LA BICI! Gestire la gara Cap. 2

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 9

  • @eliabernasconi5034
    @eliabernasconi5034 7 หลายเดือนก่อน +1

    Gran video ale!!!! Chiarissimo e tutto verissimo

  • @michaelcamilli6830
    @michaelcamilli6830 5 หลายเดือนก่อน

    Ciao Alessandro, innanzitutto complimenti per i video!
    Da ex agonista di nuoto riesco a gestire bene la prima frazione ma fatico tremendamente nei primi 5 km della frazione bici, non tanto per la fatica nelle gambe quanto per l'impegno respiratorio e cardiovascolare, fatico nell'abbassare i battiti e gli atti respiratori al min. Faccio solo gare brevi sprint e olipimpici e mi trovo spesso a perdere il primo treno utile e di conseguenza secondi e posizioni, hai qualche consiglio?

  • @federicozizola3179
    @federicozizola3179 7 หลายเดือนก่อน

    Grandissimo!
    Due domande..
    1) è utile usare la potenza come indicatore?
    2) quanto riesci o devi bere, 1 litro/h?
    Grazie

  • @hs9742
    @hs9742 5 หลายเดือนก่อน +1

    Quanto integri di liquidi (acqua) ? Un eccesso di acqua può portare comunque problemi nella frazione bici?

    • @alessandrofabian1988
      @alessandrofabian1988  5 หลายเดือนก่อน

      @@hs9742 di solito ho un litro e mezzo o poco più.
      Se fa caldo anche 2/2,5 litri.
      Che tipo di problemi intendi?

  • @marioferrarello1632
    @marioferrarello1632 7 หลายเดือนก่อน +1

    che frequenza c’è tra un gel ed un altro ? Tu parlavi di 6 l’ora per il tuo fisico. Uno ogni 10 minuti ?

    • @sirandrew4828
      @sirandrew4828 7 หลายเดือนก่อน +1

      Secondo me ha sbagliato 😑

    • @fabiobossi5309
      @fabiobossi5309 7 หลายเดือนก่อน +1

      Se reintegra 120 g di carboidrati l'ora, valore alto ma gestibile da un pro allenato, e usa gel che forniscono circa 20 g l'uno, ce ne sono molti che forniscono questo apporto, i conti tornano ...

    • @alessandrofabian1988
      @alessandrofabian1988  7 หลายเดือนก่อน +1

      Ha centrato il punto Fabio, se hai gli isotonici da 20 g sono 120g/h quindi sei gel. Per esempio ora che Named ha fatto i race fuel gel da 40 g si è semplificato tutto.
      Diciamo che 120g/h per un pro ci sta per un amatore dipende. È molto soggettivo ed è dipeso da vari fattori, tipo grandezza dell’atleta, capacità dì assorbimento ecc.