😄 Le auto, prima di essere scelte, vengono provate e se ne verifica soprattutto la semplicità di guida: si fanno prove di partenza per testare la resistenza ai "maltrattamenti", la velocità minima della seconda marcia (che non deve essere toppo elevata e non si deve spegnere troppo facilmente nel farla scendere ulteriormente di giri premendo il freno - uno dei motivi per cui, nel 2016 se non ricordo male, abbiamo scartato le VW Polo); poi se ne verifica la visibilità complessiva nelle manovre. Conta ovviamente anche il prezzo di vendita e la scontistica fatta alle autoscuole, che solitamente le prendono in leasing. Dopo l'acquisto, si provvede all'applicazione dei doppi comandi, con relativo collaudo. E poi vengono messe al duro lavoro!!😅
A giugno ho finito gli anni che mi mancavano al diploma… finalmente a 32 anni sono maturo! 😅 ho preso l’ultima patente ad aprile…tutto questo perché a settembre inizio il corso istruttore/insegnante. Intanto mi è arrivato il libro, bel mattone!!! 😮 Sono grandi sacrifici, ma non vedo l’ora di insegnare per mettermi a disposizione dei futuri ragazzi che guideranno sulle nostre strade!! Spero che tutti questi sforzi mi ripagheranno! Stay strong!!! 😅✌️✌️✌️
Buonasera. Sono un insegnante di teoria ed istruttore di guida già da oltre 20 anni, anch'io avevo grande entusiasmo come lei. Non voglio di certo scoraggiarla ma sappia che questo lavoro è pagato in modo ridicolo (come da CCNL), difficile trovare un impiego in un'autoscuola seria. Ci sono lavori in cui si deve investire molto meno, ridotte responsabilità e stipendi soddisfacenti.
Direi che ha senso intraprendere un tale percorso se si avrà la possibilità di mettersi in proprio altrimenti, col senno di poi, avrei fatto tutt'altro nella vita!
In ogni caso in bocca al lupo.
Buonasera, ci sarebbe da parlarne per ore e ore del nostro lavoro. A maggio del prossimo anno saranno esattamente vent’anni che esercito questo mestiere. Ho lavorato soltanto in due autoscuole, entrambe professionali, serie, con persone oneste e di cui non posso onestamente dire niente. A volte si tratta di fortuna. Spero succeda anche a lei di trovare un ambiente migliore di quello in cui si trova adesso o addirittura di aprirsi una sua autoscuola.
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin Ha detto bene ci sarebbe da parlarne per ore.
Sono contento che lei abbia avuto la fortuna di poter lavorare in autoscuole in cui si è trovato bene, per me non è stato così, anzi! Aprire una propria autoscuola non è semplice poiché inutile negare che la categoria è una casta e fanno di tutto per impedirtelo (ad esempio non consentendoti di entrare in nessun consorzio per i mezzi pesanti, accaduto ad un mio collega) o ricorrendo ad una guerra di prezzi al ribasso....!
Oltre ad essere insegnante di teoria e istruttore di guida ho le abilitazioni per poter svolgere docenza nella figura di "esperto" in ambito CQC....., attestato alla idoneità per consulenza delle pratiche automobilistiche.
Insomma, notevole esperienza maturata a 360 gradi e titoli completi..... per guadagnare nulla di che e con soddisfazioni praticamente a zero.
Al passare del tempo lo sto odiando sempre più questo settore.
Auguri a coloro che con il massimo dell' entusiasmo intendono intraprendere tale percorso 😔.
@@D.B.D-i2z grazie per i consigli, si ci sono molti pareri a riguardo di questo lavoro, c’è chi dice che è un lavoro che fa guadagnare chi si lamenta ecc… erano gli stessi discorsi che mi fecero quando stavo facendo le patenti.. io ho sempre seguito le mie strade e dico che col senno di poi ad oggi nel modo dell’auto trasporto non ho concorrenza, le patenti mi hanno dato la libertà lavorativa che cercavo e anche un discreto stipendio, di certo non navigo nell oro.. questo per dire che se avessi ascoltato quelli che mi dicevano di lasciar perdere ora sarei sicuramente non felice del mio lavoro. Ho appena concluso il corso che ho seguito con grande entusiasmo, nei prossimi mesi darò gli esami e sperando vada tutto bene vediamo se riesco a togliermi anche questa soddisfazione, io quello che faccio lo sto facendo con passione e sono sicuro che (almeno per me) sia la miglior moneta per appagare il proprio tempo su un qualcosa che occupa un terzo della mia vita.. poi se sarò bravo e fortunato arriveranno anche i soldi… speriamo 😁 buona giornata
Lei e miglior insegnante ,complimenti e grazie 🌻
grazie Andrea spieghi molto bene, quello che mi domando è come si finisce una giornata di lavoro piena di alumni e sempre dire le stesse cose, fare gli stessi percorsi, stare atento sempre a quello che fanno gli allievi, come si fa? tu sei speciale.
Se ti piace, lo fai volentieri, garantisco 😄 La parte più intensa è sicuramente quella degli esami, ma purtroppo non si può conseguire la patente senza sostenerli😅 Ci sono ovviamente momenti in cui vorresti scappare su un altro pianeta, ma credo che questo valga per qualsiasi professione😅 Il mio è un bel lavoro, impegnativo a livello mentale ed emotivo, ma bello😄
Da 6 mesi, ogni lunedì, sul mio telefono compare una notifica che aspetto con ansia ogni settimana: sono i video di questo canale. Sotto ogni video ho sempre lasciato un like e molto spesso un commento per fare i complimenti per i contenuti trattati e volevo complimentarmi e ringraziare Andrea che con tanta pazienza dedica parte del suo tempo per fare informazione qui su TH-cam. L'istruttore e/o l'insegnante di guida non è un lavoro adatto a tutti ma credo che tu abbia proprio trovato il mestiere giusto per te ed anche a me piacerebbe tanto diventarlo un giorno.
