video super interessante sul multiftamegeneration, ottima descrizione della situazione di Nvidia. p.s. se c'è qualcosa da buttare lo prendo volentieri, anche un vecchio ryzen 5, sto lavorando per costruire il setup dei miei sogni e documentare il tutto su TH-cam✌🏻
al livello di competitive nel gaming sotto stress è più performante la 4070 super o una 5070? poi dici che dovrei passare a ryzen e cambiare scheda madre o tenermi un i7 14700?
il vero problema non sono quel 15% di prestazioni in raster in più tra una gpu e l'altra di nvidia ma è il gap prestazionale che cè dalle sue top di gamma alle schede minori, dovrebbero essere riproporzionate differentemente, una 5080 non è possibile che abbia la metà dei cuda di una 5090 e per giunta non gli è stata nemmeno aumentata la vram, stessa cosa le gpu sotto la 5080, stessa cosa accadeva con la serie 40xx Sè nvidia facesse delle schede più corazzate nessuno si lamenterebbe e invece ci troviamo nella condizione che chi non può permettersi una 5090 e deve prendere schede al di sotto le prende ma sempre con quella paura che diventino obsolete in poco tempo, vuoi per i giochi che mangiano vram, vuoi per le male ottimizzazioni la paura rimane, e lo dico negli interessi di altri player perché io sto a posto con la 4090 da 2 anni. Parlando di frame gen invece io l'ho trovata una tech ottima e sè la multi frame è meglio della prima ben venga, l'inputlag non è catastrofico ma è ovvio che è inutile attivare tale tech sè io gioco ti fà 20fps, cb77 su 4090 mi gira con dlaa a 25fps medi (nvidia per presentare la 5090 a 28fps dichiara che la 4090 và a 21fps, falso perché sto spesso sopra i 25fps) una volta attivato il dlss quality l'esperienza è già un'altra roba, si riesce a raggiungere quasi i 60fps e vuoi per reflex ecc. attivando poi frame gen giochi tra i 70 e i 100fps e l'esperienza è ottima e non si avverte tanto inputlag almeno da pad, con il mouse qualcosa di più avverti. È ovvio che però chi ha schede di fascia minore quindi che le ha su monitor 1440p o 1080p già attivare il dlss quality anche sè migliorato può diventare un pugno in un occhio perché non è impeccabile come sul 4k, quindi si giochi fluido, attivi frame gen ma vedi il degrado dell'immagine però sè questo dlss transformer che è migliore ci mette una pezza anche a quelle risoluzioni allora sì il problema del mult non sussiste. io ho provato dlss transformer su cb77 e le migliorie sono notevoli quindi ben si spera
Ciao Blinkoneeee...visto che anche tu sei su iracing, sto per fare il pc nuovo con amd 9800 x3d ...lo uso SOLO per iracing...e quindi capisci che alcune cose non funzioneranno "mai" su iracing, la domanda è...4080 super nuova a 1050€ o aspettare le 5080 che "dicono" custom saranno sui 1300/1400 (se va bene) hanno senso quei soldi in piu per un incremento raster magari del 20% senza magari sfruttare i vari dlss AI ecc ecc per iracing?!? Grazie mille in anticipo per la risposta
Se ti posso dare un consiglio, per iracing non serve un 9800x3d tantomeno una 5080, non aspettare le 5000 perchè quando usciranno ci sarà sicuramente un piccolo shortage iniziale con un aumento dei prezzi. La 4080 va più che bene per giocare e non hai bisogno minimamente del 9800x3d, è uno spreco di soldi immenso visto che come hai detto tu questo pc è solo per iracing.
@@ER_Peppe ti dirò iracing si sa da sempre che consuma e serve un botto di processore...soprattutto quando ci sono tante auto e di classi differenti...
@@lucarann9512 è vero, ma non vuol dire che serva un 9800x3D. Basta guardare online come processori che costano la metà del 9800X3D abbiano simili performance a parità di componenti.
