Absolutely great! Only one suggestion: to add english (or spanish) subtitles for us who do not speak/read italian. Besides that, it´s great. Excellent first tutorial!!
You are right. All the latest videos, in fact, I inserted the subtitles in English ... I should do it even in the first (and actually also in Spanish). Thanks for the compliments! ;)
Ciao, in questo video (che fra l'altro è stato il primo che ho realizzato), il gesso non l'ho inumidito...tieni presente che, in ogni caso, una parte di gesso tende sempre ad aggrapparsi al polistirene....in ogni caso, per una migliore resa, una volta steso sarebbe opportuno inumidirlo con uno spruzzino
Ciao Anita, io ti consiglio di usare sempre il polistirene estruso in quantoha la caratteristica di mantenere la forma data. Questo ti consente, una volta aver inciso mattoni e pietre, di comprimere il materiale (ad esempio con una pietra vera) per creare la texture superficiale. Cosa questa che non sarebbe possibile, invece, con il polistirolo espanso
Grazie Alfredo :) All'inizio ho imparato spulciando tutorial e video sulla rete....un po' come fanno tutti...poi ho avuto l'occasione di seguire un corso di presepi dove ho approfondito alcune tecniche :)
@@ModellismoFantasy wuau... Credo che averti come amico vicino sarebbe stata una delle più grandi fortune per me ahahah. Spero di imparare tanto e di arrivare al tuo livello. Ti seguo con tanta sete di imparare
Ciao, vedo molti tutorial dove incidono il polistirene con il taglierino...come mai usano quella tecnica? Mi sembra più semplice con il saldatore o sbaglio?...Chi crea presepi Napoletani che tecnica usa delle due? Grazie
Ciao Federico, in realtà il taglierino viene utilizzato per incidere mattoni oppure per rifinire muri di pietra che, però, sono stati preventivamente incisi con saldatore, matita o altro. Non c'è una tecnica più semplice dell'altra....dipende dalla manualità e dalla capacità di apprendimento del singolo. Personalmente per incidere io preferisco un saldatore, ma ho visto sculture fatte anche solamente con la punta di una matita. Per quanto riguarda i presepi napoletani, purtroppo, non ti saprei dare una risposta. A presto :)
@@ModellismoFantasy è che dai cinesi trovo solo quello con tutte bollicine che è impossibile da cartrgiare o modellare perche si sbriciola in tante palline
Di norma basta spruzzare un po' d'acqua per cementare il gesso e far si che si fissi al polistirene. In realtà il gesso tende comunque ad aggrapparsi (anche se in forma minore) soprattutto nelle fessure tra le pietre
Ciao, principalmente utilizzo blu oltremare, terra d'ombra naturale e bianco. Con queste tre tonalità passo dal marrone ad ottenere un grigio scuro (terra + blu + bianco) sempre più chiaro. Inoltre alcune pietre le passo con terra di siena naturale e ocra rossa, per differenziarle.
Ciao Fernando, questo a dire il vero è stato il mio primissimo video, quindi magari la qualità lascia un po' a desiderare.....se il tuo intento è quello di costruire un muro di pietre, tempo fa ho pubblicato un nuovo videotutorial, questa volta più dettagliato, in cui anche la colorazione ha un effetto molto simile al reale. Lo trovi a questo link: th-cam.com/video/UopVxc-QUGA/w-d-xo.html
bellissimi questi tutorial continua a fare video
.complimenti ancora
Grazie :)
Absolutely great! Only one suggestion: to add english (or spanish) subtitles for us who do not speak/read italian. Besides that, it´s great. Excellent first tutorial!!
You are right. All the latest videos, in fact, I inserted the subtitles in English ... I should do it even in the first (and actually also in Spanish). Thanks for the compliments! ;)
@@ModellismoFantasy como se llama el aparato de calor para trabajar sobre el foamboard? Alguien podria decirme el nombre en español? Grazie! ;)
se llama soldador. Te dejo el enlace para comprarlo: amzn.to/2MVL0Ss
Gracias, me encanta aprender cosas nuevas
muchas gracias :)
Molto ben illustrato, in effetti è anche una tecnica pittorica usata, fondo marrone da schiarire, lavature e tampone.
Grazie Paolo :)
thanaks for sharing 👍
:) thks
Geniales estás ideas
gracias
stupendo....bravissimo
Grazie Stefano :)
Prego! Fai altri video così mi esercito anch'io.
Complimenti se bravissimo.
Grazie gentilissimo! Sono contento ti sia piaciuto! :)
Il gesso per le fuge e umido? (Altrimenti come rimane sul posto?)
Ciao, in questo video (che fra l'altro è stato il primo che ho realizzato), il gesso non l'ho inumidito...tieni presente che, in ogni caso, una parte di gesso tende sempre ad aggrapparsi al polistirene....in ogni caso, per una migliore resa, una volta steso sarebbe opportuno inumidirlo con uno spruzzino
Ciao, complimenti, stai usando degli acrilici per colorare?
Ciao e grazie per i complimenti. Si, in questo video ho usato acrilici
... ottimo per diorami ambientati in Italia durante la II^ GM; grazie
un saluto
Piero e famiglia
Grazie :)
Salve, cosa posso usare al posto della segatura finissima? Grazie mille
Salve Leda, si può usare qualsiasi cosa che permetta di aumentare la granulosità dell'impasto (fondi di caffè, polvere di tufo, etc.)
@@ModellismoFantasy grazie mille per la disponibilità.
