IL PESO DEL GIUDIZIO | L'Ansia Sociale

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 140

  • @mariacadei5285
    @mariacadei5285 15 วันที่ผ่านมา +3

    Grazie fratello, ti chiamo così perché solo una persona con il cuore mette il suo sapere così profondo x il bene delle povere persone dentro nel tritacarne sociale.......❤

  • @Soami7
    @Soami7 ปีที่แล้ว +25

    Ho scoperto amaramente in questi anni e lo vedo sempre meglio, che l' uomo preferisce essere schiavo e non padrone di se stesso. Schiavo dell' approvazione altrui. Schiavo di fare una bella impressione. Schiavo di avere un riconoscimento sociale. Tutto questo mi spaventa. Si arriva perfino a delegare ad altri la scelta di cosa indossare. Vedi l' ascesa fortissima delle influencer. Si chiedono consigli su tutto come se gli altri sapessero meglio di noi cosa è giusto per noi. Si è smesso di guardarsi dentro, di ascoltarsi. Si teme cosa possa dire la gente, ma la gente in genere ama criticare e non non vede l' ora di poterlo fare. Parla una che ha sempre dato un peso eccessivo al giudizio degli altri. Ma ora non più. La gente per lo più è cattiva. Non mi interessa il suo giudizio e non mi interessa piacerle. Preferisco piacere a me stessa e al Creatore. Questo può comportare della solitudine, ma è il prezzo da pagare per essere liberi.

  • @samuelebarbaro4696
    @samuelebarbaro4696 2 ปีที่แล้ว +99

    È un lavoro che sto cercando di fare. Quanto è facile giudicare gli altri, quanto invece è difficile assumersi la responsabilità della propria Vita e correggersi. Grazie per le sue perle

    • @elenagiudice5299
      @elenagiudice5299 2 ปีที่แล้ว +6

      Ho imparato a non giudicare , ma ho dolore nel essere giudicata!

    • @samuelebarbaro4696
      @samuelebarbaro4696 2 ปีที่แล้ว +8

      @@elenagiudice5299 Attenzione a ciò che dici perché è probabile che ancora ti manchi qualche tassello. Molte volte sentirsi giudicati è una proiezione del nostro stesso giudizio verso noi stessi proiettato negli altri per non ammettere una nostra debolezza. Tu avrai potuto apprendere come fare a non giudicare, mi verrebbe da dire concettualmente, ma questo deve avere come conseguenza il fatto che tu sei diventata il centro di te stessa; al contrario sarai suscettibile di ciò che tu pensi gli altri possano pensare di te (realtà impossibile e falsa perché non sei nella mente degli altri) e di conseguenza sei tu a star pensando male di te stessa rimanendo appunto ancora in quel giudizio. Spero di essere stato chiaro😅

    • @matteolanzillo4632
      @matteolanzillo4632 2 ปีที่แล้ว +8

      Effettivamente io proietto negli altri quello che io credo di me stesso. Soffro molto il giudizio altrui, e dopo essermi chiesto come mai, mi sono dato quella che credo essere la risposta: perché sono io stesso che per primo mi giudico.
      Forse non ho un'idea precisa di quali siano i miei pregi ed i miei difetti, di conseguenza ogni giudizio negativo può buttarmi giù, perché l'impalcatura su cui si basa la mia percezione è fragile alle fondamenta

    • @samuelebarbaro4696
      @samuelebarbaro4696 2 ปีที่แล้ว +3

      @@matteolanzillo4632 Grande! Questo è un bel primo passo in avanti verso la strada giusta. Parti da questo e persevera nel migliorarti nonostante le cadute. Vedrai come, quasi senza accorgertene, piano piano smetterai di bere il veleno della falsità/menzogna (che al gusto piace, ma ti logora dentro), per prendere la medicina della Verità (che magari appare disgustosa e dolorosa, ma che nel lungo termine ti guarisce) e una di queste è proprio assumersi la responsabilità della propria Vita, senza cedere al veleno che le cose dipendano dagli altri; in tal caso hai perso l’unico vero potere che hai: la responsabilità di te stesso. Su gli altri non abbiamo poteri, ahimè, e forse è molto meglio così. Coraggio!