Oggi ho l’esame orale da istruttore..difficile descrivere l’ansia misto paura che sto sentendo in questo momento,ma immagino che possiate immaginarlo!😁..grazie per questo bel video,trasmetti serenità..un’ottimo insegnante dal quale cè solo da imparare😊spero di poter diventare come te!buona giornata e buon lavoro
Grazie per il commento Gianluca! 😉! E’ andato bene l’esame?
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin purtroppo andrea non credo..ho dato il massimo,ho risposto a tutto ma in 2 domande ho tentennato..e ho notato volti non soddisfatti😞..avró la risposta fra 1 settimana🥹🥹🥹
Non si sa mai, bisogna sempre sperarci!! 👍🏻😉 Tienimi aggiornato se ti va 🙂
La prova orale in genere in che cosa consiste? Grazie.
Ma quanto mi piacerebbe averti come istruttore guida. Sto facendo le guide e dopo 20 guide mi hanno fatto fare 3 volte solamente il parcheggio ad L e lultima volta perche glie lo ho chiesto io e mal volentieri 😢😢😢😢😢. Tante cose la ho imparate grazie a te vedendo i tuoi video. Adesso sono al punto che non ho voglia di fare piu guide Li. Ma cosa faccio😬😬😬😬😬😢😢😢😢😢😢😢. Grazie grazie grazie di publicare i tuoi video e cosi aiutare a tante persone. 🥰❤️❤️❤️❤️
la ringrazio perché i suoi video mi hanno aiutato a superare l'esame di teoria patente A1 🧚🏼♀️🧚🏼♀️.
Grazie a te per il commento e complimenti per aver superato l'esame teorico!! 👍🏻😉
Ciao Andrea, sono Luigi, quello che ti aveva chiesto punti di riferimento alle rotonde hahahahaa.
Ho preso la patente venerdì, e ti voglio ringraziare per tutti i tuoi video di guida pratica che ho capito tanto da lí e come bisogna comportarsi.
Anche se sono neopatentato, continuerò a guardare i tuoi video, farò restare la campanella delle notifiche rimarrà attiva per me sei il migliore tra tanti qui su TH-cam.
Ciao Andrea, continua così 💪🏼
Grande Luigi, complimenti per aver preso la patente!!👏🏻😉 mi fa molto piacere sapere che i video sono stati d'aiuto e che continuerai a far parte di questo bel gruppo anche adesso che ti sei conquistato la patente 🙂 Ovviamente, come dico sempre, sai che se in futuro dovessi avere bisogno di consigli o informazioni, puoi contare su di me. E adesso non mi rimane che augurarti buona patente e buoni giri in macchina!! 😄
oggi ho appena preso la patente non commettendo nessun errore, questo lo devo a te a ai miei istruttori
Grazie per il commento jak3nder e complimenti per aver preso la patente!!👏🏻😉 mi fa molto piacere sapere che i video, insieme soprattutto agli insegnamenti dei tuoi istruttori, sono stati d'aiuto!! 🙂 Spero che continuerai a far parte di questo bel gruppo anche adesso che ti sei conquistato la patente 🙂 Ovviamente, come dico sempre, sai che se in futuro dovessi avere bisogno di consigli o informazioni, puoi contare su di me. E adesso non mi rimane che augurarti buona patente e buoni giri in macchina!! 😄
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin preso la patente ormai da 4 mesi… ma sono ancora qua 😂
Domani ho l’esame di teoria, sono molto in ansia, anche se tutte le volte che faccio i quiz li supero, oggi per esempio ho fatto 3 schede d’esame con 0errori ed alcune invece con massimo due errori, ma ho ansia di trovarmi l’insieme di domande trabocchetto :(. Se riuscirò a prendere il foglio rosa sarà soprattutto grazie a lei che mi ha accompagnato in questo percorso di apprendimento e di ripasso dopo le lezioni presso la mia autoscuola. Alle 9:15 inizio l’esame e devo essere lì alle 8:45. Pregate per me 😢
Le farò sapere se lo supero!
Ti faccio un grande in bocca al lupo per l’esame!! 💪🏻🙂 Aspettiamo di ricevere buone notizie domani👍🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin appena finito! Superato dopo tanto studio e tanto tempo! Grazie mille davvero. Volessi mandarle la mia scheda come posso fare per trovarla?
Ciao, complimenti per aver superato l’esame 👍🏻🙂 Puoi inviarmi la scheda in formato PDF all’indirizzo email guidare.oggi@gmail.com, ti ringrazio.
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin come la posso reperire?
Ti basta richiederla alla tua autoscuola, loro te la possono inviare tramite mail.
Grazie per il video! Ho finito la parte teorica del corso da insegnante ed istruttore.. Mi manca ancora la parte pratica sui mezzi sup a 3.5T.. Poi entro l'anno dovrei riuscire a fare gli esami.. Il programma è ampio,ma basta studiare. Quello che forse mi resta più difficoltoso sono i quiz. Ho fatto tantissime schede. Quasi sempre faccio 0 errori. Ma ogni tanto mi capita di farne 3 su due schede.. Sarebbe frustrante aver studiato tanto per essere respinto subito ai quiz.. Per non parlare del costo dei corsi davvero importante..Comunque grazie per il video molto interessante!
Non ti preoccupare per i quiz, vedrai che riuscirai a superarli facilmente. Ti faccio un grandissimo in bocca al lupo!! 💪🏻😉
Ciao! Alla fine sono diventato istruttore! Ho fatto 0 errori ai quiz,26 all'orale e 8 in tutte e tre le prove pratiche. Da insegnante ho preso 17 ai temi. Ho preso 5 sul tema inerente l'arresto cardiaco.. Riproverò.. Non so quando ma riprovo.. Grazie..
Bravo, dai che intanto una è fatta, complimenti 👍🏻🙂
@@ivang3297Ciao, non so mai mi risponderai visto che sono passati 2 anni ormai ahah, volevo chiederti ma quanto è il costo di sti corsi o per corso intendi quello per prendere le patenti? Grazie se mai risponderai
GRAZIE GRAZIE DI CUORE PASSATO ALLE TEORIA GRAZIE ANCHE AI TUOI VIDEO ! SUPER CANALE E SEI SUPER BRAVO !