Ciao, vorrei assemblare un pc da 1700 euro soprattutto per il gaming, con cpu intel core ultra 7 265k e nvidia rtx come gpu, cosa mi consiglieresti ? E come mai c’è tantissima gente che consiglia processore amd e non intel ? Grazie
Perché Intel e' una merda al momento, scalda consuma costa tanto, cambiano chipset ogni anno, e' instabile, si ossida. Comprati un Am5 o ryzen 5 o 7 di 9000 serie. GPU se giochi in 1080 ti basta anche una 4060
Ciao Blink, ma seconte te allora una volta arrivata in commercio al serie 50, cosa consigli di fare? ovvero è meglio prendere una 4070 super a 650/700 euro o la 5070 a 650/700 euro? Cosa consiglieresti?
va benee, pensa che lo stesso giorno che stavo per comprare le 4070 super, è iniziata la conferenza di Nvidia e non la ho più presa ahah. Graziee millee💪
Ciao Blink, la potenza della 5090, in raster, non potrebbe essere utile per il gaming in VR visto che con i sistemi di upscaling le immagini sono inguardabili? Grazie
ma ci sta, chiunque giudichi a cazzo di cane perché non hai l'ultima scheda video uscita nel mercato è solo coglione e basta, o si fa mantenere o ha un lavoro che gli permette di togliersi diversi sfizi, ma avete rotto il cazzo di ostentare. I soldi non crescono sugli alberi, svegliatevi (non c'è l'ho con te)
Innanzitutto non sono d’accordo con alcune affermazioni. Prima di tutto Nvidia ha detto che l’80% delle persone usa il DLSS. Ora non si sa da dove e come hanno presi questi dati. Poi non è stato detto quale impostazione e stata utilizzata (performance, balanced quality). C’è inoltre da dire che se si guarda le statistiche di steam hardware survey si vede che la maggior parte dei giocatori ha schede grafiche di fascia medio / bassa (come 2060/ 3060 / 4060 ecc) e molti giochi impostano il dlss con upscaling in automatico al lancio del gioco. Anzi in certi giochi non ce neanche l’opzione per disabilitarlo per davvero e ti fa utilizzare una versione diversa del dlss che è il dlaa. Quindi qua i dati sono molto sfalsati e vengono usati a scopo puramente marketing per far sembrare che tutti usano questa tecnologia quando con una veloce ricerca si vedono numerosi thread dove giocatori e pc builder sputano sopra le cavolate AI che Nvidia aggiunge. C’è anche da dire che è molto fuorviante da parte di Nvidia dire che la 5070 è al pari di una 4090. Sarà “pari” solo dal punto di vista del numero di FPS in alto a destra sotto specifiche circostanze. Poi è da dire che tutte queste “tecnologie” che Nvidia sta offrendo devono essere implementate dagli sviluppatori di videogiochi altrimenti è solo aria fritta. Un’altra cosa che riguarda le schede grafiche di fascia alta come la 5080 e 5090: Anche qui Nvidia prende per il culo I clienti promettendo il doppio degli FPS rispetto alla “generazione precedente”. Però quando si guarda alle scritte in piccolo c’è scritto “usando reflex, dlss in ULTRA PERFORMANCE (neanche balanced o quality) e robe come multi frame gen per arrivare a “FPS” alti. Ma io mi chiedo, chi cazzo prende una scheda grafica da 1000€ in su per attivare frame gen, dlss ecc per arrivare a 60-120 fps? Uno che spende questo genere di soldi si aspetta come minimo di avere performance alte in raster sense cazzate AI. Un’altra cosa su cui avrei da ridire è la tua critica per quanto riguarda quelli che hanno scritto “eh ma mi aspettavo tot incrementi di performance” dandogli dei “piccoli” e novellini per quanto riguarda l’ambito pc gaming. La gente che scrive “mi aspettavo il doppio” ha esagerato però se si guarda ai salti prestazionali tra la serie 2080 ti e la 3090 c’era un aumento di 40/50% non da poco sia in raster che con ray tracing. Ora c’è da dire che il prezzo msrp tra una 2080ti e una 3090 era diverso però se