    • @matteolanzillo4632
      @matteolanzillo4632 2 ปีที่แล้ว +1

      @@samuelebarbaro4696 le tue parole sono davvero belle! Effettivamente mi sono deciso a non incolpare sempre gli altri perchè così facendo sarebbe la strada più veloce possibile verso l'immobilità, la passività. Io voglio credere di avere la possibilità di godermi come voglio le mie giornate, con le mie emozioni/azioni

  • @Bomboclat27
    @Bomboclat27 2 ปีที่แล้ว +59

    "Nessuno conoscerà realmente se stesso ma conoscerà le manifestazioni della propria persona che sono il frutto del danneggiamento, del misconoscimento e del tradimento della verità personale" questa conseguenza mi ha fatto venire la pelle d'oca, meglio correre subito ai ripari.

    • @andrewganado8033
      @andrewganado8033 4 หลายเดือนก่อน

      Io gli ho fatto l’applauso . Sono senza parole ogni volta che lo ascolto

  • @carmelomodica1407
    @carmelomodica1407 2 ปีที่แล้ว +6

    Sto maturando la consapevolezza che in realtà non esiste azione umana slegata dal giudizio. Il giudizio è quella cosa che usiamo quando dobbiamo fare una qualsiasi scelta. Il fatto che poi si usi cattiveria nel comunicare questa scelta, è un altro discorso.

  • @fiammetta3661
    @fiammetta3661 2 ปีที่แล้ว +6

    5:53 'umanità oggi come oggi fa questo esercizio cosi disinvolto di giudicare il prossimo più per scopi di alleanze di far vedere di come dire di con piacere qualcuno che ha una
    posizione di vantaggio o nel mondo lavorativo sociale e per cui è uno spettacolo abbastanza povero..
    l'hai detto bene Prof., i social funzionano così, affamati di like e attenzioni, un ego-driven, in cui l'attenzione funge da convalida di qualche tipo..

  • @giovyveneruso349
    @giovyveneruso349 2 ปีที่แล้ว +17

    Prof. Le sue parole mi aiutano ogni giorno! Sto imparando a lasciarmi scivolare addosso il giudizio degli altri e il mio stesso giudizio. Sulla soglia dei 40 ho deciso di scoprire me stessa e lasciare che la mia personalità, la mia diversita venga fuori così com’è, per quello che è. Cerco di scegliere, agire, sentire ciò che ritengo compatibile con il mio essere e evito quello che non voglio, non mi costringo, lascia cadere le maschere… e il giudizio è più clemente, certe volte non c’è!

  • @rosannanani2761
    @rosannanani2761 2 ปีที่แล้ว +5

    Dottore,il giudizio ci viene insegnato;dai genitori prima di tutti. Il loro sempre giudicare le nostre azioni,i nostri sbagli della crescita .
    Ma la cosa ancora più brutta è trovare una persona che giudica ogni cosa che facciamo come fosse sbagliata,non abbiamo fiducia in noi,siamo sbagliati e senza autostima e forse questo non cambierà mai. Io "la pecora nera" la penso così. Grazie dottore per farci sentire normali 🙏🏻

  • @AzzurraSilla88
    @AzzurraSilla88 14 วันที่ผ่านมา

    BRAVO.

  • @PieraPacini-mh7el
    @PieraPacini-mh7el 10 วันที่ผ่านมา

    Grazie x l aiuto , io per non giudicare e non cadere nello scontro verbale volgare studio inglese , e musica con il mio pianoforte .Ma è difficile trovare ogni giorno la concentrazione necessaria x migliorare ,e sopportare ogni giorno il disprezzo , e la mafietta opportunistica di persone malate di mente .

  • @pepmater9479
    @pepmater9479 2 ปีที่แล้ว +14

    Un toccasana ascoltare queste perle di saggezza, uno dei pochi che riesce ad argomentare in modo acuto e obiettivo, ma soprattutto senza moralismi e giudizi.

  • @giovi.ferrando
    @giovi.ferrando 2 ปีที่แล้ว +2

    Con la misura con cui giudico vengo giudicata ❤

  • @luigicostantini8735
    @luigicostantini8735 2 ปีที่แล้ว +7

    Ci sono passato. Ho 22 anni e ricordo la mia adolescenza come un film horror. Prima di fare qualsiasi cosa avevo il terrore di sbagliare e se c'era di mezzo qualche richiesta altrui la tensione mi faceva esplodere.
    Umiliazioni, insulti e ferite all'ordine del giorno. Al solo ricordo mi viene da piangere ma di lacrime ne sono state versate abbastanza, almeno mi restano degli insegnanti arrivati un po' troppo dopo.