Grazie per il commento Thomas e complimenti per aver superato l'esame teorico!! 👍🏻😉
GRAZIE MILLE sopratutto a te e ai tuoi insegnamenti sono riuscito a passare all’ esame grazie ancora ❤️
Grazie a te per il commento Samuele e complimenti per aver superato l'esame!! 👍🏻😉 Di teoria o di guida?
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin Teorico, grazie mille sto cercando di prendere la patente A1 per guidare una bella moto 😃
Molto bene Samuele!! Sceglila bene la moto!! 😉
Ciao Andrea settimana scorsa ho fatto esame di teoria sono stata promossa te ringrazio per tutti gli tuo video sono stati morti molti molti chiari
Grazie a te per il commento e complimenti per aver superato l'esame teorico!! 👍🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie
Ciao Andrea! Il mio insegnante era bravissimo quanto te, super paziente e una brava persona, oltre che bello 😁😁😁 e si vedeva che amava quello che faceva!
Video molto molto interessante.
Grande Andrea 😍☺️
Ciao Andrea, innanzitutto complimenti per il video e per il canale, ti volevo chiedere se potessi delucidarmi su come si diventa, invece che insegnante e/o istruttore, esaminatore
Ciao Denis, ti ringrazio per il commento. L’esaminatore è un dipendente della regione che lavora (quasi sempre) in Motorizzazione e, oltre alle sue normali mansioni d’ufficio, svolge anche quelle da esaminatore, dopo aver ovviamente seguito appositi corsi e sostenuto i relativi esami.
Ciao Andrea Io sono stata promossa venerdì a l'esame di pratica ho preso La patente finalmente ❤️
Complimenti per aver preso la patente Ariza!!👏🏻😉 Spero che continuerai a far parte di questo bel gruppo anche adesso che ti sei conquistata la patente 🙂 Ovviamente, come dico sempre, sai che se in futuro dovessi avere bisogno di consigli o informazioni, puoi contare su di me. E adesso non mi rimane che augurarti buona patente e buoni giri in macchina!! 😄
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie Andrea...Sei un ottimo insegnante 🤩Non ho visto un insegnante come te 😎 È così che continui ad aiutare gli altri Grazie mille per il vostro aiuto🤗
Ti ho scoperto pochi mesi fa verso giugno quando ho iniziato la pratica devo dire ottimo canale video veramente interessanti anche se non si sta facendo la patente! A settembre ho l'esame volevo chiederti qualche consiglio per l'ansia l'istruttore mi ha detto che ho troppa ansia e ho fatto 12 guide!
Ciao el grava!! Ti ringrazio per il commento. L'ansia è spesso una (poco gradita) compagna di viaggio per il conseguimento della patente😅 Non si possono fare miracoli, ma si può sicuramente imparare a gestire e a trasformarla in concentrazione e attenzione. Vedrai che acquisendo sicurezza alla guida, anche l'ansia diminuirà, e anche di molto🙂 Ti faccio un grande in bocca al lupo per l'esame!! 💪🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin ti ringrazio della risposta, guiderò il più possibile con mio papà così prenderò sicurezza! Crepi il lupo 💪
Esatto, vedrai che così facendo prenderai sempre più sicurezza: alla guida e in te stesso... alla guida!! 👍🏻😉
Grazie mille Andrea c’è lo fatto , ho appena preso la patente …
Bravissima Sandy, complimenti per aver preso la patente!!👏🏻👍🏻😉 Missione compiuta quindi 🙂 Spero che continuerai a far parte di questo bel gruppo anche adesso che ti sei conquistata la patente 🙂 Ovviamente, come dico sempre, sai che se in futuro dovessi avere bisogno di consigli o informazioni, puoi contare su di me. E adesso non mi rimane che augurarti buona patente e buoni giri in macchina!! 😄
Grazie Andrea sei bravissimo multo Bello video!
Salve Andrea, dall’alto della tua esperienza da insegnante ed istruttore, se si ambisce a diventare entrambi conviene prima prendere le patenti oppure iniziare il corso da insegnante e poi da istruttore?
Grazie.
Ciao Giuseppe, io personalmente inizierei col conseguire le patenti per poi concentrarmi sul corso per istruttore/insegnante.
Certo fai tutto te perché sei bravissimooooo
ciao andrea, ho iniziato a guardare i tuoi video per aiutarmi nello studio, anche io vorrei diventare insegnante di scuola guida e ho appena iniziato lo studio.
Ciao Alessia, ti faccio un grande in bocca al lupo per il percorso che hai deciso di seguire!! 💪🏻🙂
Video completo ed esaustivo. Solo una piccola domanda: c’è un limite di età per conseguire l’abilitazione di istruttore? Grazie
Ciao @mauromaranini1795, la limitazione è quella relativa al conseguimento (e al mantenimento…) delle patenti superiori.
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin ti ringrazio per la risposta celere al mio quesito. Compirò 60 anni il prossimo anno e le mie patenti superiori saranno soggette a revisione sotto commissione medica . Per cui anche l’eventuale abilitazione ad istruttore suppongo segua lo stesso iter
complimenti per il video
Ciao andrea ! Secondo te dal punto di vista lavorativo è meglio lavorare come autista o è meglio lavorare come istruttore di guida o svolgere entrambi ? A livello retributivo quanto viene pagato un istruttore di guida? Grazie per aver proposto questi contenuti interessanti.
Ciao Massimiliano, il piacere di fare un lavoro piuttosto che un altro è davvero soggettivo. Io non ho mai fatto l’autista, ma il lavoro che faccio di insegnante/istruttore mi piace molto. A livello retributivo mi è difficile darti un riferimento, perché la “forbice" può essere molto ampia; molto dipende infatti dall’esperienza: si inizia guadagnando non molto, ma lo stipendio può aumentare, e non di poco, mettendo sul piatto esperienza e capacità. Oltre al fatto che, nella mia zona, non è facile trovare istruttori ma soprattutto insegnanti di scuolaguida… 😉
Ti devo dire una cosa.
