Officina Zoè: Don Pizzica - dal film Sangue Vivo (2000) - [mio re-edit video]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- un mio rimontaggio video dalla bellissima colonna sonora di Sangue Vivo del 2000 firmata da Officina Zoe con il grande Pino Zimba che è anche attore protagonista nel film
it.wikipedia.or...
DON PIZZICA (Officina Zoè)
Benvenuta bella signora
l'occhi toi su stelle lucenti
li mani toi su chine de grazie grandi
vannu donandu cose d'amore
N'tra stu munnu tristu e spasulatu
nc'é quarche cosa ca inchie lu core
li verdi prati, lu cielu pintu, lu mare
é quistu ca me face nnamurare.
Ma ci dicimu sempre le stesse cose
'ntra centumila modi le cantamu
ma poi ne sciamu ccasa e sotu sotu
'ntra nu solu mumentu ne scurdamu
TRADUZIONE
Benvenuta bella signora
i tuoi occhi sono stelle lucenti
le tue mani sono piene di grazie grandi
vanno donando cose damore
In questo mondo triste e smarrito
cé qualcosa che riempie il cuore
i verdi prati, il cielo dipinto, il mare
è questo che mi fà innamorare
Ma che diciamo sempre le stesse cose
in centomila modi le cantiamo
ma poi torniamo a casa e senza accogerci
in un solo momento dimentichiamo tutto
Tornare in alto Andare in basso
it.wikipedia.or...
L'Officina Zoè nasce nella primavera del 1993, dallunione di alcuni musicisti salentini su idea di Lamberto Probo (voce, tammorra, tamburelli e percussioni varie), Donatello Pisanello (organetto diatonico, chitarra e mandola) e Cinzia Marzo (voce, flauti, tamburello castagnette), con un fondamentale aiuto esterno del regista anglosalentino Edoardo Winspeare.
Il repertorio di Zoè comprende canti di lavoro, canzoni damore in dialetto e in griko, canti di protesta e pizziche.
Il gruppo vanta numerose partecipazioni ad importanti festival nazionali ed internazionali di musica, quali il Womex a Berlino, il Festival di Villa Ada (Roma, 14 luglio 2007), il Premio Tenco (Sanremo, 2001), il Womad di Peter Gabriel a Palermo, il Festival I suoni delle Dolomiti in Trentino con Baba Sissoko il 25 agosto 2007, la rassegna Voix de femmes a Bruxelles. Ed ancora al Festival Stimmen, in Germania e il Festival dei Popoli a Firenze, oltre che concerti negli Stati Uniti (Los Angeles, 1998), Corea del Sud (Seul, 2006) e Giappone (Tokyo, Nagoya e Kyoto, 8-10 giugno 2007)concerti da cui è stato tratto il cd Live in Japan. Hanno anche collaborato, come autori della colonna sonora, al documentario sui trentanni dalla dittatura cilena, girato da Marta Vignola, intitolato Le bende del giaguaro (2003).
La collaborazione con Edoardo Winspeare ha riguardato tre film: pizzicata (ambientato nel Salento durante la seconda guerra mondiale), nel quale cè uno sporadico intervento di Pino Zimba; sangue vivo (per il quale lOfficina ha prestato le canzoni dellalbum che stava producendo); il miracolo (per il quale il gruppo ha curato la colonna sonora). Anche qui vi è una partecipazione di Zimba, il quale però già non faceva parte del gruppo. Il film Sangue vivo è il più famoso della triade.
Vanta numerose collaborazioni artistiche in campo teatrale (con Pamela Villoresi, Teatro Argot, Domenico Carli), cinematografico (con Edoardo Winspeare, Pippo Mezzapesa) e musicale (Ominostanco, manipolatore di suoni, Famoudou Don Moye, esponente dell´afrojazz e batterista degli Art Ensemble of Chicago e Baba Sissoko, polistrumentista maliano di fama internazionale). In particolare, la collaborazione con il regista Edoardo Winspeare ha riguardato il film "Pizzicata". Al film, girato interamente in Salento, Officina Zoè ha conribuito, non solo per la realizzazione della colonna sonora, ma anche con la partecipazione in qualità di attori. Il film ha ottenuto un lusinghiero successo, distribuito e premiato sia in Europa che negli U.S.A. (San Sebastian, Festival di Edimburgo, Parigi - Festival Cinema Latina, New York - Premio N.I.C.E.).
Grande colonna sonora, quando ascolto questa musica mi sento ancora di più Salentino♥️♥️♥️
Sto provando da anni a reperire il film, non ci riesco
Ascoltati dal vivo a Roma.......del tempo fa........brividi ancora fanno fremere......
very nice seeing the same padre who is shot in the vid playing on the tamburello, and the son like me, amici devo andare in salento un altra volta, for dancing and healing my relationship to me father, ...tanti bacci markus della germania del norte.
bellissimo
stupendo!!!!!!!!!
Lacrime..
SALENTO SANGUE VIVO !!!!
bellissimo montaggio :)
the soul of the Salento ;)
@fraxfrax89
il video è bello e ben montato,ma se non l'hai ancora fatto dovresti guardare il film "Sangue Vivo".le immagini del video sono prese da lì.
si può trovare su mega video.spero che sempre più gente lo guardi,anche se so che in pochi capirebbero alcune sfumature..forse solo chi per anni ha vissuto,maledetto e apprezzato il salento..terra dalle mille contraddizioni.
poi fai sapere come ti è sembrato. Enjoy!
chi sa suonare il tabruello metta un mi piace (io lo so suonare anche a ritmo di musica)
la droga uccide sempre qualcosa!!!!
cmq pino zimba ovvero quello con la barba nn è morto sparandogli ma con un problema al polmone almeno così dicono
Pino aveva un tumore al fegato 😢