    • @avorp6702
      @avorp6702 2 ปีที่แล้ว

      Posso chiederti come hai fatto?

  • @clirush
    @clirush 2 ปีที่แล้ว +20

    Diventare consapevoli del proprio giudice interiore, secondo me, è il primo passo. Perché a volte restiamo immobili, bloccati, con la paura di fare qualsiasi passo, senza renderci nemmeno conto di essere il nostro stesso ostacolo.
    Grazie per questi video-medicina ❤️

    • @stellamarina8381
      @stellamarina8381 ปีที่แล้ว

      Forse sbaglio ma credo che dipende tutto dall'età di ciascuno di noi perché quando si raggiunge un'età matura il giudizio degli altri ci rimbalza basta stare limpidi con noi stessi

    • @clirush
      @clirush ปีที่แล้ว

      @@stellamarina8381 questo e' incoraggiante :)

  • @fiammetta3661
    @fiammetta3661 2 ปีที่แล้ว +19

    Grazie Professore, da quello che capisco essere liberi dall'ansia sociale è attraverso auto-accettazione, il riconoscimento e l'accettazione delle nostre qualità, limiti e imperfezioni.

  • @rinandreka1597
    @rinandreka1597 ปีที่แล้ว

    Salve Dottore ,essendo cresciuta soto il regime di Comunismo non mancava il lavoro le ativita sociale ,su ogni cosa investiva lo stato ,ma c'erano delle regole rigidissime a partire dalla scuola, fuori scuola ,ativita nell tempo libero, anche qui regole ,poi al lavoro, ogni passo regole ,si doveva dare il massimo ovunque ,anche quando non stavi in forma, si sentiva sempre il pressione, e tutti cercavano di essere migliori uno altro ,infatti sono Albanese ,e tutti ,nonostante siamo molto responsabili il regime ci ha lascato questo regalo nonostante questo cerchiamo di migliorare e una strada lunga per i miei coetanei!!! Un grande saluto 👋 e grazie!!!!!!

  • @cettinaroano9769
    @cettinaroano9769 2 ปีที่แล้ว +2

    Si...e anche Forte..almeno per me. La cosa più Strabiliante Prof..... è che in Amore di Affievolisce...pian piano...fino a dissolversi del tutto. Io...non sapevo...non avrei mai immaginato che....che avrei perso tutta questa Ansia...e Smarrimento e...e Insicurezza di me stessa...amando. Sembra incredibile...ma è Vero Prof....io non sento più disagi....e tutto questo anche se cado in erroreeee !!!!
    Grazie a Lei...mi piace ascoltarla...mi arricchisce, ma ...anche.... quando dà tante conferme al mio pensiero.

  • @elisabettas4413
    @elisabettas4413 2 ปีที่แล้ว +2

    Il punto più importante per me è stato:" non emettere giudizi sulla propria persona!" Questo mi ha fatto svegliare di colpo! Se io per prima " mi offendo " come posso pensare che potrò incoraggiarmi? La mia anima sicuramente ne ha risentito e questo è il punto chiave per me!

  • @micolluz4799
    @micolluz4799 ปีที่แล้ว

    Grazie Antonino. Professore lei mi sta dando una grande spinta d’Amore.

  • @ambramaisto9466
    @ambramaisto9466 2 ปีที่แล้ว +3

    Salve dottor.Tamburello
    Qualche giorno fa' pensavo proprio a questo continuo giudizio che la gente da a priori. Io penso che le cose infinite del mondo che non conosciamo non possiamo giudicarle.

  • @mariannarotondo4729
    @mariannarotondo4729 2 ปีที่แล้ว +3

    Il suo lavoro di pensiero è davvero illuminante

  • @annaimelaino6409
    @annaimelaino6409 2 ปีที่แล้ว +3

    Caro Dottore, sono andata talmente infondo a me stessa, ho attraversato davvero “ la notte buia dell’Anima “ e ne sono risalita grazie alla mia luce, ho visto tutto di me, mi sono esaminata e processata e poi perdonata, ho conosciuto parti di me che non sapevo e che non mi piacciono, ma ho imparato ad accettarle. Grazie a questo percorso il giudizio non fa più parte di me , ne’ verso me ne ‘ verso gli altri. E se, come accade spesso, qualcuno mi critica e giudica le mie scelte, non mi toccano e mi limito a pensare ( povere Anime, quanta strada ancora devono fare )
    E purtroppo credo che non vedono la Luce che sono ..