GRAZIE OTTIMI VIDEO, stamattina ho fatto l'esame teorico ed è uscito l'esito poco fa.
Idoneo con 0 errori, ragazzi guardate tutti i video sono semplicemente perfetti e fate tanti,tanti quiz ad argomento fa la differenza. Per farvi capire che io ho fatto solo quiz ad argomento e 2 giorni prima ho cominciato a fare i quiz definitivi (misti). 😆
Grazie a te per il commento e complimenti per aver superato l'esame teorico!! 👍🏻😉
Grazie per il video ! Bellissimo.. solo un appunto.. oltre ad avere il diploma per essere solo istruttore.. dopo aver conseguito tutte le specifiche patenti che hai precisato.. l'esame di cui parlavi che si fa dopo ha un costo alto ? Grazie
Ciao Andrea!
Ho trovato la tua spiegazione chiara ed esaustiva al mio "dilemma" degli ultimi mesi... Numero 1!
Mi daresti un consiglio? 🥹
Desidererei diventare istruttrice e insegnante di guida perché guidare in generale è sempre stata la mia passione (quando avevo 5 anni volevo sempre usare l'auto di mio papà; per farmi felice mi portava nelle strade sicure e io stavo in braccio a lui con le mani sul volante, mi sentivo così emozionata! Potrei raccontarne mille altre 😂) quindi vorrei intraprendere questo percorso ma non so quale iniziare per primo...?
Tenendo conto che dovrei fare le patenti C-D-CE. Ho 24 anni...
Cosa mi consigli di fare? Ma soprattutto... Vale la pena investire molti soldi?
Scusa della pappardella ma mi sei piaciuto molto nella spiegazione e nella passione che ci hai messo. Grazie! ❤
Ciao Giorgia, ti ringrazio molto per la mail. Ci sarebbe molto da dire su quello che scrivi, ma farlo qui in un commento non è semplice. L’investimento che richiede il conseguimento delle patenti e poi anche dei patentini per la relativa abilitazione di insegnante e istruttore di scuola guida, vale sicuramente la pena se poi ti permetterà di fare una cosa che ti piace e, perché no, magari anche adeguatamente retribuita. Mi sento di puntualizzare solo su una cosa: attenzione che il piacere di guidare non deve essere confuso con quello di insegnare, perché sono due cose completamente differenti. Tienimi aggiornato, se ti va, qualora dovessi decidere di intraprendere questo percorso🙂
insegnante di teoria mi stuzzica in futuro ci proverò volentieri
Ciao Andrea!
Piccolo appunto... L'eta minima per poter diventare istruttore è 21 anni... Non 24.
Ovviamente però in quel caso bisogna conseguire la cqc per poter prendere la D prima dei 24, e la A2 per prendere la A sempre prima dei 24.
Percorso che quindi, in questo caso, diventa ancora più costoso.
Io purtroppo dopo 17 anni da istruttore,sono alla frutta...dovrei scrivere un papiro,ma semplicemente mi limito a dire,che le pretese che vanno dal,nn faccio più di tot guide,quando faccio esame,posso solo quel giorno lì a quell' ora li ecc ecc,compreso altre assurdità dei genitori nn le reggo più...ho insegnato con passione,penso che in tutti questi anni,ho messo sempre al primo posto clienti(per loro, perché avevano esami,sono andato anche in condizioni fisiche precarie)ma ,ormai mi sono reso conto che non ha più senso... purtroppo la cultura sulla guida a livello italiano,non è imparo a guidare,ma bensì devo prendere la patente,che tu capirai benissimo sono 2 cose differenti...con conseguenze che riscontriamo poi quotidianamente si strada... bisognerebbe cambiare sistema,togliere esami, a volte gestiti da esaminatori molto ligi,altre da quasi menefreghisti e creare una sorta di Accademia di guida dove l allievo una volta pagato il corso,apprende e impara per poi essere valutato da chi l ha seguito,non come adesso dove imparano vero falso a memoria per passare teoria e poi cercano di fare le 6 ore di guida per la pratica... insomma,non ci siamo...e più vado avanti più lo noto... giustamente mi farò da parte,come ho sempre detto e hai detto pure tu,ci vuole passione,nel momento che per tanti motivi ti vengono tolti gli stimoli,per anche mio orgoglio personale,preferisco lasciare,che stare in auto a scaldare il sedile ....è un peccato,ma è la cruda realtà,che seppur sembra in un messaggio lungo,è solo una piccolissima sintesi di come si sta lavorando...ciao e complimenti per la tua pagina
Ciao Matteo, comprendo bene il tuo punto di vista. A me questo lavoro piace; ci sono ovviamente gli aspetti negativi, come in tutte le attività, ma per ora sono convinto che quelli positivi li superano di gran lunga. Magari ti basta cambiare ambiente per tornare a riappassionarti a questo mestiere, certamente impegnativo.
Lei il migliore 👍👍👍👍👍👍👏🏿👏🏿👏🏿👏🏿👏🏿
Complimenti!
buonasera... vorrei sapere quali domande vengono chieste all esame orale per diventare istruttori di scuola guida
Ciao Andrea, grazie per i tuoi contenuti. Avrei una domanda da farti, a breve avrò l'esame orale da istruttore, mi potresti dire su quale argomento approfondire di più? so che possono chiedere di tutto, ma ci sarà qualcosa che sicuramente chiederanno? Grazie
Ciao, gli argomenti oggetto di domande dipendono molto dall’esaminatore. Dovresti provare a prendere informazioni con chi ha già sostenuto l’esame con loro, questo é il miglior metodo per provare a capire quali potrebbero essere gli argomenti più richiesti. Ti faccio un grande in bocca al lupo!! 💪🏻🙂
ben spiegato
Salve
io sono extra comunitaria, avevo già la mia patente B ma per guidare qui in Italia devo passare gli esami di revisionecome privatista. (ho studiato da sola e la stessa cosa per la guida )
la teoria è andata a buon fine, e avrò la pratica fra una settimana.