siamo onesti il prezzo reale di entrambe le schede sia al lancio che durante il primo anno era pressoché lo stesso per colpa del mining, scalping, covid e bassa produzione. Ora guardiamo la differenza tra la 3090 e la 4090. Prezzo msrp rimasto lo stesso però si ha un salto del 75% in media con solo due anni di sviluppo. Ora guardiamo la differenza tra la 4090 e 5090. Abbiamo un aumento del 25% di CUDA core. Abbiamo un aumento del 20-30% per quanto riguarda i consumi watt e abbiamo nella media un 20% di performance in più. 25/30 % solo in pochi casi tra l’altro. E ora guardiamo il prezzo? Ah un bel 20-30% in più rispetto al msrp di una 4090. Che nella realtà sarà molto di più una volta che escono le custom e aumenterà per colpa delle scorte scarse che ci saranno. Quindi la gente ha ragione di essere delusa e dire “mi aspettavo un tot salto rispetto a questa generazione” perché in due anni Nvidia ha solo aumentato il numero di core, il consumo energetico è il prezzo. Infatti molti reviewer hanno ribattezzato la scheda grafica come la 4090ti e hanno fatto bene perché è quello che è. Non è affatto una nuova generazione ma semplicemente “snake oil”. E mi aspetto che le schede come 5080 e 5070 avranno al massimo un incremento di 15/20% in raster nei migliori dei casi Poi c’è da dire che Nvidia crea queste tecnologie per il proprio beneficio perché in un certo modo forza il mercato a implementare questo tipo di tecnologie per stare al passo. Ciò che succede è che il resto del mercato deve inventarsi tecnologie simili per stati al pari, le aziende videoludiche buttano fuori l’ottimizzazione perché dicono “tanto aggiungo le cazzate AI che faranno girare il gioco a 300”FPS” quanto in realtà gira a malapena 30 con un input lag assurdo” e quelli che non hanno l’ultima scheda grafica di ultimissima generazione non potranno godersi i giochi nuovi. Quindi il tutto va a sfavore del consumatore perché non tutti sono in grado di comprare una 4090 / 5090 al lancio per farla durare 2/3 generazioni successive. La maggior parte compra le schede grafiche di fascia medio bassa o laptop da gaming in sconto con schede grafiche di fascia medio bassa. Le aziende videoludiche buttano l’ottimizzazione fuori dalla finestra e i giocatori sono li a guardare come le aziende perdono la testa e si fanno le seghe sull’AI insieme agli investitori che guardano lo stock andare alle stelle
Ciao Blink, video conciso per spiegare i concetti fondamentali ben fatto e con conclusioni sensate. Un plauso alla critica all'ambiente che si è creato nell'ultimo periodo con persone che non fanno altro che pubblicare foto dei loro pc/postazioni e criticare gli altri o sparare a zero su persone che non possono/vogliono permettersi un pc da 5000 euro o dei componenti che usano. Sembra che ormai siamo passati da "prendo un pc per divertirmi con i giochi" a "prendo un pc che costa quanto una macchina per fare il criticone". Si perde di vista che in ambito gioco ci si deve divertire ed ogni persona deve essere libera di farlo con i propri mezzi e le proprie scelte ed aspettative, senza aver "paura" di dire "ho preso una rx 7600xt/rtx 4060" per poi essere ricoperto di commenti cattivi.
E' sempre piu' difficile incontrare persone che fanno analisi chiare dei prodotti e tecnologie.... 👏👏👏👏👏
video super interessante sul multiftamegeneration, ottima descrizione della situazione di Nvidia.
p.s. se c'è qualcosa da buttare lo prendo volentieri, anche un vecchio ryzen 5, sto lavorando per costruire il setup dei miei sogni e documentare il tutto su TH-cam✌🏻
al livello di competitive nel gaming sotto stress è più performante la 4070 super o una 5070? poi dici che dovrei passare a ryzen e cambiare scheda madre o tenermi un i7 14700?