    • @mariangelamariangela4199
      @mariangelamariangela4199 2 ปีที่แล้ว

      Come sei arrivata alla "Notte buia dell'Anima"? Tramite la Mindfulness posso raggiungerla?

  • @JonnyFrost87
    @JonnyFrost87 2 ปีที่แล้ว +2

    pensare che solo pochi giorni fa dopo aver visto qualche suo precedente video avevo proprio iniziato ad assemblare questo concetto dello smettere di auto giudicarsi negativamente per ogni piccola caduta o inciampo lungo il nostro percorso...

  • @ilmex30
    @ilmex30 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie antonino❤❤

  • @laciabatta8506
    @laciabatta8506 7 หลายเดือนก่อน

    Ho fatto mia una frase che le ho sentito dire più volte: il malessere deriva da credenze errate. Ogni volta che mi vivo male qualcosa, cerco di individuare qual è la credenza errata che sta dietro quel malessere. E più ascolto le sue parole, più unisco i puntini.
    Questo video è un'altra perla: da guardare e riguardare.
    Grazie di cuore ♥

  • @quattrocchi237
    @quattrocchi237 2 ปีที่แล้ว +3

    Caro Antonino, io amo camminare tantissimo e ancor di più adoro le riflessioni che il camminare porta. E devo dire che guardare i tuoi video è accostabile ad una camminata introspettiva lungo un sentiero immerso nella flora e la fauna del mondo. Grazie come sempre

  • @elisaamico8223
    @elisaamico8223 2 ปีที่แล้ว +12

    "Ogni persona è diversa e splendida perché non è copia a nessuno" e splendide sono le sue parole che mette magistralmente in pratica quando scinde la persona dalla "patologia" e in questo caso la persona dalla singola azione o manifestazione. Ascoltandola mi sono venuti in mente i famosi 7 secondi in cui il nostro cervello emette un giudizio automatico...bella l immagine del tenercene a distanza,come disse il saggio Krishnamurti "la più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare".Come sopravvivrà l animo dell insicura generazione protagonista del povero spettacolo delle foto con le labbra a cuoricino che si nutre di like?👍👎 Grazie prof.

  • @elisamocka2104
    @elisamocka2104 9 หลายเดือนก่อน +1

    Voi aiutate veramente tanto professore ❤😊

  • @micolluz4799
    @micolluz4799 2 ปีที่แล้ว +1

    Con immensa gratitudine, un abbraccio professore. 🫂

  • @margerita7283
    @margerita7283 4 หลายเดือนก่อน

    Grande sempre sempre ❤❤❤❤

  • @joselara1731
    @joselara1731 2 หลายเดือนก่อน

    Senza dubbio un’altra rubrica molto interessante e’ un miracolo che Io possa ascoltare guardare capire ogni messaggio mi sento veramente felice per quello 😃proseguo scrivendo la riflessione su questo messaggio dispiacere + non gradimento = giudizio Grazie dottore Antonino 👍🏻🧠⭐️🤓

  • @rollotommasi100
    @rollotommasi100 2 ปีที่แล้ว +1

    La ringrazio molto, ė la prima volta che sento parlare di questo argomento in un modo diverso.

  • @alexfuio1913
    @alexfuio1913 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie infinite dr. Tamburello per questa meraviglioso video. Il giudizio può essere un'abitudine acquisita nel tempo, per anni. Per uscirne occorre portarla alla luce, e perdonarci...

  • @danieleruben1124
    @danieleruben1124 2 ปีที่แล้ว +1

    Stavo a rovina me e la mia famiglia per questa mia insicurezza ringrazio dio di averla vista in tempo è spero di nn fare più questo errore

  • @morgana759
    @morgana759 2 ปีที่แล้ว +8

    Buona sera Prof, volevo ringraziarla, questo è uno dei video che stavo aspettando. La fobia sociale è uno dei problemi più grossi che mi affligge. Anzi direi che il mio problema più grosso è il mio essere troppo giudicante. Vivo costantemente confrontando la mia persona con gli altri; il mio è un conflitto da cui esco sempre perdente. Dopo un' ora dall'aver prendo una decisione mi viene in mente ciò che avrei potuto fare e lo scenario peggiore. Il risultato poi è la testa in tilt e il corpo stanco. Provo ad osservare questo mio atteggiamento e mi sento una stupida perché è accaduto ieri. E come dice lei, le paure non si avverano mai.