Vorrei sapere se per la revisione nel mio caso devo passare anch'io tutte la fase dell'esame o c'è differenza.
La ringrazio per i suoi consigli preziosi.
Ciao!! L'esame di revisione non prevede le tre fasi ma solamente quella di guida, senza neanche fare manovre di parcheggio o inversione. Cerca di stare molto attenta ai pedoni e alle precedenze. Ti faccio un grande in bocca al lupo!! 💪🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin Oooh .Grazie mille per la sua risposta, ho passato ieri sera fuori a fare manovre di parcheggio e retro-marcia.
La ringrazio per la sua positività, cortesia e pazienza per aiutarci.
Bona giornata
Prego, figurati, è un piacere😉
Sei un grande insegnante e istruttore
Sei il numero uno
Bravo prof un video diverso e importantissimo 👍👏😍solo io voglio chiedere ti ho fatto qualche ore di guida con il mio istruttore e mi piace molto guidare 😍però ora la scuola guida e chiusa io voglio provare qualche ore con mio marito prima dell'esame perché a settembre ho l'esame di guida , qualche consiglio? Guido o no? Guido solo con il istruttore?🤗
Ciao Sonia!! Certo, guida pure con tuo marito, ma attenta a non perdere le "sane abitudini" imparate con l'istruttore😉 Quindi attenta ai consigli che ti darà il tuo compagno, che potrebbero non essere adatti per tenere un corretto comportamento all'esame😅
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie per la risposta prof 😍🤗👍e buona serata 🤗
Ho tutte le patenti e cqc compresi anche il Cap. A breve inizierò il corso per diventare istruttore. Speriamo bene 😊
Ti faccio un grande in bocca al lupo per il percorso che hai deciso di intraprendere Ciro 💪🏻😉
Ciao Andrea, tra un mesetto inizierò gli esami di abilitazione... hai qualche dritta oltre a vedere i tuoi video sulle lezioni di patente B? 😁
Ciao, io per prepararmi agli esami di abilitazione leggevo e ripetevo a voce tutti gli argomenti per riuscire a spiegarli poi in maniera fluida, e facevo quiz su quiz, ma davvero tanti e ogni giorno. E poi avevo svolto i temi sulle tracce che avrei potuto trovare all’esame per aver tutto più chiaro in testa e riportarlo in modo corretto.
Ti faccio un grande in bocca al lupo per gli esami!! 💪🏻🙂
Andrea, avrei 2 domande:" Il 9 settembre devo sostenere la prova orale,sperando che mi vada bene,perché mi sono sempre trovato in difficoltà sull'orale,ma sono ottimista e sono convinto di farcela. Se ,esempio, il 9 settembre divento insegnante, dopo quanto tempo posso iniziare il corso da istruttore? E,se dovessi ottenere entrambe le abilitazioni, cosa dovrei fare per aprirmi l'autoscuola?" Grazie🙂
Ciao Carletto!! Il corso per istruttore lo può iniziare anche subito dopo aver conseguito l'abilitazione da insegnante. Per aprire l'autoscuola dovrai invece farti almeno cinque anni di esperienza come dipendente 😅
Ti faccio un grande in bocca lupo per l'esame!! 💪🏻🙂 Aspetto di ricevere buone notizie il 9 settembre😉
Ciao Andrea, tra poco avrò l esame da istruttore...fai anche dei video apposta per la preparazione agli esami da istruttore?
Ciao Katia!! Sono rare le istruttrici!! 🙂 Non ho fatto video per la preparazione agli esami da istruttore, scusami🙏🏻😄 Ti faccio però un grande in bocca al lupo per gli esami che dovrai affrontare!! 💪🏻😉
Ciao andrea io sapevo che tra i requisiti per diventare istruttore, l'età minima richiesta fosse 21 anni e non 24.
E poi per abilitarsi come insegnante oltre agli esami a quiz, scritti ed orali, ci fossero pure quelli pratici (simulare una lezione nello specifico) rispondimi se puoi, che tra un paio di mesi ho gli esami per l'estensione dell'abilitazione (da istruttore ad insegnante)
Ciao Giuseppe, la nuova normativa prevede un’età minima di 24 anni per diventare istruttori di scuola guida. La simulazione della lezione è compresa nella parte orale dell’esame😉
Ciao Andrea! Una domanda importante, è vero che con le nuove leggi, una moto 125 di cilindrata può circolare in autostrada?
Non ancora Mattia, ma presto qualcosa potrebbe cambiare 😉
Ciao! Complimenti per il video, volevo chiederti un consiglio: secondo te quanto può avere senso cominciare a 35 anni il percorso per diventare istruttori di guida, considerando che ho solo le patenti A e B? A livello economico, a quanto può ammontare, circa, la spesa per conseguire le patenti C, D e CE? Grazie in anticipo!
Ciao Jacopo, io non penserei troppo alla spesa, tanto poi li recuperi i soldi che spendi ed è comunque un investimento che ti può tornare utile anche inaltri modi. Se pensi che è una cosa che ti può piacere, falla e basta😉
Ciao Andrea. Grazie per i tuoi contenuti. Io sonon un insegnante/istruttore che da 12 anni non esercita più. ho ricevuto un' offerta INTERESSANTE però la cosa che mi spaventa sono le ripercussioni a livello schiena dello stare tante ore seduto lato passeggero ( posizione, vibrazioni ecc ecc ). Ho 44 anni , un metro e novanta per 98 kg... Mi sapresti consigliare? grazie
Ciao Massimo. Io per fortuna non soffro di problemi alla schiena (ne ho avuti in un recente passato ma per altri motivi), forse perchè ho sempre fatto attività fisica. Però so che esistono dei “cuscini” da posizionare dietro la schiena, in zona lombare, che aiutano a mantenere una postura più corretta proprio per prevenire dolori causati da posizioni errate. Inoltre bisogna evitare di tenere il portafogli nella tasca posteriore dei pantaloni. Altri consigli utili non te li saprei dare, a parte sgranchirsi per bene dopo ogni guida, soprattutto se da un’ora😄 Tienimi aggiornato se ti va di come procederà la situazione.