Ciao posso usare il polistiroli invece che il polistirene? Soprattutto con l'incisore. Grazie e complimenti per il video!
Ciao Anita, io ti consiglio di usare sempre il polistirene estruso in quantoha la caratteristica di mantenere la forma data. Questo ti consente, una volta aver inciso mattoni e pietre, di comprimere il materiale (ad esempio con una pietra vera) per creare la texture superficiale. Cosa questa che non sarebbe possibile, invece, con il polistirolo espanso
Complimenti... Hai imparato da solo?
Grazie Alfredo :) All'inizio ho imparato spulciando tutorial e video sulla rete....un po' come fanno tutti...poi ho avuto l'occasione di seguire un corso di presepi dove ho approfondito alcune tecniche :)
@@ModellismoFantasy wuau... Credo che averti come amico vicino sarebbe stata una delle più grandi fortune per me ahahah. Spero di imparare tanto e di arrivare al tuo livello. Ti seguo con tanta sete di imparare
:) Sono contento se con i miei video posso essere di aiuto! Se hai domande chiedi pure :)
@@ModellismoFantasy grazie davvero
Ma poi come si fissa il gesso che versi nelle fughe? A me quando capovolgo la parete cade in terra. Si può spruzzare acqua mista a vinavil?
Basta anche spruzzare solamente acqua.Se non spruzzi nulla rimane attaccato solamente il gesso entrato più in profondità nelle fughe
Ciao, vedo molti tutorial dove incidono il polistirene con il taglierino...come mai usano quella tecnica? Mi sembra più semplice con il saldatore o sbaglio?...Chi crea presepi Napoletani che tecnica usa delle due? Grazie
Ciao Federico,
in realtà il taglierino viene utilizzato per incidere mattoni oppure per rifinire muri di pietra che, però, sono stati preventivamente incisi con saldatore, matita o altro.
Non c'è una tecnica più semplice dell'altra....dipende dalla manualità e dalla capacità di apprendimento del singolo. Personalmente per incidere io preferisco un saldatore, ma ho visto sculture fatte anche solamente con la punta di una matita.
Per quanto riguarda i presepi napoletani, purtroppo, non ti saprei dare una risposta.
A presto :)
Complimenti!! Che tipo di pirografo usi?
Grazie :) Utilizzo un semplice saldatore a temperatura variabile.
can somone please translate to me what is thats on 7:07
thanks
Thks Sam.
The traduction: Mixed together sand and plaster (50% sand e 50% plaster)
Thank you Modellismo :)
Ma quando sincide il polistirene con il mini pirografo, non è nocivo l'odore che sprigiona?
Non ci sono controindicazioni in merito. In ogni caso per proteggersi, è utile utilizzare una mascherina.
come si chiama quel tipo di polistirolo liscio ?
Si presenta liscio solamente perché ho asportato lo strato superficiale
@@ModellismoFantasy è che dai cinesi trovo solo quello con tutte bollicine che è impossibile da cartrgiare o modellare perche si sbriciola in tante palline
Quello è il classico polistirolo espanso. Per trovare quello estruso devi andare nei negozi di edilizia
@@ModellismoFantasy grazie mille
Complimenti, ma come fai a fissare il materiale nelle fessure?
Di norma basta spruzzare un po' d'acqua per cementare il gesso e far si che si fissi al polistirene. In realtà il gesso tende comunque ad aggrapparsi (anche se in forma minore) soprattutto nelle fessure tra le pietre
Che colori usi?
Ciao,
principalmente utilizzo blu oltremare, terra d'ombra naturale e bianco. Con queste tre tonalità passo dal marrone ad ottenere un grigio scuro (terra + blu + bianco) sempre più chiaro. Inoltre alcune pietre le passo con terra di siena naturale e ocra rossa, per differenziarle.
Dove si compra il polistirene ?
Personalmente lo trovo da Leroy Merlin
Que es savia silicia?
Es arena de río
molto realistico ma il lavoro e' troppo lungo.... bravo comunque
Grazie :)
mi piacerebbe sapere dove ti procuri il polistirene...grazie e buon anno
Personalmente acquisto il polistirene da Leroy Merlin....comunque si trova in qualsiasi negozio di edilizia o centri come il Brico
@@ModellismoFantasy ho fatto anche io la prova con il saldatore...punta rovente ma zero incisione sul polistirene...sai il perché per caso...?
Sicuro fosse polistirene? Con la punta rovente il polistirene si scioglie immediatamente
Non capisco certi passaggi alla velocità della luce… Un conto è descriverli, un altro è vedere cosa fa il pennello..
Ciao Fernando, questo a dire il vero è stato il mio primissimo video, quindi magari la qualità lascia un po' a desiderare.....se il tuo intento è quello di costruire un muro di pietre, tempo fa ho pubblicato un nuovo videotutorial, questa volta più dettagliato, in cui anche la colorazione ha un effetto molto simile al reale. Lo trovi a questo link: th-cam.com/video/UopVxc-QUGA/w-d-xo.html
bello ... ma le fughe bianche proprio no, la malta è grigia
Hai ragione. In realtà come buiacca è possibile utilizzare un po' di tutto...in qualche lavoro ho utilizzato anche cemento grigio
4DTEWS
Vous ne pouvez pas foutre ces vidéos en français bordel
Dès que possible, j'inclurai également des sous-titres français sur toutes les vidéos
@@ModellismoFantasy oui mais quand ça sera en français