  • @marinaceccarelli6174
    @marinaceccarelli6174 2 ปีที่แล้ว +1

    Il Migliore!!!
    🌹❤️

  • @valeriosp.6393
    @valeriosp.6393 2 ปีที่แล้ว +2

    Video incredibile. Spiegato con una minuzia di dettagli e una chiarezza stupefacenti. Grazie professore

  • @1996599
    @1996599 2 ปีที่แล้ว +5

    Dottore non le nego che alcuni Suoi video faccio fatica a comprenderli a pieno (sicuramente per dei miei limiti) ma in questo video è stato davvero semplice e chiaro e, davvero, da persona in analisi ormai da tempo, confermo che quanto dice nel video (specie riguardo ai pensieri automatici) è assolutamente reale. Comprendo sempre di più, quanto sia importante riconoscere e dare un entità, un nome, al problema. Perché solo ciò che si conosce può essere superato. (Ecco perché trovo fondamentale l'analisi, il professionista ti aiuta a dare un nome alle cose).

  • @casomai
    @casomai ปีที่แล้ว

    5:54 comincio a disprezzare il giudizio altrui, se fatto in questo modo. Fa male, molto male. Fa ancora più male quanto più " senti" che sono queste le motivazioni. Io, sino ad adesso, pensavo che tutto derivava dalle mie azioni. Spesso, è vero, lo riconosco ricordando certi episodi, che il vero motivo è la paura altrui, la competitività che desidera non solo batterti, ma annientarti. Io mi ritiro dalla competizione e così mi faccio ancora più male, perché riconosco l' importanza del giudizio altrui. Grazie

  • @irisbisio2004
    @irisbisio2004 2 ปีที่แล้ว +5

    Buon giorno prof..io la ascolterei x ore ore lei è così semplice nel descrivere e cercare di fare capire come si può fare correggere le nostre menti con comportamenti sbagliati x noi e x gli altri . 👏👏👏👏 È veramente un piacere x me averla conosciuta tramite TH-cam e da allora non riesco a non cercare i suoi video anche quelli fatti tempo fa ..grazie di ❤️ x poterla ascoltare 👏👏👏👏

  • @ClaudiaGussoni-ue5mi
    @ClaudiaGussoni-ue5mi 2 หลายเดือนก่อน

    Purtroppo a volte soprattutto nei paesi piccoli la gente usa maldicenze anche se una persona si comporta bene, perché noi dobbiamo essere come dicono loro

  • @giuliamurdocca4811
    @giuliamurdocca4811 2 ปีที่แล้ว +5

    Grazie molte, per la bellissima spiegazione. Io penso che, solo nel momento di accettazione di sé, e nel ricordare di essere irripetibile, l'uomo finisce nel amarsi e amare tutti senza giudizio. Ovviamente, non è cosa facile nella attuale società. Le auguro una buona serata.

  • @diana_2525
    @diana_2525 2 ปีที่แล้ว +5

    ❤ Parole che salvano l’anima Prof… Grazie a lei, che Dio la benedica!

  • @martymarine5946
    @martymarine5946 4 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo video❤ lo guardo e riguardo! Grazie💐💫

  • @stefanomormile
    @stefanomormile ปีที่แล้ว

    Grande Prof. Tamburello!

  • @sararuffo7043
    @sararuffo7043 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ❤️

  • @giuliaferrante7312
    @giuliaferrante7312 2 ปีที่แล้ว +7

    L' ansia sociale ha a che fare con l' impotenza appresa? Ha a che fare con il bloccarsi per paura del giudizio? (penso a chi si ferma con gli studi..)
    Sempre illuminante prof.
    Grazie

  • @ema2488
    @ema2488 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie!

  • @claudio5144
    @claudio5144 2 ปีที่แล้ว +2

    Che Argomentone Professore!
    Molto interessante,
    Grazie!

  • @giuseppeturco7377
    @giuseppeturco7377 2 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso il modo in cui è stato posto l'argomento e meraviglioso l'argomento stesso. Grazie!

  • @pedritolopez97
    @pedritolopez97 2 ปีที่แล้ว

    Questo video è… incredibile

  • @rororo7517
    @rororo7517 2 ปีที่แล้ว +1

    Video che arriva nel momento giusto

  • @tizianafra2835
    @tizianafra2835 2 ปีที่แล้ว +1

    La seguo sempre con immenso interesse...grazie.