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione per quanto riguarda il diploma: va bene anche la qualifica professionale?
Ciao Andrea. Per l'esame di insegnante, dopo la prova orale dovrebbe esserci una quarta prova che consiste nella simulazione di una lezione in aula. Ti risulta? Grazie e complimenti per i tuoi video
Ciao Claudio e grazie per i complimenti!! La simulazione della lezione in aula è prevista nella prova orale, quindi cerca di prepararti a voce più o meno tutti gli argomenti, così riuscirai ad esporli in maniera fluente😉
Andrea, sono in procinto di fare esame insegnante autoscuola e volevo approfittare del tuo canale per un chiarimento che non trovo sul manuale: le macchine agricole possono essere condotte, nel rispetto dei limiti di sagoma e massa, dai possessori di patenti A1,B,C oppure queste patenti sono diventate un requisito per esercitarsi alla guida in ottica del conseguimento dell’apposita abilitazione (patentino)? Puoi chiarirmi questo tema perché vedo poca chiarezza sul manuale(dove non viene menzionato il patentino) Grazie
Ciao Matteo, la differenza principale è che la patente riguarda aspetti legati alla circolazione su strada, mentre l’abilitazione verte su concetti relativi alle norme da conoscere nella conduzione dei mezzi agricoli sul luogo di lavoro.
Ne approfitto per farti un grande in bocca al lupo per gli esami!!
Esami superati ed abilitazione ottenuta sia per insegnante che istruttore
Ciao Andrea oggi mia moglie è andata per terza volta a guidare è possibile che un istruttore urli dietro ai allievi e venuta a casa piangendo!!!
Ciao Andrea!Come si svolge l’esame pratico per istruttori? L’esamintore finge di essere allievo?
Ciao Alain!! In quella prova, l'esaminatore continua a fare... l'esaminatore😄 Al volante si mette qualcun altro che a tutti gli effetti sa già guidare il veicolo. Bisogna dimostrare di saper insegnare correttamente le basi per la guida dei vari tipi di veicolo.
Buongiorno Andrea, io sono in possesso di tutte le patenti e vorrei diventare istruttore di guida. Potresti dirmi anche solo indicativamente il costo del corso per diventare istruttore di guida? Grazie.
Ciao Rodion. Il costo può variare di molto da provincia a provincia, ma indicativamente posso dirti che non spenderai meno di 2.000 euro e più probabilmente ti avvicinerai ai 3.000...
Ciao mio fratello giovedì a Milano fa la prova orale istruttore guida i quiz passati. Mi ha detto che gli esaminatori sono molto molto severi .c'è gente che e la terza volta che va.Speriamo bene non pensava neanche lui che era così difficile.abitiamo prov brescia.
Riguardo insegnante teoria tra quiz e temi hanno bocciato 80 per cento.Bastonano 😅🤣
Ciao Cristian. Credo che un po’ ovunque siano abbastanza selettivi per il rilascio delle abilitazioni di insegnanti e istruttori, è così anche qui da me. Fai un grande in bocca al lupo a tuo fratello!! 💪🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie speriamo bene ,ci sentiamo
Ciao Andrea oggi mio fratello ha superato prova pratica istruttore.ha sudato le sette camicie. A Brescia.
Huum il mio istruttore mi ha appena rispinto a l'esame di guida, per l'intero percorso dell'esame. l'esaminatore, vero che era molto bravo, voleva farmi passare promosso a questo esame ma l'istruttore ha deciso diversamente secondo quello che lui diceva a l'esaminatore completamente di l'istruttore mi ha fatto davvero molto male.
Mi spiace che sia andata cosi Isma'il. Non pensarci troppo perché serve solo a demoralizzarsi, e riprendi subito ad esercitarti, pensando già al prossimo esame, che sarà tra poco più di quattro settimane, e cercando di migliorare nel frattempo le cose su cui ti senti meno sicuro alla guida👍🏻😉 sono sicuro che la prossima volta l'esame andrà bene!! 🙂
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin
Va bene e le ringrazio per i consigli.se tutti gli istruttori sono come lei , nessun non si lamenterà.
Ciao! Andrea, si tutto molto interessante.... Però quanto soldini€€€€€ ?? Tu veramente fai un lavoro molto impegnativo e gratificante. Si deve essere italiano dalla nascita? 🤗👍👋✋😍
No, non serve assolutamente essere italiani dalla nascita Morena. Per l'altra domanda, mi prendo l'appunto per risponderti in un eventuale video 😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin : a me piace tantissimo insegnare agli altri, ho tantissima pazienza. Nel mio paese di origine non esistono scuole guida per poter conseguire la patente, ci sono un paio dove più che altro fanno dei giri con la persona però niente di ché, si prendono dei soldi e via. Noi impariamo a guidare perché qualcuno a casa ci insegna, io ad esempio imparai a guidare dopo aver conseguito la patente, acquistando la macchina in agenzia mio cognato mi insegno a guidare come Dio comanda questo tantissimi anni fa, mi considero una brava al volante. Tanto è che con il tempo ho insegnato a guidare a molte delle mie amiche, tutto con precisione. Mi piacerebbe seguire questo percorso in questo paese, ma economicamente è molto difficile 😳😳🙄🙄🤔🤔🤔 Saluti a presto ✋👍
Ciao Andrea se ancora non lo hai fatto, potresti fare un video su come inserire bene le frecce sulle rotonde? Grazie e scusa il disturbo
Ciao Roberto!! Mica disturbi, figurati!! 😉 prova a dare un'occhiata a questo video th-cam.com/video/iKEQ0Q04neA/w-d-xo.html ed eventualmente scrivimi pure se ti dovessero rimanere dei dubbi😅
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin Si grazie mille, molto d'aiuto
Grazie del bel video. Sto programmando di fare entrambi i corsi a breve. Ho bisogno di un cambio nella la vita. Dopo aver fatto l’istruttore sub per 15 anni adesso lavoro come autista di bus da turismo. Ma sono troppo tempo lontano dalla famiglia. Ovviamente il mio salario attuale è abbastanza buono, quindi vorrei sapere quanto è il salario medio di un istruttore-insegnante?