il vero problema non sono quel 15% di prestazioni in raster in più tra una gpu e l'altra di nvidia ma è il gap prestazionale che cè dalle sue top di gamma alle schede minori, dovrebbero essere riproporzionate differentemente, una 5080 non è possibile che abbia la metà dei cuda di una 5090 e per giunta non gli è stata nemmeno aumentata la vram, stessa cosa le gpu sotto la 5080, stessa cosa accadeva con la serie 40xx
Sè nvidia facesse delle schede più corazzate nessuno si lamenterebbe e invece ci troviamo nella condizione che chi non può permettersi una 5090 e deve prendere schede al di sotto le prende ma sempre con quella paura che diventino obsolete in poco tempo, vuoi per i giochi che mangiano vram, vuoi per le male ottimizzazioni la paura rimane, e lo dico negli interessi di altri player perché io sto a posto con la 4090 da 2 anni.
Parlando di frame gen invece io l'ho trovata una tech ottima e sè la multi frame è meglio della prima ben venga, l'inputlag non è catastrofico ma è ovvio che è inutile attivare tale tech sè io gioco ti fà 20fps, cb77 su 4090 mi gira con dlaa a 25fps medi (nvidia per presentare la 5090 a 28fps dichiara che la 4090 và a 21fps, falso perché sto spesso sopra i 25fps)
una volta attivato il dlss quality l'esperienza è già un'altra roba, si riesce a raggiungere quasi i 60fps e vuoi per reflex ecc. attivando poi frame gen giochi tra i 70 e i 100fps e l'esperienza è ottima e non si avverte tanto inputlag almeno da pad, con il mouse qualcosa di più avverti.
È ovvio che però chi ha schede di fascia minore quindi che le ha su monitor 1440p o 1080p già attivare il dlss quality anche sè migliorato può diventare un pugno in un occhio perché non è impeccabile come sul 4k, quindi si giochi fluido, attivi frame gen ma vedi il degrado dell'immagine però sè questo dlss transformer che è migliore ci mette una pezza anche a quelle risoluzioni allora sì il problema del mult non sussiste.
io ho provato dlss transformer su cb77 e le migliorie sono notevoli quindi ben si spera
Ciao Blinkoneeee...visto che anche tu sei su iracing, sto per fare il pc nuovo con amd 9800 x3d ...lo uso SOLO per iracing...e quindi capisci che alcune cose non funzioneranno "mai" su iracing, la domanda è...4080 super nuova a 1050€ o aspettare le 5080 che "dicono" custom saranno sui 1300/1400 (se va bene) hanno senso quei soldi in piu per un incremento raster magari del 20% senza magari sfruttare i vari dlss AI ecc ecc per iracing?!?
Grazie mille in anticipo per la risposta
massi aspetta e ti prendi la 5080 cosi la hai nuova e non hai rimpianti
Se ti posso dare un consiglio, per iracing non serve un 9800x3d tantomeno una 5080, non aspettare le 5000 perchè quando usciranno ci sarà sicuramente un piccolo shortage iniziale con un aumento dei prezzi. La 4080 va più che bene per giocare e non hai bisogno minimamente del 9800x3d, è uno spreco di soldi immenso visto che come hai detto tu questo pc è solo per iracing.
la 4080 super e' perfetta. Fai che le 5000 in piu' avranno solo il multgen, il resto della suite DLSS4 approdera' pure su serie 4000
@@ER_Peppe ti dirò iracing si sa da sempre che consuma e serve un botto di processore...soprattutto quando ci sono tante auto e di classi differenti...
@@lucarann9512 è vero, ma non vuol dire che serva un 9800x3D. Basta guardare online come processori che costano la metà del 9800X3D abbiano simili performance a parità di componenti.
Ciao, vorrei assemblare un pc da 1700 euro soprattutto per il gaming, con cpu intel core ultra 7 265k e nvidia rtx come gpu, cosa mi consiglieresti ? E come mai c’è tantissima gente che consiglia processore amd e non intel ? Grazie
Perché Intel e' una merda al momento, scalda consuma costa tanto, cambiano chipset ogni anno, e' instabile, si ossida. Comprati un Am5 o ryzen 5 o 7 di 9000 serie. GPU se giochi in 1080 ti basta anche una 4060
D'accordissimo.. purtroppo gli idioti ci stanno dappertutto io ho preso una Radeon 7900xt mesi fa e ancora mi insultano..