  • @sratranra8939
    @sratranra8939 ปีที่แล้ว

    Ma che bel video veramente! L'ho trovato davvero utile , la ringrazio dottore!!

  • @Jo-om5hw
    @Jo-om5hw 2 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico questo video e quello che ci ho visto. Si, si puo' cambiare. Se solo avessimo tutti questa fantastica voglia di imparare e indagare su noi stessi...che vita molto più bella per tutti otterremmo. Grazie Dott. Tamburello

  • @martapappalardo3903
    @martapappalardo3903 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo video/lezione dott! Le sue parole mi hanno accompagnata durante la colazione, nutrendo così non solo il fisico ma anche l’anima con i suoi suggerimenti.
    La sua dialettica, il modo con il quale si esprime lo trovo davvero affascinante perché pieno di Sostanza ma ricco non solo di nozioni più “scientifiche” ma anche di pathos: percepisco chiaramente il suo amore per gli argomenti trattati e il suo animo vicino alle Persone (non considerati solo “potenziali ascoltatori”).
    Oltre questi miei apprezzamenti relativi a questo video e a tanti altri suoi (su TH-cam/Instagram), trovo altrettanto affascinante il potere che noi umani abbiamo di innescare e, nello stesso tempo, poter disinnescare un meccanismo psicologico potenzialmente dannoso o, imparando a conoscerci/ascoltarci, estremamente utile alla nostra realizzazione come essere umani completi e unici.
    Riascolterò sicuramente il video, potendo arricchirmi di ulteriori sfumature da lei indicate.
    Buona giornata e grazie ancora per queste sue condivisioni.

  • @antoniobraccio5210
    @antoniobraccio5210 2 ปีที่แล้ว

    Grazie veramente

  • @_i.am.gr3ta_959
    @_i.am.gr3ta_959 2 ปีที่แล้ว

    I concetti spiegati in questo video li ho trovati molto esaustivi e interessanti, e molto gratificanti direi.

  • @dennis9052
    @dennis9052 2 ปีที่แล้ว

    Assurdo. Veramente. Non ho parole per descrivere ciò che ha detto se non incredibilmente ben esposto.
    Questo è un tema che personalmente mi tocca da vicino dal punto di vista di "auto-critica", e Lei mi ha sinceramente fatto capire con oggettività cosa accade "con le parole giuste". 09:45
    Grazie per questo video. Ovviamente iscritto.

  • @cecilia8585
    @cecilia8585 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo come sempre. 👏

  • @marialanzieri6294
    @marialanzieri6294 2 ปีที่แล้ว

    Grazie dottore, lei è illuminante, conosco una persona che penso abbia un problema di ansia sociale, ma non so come poterlo aiutare.

  • @ilenialazzaro1670
    @ilenialazzaro1670 2 ปีที่แล้ว

    professore è eccezionale il suo modo di spiegare questo meccanismo mi piacerebbe molto se spiegasse in maniera più approfondita i passi per cambiare la causa. Grazie mille

  • @BUENOSAIRES31
    @BUENOSAIRES31 2 ปีที่แล้ว

    grandissimo professore. tantissima stima per lei

  • @luisellafiori8342
    @luisellafiori8342 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo.

  • @gaialebontova8695
    @gaialebontova8695 2 ปีที่แล้ว

    Come sempre,con un suo video si impara tantissimo,Grazie!

  • @dott.m.davolio153
    @dott.m.davolio153 2 ปีที่แล้ว

    Gentilissimo Antonino,
    il suo vero arriva e commuove.
    La Ringrazio Molto.
    Le chiedo se sarebbe possibile avere i video dei quali parla per poter "lavorare" sul giudizio ed il disprezzo verso se stessi.
    Con cuore.
    Grazie

  • @robertabeccaria5405
    @robertabeccaria5405 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie! Questo percorso me lo ha insegnato lo Yoga. Quando ti togli dal giudizio la visione del mondo cambio 🌺

    • @cecilia8585
      @cecilia8585 2 ปีที่แล้ว

      Lo Yoga aiuta tantissimo in tutto.

