salve ragazzi, vi seguo perchè il vostro entusiasmo è grande e vi comportate da veri camperisti. Anche noi facciamo di tanto in tanto weekend brevi e non ci allontaniamo più di 200 km da casa. Con la nostra pluridecennale esperienza, quando cuciniamo qualcosa di "trasportabile" ne prepariamo un pò di più e la congeliamo, generalmente il pranzo lo facciamo in camper e la sera del sabato andiamo in pizzeria. Al ritorno lasciamo il camper già pronto per partire di nuovo.
Tutto ciò che dici ha più senso. Per fare solo 40 km non sposto neanche il Camper, prendo l'auto, mi vedo il lago e torno. Cmq sono giovani e sono da ammirare per lo spirito che hanno.
Ciao Matteo graziee! Il mio consiglio più grande è ENTRAMBI. Usa fornello a gas quando hai giornate brutte di pioggia o nuvolose, mentre il fornello elettrico/induzione quando hai un eccesso di energia in van/camper😉
Bravissimi Raga! Se mi permettete vi segnalo che i rumori di fondo in camper (sacchetti, sacchettini, confezioni... ecc) stavolta avevano un livello un po' alto che disturba il parlato. Poi dovrei tacere, I miei sono anche peggio.. 😅
A parte il fatto che sei bravissimo nello spiegare il tutto, ma non sono del tutto d'accordo sulla partenza...Noi in 4 riusciamo a partire il Venerdì sera tra le 18 o le 20 e tornare la domenica per cena tra le 19 e le 20. IL SEGRETO È LASCIARE IL MEZZO SEMPRE IN ORDINE E PRONTO PER PARTIRE in questo modo: mentre l'uomo scarica le acque la domenica d 11:23 opo pranzo la donna prepare le buste di panni sporchi e cibo avanzato e pulisce a fondo..in un'ora fatto tutto, Così il venerdì pomeriggio carichi le buste di cibo e vestiti che sistemi mentre si carica l'acqua...è tutta un'ottimizzazione ma così fai 2 notti fuori casa..Ovviamente a 2 massimo 3 ore da casa
Ora scatenero' l'inferno....ma per vedere un lago, distante solo 40km, c'è bisogno di prendere il Camper? Parto al mattino con la macchina mi vedo il lago e me ne torno a casa, senza avere, come hai fatto notare te, vari sbattimenti. Piuttosto, se i tempi sono stretti, mi prendo un giorno di pernesso per andare oltre. Cosa diversa dicevo è fare almeno 200km, and e rit dove effettivamente perdi tempo e ha più senso dormire fuori, ma per 40km....Capisco, molte cose, molto dipende da dove abiti e quanto è distante una meta interessante. Cmq lo spirito che avete è entusiasmante, bravi👍
Bravo Gabriele continua con i video,
salve ragazzi, vi seguo perchè il vostro entusiasmo è grande e vi comportate da veri camperisti. Anche noi facciamo di tanto in tanto weekend brevi e non ci allontaniamo più di 200 km da casa. Con la nostra pluridecennale esperienza, quando cuciniamo qualcosa di "trasportabile" ne prepariamo un pò di più e la congeliamo, generalmente il pranzo lo facciamo in camper e la sera del sabato andiamo in pizzeria. Al ritorno lasciamo il camper già pronto per partire di nuovo.
Tutto ciò che dici ha più senso. Per fare solo 40 km non sposto neanche il Camper, prendo l'auto, mi vedo il lago e torno. Cmq sono giovani e sono da ammirare per lo spirito che hanno.
Bravi ragazzi, noi adoriamo cucinare in camper è la nostra seconda casa ❤e Barcis sarà una delle prossime mete .
SIETE UNA COPPIA MERAVIGLIOSA VI SEGUO VERAMENTE CON PIACERE! PERÒ FAI PARTECIPARE UN PO' DI PIÙ A MIRY❤
Ciao Gabriele! Siete molto simpatici! Anche io sono friulano. Complimenti per l'originalità dei video!
Ciao Gabriele la tua organizzazione è 👍
altri video cosi!! fate vedere la vostra giornata tipica appena vi svegliate
Complimenti!
Siete bravissimi
Strepitosi tantissimi complimenti grazie 👍
Stupendi😊😊😊 ragazzi mi potete dire come avete realizzato la doccia? 😊
Aiutooooooo 🙈 sto impazzendo a realizzare la doccia x il mio van 🙈🙈🙈 mi date una mano?
Grandi
che stile
Grazie ragazzi per la vostra simpatia, volevo chiedervi se meglio un fornelli o a gas o uno a induzione (con la Power station ovviamente)?
Ciao Matteo graziee! Il mio consiglio più grande è ENTRAMBI. Usa fornello a gas quando hai giornate brutte di pioggia o nuvolose, mentre il fornello elettrico/induzione quando hai un eccesso di energia in van/camper😉
@@GabrielePoles infatti io sul mio van ho fatto questa scelta! Per me 🔝
👏👏👋👋
Bravissimi Raga! Se mi permettete vi segnalo che i rumori di fondo in camper (sacchetti, sacchettini, confezioni... ecc) stavolta avevano un livello un po' alto che disturba il parlato. Poi dovrei tacere, I miei sono anche peggio.. 😅
Ciao Max! Grazie del suggerimentoo cercheró di fare più attenzione 😉👍🏻
Ciao Gabriele
Ciaoo Roberta!
A parte il fatto che sei bravissimo nello spiegare il tutto, ma non sono del tutto d'accordo sulla partenza...Noi in 4 riusciamo a partire il Venerdì sera tra le 18 o le 20 e tornare la domenica per cena tra le 19 e le 20. IL SEGRETO È LASCIARE IL MEZZO SEMPRE IN ORDINE E PRONTO PER PARTIRE in questo modo: mentre l'uomo scarica le acque la domenica d 11:23 opo pranzo la donna prepare le buste di panni sporchi e cibo avanzato e pulisce a fondo..in un'ora fatto tutto, Così il venerdì pomeriggio carichi le buste di cibo e vestiti che sistemi mentre si carica l'acqua...è tutta un'ottimizzazione ma così fai 2 notti fuori casa..Ovviamente a 2 massimo 3 ore da casa
Siete ganzi da Livorno si dice così quando una bella coppia come voi
Grazie Maxxx🙏🏻🫶🏻
Ora scatenero' l'inferno....ma per vedere un lago, distante solo 40km, c'è bisogno di prendere il Camper? Parto al mattino con la macchina mi vedo il lago e me ne torno a casa, senza avere, come hai fatto notare te, vari sbattimenti. Piuttosto, se i tempi sono stretti, mi prendo un giorno di pernesso per andare oltre. Cosa diversa dicevo è fare almeno 200km, and e rit dove effettivamente perdi tempo e ha più senso dormire fuori, ma per 40km....Capisco, molte cose, molto dipende da dove abiti e quanto è distante una meta interessante. Cmq lo spirito che avete è entusiasmante, bravi👍
Io della assicurazione 280 anno bello 30 euro l'anno con camper 6 posti 😂
Bollo 30
Wow sarebbe il nostro sogno…non vediamo l’ora di possederne uno “ufficiale”😉