Grazie.
Ciao Luca, lo stipendio di un insegnante/istruttore di scuola guida dipende da molte cose e può variare di molto, anche semplicemente da autoscuola ad autoscuola. L’esperienza ha un grande peso nella contrattazione del salario ovviamente, ma ci sono molte altre variabili che possono entrare in gioco 😄
@ Grazie infinite per la risposta. Credi che potrebbe essere possibile da parte tua quantificare, in termine di salario, i vari fattori? Ovviamente nello specifico campo sarei nuovo, ma sono un bravo conduttore di mezzi pesanti, ed ho lavorato per 15 anni nel campo della didattica, anche se applicata in un settore diverso.
Grazie comunque in ogni caso.
Ciao, scrivimi all’indirizzo email guidare.oggi@gmail.com👍🏻😉
@ Grazie mille per la disponibilità. Sei davvero di aiuto in questo momento mio di crisi e decisioni important.
E possibile fare l’istruttore di guida con licenza media ?
Ciao, Placido, per fare l’istruttore basta la licenza di terza media 👍🏻
È obbligatorio fare l'istruttore/insegnante presso una scuola guida per un tot di tempo oppure conseguite le abilitazioni si può aprire la partita iva e cominciare ad esercitare?
Ottimo video, avrei però una domanda...sono prossimo all'esame di abilitazione per diventare insegnante, ma per il momento nessuno ha saputo rispondermi...Quante saranno le domande per ogni quiz adesso che per l'esame sono diventate 30?
Dalla direttiva emessa a dicembre non risultano cambiati gli esami per l’abilitazione di insegnante/istruttore, quindi a mio parere le domande rimangono 80. Mi auguro però di sbagliarmi e che le abbiano ridotte a 60 😉 Ti faccio un grande in bocca al lupo per l’esame!! 💪🏻🙂
Magari con belle ragazze, grande prof👍
Salve, le 80 domande della prima prova a quiz quali argomenti trattano? Solo quelli delle patenti A e B? Grazie in anticipo.
Ciao Martino. Si, solo argomenti delle patenti A e B 👍🏻
Ciao signora quanti tipi di punumatici anche cosa fai liquido di freni
Buon giorno andrea,avrei qualche domanda da farle a riguardo l'istruttore di guida, io o conseguito quasi tutte le patenti gli elenco quali: A-B-D-DE e il CQC per trasporto persona,la domanda e la seguente,voglio prendere la patente C,una volta presa, con le patenti che ho in possesso,la patente E per trasporto persona va bene lo stesso ? Devo fare anche l'esame per la patente E per trasporto merci ? Oppure devo fare solo l'esame per la patente C e poi posso fare il corso per diventare istruttore? Invece per quanto riguarda il titolo di studio,che titolo di studio bisogna avere in possesso ?
Ciao… Come prima risposta, per conseguire la patente CE, pur avendo la DE, si deve sostenere un esame di guida. Per quanto riguarda il titolo di studio, bisogna essere in possesso di un diploma di scuola media superiore.
In bocca al lupo!! 😉
quindi devo fare solo un esame di guida per avere la C e la E per trasporto merci ?non devo sostenere nessun esame alla motorizazzione come la patente D ?
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin
per quanto riguarda invece il diploma di scuola media superiore basta avere anche un attestato di frequenza del 3° anno ?@@GuidareOggi-AndreaBrusadin
Per la patente C servono l’esame teorico e quello di guida, per la CE che farai successivamente basta solo l’esame pratico. Il diploma basta di una scuola triennale (attualmente…).
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie mille.. adesso o le idee più care..
Buongiorno ho iniziato il corso di formazione per insegnante e istruttore. Chiedo le schede quiz x l'esame finale quali argomenti contengono ?
Grazie
Ciao Stefano, le domande sono le stesse delle patenti A e B.
Ciao ho fatto il corso insegnante e istruttore ;devo dare gli esami…. E ho un altro tipo di lavoro a tempo indeterminato, ma lo stipendio com’è, visto il notevole costo di preparazione x avere i requisiti? Grazie mille!
Ciao Sonia!! Lo stipendio può variare anche di molto, soprattutto in base all’esperienza e alla richiesta che c’è nella tua zona. Se vuoi sapere qualcosa di più, scrivimi via mail😉
Quando è lo stipendio in autoscuola ?
E’ poi c’è il mio di istruttore che non spiega mai nulla, non mi fa nemmeno finire di sistemare il sedile e gli specchietti e mi urla di partire😢Una volta per paura mi sono dimenticata di mettere la cintura e lui non se era nemmeno accorto😢Urla sempre e comunque, se mi fermo e’ perché mi sono fermata? se non mi fermo e’ perché non mi sono fermata😢😢😢Non capisco perché le persone fanno un lavoro che a loro non piace
Buongiorno professore, per caso la seconda prova dell'esame di teoria è gratuita? Grazie per la risposta
Ciao Tokyo!! E' gratuita se fai l'esame da privatista; se sei iscritto in un'autoscuola, dovrai pagare molto probabilmente "l'assistenza", che può variare da scuolaguida a scuolaguida.