  • @FranceschiLaura
    @FranceschiLaura 2 ปีที่แล้ว

    Ho fatto una scelta coraggiosa, che è quella di dare retta alle mie passioni trasformandole nella mia professione attuale. Ho avuto a che fare prima con la fobia sociale, ora invece sono vista come una "strana" od addirittura "fuori di testa" per aver fatto una scelta fuori dallo schema comune. Però ... me ne frego e vado avanti perchè le soddisfazioni compensano ampiamente.

    • @cecilia8585
      @cecilia8585 2 ปีที่แล้ว

      Puoi dirmi di cosa si tratta? Quanto tempo ci hai messo?

  • @lenaduraccio187
    @lenaduraccio187 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, una lezione per migliorare la propria Vita.

  • @dree666
    @dree666 2 ปีที่แล้ว

    che potenza, quanta passione, impetuoso, lei non è semplicemente un individuo che eccelle nell'indirizzare verso il bene, lei è violentemente benevolo, un'esplosione di energia positiva è quello che percepisco quando guardo i suoi video, spero di essere almeno un quarto di quanto è lei nella mia futura carriera, sarebbe illuminante avere un confronto, grazie per essere così, professore.

    • @AntoninoTamburello
      @AntoninoTamburello  2 ปีที่แล้ว

      Scrivi al direttore del nostro canale Edoardo Calderoni

  • @David-ix6jx
    @David-ix6jx 2 ปีที่แล้ว

    Video validissimo! Sarebbe stupendo se ne facesse un altro in cui si concentra più dettagliatamente sul percorso di guarigione dall'ansia sociale

  • @costanzaoliveri3832
    @costanzaoliveri3832 2 ปีที่แล้ว

    Grazie professore, ad ogni suo video mi sento capita al 100%❤️.

  • @Aladin-h1d
    @Aladin-h1d 2 ปีที่แล้ว +1

    Vi faccio i miei grandissimi complimenti Prof. Tamburello, apprezzo e consiglio il vostro canale, suggerimenti molto interessanti. Da poco che la segue e continuerò a farlo siccome avete uno stile affascinante nell’ esprimere determinati concetti.
    Mi permetto di suggerire un argomento per il prossimo video o un suo parere personale su come aumentare le abilita di comunicazione, come essere una persona eloquente, come costruire le basi per avere una comunicazione eccellente chiara, fluida e precisa per ogni tipo di persona che abbiamo davanti.
    Ancora i miei complimenti
    A presto

  • @The777777758
    @The777777758 2 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @fogliaalvento
    @fogliaalvento 2 ปีที่แล้ว +1

    Fantastico

  • @patriziabuonocunto4293
    @patriziabuonocunto4293 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof.❤️

  • @johnscaltron8935
    @johnscaltron8935 2 ปีที่แล้ว +1

    Buonasera professore, video veramente illuminante, ma avrei una domanda, forse anche un po’ stupida. Il non giudicarsi per nulla non potrebbe portare, a un certo punto, a non migliorare in alcun modo?

  • @udjrarodriguez4313
    @udjrarodriguez4313 2 ปีที่แล้ว

    Interessante Grazie.

  • @LUCE..Vitas.
    @LUCE..Vitas. 2 ปีที่แล้ว +1

    Spesso le persone hanno un trascorso del proprio passato traumatico....che cambia atteggiamenti e silenzi che non si spiegano!L' EGOISMO collettivo e l'ignoranza emotiva porta alla fretta dei giudizi.....Siamo tutti molto soli...anche nella confusione della vita di tutti I giorni....credo Professore che umanamente non sia un bel momento per la nostra società!E non credo in miglioramenti.......Buona serata a tutti 🌹

  • @VincenzoAbate84
    @VincenzoAbate84 ปีที่แล้ว +1

    Sono io quella persona che si trova in mezzo alla palude, con pensieri serpenti che sibilano minacciosi e restano sempre lì, in agguato, pronti a iniettare il loro veleno in qualsiasi momento. Non so come uscirne, è un modus operandi che va in automatico, il modello di funzionamento che ha la mia mente.
    Uscirne? Non so come fare. Cerco di tornare all'errore originario che possa ripulire l'anima, ma la quotidianità (e il vuoto sociale intorno, oltre al punto basso degli "indicatori sociali" e al vuoto spaventoso che percepisco) mi riportano sempre al punto di partenza.