Ciao Blink, ma seconte te allora una volta arrivata in commercio al serie 50, cosa consigli di fare? ovvero è meglio prendere una 4070 super a 650/700 euro o la 5070 a 650/700 euro? Cosa consiglieresti?
Anche senza averla ancora provata sicuramente 5070 a parità di prezzo
va benee, pensa che lo stesso giorno che stavo per comprare le 4070 super, è iniziata la conferenza di Nvidia e non la ho più presa ahah. Graziee millee💪
Il DLSS già la v3 è incredibile. Io ho una 4050 Laptop e cyberpunk 2077 con settings default ma dlss su performance e il path tracing va a 60FPS
Ciao Blink, la potenza della 5090, in raster, non potrebbe essere utile per il gaming in VR visto che con i sistemi di upscaling le immagini sono inguardabili? Grazie
Ma come siamo arrivati ad avere una scheda grafica di 2.400 e ? Pazzesco.
Entro 10 anni saremo a 10.000 € ?
Ciao Blick46 complimenti per il video che hai fatto 😊
Bel video. Sana Informazione ❤
Bravo blink ognuno spende come puo come me che ho una 1030 e pure mi ci diverto niente giudizi sulle postazioni altrui o i loro pc non partono piu
ma ci sta, chiunque giudichi a cazzo di cane perché non hai l'ultima scheda video uscita nel mercato è solo coglione e basta, o si fa mantenere o ha un lavoro che gli permette di togliersi diversi sfizi, ma avete rotto il cazzo di ostentare. I soldi non crescono sugli alberi, svegliatevi (non c'è l'ho con te)
La serie 50 e da buttare se hai una serie 40, nient'altro da dire
Nel 90% dei casi non è mai valsa la pena passare da una generazione a quella successiva
Innanzitutto non sono d’accordo con alcune affermazioni. Prima di tutto Nvidia ha detto che l’80% delle persone usa il DLSS. Ora non si sa da dove e come hanno presi questi dati. Poi non è stato detto quale impostazione e stata utilizzata (performance, balanced quality). C’è inoltre da dire che se si guarda le statistiche di steam hardware survey si vede che la maggior parte dei giocatori ha schede grafiche di fascia medio / bassa (come 2060/ 3060 / 4060 ecc) e molti giochi impostano il dlss con upscaling in automatico al lancio del gioco. Anzi in certi giochi non ce neanche l’opzione per disabilitarlo per davvero e ti fa utilizzare una versione diversa del dlss che è il dlaa. Quindi qua i dati sono molto sfalsati e vengono usati a scopo puramente marketing per far sembrare che tutti usano questa tecnologia quando con una veloce ricerca si vedono numerosi thread dove giocatori e pc builder sputano sopra le cavolate AI che Nvidia aggiunge.
C’è anche da dire che è molto fuorviante da parte di Nvidia dire che la 5070 è al pari di una 4090. Sarà “pari” solo dal punto di vista del numero di FPS in alto a destra sotto specifiche circostanze. Poi è da dire che tutte queste “tecnologie” che Nvidia sta offrendo devono essere implementate dagli sviluppatori di videogiochi altrimenti è solo aria fritta.
Un’altra cosa che riguarda le schede grafiche di fascia alta come la 5080 e 5090: Anche qui Nvidia prende per il culo I clienti promettendo il doppio degli FPS rispetto alla “generazione precedente”. Però quando si guarda alle scritte in piccolo c’è scritto “usando reflex, dlss in ULTRA PERFORMANCE (neanche balanced o quality) e robe come multi frame gen per arrivare a “FPS” alti. Ma io mi chiedo, chi cazzo prende una scheda grafica da 1000€ in su per attivare frame gen, dlss ecc per arrivare a 60-120 fps? Uno che spende questo genere di soldi si aspetta come minimo di avere performance alte in raster sense cazzate AI.