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin ah ok grazie mille
Ciao Andrea, mi ero perso questo video. Io sarei veramente interessato a diventare sia insegnante ed istruttore di scuola guida, più o meno ero a conoscenza dei requisiti necessari. Probabilmente inizierò questo percorso tra 3 anni visto che frequento l'università, nel frattempo continuerò a fare quiz e leggere dei libri sulla meccanica comprati appositamente per questo
Se ti pice, perché no? 🙂 Ma prima concentrati sull’università, che magari ti darà anche sbocchi più interessanti 😉
Ciao Andrea….ti volevo chiedere, quali sono le domande più frequenti nell’esame di teoria per istruttore di scuola guida? Grazie mille 👍🏻👍🏻
Ciao Antonio!! Le domande dell’esame orale dispendono dalla commissione che hai, ognuna punta più su determinati argomenti. Prova ad “indagare" un po’, vedrai che lo scoprirai (più o meno…) facilmente 😄
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie mille gentilissimo 😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin infatti qui a Pistoia puntano solo su elementi di fisica.....materia alquanto vasta per prepararsi bene....meglio cambiare provincia
Mi hanno bocciato perché cerano i 30 e stavo andando ai 35km orari , e secondo errore sono entrato in tangenziale e mi sono spostato a sinistra.. fra un mese lo rifarò. Speriamo in meglio.. Secondo lei erano errori da bocciatura? Grazie mille in anticipo
I limiti di velocità penso siano una delle cose più importanti all'esame, per quanto riguarda la tangenziale bisogna considerare che la corsia di sinistra è quella per il sorpasso generalmente, forse quando si entra bisogna stare sulla destra all'inizio
Preferisco non dare giudizi sugli esami, spero tu capisca🙏🏻😅 Per essere obiettivo avrei bisogno di essere stato in macchina con te. Però ti faccio un grande in bocca al lupo per il prossimo esame, che sono convinto andrà bene!!💪🏻😉
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin grazie mille
Una domanda, per esempio il mio insegnante può istruire anche sulla patente E, che nel tuo video non appare, ha dovuto fare un altro corso specifico?
Ciao!! La patente E non esiste da sola, ma può andare ad integrare la patente B, C o D 😉 Non serve fare alcun corso specifico🙂
La qualifica di insegnante viene rilasciata dalla provincia, se non vado errato. Cio significa per caso che si può insegnare solo nella medesima provincia e non in altre?
Ciao Matteo, con la qualifica di insegnante e/o istruttore puoi esercitare su tutto il territorio italiano 👍🏻🙂
Ciao per quindi hai anche la patente del autobus di linea urbana?? Si puo anche essere oltre istruttore e insegnate anche quello che ti da la patente in mano??
Si, ho anche il CQC per condurre autobus di linea 😉 L'esaminatore non può fare anche l'istruttore e viceversa, o uno o l'altro😅
Ah ok grazie mille
Immagino l'impegno che ci vuole per diventare istruttore e insegnante 😊👍
Abbastanza Valine😄
@@GuidareOggi-AndreaBrusadin anni anni di studio e poi immagino anche il dopo avendo contatto con gli allievi come a spiegato lei nel video😊
Non credere che sia così difficile, ci vuole però senz'altro molto impegno😄
Si possono integrare insieme i corsi di istruttore guida e teoria e farli in contemporanea? Grazie 🙏🏼
Perchè poiché in possesso di tutte le patenti sto riflettendo sulla possibilità di diventare insegnante di scuola guida poiché è anche una figura molto richiesta a Torino.
Ciao Davide!! Dipende da come decidono di organizzare i corsi, mi sembra improbabile però che "mescolino" teoria e pratica. Ti faccio un grande in bocca al lupo per i futuri esami!! 💪🏻😉
Si,mio fratello a Lecco ha fatto corso più ore che valeva per tutti e due ,ieri è diventato istruttore . A brescia
istruttore che durante la guida se la passa al telefono in chiamate e messaggi vocali dando comandi non chiari mi sono infuriata.
Fa così pure com me grida se sbaglio e non mi spiega bene cosa fare ad oggi sono confusa dopo 8 guide ...mi sento scoraggiata e penso di mollare ..
Dato che dai video sembri sempre molto calmo pacato e buono ti è mai capitato di incazzarti pesantemente con un allievo perché magari ha detto un errore grave durante la guida ?
Potrebbe essere una bella domanda a cui rispondere in un video😉
Sei bravissimo
Ciao Andrea vorrei chiederti una cosa .... per diventare insegnante di scuola guida sapevo che bisognava avere tutte le patenti, nel video si parla che basta avere solo la b. L ultima cosa se si vuole prendere prima quella di insegnante e poi quella di istruttore bisogna fare due volte il quiz di 80 domande? Tante grazie
Ho l’esame il 24 agosto . Cosa mi consiglia per rafforzare ancora di più le mia competenze ?
Che esame hai Luca?
Buonasera innanzitutto volevo ringraziarla per questo video. Ho sempre voluto fare l'istruttore di guida ma purtroppo per vari problemi non ho conseguito il diploma di maturità ma bensì solo di qualifica(3 anni presso un'istituto professionale per il turismo). Non è proprio possibile svolgere questo mestiere senza il diploma nonostante prendessi tutte le patenti? Grazie in anticipo
Sei molto bravo
È necessario il corso CQC?!
Ciao, no, non è necessario
Salve io sono iscritta a una autoscuola a Roma ho una certa età non sono più giovane, ho la patente A e voglio prendere la B però sto facendo solo pratica, il mio insegnante ogni volta che faccio lezione di guida mi tartaglia mi dice Anna non mi tamponare, perché dietro ci sono le macchine, però io penso che lo deve fare lui a farmi tamponare se no che insegnante è. Io ogni volta che devo andare a fare lezione o il terrore di quello che mi dice, ho pensato di andare a un'altra autoscuola che mi faccia le lezioni di guida cosa ne pensi? Fammi sapere grazie
Ciao Anna, puoi tranquillamente cambiare autoscuola se vuoi, ma visto che farlo ha un certo costo, potresti prima provare a scambiare due parole con il tuo istruttore, chiedendogli di avere pazienza e di provare a spiegarti le cose in modo un po’ diverso se riesce😉