  • @noviziomontani2166
    @noviziomontani2166 2 ปีที่แล้ว

    L'essere umano essendo un animale sociale, vive per necessità dell'accettazione altrui, il giudizio degli altri serve per convivere bene con gli altri, altrimenti ognuno fa come gli pare e ciò è molto peggio

  • @piramidos1
    @piramidos1 2 ปีที่แล้ว

    Sul dizionario "giudizio" è definito come: "L'attribuzione di un oggetto a una categoria (oggettiva o soggettiva), espressa mediante il rapporto di due concetti."
    Lei come definirebbe il giudizio?
    È importante capirne l'essenza per vedere (con il cuore) i confini, i limiti di quanto consentito e quanto no, con il fine di imparare a rispettare a pieno la nostra persona.

  • @AzzurraSilla88
    @AzzurraSilla88 14 วันที่ผ่านมา

    Min 13 A presto!

  • @DaniaCarboni
    @DaniaCarboni 2 ปีที่แล้ว +1

    La ringrazio, siccome però hai detto di essere se stessi, allora ti do del tu . Qualcuno potrebbe dire che si tratta di rispetto, siccome non devo ascoltare i qualcuno, io le chiamo distanze, differenze.
    Ti ringrazio per le tue parole, potrei ascoltarti per giorni.
    Cercherò di tornare indietro, grazie.

  • @marcocullari8692
    @marcocullari8692 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera dott. Antonino, sono nella fase di "osservazione" di questa dinamica di giudizio interno e mi sono accorto che coinvolge gran parte del mio vivere con annesse conseguenze importanti, faccio fatica ad intervenire per ora, (lei ha parlato di 3 o 4 settimane) può consigliare qualche strategia o qualche lettura che possa aiutare a destrutturare questo schema di autogiudizio? La ringrazio molto

  • @beppecell1630
    @beppecell1630 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @luisaleoncavallo7312
    @luisaleoncavallo7312 2 ปีที่แล้ว

    🙏❤

  • @mir2639
    @mir2639 2 ปีที่แล้ว

    Un video sulla cattiveria? Trovo interessante analizzare il mistero delle perversioni.

  • @gregzanette
    @gregzanette 2 ปีที่แล้ว

    Professore le sue spiegazioni sono dovute ad apprendimento tramite esperienza? O anche tramite colloqui con pazienti che le han fatto emergere pensieri collegati al "giudizio"

  • @pier1225
    @pier1225 2 ปีที่แล้ว

    Professore, sono uno studente di medicina e chirurgia con una forte passione per la filosofia maturata alle scuole superiori. A suo giudizio oggi Psichiatria rappresenta una valida scelta per quanto attiene alla specializzazione medica?
    La ringrazio

  • @Supercultra
    @Supercultra ปีที่แล้ว

    15:15 come farlo?

  • @lorenzocittadini8237
    @lorenzocittadini8237 2 ปีที่แล้ว

    ✨❤️

  • @giuseppejoegalaxy
    @giuseppejoegalaxy 2 ปีที่แล้ว +1

    Quando ci si giudica per le proprie azioni "fallite" credo si giudichi la mancanza di lungimiranza

  • @eleonoratrevisan6393
    @eleonoratrevisan6393 2 ปีที่แล้ว

    Condivido il fatto che dovremmo andarci piano con i giudizi verso noi stessi e attenuarli se non quasi eliminarli... Ma il giudizio non ha un qualche valore / una qualche importanza? È legato al nostro sentire, ai nostri valori, al nostro carattere... A tutto il nostro essere. Non merita proprio ascolto?

  • @sxrv_
    @sxrv_ ปีที่แล้ว

    sono mesi che provo a farmi degli amici, ci esco da mesi ma non riesco ad aprirmi. mi sento troppo inferiore e sento di non avere nulla
    di bello o interessante da offrire

  • @ingridnaglieri4016
    @ingridnaglieri4016 2 ปีที่แล้ว

  • @rominaputti30
    @rominaputti30 2 ปีที่แล้ว

    La domanda e: come nasce? Che responsabilità c'è con la famiglia (genitori)

  • @sabrinagargano1042
    @sabrinagargano1042 ปีที่แล้ว +1

    Credo che NON SENTIRCI MIGLIORI DEGLI ALTRI CI AIUTI A NON GIUDICARLI

  • @ruggeroroccato6683
    @ruggeroroccato6683 ปีที่แล้ว

    Chi è Antonio Tamburello?

  • @raffaella3156
    @raffaella3156 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacerebbe l'argomento "masochismo"