Un’altra cosa su cui avrei da ridire è la tua critica per quanto riguarda quelli che hanno scritto “eh ma mi aspettavo tot incrementi di performance” dandogli dei “piccoli” e novellini per quanto riguarda l’ambito pc gaming. La gente che scrive “mi aspettavo il doppio” ha esagerato però se si guarda ai salti prestazionali tra la serie 2080 ti e la 3090 c’era un aumento di 40/50% non da poco sia in raster che con ray tracing. Ora c’è da dire che il prezzo msrp tra una 2080ti e una 3090 era diverso però se siamo onesti il prezzo reale di entrambe le schede sia al lancio che durante il primo anno era pressoché lo stesso per colpa del mining, scalping, covid e bassa produzione.
Ora guardiamo la differenza tra la 3090 e la 4090. Prezzo msrp rimasto lo stesso però si ha un salto del 75% in media con solo due anni di sviluppo.
Ora guardiamo la differenza tra la 4090 e 5090. Abbiamo un aumento del 25% di CUDA core. Abbiamo un aumento del 20-30% per quanto riguarda i consumi watt e abbiamo nella media un 20% di performance in più. 25/30 % solo in pochi casi tra l’altro. E ora guardiamo il prezzo? Ah un bel 20-30% in più rispetto al msrp di una 4090. Che nella realtà sarà molto di più una volta che escono le custom e aumenterà per colpa delle scorte scarse che ci saranno.
Quindi la gente ha ragione di essere delusa e dire “mi aspettavo un tot salto rispetto a questa generazione” perché in due anni Nvidia ha solo aumentato il numero di core, il consumo energetico è il prezzo. Infatti molti reviewer hanno ribattezzato la scheda grafica come la 4090ti e hanno fatto bene perché è quello che è. Non è affatto una nuova generazione ma semplicemente “snake oil”. E mi aspetto che le schede come 5080 e 5070 avranno al massimo un incremento di 15/20% in raster nei migliori dei casi
Poi c’è da dire che Nvidia crea queste tecnologie per il proprio beneficio perché in un certo modo forza il mercato a implementare questo tipo di tecnologie per stare al passo. Ciò che succede è che il resto del mercato deve inventarsi tecnologie simili per stati al pari, le aziende videoludiche buttano fuori l’ottimizzazione perché dicono “tanto aggiungo le cazzate AI che faranno girare il gioco a 300”FPS” quanto in realtà gira a malapena 30 con un input lag assurdo” e quelli che non hanno l’ultima scheda grafica di ultimissima generazione non potranno godersi i giochi nuovi. Quindi il tutto va a sfavore del consumatore perché non tutti sono in grado di comprare una 4090 / 5090 al lancio per farla durare 2/3 generazioni successive. La maggior parte compra le schede grafiche di fascia medio bassa o laptop da gaming in sconto con schede grafiche di fascia medio bassa. Le aziende videoludiche buttano l’ottimizzazione fuori dalla finestra e i giocatori sono li a guardare come le aziende perdono la testa e si fanno le seghe sull’AI insieme agli investitori che guardano lo stock andare alle stelle
Dai su adesso facciamo sempre i soliti video che non si deve prendere le nuove schede video 😅
Ma che video hai visto? 😂
Ciao Blink, video conciso per spiegare i concetti fondamentali ben fatto e con conclusioni sensate.
Un plauso alla critica all'ambiente che si è creato nell'ultimo periodo con persone che non fanno altro che pubblicare foto dei loro pc/postazioni e criticare gli altri o sparare a zero su persone che non possono/vogliono permettersi un pc da 5000 euro o dei componenti che usano.
Sembra che ormai siamo passati da "prendo un pc per divertirmi con i giochi" a "prendo un pc che costa quanto una macchina per fare il criticone".
Si perde di vista che in ambito gioco ci si deve divertire ed ogni persona deve essere libera di farlo con i propri mezzi e le proprie scelte ed aspettative, senza aver "paura" di dire "ho preso una rx 7600xt/rtx 4060" per poi essere ricoperto di commenti cattivi.